Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma il fatto di non permettere che un detenuto comune possa scrivere una lettera mi pare un tantinello eccessivo
Non capisco la differenza che sussiste tra imprigionare una persona, quindi limitarne la libert? di movimento, e non permetterle di scrivere una lettera, cio? limitarne la possibilit? di espressione: andiamo allora alla radice e dimmi quale dovrebbe essere il principio che regola la punizione e successivo recupero di un detenuto.
Certo che prendere ad esempio una nazione, che se viene ricercata su google come "norvegia", in prima pagina vi ? la notizia che un singolo, che ha assassinato / giustiziato 93 persone, avr? come massimo di pena 20 anni e rotti, perch? NON ESISTE ERGASTOLO O PENA DI MORTE, e un paese dove gli organi di polizia danno una stima dei morti e dopo giorni la rivedono al RIBASSO di 16 persone... ? proprio da prendere a modello si si... BEL MODELLO DA NON SEGUIRE!
Non capisco la differenza che sussiste tra imprigionare una persona, quindi limitarne la libert? di movimento, e non permetterle di scrivere una lettera, cio? limitarne la possibilit? di espressione: andiamo allora alla radice e dimmi quale dovrebbe essere il principio che regola la punizione e successivo recupero di un detenuto.
Privare una persona della propria libert? ? gi? una pena notevole
Impedire che si possa esprimere (anche solo per via epistolare) ? una forzatura senza senso alcuno
Non capisco la differenza che sussiste tra imprigionare una persona, quindi limitarne la libert? di movimento, e non permetterle di scrivere una lettera, cio? limitarne la possibilit? di espressione: andiamo allora alla radice e dimmi quale dovrebbe essere il principio che regola la punizione e successivo recupero di un detenuto.
se tu non gli permetti di avere una finestra sul mondo, per tanti motivi riduci la sua mente al nulla e invece di recuperare fai pi? danno che altro...
prova ad isolarti completamente dal mondo per un mese e poi mi dici come ne esci mentalmente, il carcere serve a reducare una person non annularla, perch? se vuoi annularla fai prima ad usciderlo ti costa meno e ti togli tanti problemi
Certo che prendere ad esempio una nazione, che se viene ricercata su google come "norvegia", in prima pagina vi ? la notizia che un singolo, che ha assassinato / giustiziato 93 persone, avr? come massimo di pena 20 anni e rotti, perch? NON ESISTE ERGASTOLO O PENA DI MORTE, e un paese dove gli organi di polizia danno una stima dei morti e dopo giorni la rivedono al RIBASSO di 16 persone... ? proprio da prendere a modello si si... BEL MODELLO DA NON SEGUIRE!
noi non intendevamo un modello da seguire ma una riflessione, se vedi il mio post su Mamone, che ? qu? in Italia, capisce che anche nel piccolo ? impossibile farlo, ma hanno provato a dare una detenzione "diversa" dal solito carcere
se tu non gli permetti di avere una finestra sul mondo, per tanti motivi riduci la sua mente al nulla e invece di recuperare fai pi? danno che altro...
prova ad isolarti completamente dal mondo per un mese e poi mi dici come ne esci mentalmente, il carcere serve a reducare una person non annularla, perch? se vuoi annularla fai prima ad usciderlo ti costa meno e ti togli tanti problemi
Non ho detto che non deve avere una finestra sul mondo, ma la possibilit? di esprimersi pubblicamente, esprimendo opinioni a suo vantaggio: questa deve essere una libert? limitata.
Poi, TV, visite con parenti, attivit? sociali (rigorosamente all'interno del carcere) vanno previste e commisurate alla gravit? dei reati (sempre con lo stesso principio che si devono auto-finanziare...)
Comment