Originally posted by Torakiky
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Voglio andare in Australia...
Collapse
X
-
-
Originally posted by schwarz View PostEsattamente io la cocacola non la bevo che mi frega quanto costa ad esempio
50% in piu a fronte di uno stipendio quasi 3 volte quello che prendi ora direi che sarebbe un ottimo compromesso no?
Se la spesa costasse 120? allora sarei d'accordo con te il cambio non vale ma sempre parlando di teoria vorrebbe dire che se oggi metti via per "gli svaghi" che so 3-400? al mese la ne metteresti via 1200? non mi pare male
Senza contare che con chiunque abbia parlato che ? riuscito ad andare la lo stress ? pari a zero la gente rispetta le regole etc etc non c'? sicuro la giungla che c'? qua, ? sempre vero che bisognerebbe provare per? se tutti ne dicono bene e salvo "imprevisti" nessuno tornerebbe in italia direi che qualcosa vorr? pur dire .........
Rinnovo all'autore del post "hai amici e parenti la che accidenti ci fai ancora in sta fogna a cielo aperto"
piacerebbe anche a me avere qualche anno di meno e tentare
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostGuarda che ti sbagli: il costo della vita in Italia ? paragonabile al resto del mondo occidentale, gli stipendi no (un esempio su tutti che conosco bene: la Svizzera)
Fatti un giro qui:
Si parla di stipendi netti: lascio a te calcolare i lordi in base alle tassazioni vigenti), e' che troppo spesso si traggono conclusioni affrettate basandoci immediatamente su quelli che sono gli stipendi negli altri paesi.
io non ho fatto affermazioni, ho solo chiesto in un mio post precedente quale e' il costo della vita in australia, perche' io non ne ho idea, e siete partiti subito col difendere l'estero ed attaccare l'italia.
tutto qui.
io che vivo e lavoro all'estero, in un certo senso sono il primo a denigrare ed abbandonare l'italia
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postio non dico che non sia possibile...penso solo che non sia poi cosi' facile come si possa pensare
piacerebbe anche a me avere qualche anno di meno e tentare
Nessuno regala niente ma pensa solo per assurdo a fare quello che fai ora in italia e falro in australia prendendo metti anche solo 2 volte quello che prendi qua
Toglia tutta la burocrazia imbarazzante che abbiamo qua che per andare in comune mi tocca prendere mzza giornata di permesso perch? non so quanto mi ci vorr?
Togli che per qualsiasi cosa devi fare i conti per vedere se puoi
Togli che mentre tu paghi le tasse ci sono altri 100 che non le pagano e ti ridono pure in faccia
Togli che la un politico si dimette perch? sbaglia a pagare le tasse, da noi rubano milioni di euro sono indagati per mafia corruzione prostituzione e chi pi? ha pi? ne metta e qualcuno dice pure che sono "sboroni"
Togli che se attraversi sulle strisce la gente qua ti investe la si fermano
E tante altre cosine del belpaese, io sempre detto ho fatto una cazzata enorme 7 anni fa e me ne pentir? tutta la vita putroppo, ora me ne andrei su due piedi ma il bel-paese mi ha fatto lavorare 10 anni e ora non ho nulla in tasca nemmeno per poter-tentare
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postsi cape', che ci siano possibilita' lo so anche perche' i figli di due persone che lavorano con me lavorano e vivono in australia (uno fa il cuoco ed uno non lo so) e mi dicono che la realta' sia totalmente diversa da quella italiana....ma mi han detto anche di non pensare ad andar la e e campare tranquillo perche' non e' esattamente in quel modo.
purtroppo noi basta che leggiamo 2mila euri al mese....e partiamo sparati, ma spesso le cose son ben diverse.
questo intendevo
Io invece parlo di andare a vivere in un posto dove se SAI FARE e RISPETTI LE REGOLE,ti danno opportunita',molte......se invece fai il solito italiano che vuole essere rispettato perche' "italiano",allora ti danno 2 calci in culo e ti rimandano dove chiedi....
Luka il paragone non farlo con la spesa,le siga o il drink...fallo a 360?.....
Comment
-
Originally posted by schwarz View PostNon ho mai parlato di regali , semplicemente di migliorare il proprio tenore di vita.
Nessuno regala niente ma pensa solo per assurdo a fare quello che fai ora in italia e falro in australia prendendo metti anche solo 2 volte quello che prendi qua
Toglia tutta la burocrazia imbarazzante che abbiamo qua che per andare in comune mi tocca prendere mzza giornata di permesso perch? non so quanto mi ci vorr?
Togli che per qualsiasi cosa devi fare i conti per vedere se puoi
Togli che mentre tu paghi le tasse ci sono altri 100 che non le pagano e ti ridono pure in faccia
Togli che la un politico si dimette perch? sbaglia a pagare le tasse, da noi rubano milioni di euro sono indagati per mafia corruzione prostituzione e chi pi? ha pi? ne metta e qualcuno dice pure che sono "sboroni"
Togli che se attraversi sulle strisce la gente qua ti investe la si fermano
E tante altre cosine del belpaese, io sempre detto ho fatto una cazzata enorme 7 anni fa e me ne pentir? tutta la vita putroppo, ora me ne andrei su due piedi ma il bel-paese mi ha fatto lavorare 10 anni e ora non ho nulla in tasca nemmeno per poter-tentare
io piu' o meno ho fatto la stessa scelta, ho visto che l'italia non mi dava TUTTO cio' che volevo.......e son andato all'estero.
magari poteva andarmi male.......ma ho preso la valigia e son partito. (un po' egoisticamente, fregandomene di cio' che avrei lasciato in italia. ma quello dipende un po anche dal carattere)
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postio non so adesso quale sia la tua situazione, perche' ognuno di noi ha i propri problemi e difficolta' nel prendere certe decisioni.......pero' se anche io come te avessi la certezza di come stanno le cose la, a quest'ora sarei gia' in terra' australiana
Quindi non posso purtroppo fare le valige e partire se no non avevo bisogno di fare nessuna scelta.......
Sulla risposta di lele, se parti con l'idea di fare il nababbo torni in italia per forza perch? i fancazzari come ci sono da noi all'estero vanno poco in la, da noi diventano ministri
Comment
-
Originally posted by schwarz View PostOddio il costo della vita in svizzera mi dicono sia allucinante rispetto al nostro, almeno a sentire chi ci si ? trasferito e si ? trovato a pagare davvero 3 volte di pi? rispetto a noi, chiaro che poi gli stipendi sono 5 volte i nostri e conti tornano ma all'inizio potrebbe spiazzare un po andare a bere fuori e spendere 15-20€ a testa per un drink ^^
- auto;
- case;
- scuole;
- serviz (banche, poste etc.)
- tasse, di tutti i tipi, dal reddito all'acquisto immobili
Incrocia con gli stipendi e vedi un po'...
In pi?, c'? l'aspetto collaterale che, quando vai all'estero, hai il doppio dei soldi in tasca
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostGuarda l'importante ? valicare le alpi , poi il mondo fuori dall'Italia ? tutto rose e fiori
ma questo dovresti saperlo o immaginarlo,visto che ti lamenti sempre di come si adeguano gli extracomunitari ai nostri "modi".
nessuno con un po' di sale in zucca pensa che fuori dai confini e' tutta bella vita,ma a te farebbe schifo sapere che potresti avere la tua stessa identica attivita',pagando mooolte meno tasse,e avendo in cambio anche una migliore qualita di vita?
ci sono ancora posti al mondo dove CHI SA FARE ? ancora molto ben accettato.
Comment
-
Originally posted by capello View PostLuka e' inutile che stiamo a coglionarci:io te l'ho scritto,...."se lo scopo e' voler fare il coatto col barcone"..
Io invece parlo di andare a vivere in un posto dove se SAI FARE e RISPETTI LE REGOLE,ti danno opportunita',molte......se invece fai il solito italiano che vuole essere rispettato perche' "italiano",allora ti danno 2 calci in culo e ti rimandano dove chiedi....
Luka il paragone non farlo con la spesa,le siga o il drink...fallo a 360?.....
il problema e' che troppo spesso si vedono le cose con troppa superficialita' e ci si scontra con i problemi solo quando e' troppo tardi.
anche qui da noi girano stipendi a 5 cifre e quando la gente sa certe cose si metton tutti in fila per entrare....poi dopo qualche mese li trovi tutti a scrivere la lettera di dimissionisi viene per lavorare, non per fare il figo.
il mio obiettivo, famiglia permettendo, e' quello di trasferirmi a vivere all'estero (san francisco, houston,newyork,miami le ho nel cuore) e alla prima occasione si parte, quindi capisco cosa dite e cosa provate quando si pensa a lasciare l'italia.
Originally posted by schwarz View PostCol conto a 0 e ancora 60000? di debiti ? fatica fare le valige lasciando nella merda chi ha garantito per me tutto qua
Quindi non posso purtroppo fare le valige e partire se no non avevo bisogno di fare nessuna scelta.......
Sulla risposta di lele, se parti con l'idea di fare il nababbo torni in italia per forza perch? i fancazzari come ci sono da noi all'estero vanno poco in la, da noi diventano ministri
l'importante, per chi vuole, e' partire.
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostMa dove?!? Certo, il caff? costa 4 euro, ma quanto pesa il caff? sulla tua spesa? Prova a vedere quanto costano:
- auto;
- case;
- scuole;
- serviz (banche, poste etc.)
- tasse, di tutti i tipi, dal reddito all'acquisto immobili
Incrocia con gli stipendi e vedi un po'...
In pi?, c'? l'aspetto collaterale che, quando vai all'estero, hai il doppio dei soldi in tasca
Come ti dico parlando con chi ci ? andato i costi sono almeno il doppio dei nostri forse qualcosa di pi? prendono degli stipendi che noi ci sognamo ovviamente e quindi tutto torna in meglio tanto per cambiare
Comment
-
-
Originally posted by Luka79 View Postio son d'accordo con te cape' e credo anche nelle potenzialita' di quel paese.
il problema e' che troppo spesso si vedono le cose con troppa superficialita' e ci si scontra con i problemi solo quando e' troppo tardi.
anche qui da noi girano stipendi a 5 cifre e quando la gente sa certe cose si metton tutti in fila per entrare....poi dopo qualche mese li trovi tutti a scrivere la lettera di dimissionisi viene per lavorare, non per fare il figo.
il mio obiettivo, famiglia permettendo, e' quello di trasferirmi a vivere all'estero (san francisco, houston,newyork,miami le ho nel cuore) e alla prima occasione si parte, quindi capisco cosa dite e cosa provate quando si pensa a lasciare l'italia.
come ti ho detto, ognuno ha i suoi problemi...quindi non e' possibile generalizzare
l'importante, per chi vuole, e' partire.
Paragondando l'italia all'australia ne emerge in quadro generale un paese molto pi? ricco con pi? prospettive meno corrotto e pi? "meritocratico" con un tenore di vita che classifica mondiale alla mano ci batte di 70 posizioni quindi direi che 1+1 fa sempre 2 ^^
Poi come in tutti i posti ci saranno i paraculi pure li ci saranno i ladri pure li come ovunque ma in misura minoredetto questo continuo a spedire curriculum ^^
Comment
-
Originally posted by capello View Posttutti gli italiani che conosco e hanno tentato all'estero,fallendo,non hanno voluto adeguarsi ai modi di vivere di quei posti,o per un motivo o per un altro...
ma questo dovresti saperlo o immaginarlo,visto che ti lamenti sempre di come si adeguano gli extracomunitari ai nostri "modi".
Io ho diversi amici che hanno spavaldamente tentato questa strada ... indipendentemente dall'adeguarsi o meno son rientrati tutti in Italia . Adesso non descrivono pi? l'italia come il peggior paese del mondo ma hanno capito che ogni nazione ha i suoi problemi . Diversi ok , ma ognuno ha i propri .
Originally posted by capello View Postnessuno con un po' di sale in zucca pensa che fuori dai confini e' tutta bella vita,ma a te farebbe schifo sapere che potresti avere la tua stessa identica attivita',pagando mooolte meno tasse,e avendo in cambio anche una migliore qualita di vita?
ci sono ancora posti al mondo dove CHI SA FARE ? ancora molto ben accettato.
Per? qui in DDG si descrive sempre l'estero come fosse la panacea ... invece non ? cosi .
Chiaro che se in ITalia si valorizzasse veramente la meritocrazia e si mettessero tasse PER TUTTI e SOLO al 50% ... altro che giappone ... spaccheremmo in due il mondo con la nsotra potenza !
Comment
X
Comment