Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Deputato-poliziotto-pompiere-maestro-dottore!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by korra88 View Post
    appunto..ma che cazz! meglio 4000 euro a loro, che stanno li a rischiare la vita (per noi tra l'altro e al posto nostro) e non 30.000 a i politici che il massimo che rischiano ? di tagliarsi un dito con la carta
    sen'altro meglio a loro che ai politici su questo non c'e' dubbio ma non capisco cosa intendi x rischiano la vita x noi e al posto nostro

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by mito22 View Post
      poliziotto 1.600 euro per rischiare la vita
      pompiere 1.800 euro per salvare le vite
      maestro 1.400 per prepararti per la vita
      dottore 2.200 euro per mantenere la vita
      deputato guadagna 30.000 euro per fottere la vita degli altri
      aggiungiamo infermiere 1400 per navigare nella merda

      Comment


      • Font Size
        #33
        Torniamo alla monarchia almeno decide uno e se non v? bene dopo qualche anno si cambia.
        Qua prendono tanti soldi sia che devono amministrare il paese,sia per dargli contro se non vengono eletti.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Terribile View Post
          Torniamo alla monarchia almeno decide uno e se non v? bene dopo qualche anno si cambia.
          Qua prendono tanti soldi sia che devono amministrare il paese,sia per dargli contro se non vengono eletti.
          La monarchia non funziona come l'hai descritta, ? meglio far funzionare la democrazia ...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Qui un pompiere con un po' di anzianita' arriva ai 100K all'anno lordi, ovvero sui 6mila netti al mese...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by bratz View Post
              ma perch? 4000 euro vi sembrano troppi???

              hanno le bombe che gli arrivano sopra la testa!
              ma mi pare che siano loro a chiedere di andarci......non discuto i 4000 euro...ma l inutilit? della guerra

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gluca View Post
                La monarchia non funziona come l'hai descritta, ? meglio far funzionare la democrazia ...
                Per il momento, la triste constatazione ? che siamo finiti pienamente in una oligarchia

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by gibbolamappa View Post
                  qui un pompiere con un po' di anzianita' arriva ai 100k all'anno lordi, ovvero sui 6mila netti al mese...
                  un infermiere ????

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Bazy View Post
                    sen'altro meglio a loro che ai politici su questo non c'e' dubbio ma non capisco cosa intendi x rischiano la vita x noi e al posto nostro
                    intendevo dire che i soldati non solo fanno gli interessi economici di pochi, ma anche della collettivit?. inoltre, ci difendono e se scoppia una guerra, sono loro che vanno in prima linea a prendere i proiettili, non noi

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by korra88 View Post
                      intendevo dire che i soldati non solo fanno gli interessi economici di pochi, ma anche della collettivit?. inoltre, ci difendono e se scoppia una guerra, sono loro che vanno in prima linea a prendere i proiettili, non noi
                      ah ok avevo capito che ora facessero questa cosa e non ne vedevo necessita in questo momento

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Vipera77 View Post
                        diciamo che ora le cose sono un p? cambiate da quando hai fatto tu servizio...ora non si presenta domanda.....le il tuo reparto parte...muovi le chiappette e parti anche tu.....

                        e poi tu dici che si mette al primo posto il lato economico??
                        nel 2009 ho portato a spalla 6 bare col tricolore di amici miei, morti a Kabul, in questa missione solo a luglio ho riempito due sacchi neri con quello che rimaneva di altri due colleghi......

                        sicuramente c'? un fattore economico, ma credimi che non ? al primo posto....
                        MASSIMO rispetto.
                        Non badar troppo alle ciance inutili e guarda avanti.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by kaciaro View Post
                          aggiungiamo infermiere 1400 per navigare nella merda
                          Dai possibile?
                          Una mia amica dice di arrivare a 2.000 (fa i turni in ostetricia, non so se ? per quello)

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Vipera77 View Post
                            Peccato che gli americani non hanno pensato di farsi i fatti loro nel non molto lontano 1945...a quest 'ora avremmo avuto tutti una visione diversa......
                            Se i vari John........Bob.......e Henry, non fossero venuti in nostro aiuto allora, mangeremmo ancora wurstel e crauti e arrivando in ufficio saluteremmo con "Guten Morgen"!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Spank View Post
                              I militari in missione quintuplicano lo stipendio. A spese di tutta comunit? ma nell'interesse di pochi. Mi pare che come rapporto costi/benefici sia uno degli sprechi da eliminare.
                              Costi/benefici??? Prendi una bandiera della pace e va a manifestare in quei paesi

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Roma, 24 lug. 2011 – Per “legislatura”, nel diritto costituzionale, s’intende il periodo di durata effettiva del mandato parlamentare (5 anni) per ciascuna Camera, ad eccezione dello scioglimento anticipato (art. 88 Cost.), o proroga in caso di guerra (art. 60 Cost.). L’art. 61 comma II della Costituzione prevede la prorogatio dei poteri (e non della durata in carica) di ciascuna Camera in casi eccezionali, per il tempo indispensabile all’insediamento delle nuove Camere, un procrastinarsi di poteri inerenti l’ordinaria amministrazione.

                                Per “sessioni”: orari continuati di lavoro delle Camere inseriti tra una convocazione e l’aggiornamento dei lavori.

                                Per “sedute”: le singole riunioni delle Camere. Ogni sessione consta di pi? sedute.

                                Dopo due anni e 6 mesi e un giorno di legislatura i Parlamentari acquisiscono il diritto ad una pensione vitalizia.

                                Numerosi sono poi i benefit: aerei gratis, treni gratis, autostrade gratis, stadio gratis, musei gratis, viaggi all’estero telefono gratis, fotocopie gratis, corsi di lingue gratis; perfino gli occhiali sono gratis. Senza contare le polizze assicurative e il trattamento di fine mandato.
                                Vediamo pi? nel dettaglio:
                                - Stipendio o indennit?. (prevista dalla Costituzione all’art. 69, ? determinata in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965. ? fissata in misura non superiore al trattamento complessivo massimo annuo lordo dei magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate. Tale misura ? stata rideterminata in riduzione dall’art. 1, comma 52, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria per il 2006).

                                -* 12 mensilit?. L’importo mensile: euro 11.190,89 euro, lordo. (Cifra ridotta del 10% dopo la delibera dell’Ufficio di Presidenza del 17 gennaio 2006) netto ? di 5.419,46 euro.

                                - Diaria per spese di soggiorno a Roma: mensilmente ? di euro 4.003,11 al netto. (“sulla base della stessa legge n. 1261 del 1965. La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell’Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico. ? considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell’arco della giornata.

                                -* Rimborso forfettario dei costi per relazioni inerenti al rapporto tra eletto ed elettori: quota mensile 4.190 euro al netto. Tale cifra viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza. Ai deputati non ? previsto il rimborso per le spese postali a decorrere dal 1990.

                                - Rimborso forfettario trimestrale per costi accessori e di viaggio per i trasferimenti dalla residenza all’aeroporto ( trasferimenti da casa allo scalo aereo pi? vicino – e da Roma-Fiumicino a Montecitorio; i deputati usufruiscono gratuitamente di tessere per gli aerei, treni etc; anche per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale). L’importo forfettario trimestrale ammonta ad euro 3.323,70 al netto ( 1.107,9 euro al mese), per il deputato che deve raggiungere lo scalo aereo pi? vicino alla propria residenza e percorre fino a 100 km; percepisce euro 3.995,10 (1.331,7 euro al mese), se la distanza da percorrere ? superiore a 100 km.

                                - Rimborso forfettario annuale per spese di trasporto all’estero: euro 3.100,00 al netto ( 258,33 euro al mese). I deputati, se per ragioni di studio o connesse all’attivit? parlamentare si recano in Paesi stranieri, vengono rimborsati.

                                -* Rimborso forfettario annuale per spese telefoniche: euro 3.098,74 al netto ( 258,22 euro al mese).

                                -* Assegno di fine legislatura (Tfr), quindi non al compimento dei 65 anni, ma appena cessato l’incarico – rata unica: euro 44.763,56 al netto, tale cifra – in unico pagamento a termine mandato – si ricava dal calcolo : euro 8.952,712 al netto, uguale all’80 per cento dello stipendio mensile lordo (lordo euro 11.190,89), x 5 anni ( ogni numero di anni del mandato o frazione superiore ai sei mesi).

                                -* Assegno vitalizio e reversibile cio? pensione (previsto da un apposito Regolamento approvato dall’Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997). L’importo mensile ( con almeno 30 mesi di attivita’ parlamentare ed esigibile dal 65? anno di et?) varia da un minimo mensile di 2.797 euro al netto ad un massimo mensile di 8.952.712 euro al netto. La somma erogata per l’assegno al netto oscilla dal 25 per cento all’80 per cento dell’indennit? parlamentare al lordo, (11.190,89 euro, al lordo ), in base al numero di anni di servisio nella carica parlamentare.

                                -* Rimborso sanitario: esiste un tariffario alquanto prodigo che eroga rimborsi minimi dell’80 per cento per spese sanitarie presso strutture private sino ad arrivare alla refusione totale delle somme spese nel campo sanitario per coloro che hanno portato al termine una legislatura. Per ottenere questi rimborsi sanitari ogni deputato versa, nel fondo assistenziale sanitario integrativo, il 4,5 per cento del proprio “stipendio” o indennit? lorda, cio? 503,59 euro, al fine di poter usufruire delle agevolazioni erogate dal “tariffario”.

                                - PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

                                -** RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

                                -* INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

                                TUTTI ESENTASSE

                                -** Benefits:
                                1. TESSERA DEL CINEMA gratis
                                2. TESSERA TEATRO gratis
                                3. PISCINE E PALESTRE gratis
                                4. TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis
                                5. CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
                                6. BIGLIETTI FERROVIARI: gratis
                                7. AUTO BLU CON AUTISTA gratis
                                8. RISTORANTE spesso gratis o cifre irrisorie.
                                9. AEREO DI STATO: gratis
                                10. AMBASCIATE: gratis
                                11. ASSICURAZIONE INFORTUNI: gratis
                                12. ASSICURAZIONE MORTE: gratis
                                13. RISTORANTE: gratis
                                14. TELEFONI : gratis

                                COLORO CHE HANNO RICOPERTO l’incarico di Presidente della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti usufruisce gratis di: un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio).

                                Il team politico ha un costo 1 Miliardo e 255 Milioni di EURO circa.
                                Nel contesto Europeo, l’Italia batte tutti con stipendio medio mensile di 11.703 euro lordi, seguita dal Parlamento europeo con 7.956 euro, dalla Germania con 7.668, dalla Francia con 7.100 e dalla Gran Bretagna con 6.350. Sono emolumenti che detratte le tasse scendono a 5.677 euro netti per i francesi, con oscillazioni negli altri paesi in proporzione alle tasse (in Germania diversi da regione a regione) e a 5.500 euro per gli italiani.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X