Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La procura di Modena ha avviato un’indagine per verificare se sono state effettuate trivellazioni nelle zone interessate dal terremoto. Gli accertamenti, aperti formalmente dopo esposti di cittadini che segnalavano alcune attivit? di perforazione, rientrano nel fascicolo senza ipotesi di reato (a modello 45) aperto dal procuratore aggiunto Lucia Musti dopo la prima scossa del 20 maggio.
La verit? ? che nella gestione del sisma abruzzo la componente volontaria (di TUTTI i corpi) ? stata cos? efficente che ora lo stato se ne approfitta: costo particamente ZERO, massima resa, servizio H24 perch? ci credono davvero... io comincio a pensarla in questo modo... magari sbaglio... spero di sbagliare... eppure...
Icy ? cosi tranquillo ...
i vigili del fuoco sono carenti di personale ma siccome ci sono tanti volontari lo stato evita di fare concorsi pubblici per permettere a quei volontari di diventari effettivi...i concorsi costano e visto che la gente rischia lo stesso a gratis meglio no
Ho 3 cugini e uno zio nei Vigili del Fuoco di Teramo.
Uno dei 3 ha postato su FB che partir? a breve per le zone terremotate dell'Emilia, destinazione Ferrara.
Si ? gi? fatto il terremoto dell'Aquila, fra i primi ad arrivare (Teramo-L'aquila sono circa 60 km di autostrada A 24) e ha recuperato oltre 20 corpi dalle macerie del terremoto aquilano.
Adesso ? pronto ad aiutare chi in questo momeento ? in difficolt?.
Se si potesse donare il proprio 8 per mille ai vigili del fuoco lo donerei molto volentieri.
Una delle poche certezze che questo stato allo sbando ancora pu? darci sono i Carabinieri ed i pompieri.
Nonostante abbiano problemi enormi non si tirano mai indietro quando c'? da aiutare qualcuno. Hanno rinunciato a marciare il 2 giugno chiedendo di poter andare ad aiutare i terremotati.
In USA il fenomeno perforazioni a fini estrattive e aumento attivit? sismica ? stato dimostrato.
Nelle zone del terremoto ci sono societ? di stoccaggio gas che operano (senza che se ne sappia tra l'altro quasi nulla) e l'epicentro ? praticamente sopra i loro serbatoi. L'Enea (ma saran coglioni anche loro) aveva avvertito di un sisma in quelle zone, e ne prevede pare un altro a breve nel sud italia, zone dove ci sono trivvellazioni petrolifere.
Il ministero dello sviluppo economico la auspicato un aumento dello sfruttamento delle risorse naturali a partire dal 2012 con il conseguente aumento delle attivit? perforative.
Sicuramente son tutte cazzate, per? non volerle neanche prenderle in considerazione... insomma... alla miopia non c'? limite
Comment