Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ormula 1, squalificato Vettel: partir? dal fondo
Collapse
X
-
Originally posted by diana1971 View Postcome non servono i tergicristalli e se piove
no no dobbiamo reiscrivere tutte le regole della formula 1 :gaen:
:gaen:domani chiamo Jean (Todt no Alessi) e le riscriviamo meglio
comunque le regole son fatte per essere infrante sappillo
Comment
-
Originally posted by diana1971 View Postnon cambierebbe nulla perch? quelle auto ormai sono passate i sistemi elettronici sono diventati molto piu evoluti e in rettilineo non si riuscirebbe a sorpassare perch? l'effetto suolo che tanto decanti viene reso nullo quando sei in scia della vettura che ti precede rendendo pericolosissimo la sensibilit? dello sterzo della vettura dietro
la gt sono vetture completamente differenti si guidano in maniera totalmente diversa e l'aereodinamica ? un fattore di secondaria importanza nel senso che non fa differire la guida del pilota mentre si ? in scia
Diana, quando parlo di effetto suolo non intendo l'effetto suolo del 79 ma parlo di quello che va dal 89 al 94...
Questo fu fortemente limitato a causa delle morte di Senna, ma successivamente si ? capito che l'incidente non aveva niente a che fare con l'effetto suolo.
I problemi di spettacolo sono cominciati con la comparsa dello scalino al fondo vettura...da li in poi stare in scia ? cominciato ad essere un problema, non prima. Prima del 95 un mansell poteva stare in scia ad un senna senza avere i paurosi problemi di sottorsterzo che hanno affossato lo spettacolo in pista.
Poi ? ovvio che se rendi un p? pi? libero l'effetto venturi e mantieni le altezze da terra odierne la vettura diventa pericolosissima in scia
Comment
-
rgazzi, guardate che se oggi non c'erano le saferty car, il voistro idolo aveva 23sec + 15 sec (che fanno 38 sec) di ritardo dai primi.
Altro che terzo e gran gara :
gran culo e basta !!!!!!!!!!!!!!!!!
Le grandi gare le avr? fatte in altra data, non certo oggi.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostMa va?
E' un campione del mondo...
... ma per quel che vedo, culo o non culo, resta un piskello...
... dategli una Ferrari e lo vedrete andar forte ma anche girarsi come un Massa qualsiasi.
se gli dai una Ferrari, andra forte si, ma non si girera come Massa che purtroppo per lui nei anni si ? perso parecchio...
Comment
-
Originally posted by TBW27 View PostDiana, quando parlo di effetto suolo non intendo l'effetto suolo del 79 ma parlo di quello che va dal 89 al 94...
Questo fu fortemente limitato a causa delle morte di Senna, ma successivamente si ? capito che l'incidente non aveva niente a che fare con l'effetto suolo.
I problemi di spettacolo sono cominciati con la comparsa dello scalino al fondo vettura...da li in poi stare in scia ? cominciato ad essere un problema, non prima. Prima del 95 un mansell poteva stare in scia ad un senna senza avere i paurosi problemi di sottorsterzo che hanno affossato lo spettacolo in pista.
Poi ? ovvio che se rendi un p? pi? libero l'effetto venturi e mantieni le altezze da terra odierne la vettura diventa pericolosissima in scia
lo scalino ? stato messo all epoca perch? dovevano dare una misurazione limite all altezza delle vetture perch? quando la vettura tocca il suolo ovviamente la fa sobbalzare e rende pericolosissimo la giuda e comunque in entrata di curva si doveva girare largo perch? le ali anteriori saltavano che era un piacere visto la pochissima altezza da terra e il non ammortizzamento delle vetture
oggi le vetture attutiscono le asperit? del terreno prima saltavano ovviamente questo grazie alla tecnologia dei materiali impiegati
altro aspetto importantissimo ? che in quegli anni l'aereodinamica non era cosi importante come la ? oggi,gli studi erano agli inizi e la galleria del vento non veniva usata da tutti e sopratutto non era sozi esasperata come lo ? adesso
tutti questi fattori uniti danno un risultato favoloso a livello di prestazioni,ma rendono lo spettacolo un po noioso per chi sta fuori ma per il pilota l'impegno ? alto
l'introduzione dell ala mobile e del kers ha dato una buona svolta per i sorpassi e per lo spettacolo perch? se una vettura ? superiore con questo sistema riesce a sorpassare e andare avanti senza questo sistema rimarrebbe dietro sino a quando chi ti precede non fa un errore
Comment
-
Originally posted by raster10 View Postrgazzi, guardate che se oggi non c'erano le saferty car, il voistro idolo aveva 23sec + 15 sec (che fanno 38 sec) di ritardo dai primi.
Altro che terzo e gran gara :
gran culo e basta !!!!!!!!!!!!!!!!!
Le grandi gare le avr? fatte in altra data, non certo oggi.
Comment
-
Originally posted by raster10 View Postrgazzi, guardate che se oggi non c'erano le saferty car, il voistro idolo aveva 23sec + 15 sec (che fanno 38 sec) di ritardo dai primi.
Altro che terzo e gran gara :
gran culo e basta !!!!!!!!!!!!!!!!!
Le grandi gare le avr? fatte in altra data, non certo oggi.
Comment
-
Originally posted by thor74 View Postle safety non la decide Vettel o la Redbull f? parte del gioco, avvolte ti aiuta avvolte no(quando a preso il cartello era in regime di safety gli ? andata bene poteva centrare quello davanti...), dire come sarebbe andata la gare senza safety ? impossibile, ma tranquillo che Vettel sarebbe arrivato a punti
Comment
-
Originally posted by thor74 View Postle safety non la decide Vettel o la Redbull f? parte del gioco, avvolte ti aiuta avvolte no(quando a preso il cartello era in regime di safety gli ? andata bene poteva centrare quello davanti...), dire come sarebbe andata la gare senza safety ? impossibile, ma tranquillo che Vettel sarebbe arrivato a punti
certo, ottavo, forse, e questo, in termini di punti, fa un p? di differenza.
Sono d'accordo che le safety fanno parte della corsa, ci mancherebbe,
ma dire che oggi Vettel ha fatto una gran gara ? una cosa assurda, perch? sono le circostanze (fortunose) che lo hanno fatto arrivare terzo, circostanze fortunose e qualche imbecille in pista, vedi Button.
Paragonate la gara di Alonso (con macchina scarsina) e quella di Vettel e ditemi, chi ha fatto la gran gara.Last edited by raster10; 04-11-12, 16:18.
Comment
-
Originally posted by flaga View PostEsatto, sembra che le due safety car e il bello addormentato non esistessero.
per quanto riguarda "il bello addormentato" era si una frase di stizza di Stella nei confronti di Button, ma Jason a fatto bene, Vettel e Alonso hanno in ballo il Mondiale e lui non ha voluto essere l'ago della bilancia in quel contest,o quindi se c'? la fai mi passi e io non ti ostacolo, semplice no, metti che Jason fa gioco duro si tocca con Vettel... di cosa staremo parlando adesso? di quanto ? stato coglione a mettersi in mezzo fra i due contendenti al titolo Mondiale...
Comment
-
Originally posted by diana1971 View Postvedi le vetture sono cambiate nel bilanciameto nelle dimensioni nei materiali oggi l'effetto suolo ? una cosa superata lo si ottine tramite gli scarichi che soffiano e dicamo schiacciano la vettura atterra
lo scalino ? stato messo all epoca perch? dovevano dare una misurazione limite all altezza delle vetture perch? quando la vettura tocca il suolo ovviamente la fa sobbalzare e rende pericolosissimo la giuda e comunque in entrata di curva si doveva girare largo perch? le ali anteriori saltavano che era un piacere visto la pochissima altezza da terra e il non ammortizzamento delle vetture
oggi le vetture attutiscono le asperit? del terreno prima saltavano ovviamente questo grazie alla tecnologia dei materiali impiegati
altro aspetto importantissimo ? che in quegli anni l'aereodinamica non era cosi importante come la ? oggi,gli studi erano agli inizi e la galleria del vento non veniva usata da tutti e sopratutto non era sozi esasperata come lo ? adesso
tutti questi fattori uniti danno un risultato favoloso a livello di prestazioni,ma rendono lo spettacolo un po noioso per chi sta fuori ma per il pilota l'impegno ? alto
l'introduzione dell ala mobile e del kers ha dato una buona svolta per i sorpassi e per lo spettacolo perch? se una vettura ? superiore con questo sistema riesce a sorpassare e andare avanti senza questo sistema rimarrebbe dietro sino a quando chi ti precede non fa un errore
il problema del saltellamento nel 94 era dovuta alla messa al bando delle sospensioni attive, atra cagata.
L'effetto suolo non ? una cosa superata, semplicemente ne ? stato vietato l'utilizzo comportando l'innalzamento dei costi.
Io sono del parere che se sviluppi gomme adhoc attuali per la mclaren mp4/6 del 91 questa darebbe filo da torcere alle moderne f1. Basta vedere quello che fece la Tyrrell P34 con gomme ad hoc anni dopo, dove sbaragli? la concorrenza di 10 anni pi? giovane
Comment
X
Comment