Originally posted by Cosmocorse
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
volete la macchina a idrogeno?
Collapse
X
-
Originally posted by doking View Postnel video dice che in questo modo si aumentano il numero di ottani aumentando le prestazione e diminuiscono i cosumi
come al solito non hai capito una mazza, carapintadas confermi?
sai questi dettagli...:gaen:
comunque il tipo ? molto bravo ed ha un'ottima manualit?
Comment
-
Originally posted by Cosmocorse View PostGiusto per riportare una descrizione del sisema:
In pratica come funziona? La cella ? composta da elementi di metallo e contiene una miscela di acqua ed elettrolita. La corrente elettrica entra nella cella e passa attraverso l'acqua. La corrente trasforma l'acqua in gas HH-O.(GAS Infiammabile Composto da Idrogeno e Ossigeno) Il gas, attraverso un tubo, arriva alla presa d'aria del motore. Qui (...arriva Il bello!) il GAS entra a far parte della miscela aria/benzina in proporzione piccola, ma sufficiente a fungere da catalizzatore. Basta una produzione di 1 a 1.8 lt/ minuto per motori da 1000cc a 2500cc. Per quelli superiori c?? bisogno almeno dai 2,8 lt/ minuto a 3,6 lt/minuto per motori fino a 5000cc. Quale ? il ruolo del gas HH-O? La velocita' di propagazione della fiamma della benzina e' circa 34 cm/secondo, quella del gas HH-O di 3400 cm/secondo, quindi cento volte tanto.
Se il gas(HH-O) e' mescolato alla benzina la fa bruciare tutta, e non in bassa percentuale come normalmente avviene. In questo modo vi e' una minore necessita' di benzina nella combustione e guadagno dei consumi di carburante.Per il gasolio il principio ? lo stesso. Altra cosa favorevole e da non sottovalutare sono i guadagni di potenza e coppia maggiore nel motore. Inoltre la quantita' di residui incombusti cala della stessa percentuale.
E? stato appurato che i motori sia a gasolio che a benzina hanno ottenuto incrementi dei KPL (Kilometri Per Litro) dal 20% al 40% effettivi. Il principio ? quello dell' eliminazione degli sprechi carburante anche a livello di emissione di ossido CO2 (Inquinamento).
Ovviamente piu' il sistema d'iniezione ? preciso piu' i consumi di carburante diminuiscono.
altrimenti i motori potevano al massimo fare 200-300 giri al minuto...
pensa che noia:gaen:
Comment
-
comunque se c'? una riduzione dei consumi (appurato che ci sia) penso vada ricercata nell'ottimizzazione dell'energia prodotta non nell'aumento del rendimento.
Un po' il principio della macchina ibrida che ha un motore con un rendimento tradizionale che per? frutta sempre nelle condizioni migliori cio? a giri costanti nelle condizioni di miglior rendimento teorico.
alla fine una parte dell'energia dell'alternatore viene usata per la produzione di idrogeno e ossigeno ma questi gas vengono riciclati nella combustione quindi energeticamente il rendimento ? nullo, a meno delle perdite che magari saranno trascurabili, ma se in tal modo riesco a far girare il motore pi? "costante" il gioco dovrebbe essere quello. dovrei vederlo in funzione per capire meglio.
Comment
-
Originally posted by rna View Postevidentemente LUI non ha un criceto in testa che fa girare la ruota...
a proposito il tuo come sta?:gaen:
mi meraviglia che il tuo criceto che si fa paladino ecologico tanto da ripudiare il nucleare in suo nome, che non ? neanche una cattiva cosa devo ammettere, non conosca questo aggeggio a memoria, che non lo abbia montato pure visto il risparmi sia economico che ecologico.
vabb? il tuo criceto oltre a essere tale ? anche un comunista bigotto che risponde al motto armiamoci e partite oppure compagno tu lavori e io mangio oppure fate come dico e non come faccio
il mio criceto almeno fa girare la ruota, il tuo aspetta che arrivi qualcuno a fargliela girare
Comment
-
Originally posted by doking View Postil mio criceto non si ? mai interessato pi? di tanto di ecologia purtroppo e quindi certe cose non le sa
mi meraviglia che il tuo criceto che si fa paladino ecologico tanto da ripudiare il nucleare in suo nome, che non ? neanche una cattiva cosa devo ammettere, non conosca questo aggeggio a memoria, che non lo abbia montato pure visto il risparmi sia economico che ecologico.
vabb? il tuo criceto oltre a essere tale ? anche un comunista bigotto che risponde al motto armiamoci e partite oppure compagno tu lavori e io mangio oppure fate come dico e non come faccio
il mio criceto almeno fa girare la ruota, il tuo aspetta che arrivi qualcuno a fargliela girare
ok ? ufficiale hai un criceto in testa...:gaen:
ora battute a parte, se leggi quello che ho scritto, mi chiedevo appunto per quale motivo dovessero diminuire i consumi...
visto che l'idrogeno in se non li farebbe ridurre.
Tutto qui.
Poi non ? se vedi in rete il video di uno che ti racconta che la luna ? d'argento tu ci credi..., o no?
Comment
-
Originally posted by rna View Postcosmo ti sbagli la velocit? del fronte fiamma della benzina ? circa 20-30 m/s non centimetri...
altrimenti i motori potevano al massimo fare 200-300 giri al minuto...
pensa che noia:gaen:
La fiamma in un motore a scoppio si propaga in cm.....non ? un'esplosione ma una combustione!! La cosa ? ben diversa....
Comunque fai discorsi tecnici senza avere le basi......ti conviene comprare un bel libro sul funzionamento di un motore endotermico prima di venire a fare il professore.
E con questo chiudo il discorso per non entrare nelle solite polemiche sterili....
Comment
-
Originally posted by rna View Postok ? ufficiale hai un criceto in testa...:gaen:
ora battute a parte, se leggi quello che ho scritto, mi chiedevo appunto per quale motivo dovessero diminuire i consumi...
visto che l'idrogeno in se non li farebbe ridurre.
Tutto qui.
Poi non ? se vedi in rete il video di uno che ti racconta che la luna ? d'argento tu ci credi..., o no?
magari se originariamente abbiamo 10 parti di benzina e 90 di aria, faccio un esempio, adesso abbiamo 10 parti di benzina, 70 parti di aria e 20 parti di idrogeno che come si vede nel video ha la capacit? di esplodere
se hai piu potenza in certi casi hai anche meno consumi, vedi alcune auto tdi che rimappate, a parit? di velocit?, consumano di meno
poi ci sono anche gi? dei kit in commercio................
salutami il criceto rna
Comment
-
Originally posted by Cosmocorse View PostLa fiamma in un motore a scoppio si propaga in cm.....non ? un'esplosione ma una combustione!! La cosa ? ben diversa....
Comunque fai discorsi tecnici senza avere le basi......ti conviene comprare un bel libro sul funzionamento di un motore endotermico prima di venire a fare il professore.
E con questo chiudo il discorso per non entrare nelle solite polemiche sterili....
tu giudichi le mie basi?
quanto tempo dura la fase di combustione della mia hornet a 12.000 rpm?
io lo so... tu?
fai il conto con i tuoi 3,4 cm al secondo e dimmi come fa a funzionare il mio motore?
ed il tuo?
il bue disse all'asino che era cornuto. SALLO!:gaen:
Comment
-
Originally posted by Cosmocorse View PostLa fiamma in un motore a scoppio si propaga in cm.....non ? un'esplosione ma una combustione!! La cosa ? ben diversa....
Comunque fai discorsi tecnici senza avere le basi......ti conviene comprare un bel libro sul funzionamento di un motore endotermico prima di venire a fare il professore.
E con questo chiudo il discorso per non entrare nelle solite polemiche sterili....
SALLO
del resto la benzina contiene una quota di idrogeno ... ? appunto un idrocarburo.
quindi rivedi un poco quello che hai scritto..., forse ? meglio:gaen:
Comment
-
Originally posted by doking View Postio nella mia ignoranza posso immaginare che si aumenti la capacit? della miscela aria/benzina di incendiarsi
magari se originariamente abbiamo 10 parti di benzina e 90 di aria, faccio un esempio, adesso abbiamo 10 parti di benzina, 70 parti di aria e 20 parti di idrogeno che come si vede nel video ha la capacit? di esplodere
se hai piu potenza in certi casi hai anche meno consumi, vedi alcune auto tdi che rimappate, a parit? di velocit?, consumano di meno
poi ci sono anche gi? dei kit in commercio................
salutami il criceto rna
e comunque per la miscela aria benzina ? 15 a 1 o al limite pi? magro..., lui...:gaen:
Comment
X
Comment