Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
eccovi la macchina a idrogeno cos? non rompete piu le balle che la benza costa troppo
[YOUTUBE]24ownkdI4as[/YOUTUBE]
Eh, s?, tutti lo sanno che la benzina non brucia completamente... Per non menzionare il fatto che il minimo si abbassa perch? la centralina capisce che c'? una carburazione migliore! Chiss? perch? ? disoccupato
se fosse cosi semplice non pensate lo avrebbero gia' adottato anche le case automobilistiche??
e per la sicurezza???
mmh...ci sono molti dubbi....
E beh ma lo sanno tutti che le case automobilistiche sono brutte e cattive lobby contro il progresso e la tecnologia, c'? scritto in tutti i migliori siti di caz.. ehm, di controinformazione :gaen:
Eh, s?, tutti lo sanno che la benzina non brucia completamente... Per non menzionare il fatto che il minimo si abbassa perch? la centralina capisce che c'? una carburazione migliore! Chiss? perch? ? disoccupato
dai poverino, invece a me ? piaciuto il tipo ? in gamba a fare le cose con poco, comunque sei d'accordo sulla mia teoria circa il miglioramento dei consumi?
dai poverino, invece a me ? piaciuto il tipo ? in gamba a fare le cose con poco, comunque sei d'accordo sulla mia teoria circa il miglioramento dei consumi?
E come mi spieghi che con le benzine speciali i motori consumano meno??
E beh ma lo sanno tutti che le case automobilistiche sono brutte e cattive lobby contro il progresso e la tecnologia, c'? scritto in tutti i migliori siti di caz.. ehm, di controinformazione :gaen:
dai poverino, invece a me ? piaciuto il tipo ? in gamba a fare le cose con poco,
S?, bisogna per? vedere a cosa servono Sicuramente ? bravo a fare i tutorial
Tra l'altro, lo avrei voluto vedere con la sua "puntatrice/saldatrice" a saldare le piastre lunghe ai terminali, una volta montato il pacco di lamelle...
comunque sei d'accordo sulla mia teoria circa il miglioramento dei consumi?
S?, a parte dettagli l'hai detta giusta: la benza brucia praticamente tutta (anche perch? altrimenti avvelenerebbe il catalizzatore), il basso rendimento non dipende da quello, ma dal fatto che il processo di combustione (qualunque) converte solo una parte dell'energia chimica del carburante in lavoro meccanico (cio?, in aumento di pressione, che fa poi muovere i pistoni etc. etc.), mentre il resto va in calore.
Aggiungici le perdite meccaniche (che diventano anch'esse calore) et voil?, ti rimane il 30-35% di energia convertita in lavoro.
E come mi spieghi che con le benzine speciali i motori consumano meno??
consumano di meno?
In che condizioni?
quanto di meno?
che benzine?
che motori?
io usando la 100 ottani sulla mia moto ho gli stessi identici consumi.
con la moto d'epoca (nata con la rossa) i consumi erano leggermente migliori, un 5-6% ma il motore lo sentivo girare meglio anche al minimo.
ma li posso capire che era un motore nato con un carburante con 98 ottani e fatto funzionare con uno con qualche ottano in meno...
ma sui motori moderni io non ho notato nessuna differenza ne di prestazioni ne di consumi.
S?, bisogna per? vedere a cosa servono Sicuramente ? bravo a fare i tutorial
Tra l'altro, lo avrei voluto vedere con la sua "puntatrice/saldatrice" a saldare le piastre lunghe ai terminali, una volta montato il pacco di lamelle...
S?, a parte dettagli l'hai detta giusta: la benza brucia praticamente tutta (anche perch? altrimenti avvelenerebbe il catalizzatore), il basso rendimento non dipende da quello, ma dal fatto che il processo di combustione (qualunque) converte solo una parte dell'energia chimica del carburante in lavoro meccanico (cio?, in aumento di pressione, che fa poi muovere i pistoni etc. etc.), mentre il resto va in calore.
Aggiungici le perdite meccaniche (che diventano anch'esse calore) et voil?, ti rimane il 30-35% di energia convertita in lavoro.
Ergo: tutta fatica sprecata
e ce lo so'... carnot ? sempre carnot non ci so cazzi!:gaen:
La teoria dice che il rendimento di un motore termico dipende dal rapporto tra la temperatura di inizio e fine ciclo o dall'energia ceduta fratto energia assorbita: ? una definizione con la quale ci faccio ben poco.
Si pu? tradurre in specifiche pi? tangibili come km/l, potenza specifica e via dicendo?
comunque riflettendo immagina un motore endotermico piccolo 'na cacatina...
che funziona sempre al numero di giri costante per il max rendimento.
ora questo motore lo accoppi a una dinamo con la corrente ce fai l'idrogeno, te lo conservi in una bomobola bella tosta e co l'idrogeno ce fai le celle a combustibile per quanno te serve l'elettricit? e co l'elettricit? ce cammini...
io la farei cos?:gaen:
per? il tizio mi deve fare tutto co la sua saldatrice
in ogni caso a me il tizio piace ha una bella manualit? ed inventiva voto 8.:1:
Nell'ambiente dei rally dove utilizzano benzine con 120 ottani ? risaputo che le auto consumano circa un 15% in meno....
forse usano motori ad alto rdc che NON potrebbero girare con benzine tradizionali.
? l'alto rdc che migliora il rendimento non il carburante.
infatti i motori a gasolio consumano mediamente meno dei benzina proprio per quello.
il cerchio si chiude:gaen:
Comment