Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Incidente dei TORNADO gi? insabbiato?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by emino76 View Post
    Il mio pi? caro amico ? un tedesco, ex pilota di Tornado, uno di quelli con un curriculum che in pochi, molto pochi, hanno. Dopo l'incidente ha semplicemente detto: non serve fare i c@gli@ni per morire in Tornado. Ovvero non ? come si vuol far credere per forza, che stavano ?giocando". ? una fatalit?, un errore che pu? capitare.
    un pilota di Tornado...lo abbiamo anche noi qui sul forum....

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Ayrton View Post
      un pilota di Tornado...lo abbiamo anche noi qui sul forum....
      Chi ??

      Tornado?

      Comment


      • Font Size
        #78
        Lo so. Il mio amico ? ex perch? in pensione da 3 anni (a 42 ? andato in pensione).

        Comment


        • Font Size
          #79
          e' sempre bello vedere che non ci sono anche persone che spiegano altri punti di vista....grazie al forumista che ha riportato anche la voce di uno che quegli aerei li ha pilotati....

          e se fosse solo sfiga??

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by Ayrton View Post
            un pilota di Tornado...lo abbiamo anche noi qui sul forum....
            + una cinquantina di piloti di...playstation!

            Comment


            • Font Size
              #81
              sui tornato ci sono le scatole nere ??

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by emino76 View Post
                Il mio pi? caro amico ? un tedesco, ex pilota di Tornado, uno di quelli con un curriculum che in pochi, molto pochi, hanno. Dopo l'incidente ha semplicemente detto: non serve fare i c@gli@ni per morire in Tornado. Ovvero non ? come si vuol far credere per forza, che stavano ?giocando". ? una fatalit?, un errore che pu? capitare.
                Andando in pensione a 43 anni quel curriculum e' anche molto corto!
                Io, dopo 37 anni di professione, sono ancora qui a volare per avere una fottuta pensione.... ? siccome 37 anni di contributi non gli bastano, ora sto pagando altri 227.000?!
                Scusate lo sfogo OT.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Contratto da pilota in Germania...
                  Cmq ha totalizzato 4100 ore di volo effettivo, neanche poche....

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    [...]

                    I TORNADO sono cacciabombardieri, sono nati per volare bassi e veloci, ?bucando? le difese aeree nemiche ed esponendosi ?solo? alle difese di bassa e bassissima quota. Il che vuol dire volare in condizioni meteo anche marginali, giorno e notte, a quote comprese tra i 50 e i200 metridal terreno. Anche meno sul mare. Non c?? simulatore che tenga, questo modo di volare si impara solo con la pratica reale. E? vero che negli ultimi anni i TORNADO si sono convertiti alle operazioni a media o media-alta quota. Si poteva fare, perch? il ?nemico? aveva relativamente poco in termini di difesa aerea. Non ? detto sar? sempre cos?.

                    Esistono tattiche alternative per ?bucare? difese antiaeree sofisticate?* S? e no. Si pu? preventivamente distruggere il sistema integrato di difesa aerea nemico, ma non ? facile e *i risultati non saranno egualmente buoni in tutto il teatro operativo. Si pu? ricorrere a varie forme di guerra elettronica e di autoprotezione, ma i rischi aumentano. Tattiche sofisticate ed una buona intelligence aiutano. Oggi per? il differenziatore ? rappresentato dalla tecnologia stealth che, unita ad altri fattori ed impiegata in modo intelligente, cambia completamente i paradigmi delle operazioni aeree. L?F-35 ? nato per sostituire aerei da interdizione, strike, attacco operando a media ed alta quota prevalentemente, anche in presenza di difese aeree agguerrite. Rappresenta il nuovo standard e la nuova frontiera della tecnologia aeronautica occidentale. Ed ? per questo che anche l?Aeronautica vorrebbe acquisirlo e immetterlo in servizio. Ma anche nel migliore degli scenari possibili i TORNADO dovranno continuare a restare in servizio fino al 2030. *

                    In conclusione, per restare efficiente ed efficace, per continuare a svolgere i compiti istituzionali e per fornire alla Difesa quelle ?precondizioni? abilitanti da cui dipende la possibilit? di impiegare le altre Forze Armate senza correre eccessivi rischi o subire perdite elevate, l?Aeronautica ha bisogno delle risorse per generare ore di volo operative ed addestrative, deve poter svolgere programmi di addestramento completi e sofisticati in Italia ed all?estero, deve poter disporre di aree addestrative su terra e sul mare dove poter volare ad ogni quota, da quelle minime a quelle pi? elevate. Non ha invece bisogno di polemiche pretestuose sulla scarsa sicurezza delle sue attivit? di volo, sull?eccessivo ?disturbo? arrecato alla popolazione civile, dei pericoli cui esporrebbe citt? e cittadini. In realt? c?? in Italia una avversione preconcetta nei confronti di tutto ci? che vola ed ha le stellette militari.*

                    [...]




                    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by il.MaCs;
                      .....Non ha invece bisogno di polemiche pretestuose sulla scarsa sicurezza delle sue attivit? di volo, sull?eccessivo ?disturbo? arrecato alla popolazione civile, dei pericoli cui esporrebbe citt? e cittadini. In realt? c?? in Italia una avversione preconcetta nei confronti di tutto ci? che vola ed ha le stellette militari.*

                      [...]




                      Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

                      Considerato che se ne sono schiantati due provocando la morte dei quattro militari dell'equipaggio (senza causare fortunatamente danni a centri abitati), mi pare che le discussioni sulla sicurezza dei voli tutto siano tranne che pretestuose

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by alexab13 View Post
                        Andando in pensione a 43 anni quel curriculum e' anche molto corto!
                        Io, dopo 37 anni di professione, sono ancora qui a volare per avere una fottuta pensione.... ? siccome 37 anni di contributi non gli bastano, ora sto pagando altri 227.000?!
                        Scusate lo sfogo OT.
                        Viviamo in un paese che si rimangia la parola in continuazione...

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by paolo_c View Post
                          Considerato che se ne sono schiantati due provocando la morte dei quattro militari dell'equipaggio (senza causare fortunatamente danni a centri abitati), mi pare che le discussioni sulla sicurezza dei voli tutto siano tranne che pretestuose
                          Quindi, valutati i morti in strada che sono ben pi? di quattro a settimana e che spesso causano morti anche in persone estranee all'incidente ma che hanno la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, chiudiamo anche le strade e si va tutti a piedi... Che ne dici?
                          Last edited by Icy24; 29-08-14, 19:33.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by paolo_c View Post
                            Considerato che se ne sono schiantati due provocando la morte dei quattro militari dell'equipaggio (senza causare fortunatamente danni a centri abitati), mi pare che le discussioni sulla sicurezza dei voli tutto siano tranne che pretestuose
                            La Sicurezza Volo e' la principale preoccupazione, non solo dell'AM, ma di tutte le societ? che hanno velivoli in esercenza. Negli ultimi anni la SV ha fatto passi da gigante, ma ridurre a zero gli incidenti e' una pura utopia! Per assurdo, anche tenendo tutti gli aerei a terra, ci sar? sempre qualcuno che cadr? dalla scaletta o ci sbatter? la testa provocando l'incidente!
                            Operando con caccia da combattimento che volano ad oltre mille km/h, vicino agli ostacoli, in scenari composti anche da venti velivoli, l'incidente e' sempre una eventualit? da considerare. Tu non hai idea di quello di cui parli.
                            Per cui, sarebbe saggio lasciare le "discussioni sulla sicurezza" a chi ? del mestiere, a chi ha decenni di esperienza e migliaia di ore di volo all'attivo.
                            Non ? come parlare del modulo 4-2-4 al Bar dello Sport!
                            Io, per esempio, non mi sognerei mai di parlare di criteri di sicurezza in merito ad un intervento chirurgico a cuore aperto....

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by alexab13 View Post
                              La Sicurezza Volo e' la principale preoccupazione, non solo dell'AM, ma di tutte le societ? che hanno velivoli in esercenza. Negli ultimi anni la SV ha fatto passi da gigante, ma ridurre a zero gli incidenti e' una pura utopia! Per assurdo, anche tenendo tutti gli aerei a terra, ci sar? sempre qualcuno che cadr? dalla scaletta o ci sbatter? la testa provocando l'incidente!
                              Operando con caccia da combattimento che volano ad oltre mille km/h, vicino agli ostacoli, in scenari composti anche da venti velivoli, l'incidente e' sempre una eventualit? da considerare. Tu non hai idea di quello di cui parli.
                              Per cui, sarebbe saggio lasciare le "discussioni sulla sicurezza" a chi ? del mestiere, a chi ha decenni di esperienza e migliaia di ore di volo all'attivo.
                              Non ? come parlare del modulo 4-2-4 al Bar dello Sport!
                              Io, per esempio, non mi sognerei mai di parlare di criteri di sicurezza in merito ad un intervento chirurgico a cuore aperto....
                              dici la verit? che stai morendo dalla voglia

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by alexab13 View Post
                                La Sicurezza Volo e' la principale preoccupazione, non solo dell'AM, ma di tutte le societ? che hanno velivoli in esercenza. Negli ultimi anni la SV ha fatto passi da gigante, ma ridurre a zero gli incidenti e' una pura utopia! Per assurdo, anche tenendo tutti gli aerei a terra, ci sar? sempre qualcuno che cadr? dalla scaletta o ci sbatter? la testa provocando l'incidente!

                                Operando con caccia da combattimento che volano ad oltre mille km/h, vicino agli ostacoli, in scenari composti anche da venti velivoli, l'incidente e' sempre una eventualit? da considerare. Tu non hai idea di quello di cui parli.

                                Per cui, sarebbe saggio lasciare le "discussioni sulla sicurezza" a chi ? del mestiere, a chi ha decenni di esperienza e migliaia di ore di volo all'attivo.

                                Non ? come parlare del modulo 4-2-4 al Bar dello Sport!

                                Io, per esempio, non mi sognerei mai di parlare di criteri di sicurezza in merito ad un intervento chirurgico a cuore aperto....

                                Passano sulla mia testa e son pagati anche da me per cui direi che ho tutto il diritto di sapere .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X