Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alimentazione e salute

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #226
    Originally posted by robymail View Post
    con cipolla e vino rosso?
    mmh sono ancora indeciso ... tra un p? smonto dall'ufficio ed una volta a casa decider?

    Cmq molto probabilmente far? il filetto di tonno scottato ed avvolto in semi di sesamo , adagiato su letto di crema zucca . Mentre i cavolini di bruxelles li far? caramellati come contorno

    COsi , su due piedi far? questo ... ma stasera ho un sacco di cose da fare quindi star? su una ricettina veloce come questa
    Last edited by Lele-R1-Crash; 09-10-15, 17:35.

    Comment


    • Font Size
      #227
      Originally posted by rna View Post
      Ottimo per misurati la febbre...:gaen:
      Per? buono
      Cio? tu hai l'abitudine di infilarti da qualche parte i cavolini di bruxelles per misurarti la febbre ? Bhe detto da te non mi stupisce , ma riesci ad esser strano forte tu eh

      Comment


      • Font Size
        #228
        intanto che aspetto di andare a mangiare fuori, non so cosa ma penso una grigliata mista o roba del genere, un bel pezzo di pane, con un abbondante strato di pat? di fegato di cervo, giusto per tirare le 9.
        non so se ? sano, ma ? buono

        Comment


        • Font Size
          #229
          Originally posted by marco84 View Post
          intanto che aspetto di andare a mangiare fuori, non so cosa ma penso una grigliata mista o roba del genere, un bel pezzo di pane, con un abbondante strato di pat? di fegato di cervo, giusto per tirare le 9.
          non so se ? sano, ma ? buono
          Direi ottimo

          Comment


          • Font Size
            #230
            Ovviamente io intendo “mediamente” e lo intendo a livello mondiale. Ossia la “media” del genere umano (la gran parte) non vorrebbe vivere come vive attualmente. E non penso che occorra la sfera di cristallo per comprenderlo e non ho io capacit? in tal senso. Tuttavia “sento” che ? cos?. La storia dell’evoluzione umana ci narra di una nostra provenienza quasi casuale, nell’economia generale dell’universo. Come se a causa di un mix del tutto improvvisato di chimica, pressioni, temperature, distanza dal sole, etc. si siano create le basi per la vita primordiale. E noi dunque siamo “colorati” ed animati da questa origine casuale. Ma l’uomo ha sempre sentito di essere qualcosa di pi? di un “incidente” chimico tra particelle subatomiche “ispirate”. La natura spirituale dell’uomo ? innata e ha sempre cercato di “bucare” la superficie, sulla quale regnano i sensi, tramite il calore animico legato all’organo superiore del cuore, capace di scaldare anche fisicamente l’intero corpo. Le religioni nascono su queste fondamenta originali e, ben presto, iniziano ad oscurare il “cielo” cognitivo dell’uomo, allontanandolo ancora maggiormente dal proprio sentiero del ritorno al Creatore. Inizia un depistaggio secolare che mette alle corde la fede e la speranza di essere molto diversi da come si ? “dipinti”, da come ci si percepisce, da chi si ? divenuti. Oggigiorno una buona parte della societ? vive in abitazioni che, per permettersi, deve lavorare tutta la vita. L’umanit?, raccolta nelle citt?, ? stata svuotata da ogni sapere antico e riempita di una conoscenza e curiosit? molto diverse da quelle originarie. Il pericolo non giunge pi? dagli animali feroci. La sicurezza sembra alla portata di tutti. Le guerre ci sono sempre ma non toccano pi? quella societ? pi? industrializzata di stampo occidentale, la quale si ritiene depositaria della “verit?” e vede alla televisione documentari che parlano di altri uomini che, ancora oggi, vivono allo stato primitivo nelle giungle brasiliane.
            Io non so come fare ancora per cercare di rendere pubblico quello che sento, che vedo, che odo, che percepisco, che annuso, che tocco dal mio punto di osservazione di quello che mi sta intorno. Oramai ci? che “digitalizzo” di questa versione della realt? suona estraneo con ci? che “si ? portati” a vivere. Con occhi nuovi, le “cose” sono molto diverse da come ci costringono a vederle. Sono troppo fumoso vero? Ebbene, io penso che “tutto quello che ci ? stato concesso” ha un riferimento ambivalente – fa bene e fa male allo stesso tempo – solo che la porzione che fa male si innesta in un tessuto totale collaudato nel tempo, che ha la meglio sulla parte che fa bene. Sta solo a noi fare la differenza. Per questo il “controllo” ? passato al nostro interno. Da dentro ci tengono prigionieri e, dunque, non serve pi? la prigione. Siamo auto prigionieri di noi stessi. I valori della persona ruotano attorno al possesso. Ognuno di noi si crede isolato dagli altri. Diverso, migliore. Eppure i conflitti interni non mancano, proprio perch? la lotta ? passata dentro di noi. Tutto ci? che serve al fisico, in una dimensione fisica come questa, giunge attraverso l’alimentazione. Insomma abbiamo una sola via di sostentamento, quella legata al passaggio dalla bocca dei cibi. Non si scappa. E proprio da quel passaggio “forzato” inizia l’opera di sorveglianza. Ogni cibo ? “debole”. Mangiamo ci? che la “gola” richiede. In abbondanza estrema. Senza controllo. Con amalgame velenose nella bocca. Lavandoci i denti con prodotti a base di fluoro dannoso. Con una classe medica che non sa come aiutarci se non facendoci passare il dolore magicamente ma non intervenendo sulle cause. Senza una educazione alimentare. Senza sapere cosa succede nelle combinazioni di alimenti. Senza avere idea di cosa sia il fegato o qualsiasi altro organo vitale. Lontani da noi e lontani dalla nostra fisicit? persino. Come dei “sacchi” ci riempiamo e difficilmente ci svuotiamo completamente, diventando molto simili a fognature mal funzionanti coperte dall’apparenza della pelle e, quando anche la pelle non ce la fa, coperti dalle apparenze del “trucco” o di una abbronzatura o di un abito ed una capigliatura alla moda. Proprio come la derelitta aristocrazia francese che copriva i propri “puzzi” con le fragranze meravigliose prodotte dall’ingegno umano e della natura. Proprio come le citt? medievali e rinascimentali che marcivano tra i propri escrementi e, per questo, venivano “visitate” dalle mortali epidemie di massa. Proprio come accade ancora oggi in una latrina pubblica. L’uomo ? sporco fuori perch? lo ? dentro a molti livelli. Ricordiamo una cosa una volta per tutte: utilizziamo la nostra capacit? di “sentire” e non fermiamoci ai consigli diramati dalla televisione o dal medico di famiglia. Tutto ha un senso ed un perch?! La malattia ? uno squilibrio con cause ben precise che occorre comprendere. Ma queste cause sono tutte interne a noi e spetta a noi capirle, magari con l’aiuto di una scienza medica, per ora alternativa, oppure di amici che sono gi? “passati” dagli stessi problemi mediante l’utilizzo migliore del proprio s?. Siamo divenuti “pigri” per infiniti motivi. Non esistono forme di malattia incurabili. Non esiste il limite della genetica. I limiti sono stati creati dentro di noi, stop. *** mio quanto ci sarebbe da scrivere… Mi limiter? ad inserire una lista di libri, che ho trovato in internet, in calce ad un pdf (un lavoro gi? confezionato da altri che chiede solo di essere diffuso); molto utile per coloro che vorranno iniziare o continuare un viaggio alla scoperta di cosa si cela oltre i confini del ritenuto “conosciuto”…
            Pillola rossa o pillola blu? Vorreste scoprire quanto ? profonda la tana del bianconiglio?


            In privato chi vuole la pillola giusta, cos? scremo un po di cretini
            Last edited by arabykola; 09-10-15, 19:03.

            Comment


            • Font Size
              #231
              Originally posted by marco84 View Post
              intanto che aspetto di andare a mangiare fuori, non so cosa ma penso una grigliata mista o roba del genere, un bel pezzo di pane, con un abbondante strato di pat? di fegato di cervo, giusto per tirare le 9.
              non so se ? sano, ma ? buono
              pollege...vs fegato continuer? a telefonare ma vs gola ne avr? grandissimo beneficio:gaen:

              Comment


              • Font Size
                #232
                [YOUTUBE]Ed2FcqTh2aA[/YOUTUBE]

                [YOUTUBE]qemEBh2-uLs[/YOUTUBE]

                Comment


                • Font Size
                  #233
                  Se qualcuno cerca ricette


                  [YOUTUBE]YMS0sKyzss8[/YOUTUBE]

                  Comment


                  • Font Size
                    #234


                    Beviti questo va l?

                    Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #235
                      Volentieri, grazie

                      Comment


                      • Font Size
                        #236
                        Crudismo non lo voglio manco sentir nominare in inverno quindi non fa proprio per me .

                        Verdure si , a gran quantit? ma crude ... anche no ...

                        Che poi , tutti i batteri che si incamerano i crudisti sono sempre positivi ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #237
                          Il cibo crudo, per paradosso, ? il pi? vivo e salutare

                          Pi? ? fresco ovviamente

                          Poi se non ti piace ? un altro discorso

                          Comment


                          • Font Size
                            #238
                            Originally posted by arabykola View Post
                            Il cibo crudo, per paradosso, ? il pi? vivo e salutare

                            Pi? ? fresco ovviamente

                            Poi se non ti piace ? un altro discorso
                            Che razzo l'abbiamo scoperto a fare il fuoco allora
                            stupidi primitivi

                            Comment


                            • Font Size
                              #239
                              Per bruciare i cretini

                              Comment


                              • Font Size
                                #240
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Il cibo crudo, per paradosso, ? il pi? vivo e salutare

                                Pi? ? fresco ovviamente

                                Poi se non ti piace ? un altro discorso
                                mmh mmh che ? il pi? vivo mi pare ovvio , ma ? altres? il pi? pieno di batteri et simila . Anche questo mi pare ovvio .
                                In altro ambito ma sono un minimo informato sul qualche cenno del mondo batteriologico ed un cibo senza trattamento di cottura o abbattimento ? senza dubbbio ricco ri altri organismi oltre alle proteine ed agli altri dati che guardi tu .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X