lele
appunto... in uno stesso post hai messo due cose in contrasto.
se il dipendente viene "vessato" si licenzia e trova subito un'altra assunzione.
i datori di lavoro non assumono perche' non se li tolgono piu' dalle palle.
aggiungo: quello che non si "piega" alle richieste aziendali passa per un rompiballe, e viene bollato come tale, quindi a maggior ragione, perche' assumerlo?
quindi, puoi anche essere super esperto, ma se non sei "flessibile" (nell'ottica aziendale, ovvero se non fai quello che ti chiedono, anche se non previsto da contratto), ti metto nelle condizioni di dimetterti (lo fanno, ci vuole poco... meglio un dipendente che si dimette, piuttosto che essere costretto a licenziarlo), oppure mi costruisco una "giusta causa", ma in ogni caso ti faccio fuori.
poi son cavoli tuoi... io un'altro lo trovo quando mi pare, vista la penuria di lavoro che c'e' in giro, tu voglio vedere se trovi un'altra azienda che ti assume.

se il dipendente viene "vessato" si licenzia e trova subito un'altra assunzione.
i datori di lavoro non assumono perche' non se li tolgono piu' dalle palle.
aggiungo: quello che non si "piega" alle richieste aziendali passa per un rompiballe, e viene bollato come tale, quindi a maggior ragione, perche' assumerlo?
quindi, puoi anche essere super esperto, ma se non sei "flessibile" (nell'ottica aziendale, ovvero se non fai quello che ti chiedono, anche se non previsto da contratto), ti metto nelle condizioni di dimetterti (lo fanno, ci vuole poco... meglio un dipendente che si dimette, piuttosto che essere costretto a licenziarlo), oppure mi costruisco una "giusta causa", ma in ogni caso ti faccio fuori.
poi son cavoli tuoi... io un'altro lo trovo quando mi pare, vista la penuria di lavoro che c'e' in giro, tu voglio vedere se trovi un'altra azienda che ti assume.
Comment