Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Quante cazzate... Ma perch? molti invecchiando ricordano il passato con un'aura dorata?
La violenza c'era e ci sar? anzi credo che oggi ce ne sia di meno.
Si invecchia..... e il passato si ricorda meglio di come era....
C'? da dire che io da piccolo andavo in giro in bici.... e stavo via tutto il pomeriggio.. senza cell e ad cazzum... oggi... manderesti in giro due bambini di 10 anni?
Si invecchia..... e il passato si ricorda meglio di come era....
C'? da dire che io da piccolo andavo in giro in bici.... e stavo via tutto il pomeriggio.. senza cell e ad cazzum... oggi... manderesti in giro due bambini di 10 anni?
Si, ovvio in un luogo idoneo , del resto non credo che tu andassi in bici in tangenziale[emoji6]
io andavo in bici da casa ai giardini, e c'era quasi 1km, li giocavo a pallone o anche a fare la lotta per tutto il pomeriggio, senza avere alcun problema.
si, il prato dove giocavamo a calcio era un ricordo, nel senso che era terra battuta ormai... oggi invece e' tutto verde "grazie" ai millemila divieti... la gente puo' stare sulle panchine senza che il gruppone in gara (in bici) ti rovinasse la pace e tranquillita' (era un giardino "circolare", quindi il circuito di gara veniva fuori facile).
e si, c'erano come detto le piccole scaramucce da bambini, ma mai nessuno che si sia sognato di pensare al bullismo.. non esisteva il concetto: oggi me le dai tu, domani te le do io, tanto sempre ai giardinetti ci si trova.
e, no, non ci toccava andare in bici come se fossimo al tour de france... niente elmetti, niente giubboti catarinfrangenti, niente ginocchiere o gomitiere... se cadevi (e cadevi) ti si cazziava due volte: perche' ti sei fatto male, e perche' hai sporcato i pantaloni/maglia/magliore/tuta ecc.ecc.
d'estate poi c'era il momento "pistole ad acqua", tutto l'anno la competizione a due ruote (con voli dentro siepi, contro alberi, sull'asfalto del vialetto, sulle panchine... insomma, ci si faceva "male"), e d'inverno le palle di neve che presto diventavano palle di fango (e giu' altri cazziatoni a casa).
a scuola idem... l'intervallo era il momento nel quale si stabilivano le "gerarchie"... non era raro che ci fossero scazzottate, ma amici come prima.
io e un'altro ci siamo scambiati gli occhi viola fino a quando le nostre famiglie non ci hanno cazziato... finita li.
e questo alle medie ovvio, quando ancora le ragazzine non facevano pompini nei bagni per 10€ di ricarica del telefono, quando le droghe al massimo le vedevi in tv, quando appunto di bullismo ancora non si parlava, nonostante non fossimo certo persone tranquille.
Lele il tuo ? un discorso un p? particolare..... cio? anche le legnate o altro magari a qualcuno lo fortificano, ma gli altri 999 ne sono massacrati e magari poi da grandi diventano aguzzini loro....
Beh io ai tempi dell'adolescenza sceglievo le amicizie giuste cosi dove non potevo arrivare io , c'era chi mi "tutelava"
Ahah s dire che i miei mi miandavano nella scuola che reputavano la migliore per ragazzi discoli
Capisco la tua posizione molto bene poich? la mia attualmente ? la medesima o, forse, anche peggio! (vedere messaggio chilometrico )
La prestanza fisica c'entra poco. tuttavia conta anche quella, quindi per non farmi mancare niente, negli anni di massimo splendore ero 1.82 x 86 kg di muscoli!
EDIT: ora faccio schifo, ma ci sto lavorando su
Mi hanno colpito le frasi che ho evidenziato.
Domanda ma se nel profilo c'? scritto che hai 21 anni, come fai fisicamente a fare schifo?
Per te quali sono stati gli anni di massimo splendore?
Comunque tornando it e per rispondere alla tua domanda iniziale,io sino all'et? di 30 anni di fronte alle prepotenze dei classici bulli di periferia reagivo e mi schieravo sempre dalla parte del pi? debole anche se non erano amici o conoscenti, era pi? forte di me dovevo intervenire, partiva tutto dalla pancia...le mie gambe cominciavano a tremare (non era paura)era il segnale che stavo per mettermi in azione, ? capitato pi? di una volta che prendessi le difese e mi buttassi nella mischia, oggi ci penserei su e conterei sino a dieci.
Si invecchia..... e il passato si ricorda meglio di come era....
C'? da dire che io da piccolo andavo in giro in bici.... e stavo via tutto il pomeriggio.. senza cell e ad cazzum... oggi... manderesti in giro due bambini di 10 anni?
Oltre la preoccupazione e voler tenere sotto controllo, giustamente, i proprii figli, non scordare che al giorno d'oggi non ? come quando noi eravamo piccoli, dove un incidente era un incidente, oggi minimo ti accusano anche se cade con la bici di ommess@ custodi@ di minore.
Il 12 gennaio devo andare in tribunale per aver tolto dalle mani di due collioni una donna con due bambini, ho detto tutto....ho paura di tutto, anche se sono un ultraquarantenne in perfetta forma fisica e con qualche anno di ju-jitsu alle spalle, ma davanti alle prepotenze non conosco timore.
Domanda ma se nel profilo c'? scritto che hai 21 anni, come fai fisicamente a fare schifo?
Per te quali sono stati gli anni di massimo splendore?
Comunque tornando it e per rispondere alla tua domanda iniziale,io sino all'et? di 30 anni di fronte alle prepotenze dei classici bulli di periferia reagivo e mi schieravo sempre dalla parte del pi? debole anche se non erano amici o conoscenti, era pi? forte di me dovevo intervenire, partiva tutto dalla pancia...le mie gambe cominciavano a tremare (non era paura)era il segnale che stavo per mettermi in azione, ? capitato pi? di una volta che prendessi le difese e mi buttassi nella mischia, oggi ci penserei su e conterei sino a dieci.
Il 12 gennaio devo andare in tribunale per aver tolto dalle mani di due collioni una donna con due bambini, ho detto tutto....ho paura di tutto, anche se sono un ultraquarantenne in perfetta forma fisica e con qualche anno di ju-jitsu alle spalle, ma davanti alle prepotenze non conosco timore.
in queste condizioni,invece di contare fino a 10 , potrei pensare di fermarmi a 5
Comment