Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Blue whale....il gioco assurdo

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Ninjerina View Post
    Mi ha scosso molto quel servizio ....vedere quei ragazzi lanciarsi cos? ...e pensare a quello che hanno passato negli ultimi 50 giorni della loro vita.
    In Italia non credo prender? piede questo gioco maledetto ma comunque fa riflettere.
    Con i bambini e gli adolescenti bisogna avere occhi sempre attenti e mai abbassare la guardia.
    Odio i social per molti punti di vista. Ma ormai ci sono e non possiamo vietarne l'uso.
    Io nel mio cerco di monitorare (ho le pw) messaggi pagine seguite e cronologia internet.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    mi ha impressionato...soprattutto quello della ragazza decapitata sui binari.

    Credo anch'io che in Italia sia alquanto improbabile. In paesi come la Russia probabilmente le menti degli adolescenti sono pi? malleabili...dico forse, per quello che ho visto ho avuto la sensazione che per i giovani (che di sicuro non hanno tante risorse in termini di svago, hobby, sport etc), l'avvento di internet e smartphone sia stata una manna dal cielo....che con ogni probabilit? si sta trasformando in un'arma a doppio taglio.
    Last edited by Nigel76; 16-05-17, 08:20.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Nigel76 View Post
      Sul fatto di apprezzare la vita sono d'accordo ma se la societ? va a rotoli, c'? ben poco da sperare, soprattutto nelle mente di un adolescente, prezioso ma fragile come un cristallo di boemia.
      Io non riesco a spiegarmi ... ma ? proprio quello che stavo cercando di dire .

      Originally posted by Nigel76 View Post
      Mentre siul fatto del lavorare, si parla di ragazzi giovani, al 99% studenti.
      Il problema, se cos? possiamo chiamarlo, ? la facilit? di interazione derivata dal mondo dei social, la facilit? di comunicazione e scambio dati in tempo reale con semplici app...cosa che fino a pochi anni fa non esisteva.
      I tempi della cabina telefonica o la chiamata dal telefono di casa (stando attenti a non restare troppo al telefono) sono passati...e ahim? in un certo senso dico anche purtroppo.
      Capisco quel che scrivi , ma rimando dell'idea che il problema ? invece solo legato alla mancanza di imposizione di una ricerca stimoli o senso del dovere .

      Non insisto pi? di tanto perch? non vorrei turbarvi , ma di tutte le casistiche che ho avuto modo di vedere nella vita , le problematiche psicologiche , la fragilit? dei cristalli ecc ecc , le ho sempre viste ricondotte al fattore lavoro / stimoli .

      E lo vedo oggi accentuarsi sempre pi? nei giovani . I ragazzi di oggi che studiano senza manco sapere perch? ... studiano avanzando addirittura del tempo libero ecc ecc ... (cosa per me inconcepibile ... in quanto ho SEMPRE visto corrispondenza in chi ha avuto "successo" nella vita : erano persone che prendevano lo studio seriamente dedicandoci passioen e tanto tanto tempo senza "godersi la bella vita da universitario" . )

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Ninjerina View Post
        Esatto. Il servizio ? da guardare tutto per capire a fondo il problema
        Originally posted by Ninjerina View Post
        Mi ha scosso molto quel servizio ....vedere quei ragazzi lanciarsi cos? ...e pensare a quello che hanno passato negli ultimi 50 giorni della loro vita.
        In Italia non credo prender? piede questo gioco maledetto ma comunque fa riflettere.
        Con i bambini e gli adolescenti bisogna avere occhi sempre attenti e mai abbassare la guardia.
        Odio i social per molti punti di vista. Ma ormai ci sono e non possiamo vietarne l'uso.
        Io nel mio cerco di monitorare (ho le pw) messaggi pagine seguite e cronologia internet.
        Vedr? in pausa pranzo di guardare questo video .

        Ma voi che siete pi? infromati sulla TV rispetto a me : in base a cosa stabilite la fondatezza e l'affidabilit? di questi video ?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Queste parole : "Ci sono le persone e gli scarti biologici. Io selezionavo gli scarti biologici, quelli pi? facilmente manipolabili, che avrebbero fatto solo danni a loro stessi e alla societ?. Li ho spinti al suicidio per purificare la nostra societ?"

          credetemi che sono molte pi? le persone che lo pensano rispetto a quelle che lo ammettono .

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Io non riesco a spiegarmi ... ma ? proprio quello che stavo cercando di dire .



            Capisco quel che scrivi , ma rimando dell'idea che il problema ? invece solo legato alla mancanza di imposizione di una ricerca stimoli o senso del dovere .

            Non insisto pi? di tanto perch? non vorrei turbarvi , ma di tutte le casistiche che ho avuto modo di vedere nella vita , le problematiche psicologiche , la fragilit? dei cristalli ecc ecc , le ho sempre viste ricondotte al fattore lavoro / stimoli .

            E lo vedo oggi accentuarsi sempre pi? nei giovani . I ragazzi di oggi che studiano senza manco sapere perch? ... studiano avanzando addirittura del tempo libero ecc ecc ... (cosa per me inconcepibile ... in quanto ho SEMPRE visto corrispondenza in chi ha avuto "successo" nella vita : erano persone che prendevano lo studio seriamente dedicandoci passioen e tanto tanto tempo senza "godersi la bella vita da universitario" . )
            Parliamo di Russia...e ti posso garantire che di risporse alle quali attingere ce ne sono ben poche.
            Solo chi studia pu? avere qualche speranza di "emergere" e condananre tutti gli studenti all'eticchetta che stai affibbiando, onestamente lo trovo poco corretto.
            Anche perch? non sappiamo esattamente chi fossero questi giovani e quali fossero i loro rendimenti scolastici o lavorativi....si perch? anche se uno lavora, comunque ha del tempo libero e in un paese dove hai ben poco da fare, internet diventa qualcosa in pi? di un semplice passatempo.
            Last edited by Nigel76; 16-05-17, 08:27.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Io sar? brutale e ripetitivo ma rimango dell'idea che il male dei giovani di oggi ? che non li OBBLIGANO a svolgere lavoro . I diritti sono passati cosi tanto oltre ai doveri che la noia prende il sopravvento sulla loro vita . E la noia ? il pi? terribili dei mali di vivere che possono prosentarsi . Il suicidio o la perdita di apprezzamento per la vita ? l'inesorabile conseguenza della noia

              Io non sono genitore ma purtroppo occorrerebbero un p? di pedatine nel sederino ai ragazzi di oggi ed andrebbero obbligati ad imparare la nobilt? dei lavori manuali ... e soprattutto dovrebbero essere costretti a capire il concetto di guadagnarsi ogni cosa . Fosse anche solo una cosa simbolica ma solo cosi si evita il disgusto della vita .

              MI DISPIACE per coloro che si suicidano , ma sono spietato verso coloro che non apprezzano la vita . Io me la sono vista quasi scivolare via ... ed ho rinforzato ulteriormente l'attaccamento al mio vivere . Chi non apprezza la vita , purtroppo , ceda il passo a chi lotta per vivere !
              Originally posted by Polsino View Post
              Si pu? quotare oltre il 100%?
              Scommetti che se tuo figlio si suicidasse ti sputeresti in faccia da solo per quello che hai scritto?
              Fai tu la posta...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Nigel76 View Post
                Parliamo di Russia...e ti posso garantire che di risporse alle quali attingere ce ne sono ben poche.
                Solo chi studia pu? avere qualche speranza di "emergere" e condananre tutti gli studenti all'eticchetta che stai affibbiando, onestamente lo trovo poco corretto.
                Beh io , come ho specificato , mi baso sulle vicissitudini che ho visto nella mia vita .
                Il resto potrebbero essere solo supposizioni .
                Una cosa per? mi ? certa ovvero la strettissima correlazione tra impegno nella vita e noia che porta alla morte .

                Originally posted by Nigel76 View Post
                Anche perch? non sappiamo esattamente chi fossero questi giovani e quali fossero i loro rendimenti scolastici o lavorativi....si perch? anche se uno lavora, comunque ha del tempo libero e in un paese dove hai ben poco da fare, internet diventa qualcosa in pi? di un semplice passatempo.
                Se dicessi queste parole ad un Ukraino si metterebbe a ridere .
                Ti dico questo perch? ho assistito ad un dibattito con un nostro coetaneo Ukraino (Iury) al quale dicevano che in Ukraina non c'? niente da fare .
                Lui disse qualcosa tipo "se non trovi niente da fare ? perch? non hai voglia lavorare e quindi ? giusto che non mangi" .
                Dirti se estremizzava o meno non te lo so dire ... ma ? venuto in Italia senza niente e dopo 10 anni che ci si sente solo via sms , mi ha mostrato le foto della sua minuscola fabbrichetta che si ? improvvisato dopo anni di lavoro come contadino . Ora ha un tornio "ante guerra" ed una fresetta manuale sovietica e qualche altra macchientta di servizio . E' felice e si ? sudato ogni singolo centesimo ! La sua moglie manda avanti la fattoria che gli ha permesso di arrivare a coronare il suo sogno . Questo ragazzo ? partito dal NULLA pi? totale e senza nessun supporto esterno . Ps. eppure non ha studiato .

                Amb? forse sto divagando troppo e non voglio certo aver la presunzione di conoscere la russia pertanto prendo anche per buono quello che mi dici tu e cio? che sono senza scampo e destinati all'ozio .
                Last edited by Lele-R1-Crash; 16-05-17, 08:55.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by rna View Post
                  Scommetti che se tuo figlio si suicidasse ti sputeresti in faccia da solo per quello che hai scritto?
                  Fai tu la posta...
                  Siccome ho vissuto qualcosa di simile (non io in dettaglio ) so dirti che si , mi sputerei in faccia se mio figlio si suicidasse in quanto sarebbe l'evidenza del mio completo fallimenteo come genitore .

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Beh io , come ho specificato , mi baso sulle vicissitudini che ho visto nella mia vita .
                    Il resto potrebbero essere solo supposizioni .
                    Una cosa per? mi ? certa ovvero la strettissima correlazione tra impegno nella vita e noia che porta alla morte .



                    Se dicessi queste parole ad un Ukraino si metterebbe a ridere .
                    Ti dico questo perch? ho assistito ad un dibattito con un nostro coetaneo Ukraino (Iury) al quale dicevano che in Ukraina non c'? niente da fare .
                    Lui disse qualcosa tipo "se non trovi niente da fare ? perch? non hai voglia lavorare e quindi ? giusto che non mangi" .
                    Dirti se estremizzava o meno non te lo so dire ... ma ? venuto in Italia senza niente e dopo 10 anni che ci si sente solo via sms , mi ha mostrato le foto della sua minuscola fabbrichetta che si ? improvvisato dopo anni di lavoro come contadino . Ora ha un tornio "ante guerra" ed una fresetta manuale sovietica e qualche altra macchientta di servizio . E' felice e si ? sudato ogni singolo centesimo ! La sua moglie manda avanti la fattoria che gli ha permesso di arrivare a coronare il suo sogno . Questo ragazzo ? partito dal NULLA pi? totale e senza nessun supporto esterno . Ps. eppure non ha studiato .

                    Amb? forse sto divagando troppo e non voglio certo aver la presunzione di conoscere la russia pertanto prendo anche per buono quello che mi dici tu e cio? che sono senza scampo e destinati all'ozio .


                    Qui si parla di bambini dai 9 ai 17 anni al massimo


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ragazzi , probabilmente nonostante io mi stia "mordendo le dita" per evitare di esternare il mio spietato punto di vista , riuscite ad intravedere quale sia il mio pensiero .
                      Pensiero maturado dalle esperienze mie e di chi ho conosciuto strada facendo .

                      Tale pensiero ? inviolabile da parte mia ed essendo piuttosto crudo , cerco di evitare di esternarlo . Voi attribuite , in questo caso , la sola ed unica responsabilit? a questo " arrestato" ... io non la vedo cosi e , mio malgrado , non potr? mai cambiare idea .

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Ninjerina View Post
                        Qui si parla di bambini dai 9 ai 17 anni al massimo
                        Si , esatto .

                        Altrimenti si definirebbero adulti .
                        Last edited by Lele-R1-Crash; 16-05-17, 09:00.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          mha... la sua motivazione di "fondo", di essere una sorta di "servizio pubblico e sociale", non e' certamente politicalmente corretta, ma nemmeno troppo lontana dalla realta'.

                          malato lui come malati quelli che lo seguono, ma e' cosi' da sempre, e sempre ci sara' qualcuno simile.
                          dalle sette, ai suicidi di massa, al surf sui treni, ai selfie sui binari, passando per coma etilici, sesso come sfida, o altre 10ine di amenita' che gli adolescenti moderni si "inventano", la colpa e' sempre e solo dei genitori, e di una societa' che fa di tutto per "esautorarli".

                          tuo figlio, a 12 anni, ti torna a casa che puzza di fumo? non dico d'erba, ma "solo" una sigaretta? ecco, due ceffoni ci starebbero tutti... eh ma no, non puoi, perche' il "pargolo" ti denuncia, e gia' dovrai mantenerlo fino ai 30/35 anni, rischi anche di doverlo "indennizzare".

                          come ho gia' detto, io non sono mai stato un ragazzino tranquillo, all'asilo e parte delle elementari dalle suore, e mi facevo i corridoi "volando" col mio orecchio saldamente nel pugno della pinguina... alle elementari "civili" c'era ancora il righello sulle mani se facevi cazzate... e il maestro sequestrava tutto quello che non era attinente alla scuola (c'ho perso valanghe di macchinine, che ci facevamo le gare nell'intervallo).

                          oggi prova a toccare il cellulare, sempre acceso ovvio (senno' mamma' sta in pensiero) al ragazzino di 7 anni...

                          il mio primo computer fu il mitico c64, e avevo 12 anni... il cellulare me lo sono comprato prima di andare a militare... la patente me la sono pagata, idem la mia prima auto (e poi la seconda, la terza... ecc.ecc.).

                          altro che 800€ di telefono a 10/12 anni perche' "ce l'hanno pure i miei amici".... sta roba del "ce l'hanno pure i miei amici" c'era pure alla mia epoca ovvio, ma la risposta era "se un tuo amico si butta dal ponte tu lo segui?"... e io rispondevo ovviamente "no"... oggi si vede che rispondono di si, e allora accomodatevi, che tanto e' una forma di controllo della popolazione mondiale, e quindi mi sta bene, come dico, siamo sempre troppi.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Siccome ho vissuto qualcosa di simile (non io in dettaglio ) so dirti che si , mi sputerei in faccia se mio figlio si suicidasse in quanto sarebbe l'evidenza del mio completo fallimenteo come genitore .
                            Tu credi di avere il controllo totale ma non ? mai cos?.
                            Quindi i tuoi commenti sono frutto della tua arroganza ed ignoranza.
                            Se tuo figlio morisse suicida tu vedresti il mondo con altri occhi ed il tuo commento sarebbe visto come quello di una persona ignorante e senza un briciolo di umanit?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Me lo spiegava un "professore" che prendeva il pullman come me quando andavo alle superiori .

                              Ricordo che faceva un paragone con un vagabondo/barbone/senzatetto . Diceva :" Anche loro hanno un lavoro , un impegno quotidiano e sarebbe quello di trovare sistemazione per la notte successiva e di rimediare qualcos da mettere sotto i denti cosi come altri bisogni primari" .
                              Diceva " ognuno ha i suoi compiti , doveri e piaceri a seconda di come gli ? capitata e si ? costruito la sua vita "
                              Era un sognatore questo professore . Era una di quelle persone cosi cariche di gioia di vivere che era affascinante ascoltarlo nei suoi racconti che a volte doveva interrompere perch? ero arrivato alla mia fermata ... anche se volevo stare sul pullman fino alla successiva per finire di ascoltare il suo racconto .
                              Proseguiva nel dire "chi ? cosi sfortunato da perdere il filo conduttore dei doveri , dell'avere problemi da risolvere ... perde l'attaccamento alal vita e cade in una spirale cosi nera e buia da rimanere poi acciecato da qualunque insignificate e dannosa fiamma" .

                              Era un professore di filosofia e non so in che squola insegnava ma la sua cultura era spiazzante . Per? in tale argomento , percepisco che la vede come la vedo io ora . Anche se allora , ero adolescente e , come tutti , non ero assolutamente ancora formato come persona .

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by rna View Post
                                Tu credi di avere il controllo totale ma non ? mai cos?.
                                RNA , NESSUNO su questo pianeta ha il controllo totale di niente . Ricordatelo
                                E non illudertene mai !

                                Pesanti vicissitudini che mi sono capitate nell'ultimo decennio ne sono la conferma .

                                Originally posted by rna View Post
                                Quindi i tuoi commenti sono frutto della tua arroganza ed ignoranza.
                                Se tuo figlio morisse suicida tu vedresti il mondo con altri occhi ed il tuo commento sarebbe visto come quello di una persona ignorante e senza un briciolo di umanit?.
                                Ormai ? noto che chiunque non elogi ogni tua visuale ? un ignorante , saccente , arrogante e senza umanit? .
                                La mia , era un'analisi oggettiva e non ho mai scritto da nessuna parte che non provi umana pena verso quei poveri ragazzi che hanno rinunciato alla vita e che on provi sdegno verso colui che invece di aiutarli ha aggravato il loro male .

                                Per? , al mio modo di vedere sei pi? senza morale tu rispetto a me ... perch? io , se non altro , mi sforzo di accettare le tue sentenze mentre tu sei dittatoriale .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X