Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Autovellx e abuso d ufficio
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Originally posted by giova3419 View PostE sono pronto a scommettere che andando a spulciare si trover? che il loro CCNL non ? rispettato perch? generalmente proprio non sono strutturalmente tarati per lavori di questo tipo.
Ho in mente ad esempio i CCNL autotrasporto...molto dettagliati nella scansione di tutti i tipi di tempi di lavoro...mai visto uno applicato davvero...Ma guai a mettere in discussione il CCNL eh; ? il verbo quello...i dieci comandamenti sono pi? facilmente contestabili...
comunque non vedo attinenza con i trasportatori che spesso sono dei forzati del lavoro.
un trasfertista ? cosa diversa.
Comment
-
Originally posted by interceptor79 View Postdipende in che categoria ? inquadrato lo studi possono essere nel metalmeccanico,ma anche nell'artigiano o commercio.
comunque non vedo attinenza con i trasportatori che spesso sono dei forzati del lavoro.
un trasfertista ? cosa diversa.
Ma anche lasciando perdere l'autotrasporto in generale per i lavori dipendenti chiamiamoli flessibili come orari non ho mai visto un CCNL che rispecchiasse la situazione lavorativa di fatto o viceversa. Ho visto le aziende fare i salti mortali per tentare di rispettare i CCNL ma nella sostanza non venivano mai rispettati al 100% semplicemente perch? non si attagliavano del tutto alla realt? lavorativo-economica considerata...
Questo volevo dire.
Comunque sono davvero eccessivamente O.T...Last edited by giova3419; 11-08-17, 09:46.
Comment
-
Originally posted by giova3419 View PostHo tirato fuori il CCNL autotrasporto come prototipo del lavoro flessibile solo perch? ? quello dove ho avuto un minimo pi? d'esperienza a livello lavorativo non perch? c'entrasse come tipologia di lavoro con quello a cui ti riferivi tu.
Ma anche lasciando perdere l'autotrasporto in generale per i lavori dipendenti chiamiamoli flessibili come orari non ho mai visto un CCNL che rispecchiasse la situazione lavorativa di fatto o viceversa. Ho visto le aziende fare i salti mortali per tentare di rispettare i CCNL ma nella sostanza non venivano mai rispettati al 100% semplicemente perch? non si attagliavano del tutto alla realt? lavorativo-economica considerata...
Questo volevo dire.
Comunque sono davvero eccessivamente O.T...
torniamo alle multe
Comment
-
Originally posted by giova3419 View PostLa vedo nella tua mente, perch? se ha un orario di uscita fisso...? un dipendente...
...che nella mia esperienza (se a tempo indeterminato) ? un privilegiato pertanto la parola "povero" non riesco ad accostargliela...tutto qua..
Ah ok ma le 17 e le 20 non sono esattamente la stessa cosa...che poi se trovare una scuola a tempo pieno che tenga i bimbi fino alle 17 sia un miracolo...fino alle 20 non so come definirla...non esiste proprio il termine...nella nostra lingua almeno
Ma chiudo l'O.T., di cui mi scuso...
L'orario fisso pu? averlo tranquillamente anche un libero professionista (commerciante,prestatore manodopera etc) cos? come anche un dipendente pu? avere orari flessibilissimi (autotrasportatore, trasfertista etc)...quindi come vedi ho gi? smontato il tuo luogo comune
il privilegiato un paio di balls, il lavoro ? un diritto e se una persona dimostra buona volont? e soprattutto professionalit? ha il pieno diritto ad avere una solit? economica....ricordati che senza di questa non esisterebbe l'economia che manda avanti il paese...vorrei vedere chi si azzarderebbe a fare prestiti per l'auto nuova, ferie, cene etc.
In merito alle scuole si trovano fino a quegli orari...almeno qui da me fino alle 16-17 quasi tutte le scuole materne ed elementari.
Comment
-
Originally posted by Carapintadas View Postnon sorprenderti...io so essere da spamm e serio..a seconda interlocutore...ed anche per torpiloquio se richiesto da bassissimi profili
finch? continui con queste sottili e superficiali provocazioni sarai come il sacco da pugile...con la differenza che lui non si gonfia e non diventa viola
Comment
-
Originally posted by giova3419 View PostBeh che il termine "lavoratore" utilizzato come sinonimo di lavoratore dipendente (quando non addirittura lavoratore dipendente possibilmente statale) derivi da una certa impostazione ideologica della societ? lavoratrice divisa tra lavoratori (dipendenti sfruttati) e padroni (aguzzini sfruttatori) non ? una puttanata. E che in questo sinistra e sindacati non c'entrino proprio nulla ? difficilmente sostenibile..
anche qui vecchi luoghi comuni...spalleggiati dall'obsoleta mentalit? carapintaniana
Il datore di lavore ? il primo che andrebbe tutelato....senza di loro non esiste l'impresa, senza l'impresa il lavoratore dipendente si attacca la tram.
I sindacati non sono pi? quell'icona a cavallo degli 70/80 (difficile da spiegare al Cara), svolgono pi? che altro un'attivit? di intermediazione tra lavoratori e datori di lavoro. Spesso aiutano anche i datori di lavoro in situazioni critiche cos? come aiutano il dipendente.
Sono finiti i tempi degli scioperi selvaggi, dove ci si appostava davanti ai cancelli dell'azienda per ogni stupidaggine....magari succede ancora ma in realt? ben pi? gravi con problematiche spesso letali per il lavoratore...vedi acciaierie ilva.
Dai su siamo nel 2017 e guardate ancora ad avvenimenti di 30 anni fa
Comment
-
Originally posted by Nigel76 View Postavvocato e psicologo quindi
...
il privilegiato un paio di balls, il lavoro ? un diritto e se una persona dimostra buona volont? e soprattutto professionalit? ha il pieno diritto ad avere una solit? economica....ricordati che senza di questa non esisterebbe l'economia che manda avanti il paese...vorrei vedere chi si azzarderebbe a fare prestiti per l'auto nuova, ferie, cene etc.
In merito alle scuole si trovano fino a quegli orari...almeno qui da me fino alle 16-17 quasi tutte le scuole materne ed elementari.
Un lavoratore dipendente (contrattualizzato da CCNL) ha dei privilegi legalmente riconosciuti. Che una volta avevano assolutamente senso, per controbilanciare altri svantaggi e contrastare altri grandi pregi del lavoro autonomo. Oggi non pi?. La maggior parte sono anacronistici e sarebbero da eliminare in in questo nostro sistema (sbagliato).
Che il lavoro sia un diritto?? Scusa sto ancora ridendo...te lo danno se hanno bisogno di te, altrimenti ciccia...
Solidit? economica ? proprio un'utopia per la maggior parte delle persone. Dipendenti ed ancor pi? autonomi da una certa generazione in avanti a meno di avere le spalle coperte (dalla generazione che li ha preceduti)
I tempi pieni fino alle 16:15 le elementari si trovano anche qui da me. Materna 15:45. Infatti i miei figli ci vanno. Oltre no...
Non dubito che in altre citt? sia diverso, certamente lo sar? prendendo ad esempio certe (costose) realt? private d'elezione ma la media nazionale delle statali ? quella...
Last edited by giova3419; 11-08-17, 10:12.
Comment
-
Originally posted by schwarz View PostAbbiamo visto che con le auto si possono fare notevoli danni (e ce ne sono molte di pi? in giro di un ristoratore quindi il danno possibile direi che ? il medesimo in fondo ogni ristoratore da da magnare a x persone che comunque guidano ^^) quindi non vedo perch? dovrebbero avere un trattamento di "favore". Se fai i 70 dove ci sono i 50 stai comunque infrangendo una regola ergo se ti beccano devi essere punito perch? dovrei avvisarti prima che ti controllo cos? puoi rallentare per non farti beccare per poi riaccelerare?
Sono d'accordo su pi? controllo ma fatti in maniera decente (non in modalit? gestapo).
Il discorso agenti in macchina non lo vedo molto calzante, stanno comunque facendo il loro lavoro (se l'autovelox fa le foto da solo perch? dovrebbero essere costretti a farsi 6 ore sotto il sole, sei tu che devi rispettare il limite e non solo perch? ci sono due omini in divisa con la macchinetta)
Fermo restando che non sono ne santo ne bacchettone, di minchiate ne ho fatte e purtroppo ne fo ancora, ma non vedo perch? dovrei avere un trattamento di favore rispetto ad altre categorie , sempre di non rispettare le regole si tratta
Comment
-
Originally posted by Nigel76 View Postanche qui vecchi luoghi comuni...spalleggiati dall'obsoleta mentalit? carapintaniana
Il datore di lavore ? il primo che andrebbe tutelato....senza di loro non esiste l'impresa, senza l'impresa il lavoratore dipendente si attacca la tram.
I sindacati non sono pi? quell'icona a cavallo degli 70/80 (difficile da spiegare al Cara), svolgono pi? che altro un'attivit? di intermediazione tra lavoratori e datori di lavoro. Spesso aiutano anche i datori di lavoro in situazioni critiche cos? come aiutano il dipendente.
Sono finiti i tempi degli scioperi selvaggi, dove ci si appostava davanti ai cancelli dell'azienda per ogni stupidaggine....magari succede ancora ma in realt? ben pi? gravi con problematiche spesso letali per il lavoratore...vedi acciaierie ilva.
Dai su siamo nel 2017 e guardate ancora ad avvenimenti di 30 anni fa
Oggi, PURTROPPO se un'azienda decide di chiudere qui ed andare in un altro Paese perch? le conviene di pi? se ? un'azienda che ha una sola sede non ci puoi fare un *****. N? lo Stato n? nessuno. Si attaccano al ***** tutti, dai lavoratori ai sindacati agli imprenditori fornitori, ecc...
L'unica garanzia oggi ? rendere conveniente alle aziende aprire qui. Fiscalmente e come infrastrutture e burocrazia. Finch? non ci sar? un'uniformit? fiscale quantomeno europea la competitivit? fiscale ? e sar? una realt?.
Prova a fare in Parlamento un discorso del genere (tipo flat tax al 15% o progressivit? al 13 e 17, per dire, burocrazia ridotta ed investire in infrastruttura ed intermodalit? per aziende) e vedi chi si oppone per primo... Eppure sono le misure pi? a favore del lavoro che esistano..
Comment
-
visto che siamo andati o.t.
ma se i proventi delle multe o per le rinnovabbili li mettessero per far asili nido.... magari sarebbe meglio
per tornare i.t. invece....lo stato ha tagliato i trasferimenti ai comuni...che dal 2007 ad oggi hanno decuplicato gli introiti da autovelox...o multe varie....
fatta la legge trovato l inganno....
Comment
X
Comment