Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Credo pero che oggi (DI SERIE) e allo stesso prezzo un 4cilindri ha qualcosa in piu' di un 2!!!
hai ragione....ancora i tubi freno in gomma
scusa ma non ho resistito
Si si ancora il forcellone vuoto che se cade da fermo si ammacca!!!!!!
Per non parlare del serbatoio in plastica!!!!
Scusa nemmeno io resisto!!!!!
il mondo e bello perche' e vario,siamo filosofie diverse,io vedo il piacere di guida(e qui golf che e' un suzukista convinto me ne da conferma in qnt la mia l'ha provata,e neanche su una pista a caso,ma a monza)e il fatto di poter sfruttare tutti cavalli con una ciclistica che di "serie"mi permette di farlo...eh gia c'e una bella diff tra comprare una moto dal conce e andare in pista tranquillamente,e comprarne una che ha bisogno prima di interventi "seri" per poterlo fare in sicurezza.
Secondo me i mille jap di ultima generazione non hanno bisogno di interventi "seri" per poter girare in sicurezza...certo non si ? ancora a livello delle italiane ma i jap si stanno adeguando...(non so se purtroppo o per fortuna )
io ragiono in questo modo:
JAPAN=moto che ha la maggior parte della gente,ma con uno sbonno di cve che non ti daranno mai problemi...metti benzina e via..solo tagliandi...
(x esempio r1..180 cv!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
ITALIAN=moto di classe,per chi ha soldi(tanti)sia per comprarla che per mantenerla...ma quando esci con una rsv 1000 o una f4 o brutale,fa la sua porca figura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non vorrei contraddirti,ma credo che il grado di affidabilita' delle moto jap,negli ultimi anni sia un po calato,e qua dentro ne ho di amici con i 4 che te lo possono confermare,e qst adesso non e' un intervento polemico ma solo obbiettivo,c'e che ha un rsv e ci ha fatto 60.000 chilometri senza problemi,e chi ne ha una che ogni 3 x 2 ne ha una,c'e chi ha una jap che va come un orologio,e chi si e trovato un motore fuso senza capiren il motivo.ripeto e solo qst di obbiettivita'la sfiga qnd si mette non sta a vadere se e' ita o jap oppure se e' 2 o 4,ognuno compra quello che lo fa emozionare,e a cnhe se ci sono 30-40 cv in meno o in piu chissenefotte,deve godere quello che ha deciso di comprarsi quel mezzo
scusa te ma io la passione per le moto la intendo cosi
ma perche si crede che un bici vada piano???siamo tutti convinti da sta cosa pero vedendo girare la gente io dico che i tempi li fai sia con 4 che con 2 cilindri.....sbaglio?
Non sbagli
Purtroppo,parlando solo di prestazioni, si crede che i cavalli riescono a coprire le lacune di guida.
La realta' ? che per fare dei buoni tempi bisogna staccare forte,accelerare presto ed avere una buona percorrenza in curva.
Per fare questo ci vuole un buon equilibrio e non ? una sola questione di cavalli.
La mia esperienza dice che con una Aprilia factory con carene e scarico ci si possono togliere grandi sodisfazioni.
E' pur vero che le moto piu' veloci sono 4 cilindri,ma ? altrettanto vero che sono moto modificate.
Poi se qualcosa ti fa battere il cuore....che te frega,compra la moto che ti piace e divertiti,non sentirari l'esigenza di cambiarla dopo un anno perche' ? uscito il modello con 1 cv in piu' e 5 etti in meno
io sono passato da una r1/00 ad una ducati 996.....
e da un annetto sono ritornato sulla r1/04.... che dire... rispetto alla vecchia r1.. il duca...pur "dando l'impressione" di spingere un po meno ? su un altro pianeta !!!
la nuova r1 invece... surcalassa ducati di motore... e anche come ciclistica ormai siamo arrivati a livelli equivalenti...
il duca per? me lo sono tenuto.... qualche cosa vorra dire......
Credo pero che oggi (DI SERIE) e allo stesso prezzo un 4cilindri ha qualcosa in piu' di un 2!!!
hai ragione....ancora i tubi freno in gomma
scusa ma non ho resistito
Si si ancora il forcellone vuoto che se cade da fermo si ammacca!!!!!!
Per non parlare del serbatoio in plastica!!!!
Scusa nemmeno io resisto!!!!!
il mondo e bello perche' e vario,siamo filosofie diverse,io vedo il piacere di guida(e qui golf che e' un suzukista convinto me ne da conferma in qnt la mia l'ha provata,e neanche su una pista a caso,ma a monza)e il fatto di poter sfruttare tutti cavalli con una ciclistica che di "serie"mi permette di farlo...eh gia c'e una bella diff tra comprare una moto dal conce e andare in pista tranquillamente,e comprarne una che ha bisogno prima di interventi "seri" per poterlo fare in sicurezza.
Secondo i mille jap di ultima generazione non hanno bisogno di interventi "seri" per poter girare in sicurezza...certo non si ? ancora a livello delle italiane ma i jap si stanno adeguando...(non so se purtroppo o per fortuna )
sergius di fatti sono io il primo ad ammettere che finalmente stanno adeguando il contorno al motore,pero' credo che anche tu sia concorde con me nel dire che sinceramente su di una moto che ha una marea di cavalli e che cmq non paghi poco,un particolare come i tubi in gomma ti fa girare un po' le palline,capisco le economie aziendali,ma almeno sul top credo che qualche riguardo in piu non guasterebbe,mio personalissimo parere
ITALIAN=moto di classe,per chi ha soldi(tanti)sia per comprarla che per mantenerla...
Questa non l'ho proprio capita..ad esempio, Aprilia...sono nella media dei prezzi delle Jap...e ti assicuro che non danno praticamente mai problemi...su che base dici certe cose?
le mo0to italiane sono piu fragili..basta una cazzata..almeno questo per quanto riguarda la mia moto(una mito..)ma ho anche sentito dei ducatisti che mi hanno detto che con la loro moto hanno avuto parecchi problemi...
ora non state a chiederemi quali,perche non me li dissero....
cmq queste persone hanno monster ,748 ,998..ecc...
Credo pero che oggi (DI SERIE) e allo stesso prezzo un 4cilindri ha qualcosa in piu' di un 2!!!
hai ragione....ancora i tubi freno in gomma
scusa ma non ho resistito
Si si ancora il forcellone vuoto che se cade da fermo si ammacca!!!!!!
Per non parlare del serbatoio in plastica!!!!
Scusa nemmeno io resisto!!!!!
il mondo e bello perche' e vario,siamo filosofie diverse,io vedo il piacere di guida(e qui golf che e' un suzukista convinto me ne da conferma in qnt la mia l'ha provata,e neanche su una pista a caso,ma a monza)e il fatto di poter sfruttare tutti cavalli con una ciclistica che di "serie"mi permette di farlo...eh gia c'e una bella diff tra comprare una moto dal conce e andare in pista tranquillamente,e comprarne una che ha bisogno prima di interventi "seri" per poterlo fare in sicurezza.
Secondo me i mille jap di ultima generazione non hanno bisogno di interventi "seri" per poter girare in sicurezza...certo non si ? ancora a livello delle italiane ma i jap si stanno adeguando...(non so se purtroppo o per fortuna )
Cosa dirti.
Se ti fidi:non ho visto una giapponese di serie correre.
Non parlo di chi vince ma chi gareggia per divertirsi.
Mono,tarature fork e freni sono interventi che la maggior parte di persone fa anche solo per fare 5 uscite l'anno.
Che siano migliorate non ci piove.
Dino: hai i parametri stranii.
Una riflessione:
quale moto jap qualche anno fa entro' in produzione montando ohlins ed altre chicche?
Il kit motore era fornito separatamente.
Il prezzo,lo ricordate?
La qualita' si paga.
Se oggi il prezzo di listino ? 14.000 euro, non pensate che da qualche parte ed in qualche componente si debbe risparmiare ?
una 4 cil. jappa con ciclistica sistemate (poniamo ohlins,pinze radiali ) costerebbe 18.000 euro ...almeno
Non ? importante il prezzo in assoluto ? importante cio' che si spende in relazione a cio' che si compra,esempio:
10.000 per una 600 sporting sono buttati
50.000 per una ferrari 360 sono ben impiegati
Comment