Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Referendum

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Nel nostro Paese purtroppo la Chiesa ha ancora troppo valore anche se quando fa comodo nessuno ne rispetta le imposizioni (vedi contraccettivi, divorzio, eccc)

    Rispetto la scelta di chi ? per il NO ma l'astensionismo proprio non lo sopporto.
    Vorrei proprio vedere se i politici che si sono schierati per l'astensionismo alle prossime elezioni politiche diranno lo stesso di non andare a votare!!
    Pensano solamente alla "poltrona" in un "gioco" del vincere/perdere ma prima di tutto dovrebbero pensare al bene del Paese e credere loro per primi nella democrazia!!!

    Comunque sia, tra un anno si potra nuovamente ridiscutere la legge e sicuramente lo si far?, sono temi troppo importanti ed ora siamo troppo indietro rispetto ai nostri vicini Paesi Europei per non parlare degli Stati Uniti. E poi pci chiediamo di come fermare la fuga dei nostri cervelli (non parlo di quelli dei politici che sono gi? fuggiti da un pezzo ) Ma dei nostri ricercatori che sono tra i migliori al mondo e sono tutti a fare ricerca all'estero.

    Comment


    • Font Size
      #32
      La realt? dei fatti ? che il meccanismo del quorum ? S-B-A-G-L-I-A-T-O!
      Chi non va a votare sostanzialmente si allinea sulla posizione del no senza assumersi la responsabilit? morale e civile del voto.
      Tentare di far fallire il referendum ? equivalente a sostenere la giustezza della legislazione vigente, il che equivale a votare no, con la differenza che se la pu? anche prendere comoda.
      La domanda ? semplice: se non ci fosse stato il meccanismo del quorum, quanti sarebbero stati gli astenuti?
      "Astenersi" significa non interessarsi alla materia e quindi affidarsi alla decisione della maggioranza dei votanti.
      Astenersi quando c'? un meccanismo come quello italiano significa prendere una posizione politica ben definita.
      Il resto delle considerazioni sul perch? tanti non sono andati a votare significa voler indagare sulle ragioni del no. Questo non mi interessa perch? ciascuno ? libero di avere le sue idee. Ma se non ? disposto a sostenerle con un voto, non ritengo giusto che possa avere comunque voce in capitolo.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Chobin73
        La realt? dei fatti ? che il meccanismo del quorum ? S-B-A-G-L-I-A-T-O!
        Chi non va a votare sostanzialmente si allinea sulla posizione del no senza assumersi la responsabilit? morale e civile del voto.
        Tentare di far fallire il referendum ? equivalente a sostenere la giustezza della legislazione vigente, il che equivale a votare no, con la differenza che se la pu? anche prendere comoda.
        La domanda ? semplice: se non ci fosse stato il meccanismo del quorum, quanti sarebbero stati gli astenuti?
        "Astenersi" significa non interessarsi alla materia e quindi affidarsi alla decisione della maggioranza dei votanti.
        Astenersi quando c'? un meccanismo come quello italiano significa prendere una posizione politica ben definita.
        Il resto delle considerazioni sul perch? tanti non sono andati a votare significa voler indagare sulle ragioni del no. Questo non mi interessa perch? ciascuno ? libero di avere le sue idee. Ma se non ? disposto a sostenerle con un voto, non ritengo giusto che possa avere comunque voce in capitolo.
        quoto in pieno.

        vorrei ben vedere se il referendum fosse stato al contrario.. ovvero... la legge sarebbe cambiata a meno di andare a votare...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Chobin73
          Ma se non ? disposto a sostenerle con un voto, non ritengo giusto che possa avere comunque voce in capitolo.
          quoto alla grande!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by AndreaRS250
            Originally posted by Gabry_83
            Originally posted by AndreaRS250
            se ? per questo... cosa ci mettiamo a disquisire sui limiti di velocit?... se tanto nn siamo "esperti" in materia...
            o perch? disquisiamo su tanti altri argomenti.. senza sapere veramente tutto...

            boh.
            Non ? necessario essere esperti in materia, semplicemente i quesiti dovevano essere formulati in modo + chiaro.
            Andare a votare non sapendo esattamente le conseguenze del proprio voto ti sembra sensato?
            caro mio... ma fatta la legge, trovato l'inganno... evidentemente il partito del "non voto" ha fatto il suo dovere.. peccato che sia vietato dalla legge e anche dalla morale dire semplicemente.. non votate. poi fate vobis... a me sa di pigrizia.. e questa idea ? sempre pi? forte...

            perch? se mi dici che l'italiano medio nn ? andato a votare per un forte senso civico del dire "non sono esperto.. non mi esprimo" (un certo ponzio pilato fece qualcosa di simile) dovrebbe significare che questo italiano medio avrebbe dovuto avere la coscienza (con o senza i?) di informarsi a dovere.
            devo quotarti per forza... condivido in toto

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Gabry_83
              Bhe se sei riuscito a capire perfettamente gli argomenti trattati complimenti, dato che non si riescono a metter d'accordo nemmeno gli scienziati ti sei informato proprio bene
              Gabry senza offesa ma il materiale disponibile era tanto, qualsiasi persona poteva fare una ricerca veloce in internet e le risposte alle domande che si poneva sull'argomento venivano chiarite.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Gabry_83
                Originally posted by Argonik
                Originally posted by AndreaRS250
                ... ed ? dal 95 che gli argomenti sono vasti?

                a mio parere.. si chiama pigrizia... non in tutti i casi, si intende.
                straquoto. ? un'ottima scusa quella della complessit?. Non serviva essere dottori per capire i quesiti. Bastava informarsi. c'era tutto il tempo necessario.
                Bhe se sei riuscito a capire perfettamente gli argomenti trattati complimenti, dato che non si riescono a metter d'accordo nemmeno gli scienziati ti sei informato proprio bene
                Io sono riuscito a comprendere perfettamente gli argomenti trattati, ho avuto modo di informarmi e farmi una opinione. Ho chiesto pareri a ricercatori e professionisti di mia conoscenza, ho investito una giornata del mio tempo per sforzarmi di comprendere appieno un argomento che riguarda profondamente il senso dell'esistenza e le conseguenze che poteva avere la legge in vigore, ho preso una posizione, ho votato ed il mio voto ? stato cestinato perch? per molti era pi? facile non andare a votare usando una scusa qualsiasi (che non mi interessa sapere).
                Menefreghismo 1
                Senso civico 0

                In Italia ha vinto il menefreghismo.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by demonietta
                  io ho fattto un commento da mamma e un figlio e' il bene piu grande al mondo ma forse siete ancora troppo spensierati per capirlo!
                  appean letto .... ma ancor ann ho letto le pagine a seguire.. ( sicuramente polemica)
                  lo so che vado OT ma... cerchiamo di non generalizzare ( solo perch? noi ragioniamo in un modo... sia perch? abbiamo vissuto determinate situazioni sulla ns pelle sia perch? le ha vissute qualche ns caro non significa che gli altri siamo tutti suerficiali...)


                  detto questo ribadisco i miei 3 si ed 1 no al referendum...
                  sono andato a votare perch? alla fine dei conti possiamo fare sempre i moralisti ecc ecc.. ma la realt? ? che:
                  chi ha i soldi se ne va fuori all'estero e fa quello che vuole ( italia si Italia no..)
                  chi non ha i soldi si DEVE attenenere alla legge del Paese senza poter nemmeno sperare... ( elgge magari approvata o cmq sostenuta anche da quelli che poi vanno oltralpe perch? hanno i piccioli)

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ragazzi: la questione, comunque la si vuole girare, ? che i 4 quesiti erano complicati da leggere per i profani, ma nella sostanza erano estremamente lineari.
                    Ma al di fuori della comprensibilit? o meno della questione, che non ? cosa che mi preme sviluppare qui ed ora, ? la questione dell'astensione che solleva 1000 quesiti ancora pi? complicati: primo perch?, a leggerla cos?, si pu? anche intendere che chi non ? andato a votare si disinteressava della legge, allora non si capisce il motivo per cui lo Stato dovrebbe normare una materia che non interessa a circa l'80% della popolazione.
                    In secondo luogo perch? uno dei quesiti permetteva di eliminare un contrasto nella ratio normativa. Come la mettiamo con il riconoscimento dei diritti degli embrioni? la legge 194 prevedeva la possibilit? di abortire entro il 3? mese. Ma ora, secondo la legge, l'embrione ? una persona a tutti gli effetti, quindi l'aborto comporterebbe l'omicidio dell'embrione.
                    Bel colpo: abbiamo una legge che consente l'omicidio oppure abbiamo una legge che vieta l'applicazione dell'altra?
                    Che piaccia o no, questa legge ? una imposizione di una morale non laica alla totalit? della popolazione.
                    Adesso mi aspetto che l'Associazione Musulmani d'Italia proponga un referendum per l'abrogazione del divieto della poligamia. Ne avrebbero tutte le ragioni, visto che per la loro morale la poligamia ? legittima.
                    Non sono musulmano, ma voglio anch'io il mio harem, eccheccacchio!
                    Bel calcio nei denti che si sono tirati addosso da soli i "moralizzatori" cattolici.
                    Che sia uno schifo, qualcuno lo deve pur far notare...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by MissLizia
                      si con un costo di 70.000.000.000 lire!
                      di correggo 700 miliardi delle vecchio conio

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Siamo in democrazia, se a chi ha perso st? bene ok, altrimenti deve stargli bene lo stesso,
                        meno male v?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          abbiamo perso tutti...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Cerco di rispondere a tutti...
                            Prima ho spiegato le ragioni della MIA astensione:
                            1. sono x il no e con questo sistema l'unico modo x non far cambiare la legge ? astenersi (visto che votare no alza solamente il quorum)
                            2. ritengo che tali questioni vadano discusse in parlamento e sottoposte ai cittadini in maniera + chiara, anche x questo ho deciso di astenermi.


                            Ora queste sono le motivazioni della MIA astensione, non sto prendendo la difesa di tutti quelli che non hanno votato!
                            Sono intervenuto xch? mi sembrava che si generalizzasse e si mancasse di rispetto verso chi cmq si ? informato ed ha deciso di astenersi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Gabry_83
                              1. sono x il no e con questo sistema l'unico modo x non far cambiare la legge ? astenersi (visto che votare no alza solamente il quorum)
                              se sei per il no allora dovevi andare a votare il no... mentre cos? dimostri che non ? importante una decisione ma una non decisione.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by AndreaRS250
                                Originally posted by Gabry_83
                                1. sono x il no e con questo sistema l'unico modo x non far cambiare la legge ? astenersi (visto che votare no alza solamente il quorum)
                                se sei per il no allora dovevi andare a votare il no... mentre cos? dimostri che non ? importante una decisione ma una non decisione.
                                Vedo che non ci capiamo...
                                I miei interventi non volevano in nessun modo essere una propaganda all'astensionismo, ho cercato di raccontare quanto sia stato difficile x me prendere una decisione su un argomento molto delicato e x nulla semplice.
                                In cambio ho ottenuto una montagna di "se la pensi cos? DOVEVI andare a votare"
                                Voi avete preso la vostra decisione coscienziosamente e io la rispetto, mi aspetterei altrettanto.


                                PS non voglio aizzare un'altra polemica ma solo vedere un po' pi? di tolleranza verso le idee degli altri

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X