Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Te lo dico da uno che ha finito il militare meno di un anno fa.
C'? un macello di burocrazia solo per mandare avanti la caserma..non ne hai idea.
Da noi in contabilit?, solo per i buoni pasto, lavoravano in 2 (davvero!) per 2 ore al giorno!
Per il resto, la maggiorn parte son scartoffie.
Poi nelle caserme operative ogni tanto c'? il ripasso istruzione formale..ma niente di che.
Guardie, corvee..onestamente il 50% ruba lo stipendio..e il restante 50% fa il suo lavoro e non quello degli altri.
Quindi..va allo sfascio
Tocchi un tasto dolente.
In pratica i soldati e caporali si autogestiscono.
io lavoravo in centralino (chiu mi sfotte lo invito a farsi guardie + turni in centralino di un ospedale militare.. :P )..e ci autogestivamo.
Autorizzazioni, telefonate, registri.
io son stato per 6 mesi il caporale responsabile del centralino..praticamente gli ordini li davo io, non il colonnello che era responsabile del servizio centralino: lui firmava e basta (parole sue)
mito..nelle caserme non operative non ci sono neanche le armi
Ah che bello.. giocano a calcetto e ping pong?E' come una colonia autogestita? E invece del grembiulino mettono le uniformi?
c'? anche gente che muore
c'? gente che schianta l'rc30 e li lasciano vivere! (ovviamente il tono dle post ? scherzoso... rispetto massimo x i caduti e per chi con onore difende la patria)
Comment