Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

delucidazione su assicurazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Roby72
    ponte, tu hai ragione, non ti sto dano torto o dicendo che non devi guadagnare un euro sui prodotti che vendi. Ognuno tira l'acqua al proprio mulino del resto no?!. E ognuno a fine mese deve mangiare.

    Non si pu? nascondere per? che le polizze siano care anche per coprire le truffe. Questa non ? certo una tua colpa. Ma questo aumenta i soldini che dobbiamo sborsare x assicurare auto,moto,bici . Quello che contesto,non a te ma al "mondo" assicurazioni, ? proprio questo, girare il costo di queste truffe sull'utente finale...

    Cos? come non si pu? nascondere il fatto che ci siano delle "scappatoie" per finire in una classe migliore e quindi con un premio pi? basso. Magari perch? si hanno gi? altri contratti oppure altri potrebbero arrivarne a seguito di questo "favore"....
    non esistono FAVORI, ma diritti e doveri.
    hai maturato il diritto ad una classe di merito?
    bene, quella ti tocca e nessuno pu? fare diversamente.
    chi lo fa sa di commettere una irregolarit?.
    sia cliente che assicuratore.
    quest'ultimo ha maggiori responsabilit? in questo, ma se accade un sinistro a pagarne le conseguenze peggiori ? l'assicurato (informati)
    le mie "convinzioni" come le chiami tu e professionat? come la intendo io sono dettate da 17 anni di esercizio della mia professione.
    le truffe rientrano tra i costi della compagnia e vanno giustamente considerate quando si fanno le tariffe, cos? come fa ogni bravo imprenditore di altro settore.

    Comment


    • Font Size
      #32
      certo, in teoria ? cosi. Cosa intendi dire con "ma se accade un sinistro a pagarne le conseguenze peggiori ? l'assicurato (informati) " ?.

      Comment


      • Font Size
        #33
        ...ma perch? non si fanno dialoghi costruttivi...?!? al posto di insultarsi?!?

        se qualcuno ha problemi si puo rivolgere all'ISVAP (anche sul sito o per telefono )e chiedere informazioni su tutto quanto gli ? oscuro....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Roby72
          certo, in teoria ? cosi. Cosa intendi dire con "ma se accade un sinistro a pagarne le conseguenze peggiori ? l'assicurato (informati) " ?.
          non ? mica teoria.

          ora ti dovrei rispondere con informati


          mettiamo che tu hai diritto ad una classe 14 e ricevi il "favore" di una polizza in classe 1 che TU SOTTOSCRIVI pagando 500 euro anzich? 1000!
          Sappi che io teoria l'assicuratore non ? tenuto a verificare le tue dichiarazioni sulla cilndrata della vettura, residenza del proprietario, sinistrosit?, ecc... e sul contratto c'? scritto che TU sei responsabile delle dichiarazioni che servono per comporre il rischio.
          Fino a che non accade nulla o ci sono sinistri piccoli va bane, ma il giorno che magari accade una sciagura (un sinistro da 1.200.000) ? un disastro anche per l'assicurato.
          Infatti in quei casi la compagnia riesaminer? tutta la documentazione e scoprir? che non avevi diritto alla classe di merito 1 e quindi al 50% di sconto.
          Allora, intanto pagher? il danneggiato per intero, successivamente in in base all'Art. 1893 del codice civile eserciter? il diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato richiedendo la modica cifra di 600.000 euro.
          ci sarebbe altro, ma ora ho una convention interessantissima sui BUCHI NERI nel forum suzuki :d

          Comment


          • Font Size
            #35
            non mi sembra che ne io ne mario ci stiamo insultando. Abbiamo le nostre convinzioni, teorie, pareri e ci stiamo confrontando.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by mano
              ...ma perch? non si fanno dialoghi costruttivi...?!? al posto di insultarsi?!?

              se qualcuno ha problemi si puo rivolgere all'ISVAP (anche sul sito o per telefono )e chiedere informazioni su tutto quanto gli ? oscuro....
              non mi sembra che siano volati insulti

              Comment


              • Font Size
                #37
                Fankulo Roby

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Mario Il Polso
                  non esistono FAVORI, ma diritti e doveri.
                  x questa frase intendevo "teoria"....

                  Per questo invece:
                  "mettiamo che tu hai diritto ad una classe 14 e ricevi il "favore" di una polizza in classe 1 che TU SOTTOSCRIVI pagando 500 euro anzich? 1000!
                  Sappi che io teoria l'assicuratore non ? tenuto a verificare le tue dichiarazioni sulla cilndrata della vettura, residenza del proprietario, sinistrosit?, ecc... e sul contratto c'? scritto che TU sei responsabile delle dichiarazioni che servono per comporre il rischio."

                  Mischi un po le cose, un conto ? fornire dati fasulli, un conto ? farmi il "favore" e inserirmi in una classe inferiore, come fare lo saprai tu. Inoltre, essendo tu un professionista, sei soggetto una responsabilit? di carattere professionale, maggiore di quella del "buon padre di famiglia"... quindi non ? cos? semplice dire "non ero tenuto a verificare che i dati corrispondessero a verit?..."

                  Ora ti lascio alla discussione nella sezione migliore del forum e spero che tu l'abbia preso come me questo post, uno scambio di idee tra due persone che la pensano diverrsamente sullo stesso argomento.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Mario Il Polso
                    Fankulo Roby
                    whe strunz!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Roby72
                      Originally posted by Mario Il Polso
                      non esistono FAVORI, ma diritti e doveri.
                      x questa frase intendevo "teoria"....

                      Per questo invece:
                      "mettiamo che tu hai diritto ad una classe 14 e ricevi il "favore" di una polizza in classe 1 che TU SOTTOSCRIVI pagando 500 euro anzich? 1000!
                      Sappi che io teoria l'assicuratore non ? tenuto a verificare le tue dichiarazioni sulla cilndrata della vettura, residenza del proprietario, sinistrosit?, ecc... e sul contratto c'? scritto che TU sei responsabile delle dichiarazioni che servono per comporre il rischio."

                      Mischi un po le cose, un conto ? fornire dati fasulli, un conto ? farmi il "favore" e inserirmi in una classe inferiore, come fare lo saprai tu. Inoltre, essendo tu un professionista, sei soggetto una responsabilit? di carattere professionale, maggiore di quella del "buon padre di famiglia"... quindi non ? cos? semplice dire "non ero tenuto a verificare che i dati corrispondessero a verit?..."
                      forse ancora non ci siamo capiti.
                      chi ti fa il FAVORE fa finta che TU gli dici cose false e TU le firmi.
                      legalmente le cose stanno cos?.
                      l'assicuratore "furbo" in questo caso al max rischia dalla mandante (compagnia) una lettera di richiamo e l'addebbito del premio non versato e solo in casi pi? gravi o se recidivo la revoca del mandato.
                      per il resto sono cavoli dell'assicurato.
                      Anche se questo non piace neanche a me, purtoppo ? cos? che vanno le cose


                      Ora ti lascio alla discussione nella sezione migliore del forum e spero che tu l'abbia preso come me questo post, uno scambio di idee tra due persone che la pensano diverrsamente sullo stesso argomento.
                      sicuramente

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X