Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma che te frega? È selezione naturale pure questa. Non sei contento di vivere in un mondo perfetto senza ignoranza dove sfoggiare il pass agli eventi?🙄
Non so che fastidio ti creino 4 sfigati non vaccinati quando tu sei super protetto.
A propò, la scienza in Israele dice 6 mesi.
Ti prenoti per dicembre/gennaio per il boost?
Dall'età che dici di avere, dovresti averlo fatto appena disponibile verso giugno/luglio.
lascia stare Andy...oramai lo sai che ti stimo per la tua pazienza nelle risposte calme e controllate a certi soggetti...cmq la risposta al tuo quesito qui sopra è nel video sotto...direi emblematico...
Peccato che se non coperto da tampone sabato e domenica tu abbia ben poche possibilità di infettarti visto che si è sprovvisti di Gp. Al momento chi garantisce la bassa circolazione del virus sono i non vaccinati.
e infatti
dai raccontateme altre di kazzate
Docente non vaccinata (ma con green pass): focolaio in una scuola a Bologna, 300 studenti tornano in dad
di F. Q.| 24 Ottobre 2021
Un mini-focolaio, con poco più di 10 personerisultate positive al coronavirus, ma oltre 300 alunni costretti a tornare alla didattica a distanza. È quanto è successo nella scuola secondaria Farini di Bologna, quartiere Savena, dove il contagio si è diffuso tra le classi a partire da sabato scorso. Il tutto è partito, secondo quanto ricostruito dal Corriere di Bologna, da una professoressa non vaccinata, ma regolarmente presente in aula con il green pass, ottenuto tramite tampone.
Nessuno dei contagiati ha avuto sintomi gravi, ma le conseguenze hanno riguardato soprattutto la didattica per 12 classi su 22 presenti nell’istituto: quattro sono finite in quarantena, per altre otto è scattata la sospensione delle lezioni in presenza. Il disagio per i circa 300 studenti coinvolti durerà fortunatamente ancora poco, perché molti sono vicini al rientro in classe. Infatti, per coloro che sono vaccinati, la quarantena obbligatoria è ridotta a una settimana.
Sono fonti interne all’Ausl a suggerire al Corriere di Bologna che l’ipotesi più probabile è un contagio partito dalla docente non vaccinata, visto che le quattro classi in quarantena sono quelle in cui insegna. Lo screening sugli alunni ha portato poi a far emergere gli altri casi di positività.
Comment