Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Numeri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Numeri

    Brutte notizie in arrivo dall?Istat, per quanto riguarda la crescita e soprattutto l?indebitamento. Il rapporto debito-Pil nel 2013 ha raggiunto il 132,6%, toccando il livello pi? alto dal 1990, anno di inizio delle serie storiche confrontabili. Il dato, in deciso rialzo dal 127% del 2012, ? inferiore alle attese del governo, che nell?ultima nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza aveva previsto un rapporto al 133,0 per cento.

    L?istituto di statistica fa inoltre sapere che il Pil ? calato l?anno scorso dell?1,9%, specificando che con la caduta dell?ultimo anno il Pil ? sceso leggermente sotto i livelli del 2000. L?ultima stima ufficiale del governo prevedeva un calo dell?1,7%, mentre nel 2012 si era registrato un ribasso del 2,4 per cento. Il rapporto deficit-Pil ? stato pari al 3,0%, confermando i livelli dell?anno precedente. Cala infine la pressione fiscale complessiva, che nel 2013 ? risultata pari al 43,8%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al 2012.

    La conferma delle difficolt? in cui si trova il Paese arriva dai consumi. Nel 2013 la spesa delle famiglie ? diminuita del 2,6%, dopo il crollo del 4% gi? registrato nel 2012. La spesa per gli alimentari, in particolare, ? caduta del 3,1%, quella per la sanit? del 5,7% e quella per l?abbigliamento del 5,2 per cento.

    Gi? anche le entrate della pubblica amministrazione, pari al 48,2% del Pil, diminuite nel 2013 dello 0,3% sull?anno precedente (+2,5% nel 2012). Nel dettaglio, le entrate correnti scendono dello 0,7%, attestandosi al 47,6% del Pil, e le imposte indirette calano del 3,6% a causa del calo del gettito Imu, Iva e accise. Le imposte dirette salgono invece dello 0,6%, essenzialmente per effetto dell?aumento dell?Ires e dell?imposta sostitutiva su ritenute, interessi e altri redditi da capitale.

    Per il Codacons i dati Istat su debito e Pil sono ?due facce della stessa medaglia, l?uno la diretta conseguenza dell?altro?. Fino a che i governi ?pensano solo a ridurre il debito aumentando le tasse?, infatti, ?il Pil non pu? che crollare ed il rapporto debito-Pil peggiorare. Per questo l?associazione di consumatori invita il governo Renzi a concentrarsi sul denominatore del rapporto debito-Pil piuttosto che, come hanno fatto Monti e Letta, sul numeratore, altrimenti il paese non uscir? pi? da questa recessione. Ecco perch? l?aumento della Tasi ? un pessimo inizio?.

  • Font Size
    #2
    sono anni che lo si ripete... e mi sembra difficile credere che sia solo ignoranza.
    Tassare per arraffare nell'immediato non porta solo danni

    Comment


    • Font Size
      #3
      poveri noi

      Comment


      • Font Size
        #4
        OK prima che arrivi francine la ragazza golosa...
        SALLETELO TUTTI:
        1 La colpa ? di Grillo
        2 La colpa ? del M5S
        3 La lega ladrona ci salver? votatela tutti per altri 20 anni (i primi 20 servivano di riscaldamento)
        4 Smettetela di leggere la realt? quando ci propinano un mare di cazzate tranquillizzanti, avete il calcio, sanremo, il grande fratello, renzi che va ad Amici ecc ecc ... ora che cazz0 volete anche un paese che non affonda?
        ciao france ho gi? fatto io...:gaen:

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by rna View Post
          OK prima che arrivi francine la ragazza golosa...
          SALLETELO TUTTI:
          1 La colpa ? di Grillo
          2 La colpa ? del M5S
          3 La lega ladrona ci salver? votatela tutti per altri 20 anni (i primi 20 servivano di riscaldamento)
          4 Smettetela di leggere la realt? quando ci propinano un mare di cazzate tranquillizzanti, avete il calcio, sanremo, il grande fratello, renzi che va ad Amici ecc ecc ... ora che cazz0 volete anche un paese che non affonda?
          ciao france ho gi? fatto io...:gaen:
          sei un pirla, il punto 3 fortunatamente in veneto discosta dai numeri della realt? italica...eh va beh, stranezze.....la stessa regione dove il nr di leghisti votanti e che guidano comuni o citt? (e regione) ? il pi? alto d'Italia

          son strane conincidenze, non fateci caso a barletta :gaen:

          pensa che nel 2010 in veneto la lega aveva preso il 35%....ci arriver? anche il K5S-C un giorno, non temere

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by France916 View Post
            sei un pirla, il punto 3 fortunatamente in veneto discosta dai numeri della realt? italica...eh va beh, stranezze.....la stessa regione dove il nr di leghisti votanti e che guidano comuni o citt? (e regione) ? il pi? alto d'Italia

            son strane conincidenze, non fateci caso a barletta :gaen:

            pensa che nel 2010 in veneto la lega aveva preso il 35%....ci arriver? anche il K5S-C un giorno, non temere
            infatti grazie alle ruberie della lega ladrona in veneto la crisi non esiste ed i ristoranti sono pieni... (io l'avevo detto:gaen

            Comment


            • Font Size
              #7
              Chi ha creato il debito pubblico italiano

              Comment


              • Font Size
                #8
                L'Italia nel contesto europeo



                Noi Italia ... con 100 statistiche istat

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  http://noi-italia2014.istat.it/index...ser_100ind_pi1[id_pagina]=30&cHash=58b15b833f6261cac05be8e5d9f13d8d

                  ... Per vedere chi riceve, e volentieri, la manodopera... Straniera e a basso costo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Finalmente un grillino che non mette nr dal blog delle verit?, bravo tnt68 !!

                    Per? ricordo che cosmo (e non solo) non riconosce i numeri dell'istat.....urge un referendum x capire dove sia la verit?...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mannaggia che numeri, l'86% degli stranieri regolari sono al nord Italia
                      Era meglio che non aprissi quei link, che tristezza

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by France916 View Post
                        Mannaggia che numeri, l'86% degli stranieri regolari sono al nord Italia
                        Era meglio che non aprissi quei link, che tristezza
                        la lega ? per l'integrazione!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by doking View Post
                          la lega ? per l'integrazione!
                          ti sbagli con l'europa che voi grillominkia(R) sostenete :gaen:

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by tnt68 View Post
                            Noi Italia[id_pagina]=30&cHash=58b15b833f6261cac05be8e5d9f13d8d

                            ... Per vedere chi riceve, e volentieri, la manodopera... Straniera e a basso costo!
                            il nord riceve la manodopera straniera a basso costo VOLENTIERI, basta guardare ai numeri .
                            altro che cazzate della lega:gaen:

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ecco un altro anti legaiolo che legge i numeri alla cazzum

                              chiss? cosa dir? il blog delle verit? su questo argomento

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X