Originally posted by saimon71
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Numeri
Collapse
X
-
France il post si chiama numeri, ma nn di ladriOriginally posted by France916 View Postsia il centro dx sia il centro sn hanno presentato una lista (sembra) con 3/400 firme false, fra 7/8 anni sapremo se ? vero......diamo il tempo ai magistrati di fare il loro lavoro......
Attieniti se puoi, se no evita :gaen:Last edited by arabykola; 03-03-14, 20:00.
Comment
-
-
-
Il giudizio della Commissione europea non lascia spazio a fraintendimenti: l?Italia ha ?squilibri macroeconomici eccessivi? e per questo dovr? essere sottoposta a uno ?speciale monitoraggio? da parte dell?Unione europea che far? rapporto all?Eurogruppo sulle riforme italiane e, a giugno, ?decider? ulteriori passi?, come scrive la stessa Commissione. Che avverte: nonostante gli sforzi per raggiungere l?obiettivo di medio termine dei conti pubblici, ?l?aggiustamento strutturale per il 2014 appare insufficiente?, soprattutto alla luce della ?necessit? di ridurre il debito a un passo adeguato?. Tra i punti critici che soffocano il Paese, Bruxelles sottolinea il debito pubblico fuori controllo, in pancia soprattutto alle banche, e la scarsa competitivit?.
Per questo, dopo l?analisi sullo stato di salute dei conti di 17 Paesi, la Commissione Ue ha retrocesso l?Italia in quella fascia di Stati che hanno superato la soglia di pericolo e registrano squilibri ?eccessivi?. Solo Croazia e Slovenia fanno compagnia al nostro Paese. Mentre gli altri 14 ?sorvegliati?, nonostante registrino difficolt?, non vengono considerati a rischio. Tra questi ultimi: Belgio, Bulgaria, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Ungheria, Paesi Bassi, Slovenia, Finlandia, Svezia e Regno Unito. ?L?Italia deve affrontare il livello molto alto del debito e la debole competitivit? esterna, entrambi radicati nella protratta lenta crescita della produttivit? e che richiedono politiche urgenti?, scrive la Commissione secondo cui ?la necessit? di azione decisiva per ridurre il rischio di effetti avversi sul funzionamento dell?economia italiana e della zona euro ? particolarmente importante data la dimensione dell?economia italiana?.
In particolare, prosegue l?analisi, ?il debito elevato mette un grande peso sull?economia, in particolare nel contesto di cronica crescita debole e inflazione sommessa?. Resta inoltre ?una sfida raggiungere e mantenere un avanzo primario molto alto ? sopra la media storica ? e una robusta crescita del Pil per un periodo prolungato, entrambi per? necessari a mettere il debito su un percorso discendente. Nel 2013 ? conclude la Commissione ? l?Italia ha fatto progressi verso il raggiungimento dell?obiettivo di medio termine (Mto), ma ciononostante l?aggiustamento strutturale per il 2014 appare insufficiente vista la necessit? di ridurre il debito ad un passo adeguato?. Visti questi squilibri, ?la Commissione compir? un monitoraggio specifico delle politiche raccomandate all?Italia dal Consiglio nell?ambito del semestre europeo (l?esercizio di controllo dei bilanci nato dal rafforzamento della governance della zona euro, ndr) e far? regolari rapporti all?Eurogruppo e al Consiglio.
Non si ? fatta attendere la reazione del Tesoro. ?Le riforme previste sono in linea con l?ambizioso piano richiesto dall?Unione europea?, assicura il ministero dell?Economia, sottolineando che ?l?andamento del debito pubblico in relazione al Pil deriva prevalentemente dal denominatore del rapporto, cio? dalla crescita modesta degli anni precedenti la crisi e dalla profonda recessione. Ora ? giunto il momento di porre al centro dell?azione del governo la crescita economica e l?occupazione?. L?esecutivo afferma quindi che ? il momento di ?dare una svolta? e che ?la competitivit? dell?economia italiana ? oggi limitata dall?elevato cuneo fiscale sul costo del lavoro, un problema che il governo si accinge ad affrontare con determinazione?.
La radiografia Ue che fotografa la situazione allarmante dei conti italiani arriva a un anno di distanza dall?ultima analisi della Commissione europea. Gi? nell?aprile del 2013, infatti, Bruxelles avvertiva che ?l?elevato debito resta un grave problema dell?Italia, che ? sempre vulnerabile ai repentini cambiamenti dei mercati e permane quindi il rischio di contagio al resto della zona euro, se si dovesse intensificare nuovamente la pressione sul debito italiano?. Parole identiche a quelle pronunciate ora da Bruxelles, che sembrano rimaste inascoltate.
L?analisi della Commissione europea arriva inoltre a pochi giorni di distanza dai dati Istat che hanno fatto luce sull?ultima impennata record del rapporto tra debito e Pil, che nel 2013 ha raggiunto il 132,6%, toccando il livello pi? alto dal 1990, anno di inizio delle serie storiche confrontabili.
Comment
-
Sono coerente e mi voglio far bannare !Originally posted by France916 View Posttuo cugino sfrutta semplicemente una legislazione che non ha di certo fatto la lega, dura da comprendere eh ??
fosse per la lega gli stranieri in italia manco ci sarebbero, almeno fino a che la disoccupazione non raggiungerebbe il 4%
....peccato che schengen o compagnia bella non l'han inventata il senatur 
(tanto non puoi rispondermi, l'hai detto tu, vediamo se sei coerente
)
Siiii??? Sicuro? No caro il mio fanc@zzist@ spammatore !
CHIEDI IN GIRO... GLI INDIANI, MEGLIO SE SIKH, SONO I MIGLIORI LAVORATORI SULLA PIAZZA PER L'ALLEVAMENTO !
Comment
-
-
Originally posted by France916 View Posttuo cugino sfrutta semplicemente una legislazione che non ha di certo fatto la lega, dura da comprendere eh ??
fosse per la lega gli stranieri in italia manco ci sarebbero, almeno fino a che la disoccupazione non raggiungerebbe il 4%
....peccato che schengen o compagnia bella non l'han inventata il senatur 
(tanto non puoi rispondermi, l'hai detto tu, vediamo se sei coerente
)
Ma che caxxo ha fatto la lega di concreto contro l'immigrazione, a parte prendervi per il culo?!?!

Comment
-
-
tommy ne avremo parlato mille volte io e te in altre discussioni...Originally posted by TommySan View PostMa che caxxo ha fatto la lega di concreto contro l'immigrazione, a parte prendervi per il culo?!?!


guarda il lato positivo anche se non ? pi? al governo, ha contribuito concretamente a mandare fuori dalle scatole la kyenge e il suo inutile ministero
cmq tnt68 ? un incoerente, sappiatelo...i grillini sono anche questi
Comment
X

Comment