Originally posted by arabykola
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Sondiamo il terreno...
Collapse
X
-
-
Originally posted by MiKiFF View PostEh beh ti tolgono oltre 200 mentecatti rubastipendio e passaggi parlamentari del tutto inutili per snellire un sistema vecchio volto all'immobilismo, facendoci pire risparmiare ed ? una porcata.
Secondo me chi vota no ? il classico coglXone che di fronte ad una vetrina con una M4 esclama: "no, meglio la 458" e se ne va con la panda.
Ma ? solo un mio parere eh...
:gaen:
No stai tranquillo, non solo tuo. :gaen:
VOTARE SI direi ? fondamentale, per dare una svolta, non capiter? pi?.
Basti vedere i brun3tt@ ed i d@lema mobilitati per il NO, che la dice lunga...
Comment
-
"La propaganda per il SI del governo ha gi? speso 3 milioni di denaro pubblico...ed essendo la riforma per ridurre i costi della politica, questo la dice tutta"
Cit
"Con i giorni che passano e le occasioni di confronto che si moltiplicano, la strategia di recupero del SI? referendario, sul fronte non propriamente entusiasta dei consensi, rivela tutta la sua artificiosit?; il suo essere scopertamente un marchingegno meccanico costruito a tavolino secondo le direttive del manuale del perfetto comunicatore illusionista. Pu? pure darsi che una fetta consistente di elettori continui a berseli questi metodi imbonitorii di matrice berlusconiana; resta il fatto che l?epigono del fu Cavaliere Matteo Renzi sembra avere del tutto consumata quella che in gergo si definisce ?la spinta propulsiva?.
Il primo dato che lo rivelerebbe ? la necessit? per il premier di ?cantare e portare la croce?. Sar? per congenita ?iomania? o piuttosto per carenze d?organico, resta il fatto che ? a parte qualche spottino cortigiano alla Roberto Benigni (e accantonata la ?nata ieri? Maria Elena Boschi in quanto controproducente palese) ? Matteo Renzi sta coprendo il ruolo di megafono pro riforma quasi solo con le proprie forze. E quando viene affiancato, il follower di turno rivela immediatamente la propria condizione di indottrinato pappagallesco.
?Mi citi l?articolo della nuova costituzione in cui si sancisce la tanto denunciata svolta autoritaria?, intima minaccioso a Gustavo Zagrebelsky il bulletto in giacca da statista, nel faccia-faccia su La7. Sono le stesse identiche parole proferite nei talk show successivi dai dischi rotti Matteo Ricucci e Giorgio Gori. Probabilmente reduci da qualche momento formativo in cui si distribuivano le dispense con la lista delle frasette suggerite. Roba che risale ai tempi eroici di Forza Italia, con i parlamentari selezionati da Publitalia sulla base del look e del glamour. Ma questo ? un remake riuscito male, visto che il capo speaker Renzi, nell?ansia di strafare, finisce per smentire lui stesso l?argomentazione messa a punto dagli spin-doctor. Il 5 di ottobre, intervistato dalla televisione privata Primocanale, non ha retto alla pulsione fanfarona dichiarando che ?con la vittoria al referendum, si sottrae per cinque anni la possibilit? di veto a Grillo, Berlusconi, Salvini, Vendola e ? ovviamente ? all?odiato Massimo d?Alema?. Non rendendosi conto come ci? che lui chiama ?veto? sia ? in effetti ? solamente il diritto di fare opposizione; ossia il requisito di un regime politico non autoritario. E lo stesso vale per il profluvio di ?modernizzare? (a casaccio), ?qualcosa bisognava fare? alla dadaista (Marcel Duchamp faceva i baffi alla Gioconda, Renzi alla Costituzione), ?ce lo chiede l?Europa? (che manco invita il nostro premier ai summit). Una bella serie di autogol.
D?altro canto, quando il fronte del SI? sguinzaglia presunti pezzi da novanta di rincalzo, sono dolori per il bene della (loro) causa. Sentito il ministro Andrea Orlando fronteggiare l?ex pari grado Giovanni Maria Flick arzigogolando che la ragione clou della riforma ? aumentare la velocit? della politica. Tesi che avrebbe richiesto dal gi? funzionario del partito comunista spezzino un ulteriore chiarimento: quale ? la velocit? di crociera che si ritiene di dover raggiungere, compatibile con la nostra democrazia? Dato che se questa ? la priorit?, quanto si persegue non ? un?efficientamento istituzionale quanto un?instaurazione tecnocratica. E con tecnocrati del livello dell?Orlando ci sarebbe davvero da stare freschi!
In effetti, nonostante le alchimie discorsive che vorrebbero nascondere connessioni imbarazzanti, questa riforma costituzionale ? solo l?ultima tappa di un percorso a tappe, in atto da un biennio e con una sua coerenza (seppure deprecabile): azzeramento del lavoro come soggetto politico mediante abrogazione delle garanzie che ne tutelavano i diritti, lotta ai corpi intermedi e alle autonomie, contrazione del diritto di voto del corpo elettorale (incameramento delle Province nelle Citt? Metropolitane e nuovo Senato, in entrambi i casi con elezione dei rappresentanti a carico esclusivo dello stesso ceto politico), quote bulgare di maggioranza attribuite al partito che vince i ballottaggi per affermare il criterio decisionistico a scapito di qualsivoglia controllo. Insomma, il quadro di una tecnocrazia autoritaria che consentirebbe alla Casta di dormire sonni tranquilli per almeno trent?anni."
Comment
-
aria Flitta... non ci sono dubbi che le tue opinioni vengano plasmate dal direttorio
ma quindi appoggio ciecamente tutto quello che dice il genovese?
per il resto.. ? vero.. ? una facile battuta parlare di soldi spesi per pubblicizzare una proposta di legge che, fra le tante cose, porterebbe ad una diminuzione delle spese (che sinceramente non sono il motivo migliore di discussione... ma alcuni ci hanno fatto una campagna elettorale.. quindi si vede che sulla popolazione un argomento simile prende)
forse perch? c'? chi ne spende per fare disinformazione... e non tutti sembrano inclini all'informarsi.. soprattutto quelli informatissimiprimachequalcunocensuri!Last edited by AndreaRS250; 10-10-16, 09:06.
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View Postaria Flitta... non ci sono dubbi che le tue opinioni vengano plasmate dal direttorio
Se fossero vere le frasi riportate un po da preoccuparsi ci sarebbe ...
Una riforma fatta solo per levarsi dalle balle avversari politici ? quantomeno "discutibile" .... non dovrebbero essere fatte negli interessi degli italiani ?
Detto questo siamo sempre alle solite, supponendo i "buoni propositi" del governo .... ma porca di una vacca lavorano migliaia di burocrati per fare le leggi e mai una e dico una legge decente che venga presentata, ci dobbiamo sempre sentir dire "c'? questa , si poteva fare meglio, ma c'? questa" ... renzi o berlusca o grillo o la madonna ... io sinceramente ne ho un po piene le scatole .... e che vinca il si o il no intanto buttiamo altri soldi per un referendo su una legge che tanto per cambiare ? un accrocchio buttato li tanto per fare
Comment
-
..la questione ? che tutte le leggi sono migliorabili..
che l'immobilismo rende ogni legge buona una legge che arriva in ritardo
che evidentemente a qualcuno rode non averla proposta (e difatto non ha proposto nulla se non dire.. no questo fa schifo).. e quindi si ritrova nella scomoda posizione di poter fare "opposizione" in una mero piano di blabla politico (se perdi te ne vai ecc).. di conseguenza gli articoli postati e le motivazioni per il no si basano o su inesattezze o su considerazioni fuorvianti.
Difatti si parla di tutto tranne che della riforma stessa.Last edited by AndreaRS250; 10-10-16, 09:15.
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View Post..la questione ? che tutte le leggi sono migliorabili..
che l'immobilismo rende ogni legge buona una legge che arriva in ritardo
che evidentemente a qualcuno rode non averla proposta (e difatto non ha proposto nulla se non dire.. no questo fa schifo).. e quindi si ritrova nella scomoda posizione di poter fare "opposizione" in una mera questione politica (se perdi te ne vai ecc).. di conseguenza gli articoli postati e le motivazioni per il no si basano o su inesattezze o su considerazioni fuorvianti.
Detto questo, io pi? che per il si o no , sono incazzato perch? come al solito abbiamo buttato anni e milioni per aria fritta. Una legge che fondamentalmente cambia poco o niente (per i cittadini intendo) e che ci coster? milionate e non cambier? "l'immobilismo" che tanto si va a indagare
L'italia non ? ferma perch? non si fanno leggi, l'italia ? ferma perch? si fanno troppe leggi inutili e fatte come il porco, e soprattutto perch? non c'? stato e non c'? tutt'ora un cacchio di governo che pensi anche solo per un 10% del suo tempo al bene della nazione , ma spende il 100% del tempo a farsi i suoi strafottutissimi interessi, ecco perch? l'italia ? ferma. In europa solo la germania legifera pi? di noi ...
Se una legge dicesse :
"Se bevi e sei sopra 0,5 e provochi incidente vai in galera 6 mesi e paghi 10000€ di multa pi? ritiro a vita della patente" - Non ? che hai tanto da cagare le balle fra avvocati e processi. Bevi fai incidente - galera multa e ciao patente.
Se la stesse legge dice :
"Se bevi e sei sopra 0,5 e provochi incidente vai in galera da 1 a 6 mesi e paghi da 100€ a 10000€ di multa pi? ritiro a vita della patente solo se ci sono feriti, ma se il ferito ? lievi allora x, se il ferito ? medio allora y, se il ferito ? grave allora xy, se il tizio muore allora k. Se per? quel giorno avevi le tue cose allora sconto. Se avevi litigato col capo allora sconto. Se ti sei svegliato male sconto. Se sei abbronzato sconto" etc etc etc ... esattamente come sono le leggi oggi , allora si la legge ? migliorabileLast edited by schwarz; 10-10-16, 09:22.
Comment
-
Originally posted by schwarz View PostSe fatta come si deve no .... chiaro che se ogni legge che tiri fuori dal cilindro sono 200 pagine di commi commini e contraddizioni allora si,? migliorabile, ma per il semplice fatto che lasci mille mila cavilli a cui ci si pu? appellare
Detto questo, io pi? che per il si o no , sono incazzato perch? come al solito abbiamo buttato anni e milioni per aria fritta. Una legge che fondamentalmente cambia poco o niente (per i cittadini intendo) e che ci coster? milionate e non cambier? "l'immobilismo" che tanto si va a indagare
L'italia non ? ferma perch? non si fanno leggi, l'italia ? ferma perch? si fanno troppe leggi inutili e fatte come il porco, e soprattutto perch? non c'? stato e non c'? tutt'ora un cacchio di governo che pensi anche solo per un 10% del suo tempo al bene della nazione , ma spende il 100% del tempo a farsi i suoi strafottutissimi interessi, ecco perch? l'italia ? ferma. In europa solo la germania legifera pi? di noi ...
La riforma fornero, che tanto bene ha fatto, ? stata approvata in poco
Idem altre porcate
Ma la politica ? lenta, riformiamola :gaen:
Annulliamo l oppisizione,a che minkia serve ?Last edited by arabykola; 10-10-16, 09:24.
Comment
-
L'italia ? ferma per questo motivo
1. Gran Bretagna: 3.000 leggi
2. Germania: 5.500 leggi
3. Francia: 7.000 leggi
4.Italia: 150 / 200.000 LEGGI (il maiuscolo ? per dare enfasi :-)
Perch? per tentare di fare qualsiasi cosa lo stato fa di tutto per mettertelo in c...o
Il lavoro ? fermo perch? ci sono migliaia di leggi che rendono impossibile far lavorare la gente
La produzione ? ferma perch? ci sono migliaia di legge che dicono tutto e il contrario di tutto e che scoraggiano il 99% delle persone che vorrebbero/potrebbero creare attivit? e lavoro ... ma semplicemente non lo fanno perch? vogliono dormire tranquilli
Siamo talmente immobili che negli anni abbiamo legiferano 50 volte pi? gli altri
E se il senato ? inutile (e lo ? ) lo togliamo TUTTO e tutti a casa, hanno gi? rubato milioni negli anni la pensione se la sono fatta a spese nostreLast edited by schwarz; 10-10-16, 09:33.
Comment
-
-
Originally posted by arabykola View PostLa riforma fornero, che tanto bene ha fatto, ? stata approvata in poco
Idem altre porcate
Ma la politica ? lenta, riformiamola :gaen:
Annulliamo l oppisizione,a che minkia serve ?
ma il capetto ti vuole cos?.. ignorante come lo sterco secco
chiama grillo e chiedigli se vuole governare (E con questa riforma potrebbe pure farlo) o se vuole fare mister no e stare fisso a fare un ***** in opposizione, perch? con la riforma lo potrebbe fare pure meglio
mentre rompere i coglioni con la disinformazione... quello sarebbe anche ora di abbozzarlo.Last edited by AndreaRS250; 10-10-16, 09:49.
Comment
X
Comment