Nel 1965, al circuito di Cesenatico, e poi in altre rare occasioni, venne provata una moto che si staccava nettamente dalla tradizione della casa costruttrice.
Il prototipo aveva nella ciclistica ma soprattutto nel motore numerose soluzioni tecniche, che pur non essendo novit? assolute, solamente anni dopo sarebbero diventate "indispensabili" e molto diffuse per primeggiare nelle corse, a dimostrazione della modernit? del progetto.
Riguardo una di queste soluzioni tecniche, decisamente inconsueta nel mondo motociclistico e non solo, non ho notizie che altre case, anche in epoche diverse, vi abbia mai fatto ricorso. (Se qualcuno dovesse avere qualcosa al riguardo ben volentieri)
La moto fu per? accantonata prima di concludere la necessaria messa a punto.
Caratteristiche: CV 21 a 12.000 giri, 69kg..
Che moto era?
Qual'? la particolarissima soluzione tecnica?
Saluti, Piero.
Il prototipo aveva nella ciclistica ma soprattutto nel motore numerose soluzioni tecniche, che pur non essendo novit? assolute, solamente anni dopo sarebbero diventate "indispensabili" e molto diffuse per primeggiare nelle corse, a dimostrazione della modernit? del progetto.
Riguardo una di queste soluzioni tecniche, decisamente inconsueta nel mondo motociclistico e non solo, non ho notizie che altre case, anche in epoche diverse, vi abbia mai fatto ricorso. (Se qualcuno dovesse avere qualcosa al riguardo ben volentieri)
La moto fu per? accantonata prima di concludere la necessaria messa a punto.
Caratteristiche: CV 21 a 12.000 giri, 69kg..
Che moto era?
Qual'? la particolarissima soluzione tecnica?
Saluti, Piero.
Comment