Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Come dicevo all'inizio, tutte queste belle cosette non erano novit? assolute,
il disco rotante ? stato sviluppato a dovere del 1952 in MZ con l'ing. Kaaden, anche se mi pare che qualche tentativo primitivo e abortito c'? stato prima, e l'espansione dovrebbe essere del 1954 sempre MZ. Anche per il disco anteriore c'erano diversi esperimenti in corso, (in alfa romeo furono provati nel 1963 e scartati perch? i loro tamburi erano ancora superiori, soprattutto per l'imprecisione del comando a cavo). Forse la soluzione tecnica pi? recente
allora era la canna cromata, nata in germania alla fine degli anni 50.
Comunque MV ha assunto nel 1963 uno specialista 2t della MZ, che poi ha lavorato in molte case italiane (trover? il nome, datemi tempo).
Ciao, Piero.
dai picavi, che sei il nostro, motorista preferito, ascolta, ma chi guido' questa moto a cesenatico, Francesco Villa???
Comment