Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GT Hypercar 2025

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    E questo è il Weekend del Fuji … tutti pronti per una gara che se dovesse vincere la Ferrari n.51 si potrebbe laureare campione del mondo con PierGuidi, Calado e Giovinazzi. Mentre in GT3 si potrebbe laureare campione del mondo anche quest’anno la Porsche con Hardwick, Pera e Lietz ma su tutto, tutto il Giappone e non solo sta incombendo un simpaticissimo Tifone che potrebbe causare problemi non solo al WEC .

    Comment


    • Font Size
      #92
      Finita anche la 6 ore del Fuji. Vince l’Alpine per la prima volta, per trovare una macchina della Renault vincente di deve tornare negli anni ottanta sul podio con lei la Porsche in rimonta e la Peugeot. Qui Ferrari poteva vincere il titolo, ma sono riusciti nell’impresa di buttare tutto all’aria, Al Fuji il BOP delle rosse era molto penalizzante, difficilmente avrebbero potuto essere in lotta per la vittoria, quindi dovevano fare una gara di attesa ed evitare di mettersi nei guai, e puntualmente i piloti Ferrari si sono buttati nella mischia con il coltello tra i denti combinandone di tutti i colori, quindi si sono presi tutta una serie di penalità che non gli hanno permesso, manco di andare a punti, un suicidio. In GT3 vince la Corvette grazie alla penalizzazione della Ferrari, questa volta la n.21, seconda la Ferrari ne tre terza e quarta le BMW n.31 e n.46 protagoniste di una strategia al limite della follia che ha permesso ad entrambe una rimonta che a 10’ dalla fine aveva dell’incredibile visto che era in testa alla gara la n.46 costretta però ad uno micro rifornimento che l’ha relegata in quarta posizione. Anche oggi comunque una gara folle dove in 6 ore è quasi impossibile alzarsi dalla poltrona visto che ne succedono di tutti i colori in ogni istante.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Ed è arrivata la miglior Bocciatura dell’anno e si Valentino Rossi è l’unico pilota, quest’anno a non essere stato promosso e quindi passare da Silver a Gold. É stato strategicamente bocciato per evitare che salutasse la compagnia e si dedicasse solo al GTWC il Team WRT dal prossimo anno sarà il depositario in esclusiva di tutte le Hypercar di BMW, quindi nel WEC nell’IMSA e nella futura Asian Le Mans series. A questo punto Vale sarà con buona probabilità con la sua M4 nel WEC, e probabilmente sarà alla guida di una Hypercar nella Asian, per magari organizzare una sbarco in America visto che di là c’è la 24 ore di Daytona.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Inizia da Indianapolis con la 8 ore la campagna del signor Rossi negli USA 16-18 ottobre sempre con la M4 GT3

          Comment


          • Font Size
            #95
            Ufficiale Porsche si ritira dal WEC, rimarranno in formula e Ferdinand si rivolterà nella tomba.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Ultima gara del campionato IMSA, la petit le mans, di non so dove una 10ore sul filo del rasoio, c’erano in palio un po di titoli, ma anche il prestigio di vincere l’ultima gara. Era per la Lamborghini SC63 l’ultima apparizione. Gara molto convulsa, calcoli errati sui pit stop, e una pista corta, dove ogni 5 giri doppiavi le GT3 più lente. In gara tutte e 4 le categorie della serie americana quindi Hypercar; LPM2; GTDPRO; GTD. Nei vari equipaggi oltre quelli che di solito corrono in IMSA, c’erano un po di prestiti dal WEC. Hypercar, inizio con il dominio delle Acura, che poi durante le 10 ore si sono perse, inseguite da Cadillac, Porsche, Aston Martin e Lamborghini, e si le due cenerentole Aston e Lambo. su questa pista volavano. Mai in lotta per il podio le due BMW entrate in una spirale di pessimi risultati sia qui che nel WEC, arriviamo dopo durissime battaglie a 5 minuti dalla fine con Cadillac, Lamborghini, Aston in un pacchetto di mischia più attardata la Porsche che si gioca il titolo, ma la matematica e Lamborghini non vanno d’accordo e quindi al penultimo giro si deve fermare per un piccolissimo rabbocco, che la fa finire al quarto posto, questo Pit, crea un piccolo buco tra al Cadillac e la Aston che non riuscirà più a colmare. Quindi Cadillac, Aston, Porsche e Lamborghini. In LMP2 come sempre la classifica viene rivoluzionata totalmente ad ogni giro, LMP2 è una categoria, dove buona parte dei piloti sono molto giovani e sopratutto sono quelli delle accademie, che non vedono l’ora di mettersi in luce, ma così facendo commettono molti errori. In GTDPRO la battaglia vede protagoniste le M4 le Corvette(in lizza per il titolo) Lexus e una Ferrari, con mega equipaggio (fratellino del “Predestinato”) che però vengono coinvolti nei tafferugli iniziali e sono costretti al ritiro. In GTD la pattuglia Ferrari è più nutrita con altrettanti pezzi da 90. In GTDPRO vince la M4 ma seconda la Corvette che si aggiudica il titolo, in GTD, dopo l’inizio dei piloti amatori, dove le Ferrari evitano solo di fare danni, salgono i pezzi da 90, la Ferrari n.21 in lizza per il titolo a metà gara decide di prendersi la testa della classifica e non la mollerà più, e subito dietro la Ferrari n.023 si posiziona seconda e scudiera del leader della classifica. Finiranno la gara così con la vittoria della gara e Quinto titolo consecutivo, per sua Maestà Alessandro Pier Guidi


              Ps. Credo che in pochi abbiano notato l’intervista a Pier Guidi, nella quale dichiarava di essere molto orgoglioso dell’ennesima vittoria, ma ch è la prossima volta il titolo se lo vuole giocare in Hypercar

              Comment


              • Font Size
                #97
                8 ore di Indianapolis ultima gara collegata al GTWC Inercontinental, c’era ancora in palio il titolo, con una Mercedes in lotta con la BMW, in BMW decidono di scomporre l’equipaggio che potrebbe vincere il titolo ottenendo così due equipaggi e raddoppiando le possibilità di vincere il campionato, in una macchina Marciello (che può vincere il titolo con Farfus e Al Zubair nell’altra Van Der Linde(l’altro che si gioca il titolo), il campione in carica della categoria Weerts e Rossi. Sin dall’inizio si capisce che la vittoria sarà una cosa tra le due BMW e due Mercedes, delle quali una nelle prime ore da forfait per un problema tecnico, rimangono quindi le due BMW che iniziano a giocare al gatto con il topo, Rossi inizialmente cauto, evidentemente l’idea di mandare a donne di facili costumi la gara con qualche toccata di troppo e qualche penalità l’ha fatto desistere, poi arriva quello che non ti aspetti il diluvio universale condito da lampi e tuoni quasi in pratica la gara “corsa” finisce quando mancano quasi 3 ore, la prima viene passata con la bandiera Rossa e tutti nei box, le due restanti dietro a Safety e un po di giri in libertà ma non più di 15/20minuti. Alla bandiera rossa comandava Marciello, inseguito da Van Der Linden e da Engel sulla Mercedes, subito dopo la ripartenza dietro a Safety, si sarebbe dovuto comunque fare un rifornimento e un cambio pilota o un reset del tempo in macchina rimanendo ma nei box, e quì succede di tutto, la prima fermata per il rifornimento si fermano tutti tranne un Mercedes che quindi passa al comando, ma lo stop per il reset del tempo vede dopo pochissimo rientrare solo la n.46 di Van Der Linde che uscita dei box si ritrova in P6, ma essendo sotto Safety in un giro riesce a rimettersi nella coda del gruppo a questo punto tutti gli altri devono fare il reset, creando il caos nei box, finito il reset, Van Der Linde si ritrova primo Engel con la Mercedes secondo e terzo Marciello con l’altra BMW, tolta la Safety Vand Rel Linde ne approfitta di non avere nessuno davanti e una discreta visibilità nonostante il diluvio ma dopo circa 15’ di gara una Mercedes fa Aquaplaning nella corsia dei box facendo riuscire definitivamente la Safety che da la vittoria alla BMW n.46 di Van der Linde, Weerts e Rossi, per Van Der Linde è anche il titolo Intercontinental e per Valentino Rossi è la Prima vittoria in carriera in una gara Endurance.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  belli i tuoi report

                  Comment


                  • Font Size
                    #99











                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by ACE65 View Post










                      Vinto con 2 e 4 ruote

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by mito22 View Post

                        Vinto con 2 e 4 ruote
                        E ti dico… quest’anno, per la famiglia ha rinunciato alle gare del GTWC Intercontinental, quindi BMW è stata costretta a creare una formazione alternativa, di questa formazione facevano parte Marciello e Van Der Linde, che si sono giocati il titolo proprio a Indianapolis. Il titolo è andato al suo compagno Van Der Linde…ma se avesse corso tutte le gare con Kevin sarebbe diventato campione del mondo pure lui il famoso DECIMO

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X