Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info su acquisto go-kart

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by wrc View Post
    ? una questione economica di rapporto beneficio

    se te lo puoi permettere di usare un treno nuovo ogni uscita e rifare il motore ogni 30 litri OVVIO che ? meglio ...
    mmmhhh.....diciamo che preferisco fare certe cose per bene

    non e' tanto un discorso economico, ma piu' di mentalita'

    io ad esempio non capisco chi spende 1000 euri per un casco da kart....e poi cambia le gomme quando sono alle tele perche' "non ci arriva" con i dindi

    cmq l'importante e' avere la passione, poi il resto non conta

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by wrc View Post
      fidate che costa meno a parit? di livello...e soprattutto le piste con max 50? ci fai tutta la giornata
      se mi parli di ingresso in pista si....ma se fai i conti poi con gomme e manuntenzione kart non ? che spendi molto meno

      es: sbaglio o tu hai smesso????

      Comment


      • Font Size
        #18



        Comment


        • Font Size
          #19
          ma ha su un k8...

          Comment


          • Font Size
            #20
            wrc mi trovi un kart che secondo te puo' essere buono da comprare.
            il motore k8 non è buono?

            Comment


            • Font Size
              #21
              ? ottimo ma ? vecchio

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by swan View Post
                wrc mi trovi un kart che secondo te puo' essere buono da comprare.
                il motore k8 non ? buono?
                sei registrato su facebook?

                chiedi l'amicizia a Luigi ferrara



                una persona squisita....

                un mezzo che fa per te a prezzo onesto te lo trova di sicuro

                Comment


                • Font Size
                  #23


                  io stavo per comprarmi questo (fa schifo?)..ma poi ci ho ripensato... perch? al momento sto mettendo da parte i soldi per la moto e quindi tra le uscite e ricambi, avrei seccato il fondo moto

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    non ho faccia di libro, luigi ferrara ha un sito??

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      primularacing@hotmail.it

                      no...lui come lavoro fa l'antiquario ma tratta anche i kart con cui il figlio corre... una brava persone

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        gli posso dire che i hai dato tu il contatto mail??

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          si...ma proprio perch? ? una persona per bene credo non cambierebbe nulla

                          cmq se gli mandi una mail salutamelo (wrc)...? un p? che non lo sento

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Il mio kart è LGK telaio blu e plastiche nere,

                            quello che posso dirti è 125 a marce è comodo e facile, permette anche di sbagliare, poi 125 monomarcia (rok) divertente e ancora meno impegnativo visto che non hai da pensare alle marce, ma non devi essere preciso come col 100

                            se non devi fare gare un telaio vale l'altro, con Maranello, Tony, CRG etc... vai sul sicuro, ma spendi di più...
                            motore TM (dal K9 in su, un mio amico col K8 ha trovato a fatica i pezzi di ricambio)o Vortex, se no ora per girare e divertirsi stanno uscendo i più economici (in quanto a manutenzione) 2504T

                            se prendi il 2T chiedi i litri e le manutenzioni fatte, ogni 2 pistoni va fatta praticamente tutta la parte sotto, e questo avviene (per i professionisti sui 50litri, per chi ci si diverte e lo tiene un pò più grasso di carburazione ogni 80litri)

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              la manutenzione come o da chi va fatta???

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                una buona cosa sarebbe anche quella di comprare separatamente motore e telaio, in modo da poter scegliere cio' che piu' ti piace.

                                la manutenzione io la facevo fare ad un preparatore di siena, pero' credo che un buon meccanico dei "2tempi" possa andare piu' che bene...
                                i miei amici se la fanno da soli....io non sono in grado

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X