Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Auto come investimento..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Scorpion View Post
    in che settore?
    zoccole :gaen:

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Ste75ts View Post
      Mah.... non ? da escludere che comprando l'auto giusta si possa fare l'affare, il mio esempio ? abbastanza ridicolo, ma da sempre sono appassionato di vecchie Alfa Romeo, nel 2005 ho comprato la mia seconda 75 twin spark in condizioni ottime a 1000 ?, non ci ho mai speso grandi soldi ed ora un esemplare come la mia si pu? vendere anche a 6000 ?, ovvio che io non ho mai fatto questo ragionamento n? voglio venderla, ma se avessi bisogno, almeno non ci perderei soldi!
      non ? mica un investimento questo e credo tu parli di miracoli se pensi che qualcuno ti dar? mai 6000 euro per una 75 nel senso che non ? ne auto rara ne auto particolare ne auto limitata ma solo una normale macchina di produzione alfa romeo sfornata in moltissime unit? venduta regolarmente al pubblico

      esempio guarda le 156gta quando usci tutti dicevano un mostro costosa ecc. ora auto da romeni.. venduta a 2 soldi sia la 156 che la 147gta

      le vecchie m3 ancora potenti e belle ma anche loro si svendono a 2 soldi

      l'affare come quelli che si fanno o si pensano di fare tipo nei mercatini dove compri 10 giraviti a 5 euro e poi al primo utilizzo si storce o si rompe la punta ? molto lontano dall'idea d'investimento per guadagnarci in futuro

      allora ? come se io mi comprassi a 2 soldi una vecchia fiat croma e poi m'illudessi di trovare qualcuno che mi da 15 mila euro tra 10 anni , queste auto non prendono valore nel tempo ma lo perdono solo visto che di speciale salvo la polvere non hanno nulla e ragiono in modo realista senza fantascienza o sentimentalismi

      per quanto concerne auto rare o particolari se io la compro a 100mila euro oggi comunque devo aspettare molti anni prima di prenderci qualcosa sopra visto che anche tra 5 ,6 anni avr? lo stesso valore

      ci sono collezionisti che mettono in vendita auto dopo 30/50 anni di garage allora si pu? parlare d'investimento, tutto il resto ? roba da affaristi non professionisti del settore che spesso sono ciarlatani che storpiano le auto usandole e cambiando pezzi con altri non originali visto che quest'ultimi sono difficili e costosi da trovare.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Mi spiace monsterluca ma ti sbagli, ci sono auto che anche se prodotte in grande serie, acquisiscono valore.....prendi ad esempio la vecchia 500, fino a 15 anni fa trovavi i demolitori pieni, ora anche per dei rottami ti chiedono un sacco di soldi, la 75 sta vivendo la stessa situazione, di sicuro non raggiunger? mai cifre da capogiro, ma ti assicuro che stanno salendo, ruoteclassiche la 75 2.0 Twin Spark la quota 5000 €, la 3000 V6 molto di pi?, perfette si avvicinano ai 10.000 €, la 75 Evoluzione vale 15000 €!
        Ne hanno fatte tantissime, ma quante ne sono rimaste?? Il mercato dell'auto d'epoca non funziona solo con i mezzi rari, quelli avranno un valore ancora maggiore (ma non ? cos? scontato).... nel caso della 75, tutti la ricordano come l'ultima vera Alfa a trazione posteriore ed ? molto richiesta....... basta che guardi su autoscout i prezzi delle TS, le trovi anche a 2000 €, peccato che per averla bella e perfetta devi spendere 3 volte tanto, quindi uno che vuole una macchina bella e perfetta in tutto, 6000 € te li da, ho visto vendere delle bellissime 75 1.6 (la meno richiesta) a 4000 €!

        Ora la 156 GTA non essendo storica e dovendo pagare bollo ed assicurazione piena, non la vuole nessuno, ma al compimento dei 20 anni vedrai che le quotazioni saliranno, ma dipende sempre dalla richiesta!

        Potrei fartene centinaia di esempi di auto prodotte in grande serie che ora sono rare e che valgono diversi quattrini quando 10 anni fa te le regalavano....anche le varie Giulia te le regalavano, ora una 1.6 Biscione la paghi almeno 10K €, per non parlare delle GT!

        Anche la Delta Evoluzione.....mica ne hanno fatte poche, eppure guarda i prezzi......

        Senza offesa, ma non credo che tu sappia quello che dici perch? ci sono auto che appunto nel giro di pochi anni hanno raddoppiato il loro valore, e non lo dico mica io....lo dicono le riviste del settore e lo dice il rapporto domanda/offerta

        Comment


        • Font Size
          #34
          i demolitori sono anche da me pieni di vecchie 500 con la differenza che le compri a 2 soldi e c'? ne spendi una barca per restaurarle e chi fa questo lo fa per se stessi per passione ecc., qui si sta parlando dinvestimenti

          lascia perdere la delta che essendo una leggenda anche per via dei titoli mondiali rally vinti ha un mercato completamente diverso e poi se vedi bene solo le serie speciali tirano bene i prezzi come martini 5, 6 la blu lagos , la giallo ginestra la verde york la club hi.fi e soprattutto quelle con i sedili recaro originali e non delta base con i sedili aggiunti dopo averli comprati su internet ecc. quelle base le compri pure loro a 2 soldi

          poi abbi pazienza io capisco il tuo amore per la 75 ma le leggi le fa il mercato e ti posso assicurare che se in questo forum ci sono esempio 1000 iscritti ci metto la mano sul fuoco che tutti vorrebbero una delta pi? che una 75 che rappresenta una nicchia minuscola di appassionati del biscione integralisti in quanto ritengono che essendo l'ultima a trazione posteriore sia chiss? cosa, poi ognuno fa il prezzo che vuole quando si vende il punto ? trovare chi ti da quello che cerchi

          Comment


          • Font Size
            #35
            Guarda io sono nell'ambiente delle alfa d'epoca da anni e sono molte le auto che da "rottami" si sono valutate, ripeto, la 75 non avr? mai un valore di una TZ2 o di una 33 stradale ma che negli ultimi 5 anni sia diventata molto pi? ricercata, ? un dato di fatto.
            Il mercato delle auto d'epoca ? un mercato di nicchia comunque, magari molti qui dentro prenderebbero una delta, ma i costi di acquisto sono comunque differenti.
            Stai pur tranquillo che qui dentro se prendi 1000 iscritti e li metti davanti ad una delta o una M3 di 2 anni di vita, molti prenderebbero la M3....quindi..... il mercato lo fanno gli appassionati, e gli appassionati di Alfa Romeo quei soldi li spendono, se stanno cercando una macchina in perefette condizioni perch? tra spendere 2-2500 € per un rottame da rifare completamente e spenderne 6000 per una perfetta, conviene sempre la seconda scelta, a meno di non essere meccanici/carrozzieri.
            Poi non ? che io debba convincerti a tutti i costi, ma guarda anche la citrone DS quanto vale..... vale molto pure la versione pi? commerciale..... Ci sono auto che seppur prodotte in grande serie diventano delle icone di un determinato periodo contribuendo alla crescita delle quotazioni!
            Poi se per te la 75 ? un cesso ci sta perch? non sei appassionato, lo accetto tranquillamente ma il mercato ? fatto appunto da appassionati, e la 75 nell'ambito delle Alfa Romeo "accessibili", di ammiratori ne ha molti.
            Discorso investimento, non lo fai su macchine da 5000 €......i capitali da investire sono ben diversi, il mio era solo un esempio che scegliendo le auto giuste, ci si pu? anche guadagnare qualcosina nel medio/lungo periodo!

            Comment


            • Font Size
              #36
              infatti la giulia.io sto per ereditare una giulia gt 1600 sprint veloce....quella si che merita!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Che bell'eredit?..... non venderla, mi raccomando!!!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Ste75ts View Post
                  Guarda io sono nell'ambiente delle alfa d'epoca da anni e sono molte le auto che da "rottami" si sono valutate, ripeto, la 75 non avr? mai un valore di una TZ2 o di una 33 stradale ma che negli ultimi 5 anni sia diventata molto pi? ricercata, ? un dato di fatto.
                  Il mercato delle auto d'epoca ? un mercato di nicchia comunque, magari molti qui dentro prenderebbero una delta, ma i costi di acquisto sono comunque differenti.
                  Stai pur tranquillo che qui dentro se prendi 1000 iscritti e li metti davanti ad una delta o una M3 di 2 anni di vita, molti prenderebbero la M3....quindi..... il mercato lo fanno gli appassionati, e gli appassionati di Alfa Romeo quei soldi li spendono, se stanno cercando una macchina in perefette condizioni perch? tra spendere 2-2500 € per un rottame da rifare completamente e spenderne 6000 per una perfetta, conviene sempre la seconda scelta, a meno di non essere meccanici/carrozzieri.
                  Poi non ? che io debba convincerti a tutti i costi, ma guarda anche la citrone DS quanto vale..... vale molto pure la versione pi? commerciale..... Ci sono auto che seppur prodotte in grande serie diventano delle icone di un determinato periodo contribuendo alla crescita delle quotazioni!
                  Poi se per te la 75 ? un cesso ci sta perch? non sei appassionato, lo accetto tranquillamente ma il mercato ? fatto appunto da appassionati, e la 75 nell'ambito delle Alfa Romeo "accessibili", di ammiratori ne ha molti.
                  Discorso investimento, non lo fai su macchine da 5000 €......i capitali da investire sono ben diversi, il mio era solo un esempio che scegliendo le auto giuste, ci si pu? anche guadagnare qualcosina nel medio/lungo periodo!
                  neanche a farla apposta

                  oggi stavo in un concessionario alfa per vedere alcuni preventivi per la giulietta e c'era per un tagliando una 75 evo rossa , devo ammettere di averla sottovalutata era bellissima tutta originale coi passaruota pi? larghi aveva la stassa cattiveria della delta. A ragion veduta penso possa valere i soldi che dici.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    La Evo vale tanto soprattutto per via del fatto che ? stata fatta in soli 500 esemplari per essere omologata per le gare..... sul fatto che sia bella ? molto soggettivo, ? davvero molto vistosa e pu? passare per una macchina tamarrata anche se usciva cos? di serie, diciamo che ora viene vista con un'ottica diversa per via della rarit?, io preferisco le versioni un p? pi? sobrie ma averla in garage non mi dispiacerebbe in ogni caso!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Mac_ro View Post
                      el ficus fai cosi
                      se pigli quei soldi, pigliati na vacanza di 6-7 mesi, vieni qua , investili ..poi torni a casa con 50% in piu e ti compri cio che ti piace
                      spiega spiega

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Ste75ts View Post
                        La Evo vale tanto soprattutto per via del fatto che ? stata fatta in soli 500 esemplari per essere omologata per le gare..... sul fatto che sia bella ? molto soggettivo, ? davvero molto vistosa e pu? passare per una macchina tamarrata anche se usciva cos? di serie, diciamo che ora viene vista con un'ottica diversa per via della rarit?, io preferisco le versioni un p? pi? sobrie ma averla in garage non mi dispiacerebbe in ogni caso!
                        io se mai comprer? una 75 voglio il 3000 VUsei :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by benjofactory View Post
                          io se mai comprer? una 75 voglio il 3000 VUsei :gaen:
                          E ti sbagli Benjo....il 2000 TS ? il pi? equilibrato, ? sufficiente per divertirti senza diventare troppo impegnativa..... e comunque va "forte" per essere un 2.0 di 25 anni fa e ha anche l'autobloccante, la 3000 ? bella in autostrada per via della coppia, nello stretto paga tanto il maggior peso del V6 caricato sul davanti, invece la turbo originale non ? un mostro, ma se ci metti mano diventa davvero un bell'aggeggio ma impegnativa! Questa ? l'Evoluzione di un mio amico, ai tempi della foto aveva circa 280 CV, ora sta lavorando per fare una replica della IMSA, oltre 350 CV!


                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            @monsterluca, giusto ieri sera ho sentito un mio amico che ha diverse Alfa tra le quali una Montreal, mi ha detto di aver venduto ad un appassionato la sua 75 TS molto bella ed in ordine a 5700 €!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              e il 2500? non l'hai menzionato

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Ste75ts View Post
                                @monsterluca, giusto ieri sera ho sentito un mio amico che ha diverse Alfa tra le quali una Montreal, mi ha detto di aver venduto ad un appassionato la sua 75 TS molto bella ed in ordine a 5700 ?!
                                Bella, mio zio ha il montreal rosso...l'ho pure guidato..ha il cambio girato, 1?, 3?, 5? sotto...le pari sopra...nonostante gl'anni.. auto fantastica!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X