purtroppo i motivi sono noti in italia, ma anche all'estero (vedi autoscout tedesco, francese ....) le supersportive e comunque le auto con molti cavalli (eccezione per quelle di "lusso") crollano nelle quotazioni in maniera spaventosa
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Golf "R"
Collapse
X
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 40
- Maschio
- 17
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 40
- Maschio
- 17
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21045
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Panigale V4S / Multistrada 1000 S DS
- Send PM
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostE alle ruote quanto leggi?
Perch? il dichiarare la potenza motore ? solo un'invenzione di chi fa la rullata.


questo ? il grafico
ora bisognerebbe sapere i cv alla ruota dichiarati...........ma nessuno dichiara i cv alla ruota....
quelli al motore sono giusti
Comment
-
No direi di no.Originally posted by livelegend View Post
questo ? il grafico
ora bisognerebbe sapere i cv alla ruota dichiarati...........ma nessuno dichiara i cv alla ruota....
quelli al motore sono giusti
Il banco rileva la potenza al rullo.
Se il banco ? ben tarato la dispersione del rullo ? nota.
La dispersione tra rullo e ruota un preparatore di solito la conosce.
Dunque alla fine si pu? anche dire quale sia la potenza alle ruote.
Mentre la potenza al motore ? PURA INVENZIONE, se non si prova solo il motore.
Nessuno conosce l'entit? delle dispersioni per attrito tra ruota e motore, forse neppure la casa costruttrice e di certo queste cambiano nel tempo col logorio degli organi di trasmissione e l'olio che si deteriora.
Se metti un 1000 al banco e usi dunlop e non lubrifichi la catena leggi 10 CV in meno rispetto ad una catena nuova ben oliata e gomme macadam invecchiate 10 anni, ma la potenza del motore ? la stessa.
Sono esattamente le stesse considerazioni, ma per le auto contano di pi? perch? la trasmissione assorbe ben di pi?.
Comment
-
mikiff ci sono i banchi prova per i motori si accoppia l'albero e sono anche terribilmente pi? semplici di quelli a rulli tutte le case produttrici li hanno per testare i loro motori.Originally posted by MiKiFF View PostNo direi di no.
Il banco rileva la potenza al rullo.
Se il banco ? ben tarato la dispersione del rullo ? nota.
La dispersione tra rullo e ruota un preparatore di solito la conosce.
Dunque alla fine si pu? anche dire quale sia la potenza alle ruote.
Mentre la potenza al motore ? PURA INVENZIONE, se non si prova solo il motore.
Nessuno conosce l'entit? delle dispersioni per attrito tra ruota e motore, forse neppure la casa costruttrice e di certo queste cambiano nel tempo col logorio degli organi di trasmissione e l'olio che si deteriora.
Se metti un 1000 al banco e usi dunlop e non lubrifichi la catena leggi 10 CV in meno rispetto ad una catena nuova ben oliata e gomme macadam invecchiate 10 anni, ma la potenza del motore ? la stessa.
Sono esattamente le stesse considerazioni, ma per le auto contano di pi? perch? la trasmissione assorbe ben di pi?.

ovvio che una volta assemblata l'auto o la moto ? pi? facile testare le potenze alla ruota che smontare i motori.
Ergo tu hai ragione per quanto concerne la prova di live, ma in generale hai torto.
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
ok allora mettiamola cosi'Originally posted by MiKiFF View PostNo direi di no.
Il banco rileva la potenza al rullo.
Se il banco ? ben tarato la dispersione del rullo ? nota.
La dispersione tra rullo e ruota un preparatore di solito la conosce.
Dunque alla fine si pu? anche dire quale sia la potenza alle ruote.
Mentre la potenza al motore ? PURA INVENZIONE, se non si prova solo il motore.
Nessuno conosce l'entit? delle dispersioni per attrito tra ruota e motore, forse neppure la casa costruttrice e di certo queste cambiano nel tempo col logorio degli organi di trasmissione e l'olio che si deteriora.
Se metti un 1000 al banco e usi dunlop e non lubrifichi la catena leggi 10 CV in meno rispetto ad una catena nuova ben oliata e gomme macadam invecchiate 10 anni, ma la potenza del motore ? la stessa.
Sono esattamente le stesse considerazioni, ma per le auto contano di pi? perch? la trasmissione assorbe ben di pi?.

quel dato che leggi 341 e spicci di solito su le altre auto bancate li, ? inferiore ai cv motore indicati dal produttore
nel mio caso ? pi? o meno come quello dato dal produttore (343)
quindi penso che non fosse spompa
Comment
-
Non solo...identico nonostante gli anni..porterei quel report in audi teteschen..Originally posted by livelegend View Postok allora mettiamola cosi'
quel dato che leggi 341 e spicci di solito su le altre auto bancate li, ? inferiore ai cv motore indicati dal produttore
nel mio caso ? pi? o meno come quello dato dal produttore (343)
quindi penso che non fosse spompa
Comment
-
Ma infatti fai bene a ragionare cos?, come si fa per le moto, a dire che in COMPARAZIONE ad altre auto sullo stesso banco la tua andava un gran bene...Originally posted by livelegend View Postok allora mettiamola cosi'
quel dato che leggi 341 e spicci di solito su le altre auto bancate li, ? inferiore ai cv motore indicati dal produttore
nel mio caso ? pi? o meno come quello dato dal produttore (343)
quindi penso che non fosse spompa
... quel che ti dico ? che desumere i cavalli al motore dalla potenza rilevata ai rulli ? un'operazione che comporta un coefficiente correttivo del tutto soggettivo...
... perch? faccio un esempio, se la tua era perfetta di trasmissione, con olio cambio nuovo e con gomme a spalla rigida e ha dato 270 alla ruota mentre un'altra messa peggio ne ha dati 250...
... per? magari ad aver potuto leggere solo la potenza motore ne avrebbe dimostrati anche lui 340 come te.

ps x rna: sis?, io in generale ho torto...
Comment
-
Originally posted by mikiff View Postma infatti fai bene a ragionare cos?, come si fa per le moto, a dire che in comparazione ad altre auto sullo stesso banco la tua andava un gran bene...
... Quel che ti dico ? che desumere i cavalli al motore dalla potenza rilevata ai rulli ? un'operazione che comporta un coefficiente correttivo del tutto soggettivo...
... Perch? faccio un esempio, se la tua era perfetta di trasmissione, con olio cambio nuovo e con gomme a spalla rigida e ha dato 270 alla ruota mentre un'altra messa peggio ne ha dati 250...
... Per? magari ad aver potuto leggere solo la potenza motore ne avrebbe dimostrati anche lui 340 come te.

ps x rna: Sis?, io in generale ho torto...
:d:d:d:d:d:d:d
Comment
X

Comment