Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Golf "R"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #226
    Originally posted by livelegend View Post
    tornando al discorso

    la mia s4 non ostante pompasse parecchio per essere una s4
    in movimento faticava a passare auto da 250-280 cv 2 ruote motrici, anche pi? pesanti di lei
    allora live gli attriti interni dovuti alla trasmissione 4wd non contano perch? tu hai bancato sui rulli qundi gi? al netto di quelle perdite di potenza.
    quindi conta l'erogazione (la Pmax ? solo puntuale come sappiamo tutti) conta il peso complessivo e conta la curva di coppia.
    Penso che la capacit? di trasferire la potenza al suolo non fosse un problema data la trazione integrale.
    Alla fine quando le velocit? arrivano nella zona dei 200 e pi? inizia a contare tantissimo anche l'areodinamica.
    come vedi sono tante le variabili in gioco.

    Comment


    • Font Size
      #227
      Originally posted by MiKiFF View Post
      No direi di no.
      Il banco rileva la potenza al rullo.
      Se il banco ? ben tarato la dispersione del rullo ? nota.
      La dispersione tra rullo e ruota un preparatore di solito la conosce.
      Dunque alla fine si pu? anche dire quale sia la potenza alle ruote.
      Mentre la potenza al motore ? PURA INVENZIONE, se non si prova solo il motore.
      che io sappia, la potenza dissipata viene misurata, non totalmente dedotta. Dopo aver finito la rullata, togli il gas completamente, e il banco misura la velocit? con cui l'auto "frena" i rulli... e ne deduce gli attriti. Ovvio che ? ben lungi dall'essere un sistema "certo", ma insomma... una misurazione la fa, e con approssimazione e dando per "scontati" certi parametri (freno motore per esempio), fa il calcolo.

      Comment


      • Font Size
        #228
        Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
        che io sappia, la potenza dissipata viene misurata, non totalmente dedotta. Dopo aver finito la rullata, togli il gas completamente, e il banco misura la velocit? con cui l'auto "frena" i rulli... e ne deduce gli attriti. Ovvio che ? ben lungi dall'essere un sistema "certo", ma insomma... una misurazione la fa, e con approssimazione e dando per "scontati" certi parametri (freno motore per esempio), fa il calcolo.
        Ne ero totalmente all'oscuro e devo dire che mi sembra davvero un buon metodo (ma bisogna mettere in folle altrimenti si misura pure attriti interni a motore e cambio)...

        ... l'unico inconveniente poi dovrebbe essere che questo sistema aiuta a misurare gli attriti ma solo "dalla parte sbagliata" dei vari differenziali e ingranaggi di trasmissione, quelli solitamente meno rovinati...

        ... ad auto nuova dovrebbe essere preciso, per una 4wd con un botto di km come quella di live direi che un bel p? di CV li lascia a giro.

        Comment


        • Font Size
          #229
          Facciamo un confronto tra la mia ex s4 e la porsche panamera S

          Marca : Audi
          Modello : S4
          Versione : Standard
          Potenza : 344 cv (253 kw - 339 hp)
          Motore : 8 cilindri (motore in V)
          Cilindrata : 4163 cm3
          Distribuzione : 40 valvole
          Coppia : 410 Nm (3500 tr/min)
          Trasmissione : Trazione integrale, cambio di velocit? manuale 6 rapporti
          Peso medio : 1861 kg
          Pneumatici : 235/40/18
          Rapporto peso / potenza: 5.4 kg/cv
          Rapporto consumo / potenza : 25.5 cv/L
          Resistenza aerodinamica 0.310 cx
          Consumo

          Consumo misto : 13.5 l/100km
          Consumo urbano : 23.4 l/100km
          Emissioni di CO2 : 324 g/km
          Prestazione

          Velocit? massima : 252 km/h
          0-400 m: 14.0 s
          0-1000 m : 25.8 s

          ACCELERAZIONE
          0-40 km/h : 1.6 s
          0-60 km/h : 2.8 s
          0-80 km/h : 4.3 s
          0-100 km/h : 5.7 s
          0-120 km/h : 8.0 s
          0-130 km/h : 9.3 s
          0-140 km/h : 10.0 s
          0-160 km/h : 12.9 s
          0-180 km/h : 16.2 s
          0-200 km/h : 21.2 s
          0-220 km/h : 27.4 s
          0-240 km/h : 35.2 s
          0-250 km/h : 41.4 s

          60-90 km/h : 4.3 s
          60-100 km/h : 4.9 s
          80-120 km/h : 3.5 s
          80-140 km/h : 6.1 s
          80-150 km/h : 9.5 s
          80-160 km/h : 11.0 s
          80-180 km/h : 11.3 s
          90-120 km/h : 4.3 s
          100-140 km/h : 4.2 s
          140-160 in 4 : 3.2 s
          140-180 in 4 : 6.3 s
          140-160 in 5 : 4.2 s
          140-180 in 5 : 8.1 s
          140-200 in 5 : 12.3 s
          140-160 in 6 : 4.6 s
          140-180 in 6 : 10.2 s
          140-200 in 6 : 13.7 s

          Marca : Porsche
          Modello : Panamera
          Versione : S
          Potenza : 400 cv (294 kw - 394 hp)
          Motore : 8 cilindri (motore in V)
          Cilindrata : 4806 cm3
          Distribuzione : 32 valvole injection directe
          Coppia : 500 Nm (3500 tr/min)
          Trasmissione : Trazione posteriore, cambio di velocit? manuale 6 rapporti
          Peso medio : 1961 kg
          Pneumatici : 245/50/18 Anteriori - 275/45/18 Posteriori
          Rapporto peso / potenza: 4.9 kg/cv
          Rapporto consumo / potenza : 32.3 cv/L
          Resistenza aerodinamica 0.290 cx
          Consumo

          Consumo misto : 12.4 l/100km
          Consumo urbano : 23.2 l/100km
          Emissioni di CO2 : 290 g/km
          Prestazione

          Velocit? massima : 296 km/h
          0-400 m: 13.1 s
          0-1000 m : 23.8 s

          ACCELERAZIONE
          0-40 km/h : 1.7 s
          0-60 km/h : 3.0 s
          0-80 km/h : 4.1 s
          0-100 km/h : 5.7 s
          0-120 km/h : 7.9 s
          0-130 km/h : 8.3 s
          0-140 km/h : 9.8 s
          0-160 km/h : 12.7 s
          0-180 km/h : 15.9 s
          0-200 km/h : 19.7 s
          0-220 km/h : 23.9 s
          0-240 km/h : 30.5 s
          0-250 km/h : 33.1 s

          RIPRESI
          80-100 km/h : 3.0 s
          80-120 km/h : 3.3 s
          80-140 km/h : 5.3 s
          80-150 km/h : 9.4 s
          80-160 km/h : 11.7 s
          80-180 km/h : 11.4 s
          100-140 km/h : 3.8 s
          140-160 in 4 : 2.8 s
          140-180 in 4 : 5.8 s
          140-160 in 5 : 3.6 s
          140-180 in 5 : 7.5 s
          140-200 in 5 : 11.5 s
          140-160 in 6 : 4.8 s
          140-180 in 6 : 9.7 s
          140-200 in 6 : 15.0 s


          metto questo confronto perch? una delle ultime attaccate che ho fatto con la s4 ? stata proprio con la panamera

          vedo dalla scheda che la s4 ha pi? cv/kg e 140-200 kmh gli mangia 1,3 secondi

          beh.....nella realt? ho faticato moltissimo a stargli davanti e come motore mi bucava
          parliamo della Pontina ss148, quindi solo in pochissimi pezzi eravamo oltre i 240 kmh

          se non avessi fatto tutte le curve a vita persa.........mi avrebbe sfondato

          con una M3 e46 della stessa potenza della s4 non sarebbe mai succeso

          p.s. e la mia s4 manco era originale

          Comment


          • Font Size
            #230
            Originally posted by livelegend View Post
            Facciamo un confronto tra la mia ex s4 e la porsche panamera S

            Marca : Audi
            Modello : S4
            Versione : Standard
            Potenza : 344 cv (253 kw - 339 hp)
            Motore : 8 cilindri (motore in V)
            Cilindrata : 4163 cm3
            Distribuzione : 40 valvole
            Coppia : 410 Nm (3500 tr/min)
            Trasmissione : Trazione integrale, cambio di velocit? manuale 6 rapporti
            Peso medio : 1861 kg
            Pneumatici : 235/40/18
            Rapporto peso / potenza: 5.4 kg/cv
            Rapporto consumo / potenza : 25.5 cv/L
            Resistenza aerodinamica 0.310 cx
            Consumo

            Consumo misto : 13.5 l/100km
            Consumo urbano : 23.4 l/100km
            Emissioni di CO2 : 324 g/km
            Prestazione

            Velocit? massima : 252 km/h
            0-400 m: 14.0 s
            0-1000 m : 25.8 s

            ACCELERAZIONE
            0-40 km/h : 1.6 s
            0-60 km/h : 2.8 s
            0-80 km/h : 4.3 s
            0-100 km/h : 5.7 s
            0-120 km/h : 8.0 s
            0-130 km/h : 9.3 s
            0-140 km/h : 10.0 s
            0-160 km/h : 12.9 s
            0-180 km/h : 16.2 s
            0-200 km/h : 21.2 s
            0-220 km/h : 27.4 s
            0-240 km/h : 35.2 s
            0-250 km/h : 41.4 s

            60-90 km/h : 4.3 s
            60-100 km/h : 4.9 s
            80-120 km/h : 3.5 s
            80-140 km/h : 6.1 s
            80-150 km/h : 9.5 s
            80-160 km/h : 11.0 s
            80-180 km/h : 11.3 s
            90-120 km/h : 4.3 s
            100-140 km/h : 4.2 s
            140-160 in 4 : 3.2 s
            140-180 in 4 : 6.3 s
            140-160 in 5 : 4.2 s
            140-180 in 5 : 8.1 s
            140-200 in 5 : 12.3 s
            140-160 in 6 : 4.6 s
            140-180 in 6 : 10.2 s
            140-200 in 6 : 13.7 s

            Marca : Porsche
            Modello : Panamera
            Versione : S
            Potenza : 400 cv (294 kw - 394 hp)
            Motore : 8 cilindri (motore in V)
            Cilindrata : 4806 cm3
            Distribuzione : 32 valvole injection directe
            Coppia : 500 Nm (3500 tr/min)
            Trasmissione : Trazione posteriore, cambio di velocit? manuale 6 rapporti
            Peso medio : 1961 kg
            Pneumatici : 245/50/18 Anteriori - 275/45/18 Posteriori
            Rapporto peso / potenza: 4.9 kg/cv
            Rapporto consumo / potenza : 32.3 cv/L
            Resistenza aerodinamica 0.290 cx
            Consumo

            Consumo misto : 12.4 l/100km
            Consumo urbano : 23.2 l/100km
            Emissioni di CO2 : 290 g/km
            Prestazione

            Velocit? massima : 296 km/h
            0-400 m: 13.1 s
            0-1000 m : 23.8 s

            ACCELERAZIONE
            0-40 km/h : 1.7 s
            0-60 km/h : 3.0 s
            0-80 km/h : 4.1 s
            0-100 km/h : 5.7 s
            0-120 km/h : 7.9 s
            0-130 km/h : 8.3 s
            0-140 km/h : 9.8 s
            0-160 km/h : 12.7 s
            0-180 km/h : 15.9 s
            0-200 km/h : 19.7 s
            0-220 km/h : 23.9 s
            0-240 km/h : 30.5 s
            0-250 km/h : 33.1 s

            RIPRESI
            80-100 km/h : 3.0 s
            80-120 km/h : 3.3 s
            80-140 km/h : 5.3 s
            80-150 km/h : 9.4 s
            80-160 km/h : 11.7 s
            80-180 km/h : 11.4 s
            100-140 km/h : 3.8 s
            140-160 in 4 : 2.8 s
            140-180 in 4 : 5.8 s
            140-160 in 5 : 3.6 s
            140-180 in 5 : 7.5 s
            140-200 in 5 : 11.5 s
            140-160 in 6 : 4.8 s
            140-180 in 6 : 9.7 s
            140-200 in 6 : 15.0 s


            metto questo confronto perch? una delle ultime attaccate che ho fatto con la s4 ? stata proprio con la panamera

            vedo dalla scheda che la s4 ha pi? cv/kg e 140-200 kmh gli mangia 1,3 secondi

            beh.....nella realt? ho faticato moltissimo a stargli davanti e come motore mi bucava
            parliamo della Pontina ss148, quindi solo in pochissimi pezzi eravamo oltre i 240 kmh

            se non avessi fatto tutte le curve a vita persa.........mi avrebbe sfondato

            con una M3 e46 della stessa potenza della s4 non sarebbe mai succeso

            p.s. e la mia s4 manco era originale

            Dalla scheda che hai messo il rapporto cv/kg ? favorevole alla Porsche, e non di poco

            E sempre secondo la scheda, in accelerazione, ripresa e velocit? massima la Panamera ha prestazioni superiori.

            E' normale che abbia faticato, anzi, ti ? andata bene!

            Comment


            • Font Size
              #231
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Ne ero totalmente all'oscuro e devo dire che mi sembra davvero un buon metodo (ma bisogna mettere in folle altrimenti si misura pure attriti interni a motore e cambio)...
              Si per carit?... ? solo un sistema per avere un dato un po pi? "ragionevole"...
              Ovviamente.. come dicevo, poi verranno inseriti comunque dei correttivi.... Tanto che appunto il discorso ? sempre lo stesso, il banco serve solo come confronto..

              Leggevo per conferma su un altro forum...
              "Qualcuno avr? notato che dopo la "sparata a limitatore" il preparatore preme la frizione e/o mette in folle.. quindi il motore va al minimo mentre le ruote via via rallentano e contemporaneamente salta fuori la curva della potenza persa.. quindi il computer fa la somma potenza persa+potenza alla ruota e appare la curva della potenza motore."

              O forse ancora meglio, tirare la frizione... almeno si misurano anche le perdite nel cambio (anche se come dici tu non sono dal "verso" giusto, comunque sia, non pu? esserci troppa differenza. Alla fine faccio sempre il mio ragionamento "spannometrico" .... se perdo anche solo 2 cv in pi? per attriti, sono comunque 2.72KW di CALORE generato dall'attrito. Se fosse dentro l'olio del cambio, un aumento del calore generato di 2.7KW porterebbe 5KG di olio a scaldarsi tantissimo!)

              Comment


              • Font Size
                #232
                Originally posted by ric_ View Post
                Dalla scheda che hai messo il rapporto cv/kg ? favorevole alla Porsche, e non di poco

                E sempre secondo la scheda, in accelerazione, ripresa e velocit? massima la Panamera ha prestazioni superiori.

                E' normale che abbia faticato, anzi, ti ? andata bene!

                ciai ragione..........

                per? 140-200 che ? stato il must dell'attacata ? a vantaggio della s4

                Comment


                • Font Size
                  #233
                  Originally posted by livelegend View Post
                  ciai ragione..........

                  per? 140-200 che ? stato il must dell'attacata ? a vantaggio della s4
                  in 6a.... in 5a a vantaggio della porca

                  Comment


                  • Font Size
                    #234
                    Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                    Si per carit?... ? solo un sistema per avere un dato un po pi? "ragionevole"...
                    Ovviamente.. come dicevo, poi verranno inseriti comunque dei correttivi.... Tanto che appunto il discorso ? sempre lo stesso, il banco serve solo come confronto..

                    Leggevo per conferma su un altro forum...
                    "Qualcuno avr? notato che dopo la "sparata a limitatore" il preparatore preme la frizione e/o mette in folle.. quindi il motore va al minimo mentre le ruote via via rallentano e contemporaneamente salta fuori la curva della potenza persa.. quindi il computer fa la somma potenza persa+potenza alla ruota e appare la curva della potenza motore."

                    O forse ancora meglio, tirare la frizione... almeno si misurano anche le perdite nel cambio (anche se come dici tu non sono dal "verso" giusto, comunque sia, non pu? esserci troppa differenza. Alla fine faccio sempre il mio ragionamento "spannometrico" .... se perdo anche solo 2 cv in pi? per attriti, sono comunque 2.72KW di CALORE generato dall'attrito. Se fosse dentro l'olio del cambio, un aumento del calore generato di 2.7KW porterebbe 5KG di olio a scaldarsi tantissimo!)
                    correggo il tuo ragionamento spannometrico.
                    circa 2 o 3 volte la potenza utile prodotta dal motore va afinire in calore, il sistema di raffreddamento smaltisce infatti potenze enormi in ogni auto e la potenza trasformata in calore per attriti interni ? ben poca cosa e comunque viene sempre smaltita dal circuito di raffreddamento.

                    Comment


                    • Font Size
                      #235
                      Originally posted by rna View Post
                      correggo il tuo ragionamento spannometrico.
                      circa 2 o 3 volte la potenza utile prodotta dal motore va afinire in calore, il sistema di raffreddamento smaltisce infatti potenze enormi in ogni auto e la potenza trasformata in calore per attriti interni ? ben poca cosa e comunque viene sempre smaltita dal circuito di raffreddamento.
                      Si ma l'olio del cambio non ? (normalmente) raffreddato appositamente...ti sei dimenticato di questo piccolo particolare.
                      Se per dire... tieni leggermente frenata una ruota con una pasticca, anche solo per dissipare pochi CV, incendi tutto dopo pochi km.

                      Comment


                      • Font Size
                        #236
                        Originally posted by France916 View Post
                        280 di serie, in UK se ne trovano a palate, basta guardare il sito di pistonheads (autoscout inglese)

                        Ho un amico di Parma che le importa, x un anno targa inglese quindi nessun problema di superbolli o assicurazioni esagerate
                        Ah...il buon Matteo...

                        dichiarati 280, effettivi un po' di pi?

                        le sportive famose di quegli anni erano, per scelta politica delle 4 sorelle giapponesi, omologate tutte con 280 cv.

                        Ma l'RB26DETT 280 cv li erogava a 4000 giri ancora un po'...
                        Last edited by CalegaR1; 25-08-13, 10:08.

                        Comment


                        • Font Size
                          #237
                          Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                          Si ma l'olio del cambio non ? (normalmente) raffreddato appositamente...ti sei dimenticato di questo piccolo particolare.
                          Se per dire... tieni leggermente frenata una ruota con una pasticca, anche solo per dissipare pochi CV, incendi tutto dopo pochi km.
                          non ? raffreddato perch? ? sufficiente il calore smaltito dall'olio altrimenti i progettisti inseriscono degli scambiatori appositi
                          La pasticca la bruci perch? il progettista non prevede che un freno debba rimanere costantemente in funzione quindi non dimensiona il loro raffreddamento per questa eventualit?, per non parlare dei freni da pista che sono progettati invece per funzionare al meglio ad alte temperature e che questa eventualit? invece la cercano.

                          Comment


                          • Font Size
                            #238
                            Originally posted by rna View Post
                            non ? raffreddato perch? ? sufficiente il calore smaltito dall'olio altrimenti i progettisti inseriscono degli scambiatori appositi
                            La pasticca la bruci perch? il progettista non prevede che un freno debba rimanere costantemente in funzione quindi non dimensiona il loro raffreddamento per questa eventualit?, per non parlare dei freni da pista che sono progettati invece per funzionare al meglio ad alte temperature e che questa eventualit? invece la cercano.
                            Infatti, se leggi, ho scritto che disperdere anche solo pochi CV IN PIU' nel cambio rispetto a quello per cui sono stati progettati (e per cui hanno dimensionato il raffreddamento "naturale" o forzato che sia), vorrebbe dire far salire tantissimo la temperatura.
                            Se un cambio ? stato progettato per disperdere .. 5CV? se per usura o altro si mettesse a disperdene 7-8 la temperatura interna salirebbe di molto! Sono diversi KW da dissipare in pi?.

                            Comment


                            • Font Size
                              #239
                              Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                              Infatti, se leggi, ho scritto che disperdere anche solo pochi CV IN PIU' nel cambio rispetto a quello per cui sono stati progettati (e per cui hanno dimensionato il raffreddamento "naturale" o forzato che sia), vorrebbe dire far salire tantissimo la temperatura.
                              Se un cambio ? stato progettato per disperdere .. 5CV? se per usura o altro si mettesse a disperdene 7-8 la temperatura interna salirebbe di molto! Sono diversi KW da dissipare in pi?.
                              Ti dir? quando si progettano organi meccanici soggeti quindi nel tempo ad usura i progettisti hanno la mano larga nel progettare i carichi a cui saranno sottoposti e quindi Un cambio postr? smaltire sempre e senz'altro il calore derivante da un suo uso anche gravoso (al massimo con un uso gravoso durer? di meno) ma non ci saranno mai problemi di surriscaldamento.
                              Ovvio che se il progettista sbaglia tutto ? possibile ma i test preserie si fanno proprio per quello, poi il porgettista si trover? un altro lavoro

                              Comment


                              • Font Size
                                #240
                                Originally posted by rna View Post
                                Ti dir? quando si progettano organi meccanici soggeti quindi nel tempo ad usura i progettisti hanno la mano larga nel progettare i carichi a cui saranno sottoposti e quindi Un cambio postr? smaltire sempre e senz'altro il calore derivante da un suo uso anche gravoso (al massimo con un uso gravoso durer? di meno) ma non ci saranno mai problemi di surriscaldamento.
                                Ovvio che se il progettista sbaglia tutto ? possibile ma i test preserie si fanno proprio per quello, poi il porgettista si trover? un altro lavoro
                                A meno che non sia mal progettato un ingranaggio inizia sempre il suo deterioramento dalla superficie di accoppiamento dei denti che perdendo la cementazione, nitrurazione o il rivestimento antiusura porta a irregolarita superficiali che accrescono il coefficiente d'attrito, le perdite meccaniche e portano a un rapido surriscaldamento che accelera il danneggiamento...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X