Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
praticamente hanno copiato la mercedes col tanto criticato "televisore" che esce fuori dal nulla
sinceramente preferisco il cruscottone a occhio alfa, troppo pi? lineare e meno incasinato
Dai un'occhiata alla strumentazione e poi ne riparliamo...
Sono sensori fisici ma hanno una logica di funzionamento evoluta (rispetto ad esempio al sensore per la cintura di sicurezza), perch? riescono a distinguere bambini, animali e cose. Credo scambino dati con altri sensori (tipo i volumetrici degli antifurto).
Appena riesco a saperne di pi? vi aggiorno.
Rompiscatole, io credo che tu abbia avuto delle esperienze terrificanti. Io ho fatto 165k km con la 159 e non ho mai cambiato un braccetto, la 156 una volta sola a 110k ? un difetto congenito, ma ci sono soluzioni non originali Alfa che migliorano di molto la situazione.... Per il paragone braccetti /olio, lasciamo qualche primato ai tedeschi con la trazione davanti...non essere ingordo [emoji41]
No, altrimenti i sequestri di persona sarebbero difficoltosi.
Carina questa [emoji1]... Anche se un po' datata [emoji12]
Nel baule no, per ora, ? una 3 volumi e gli schienali sono fissi, non credo qualcuno ci metterebbe il cane... Arriver? in autunno il divano sdoppiato abbattibile.
Rompiscatole, io credo che tu abbia avuto delle esperienze terrificanti. Io ho fatto 165k km con la 159 e non ho mai cambiato un braccetto, la 156 una volta sola a 110k ? un difetto congenito, ma ci sono soluzioni non originali Alfa che migliorano di molto la situazione.... Per il paragone braccetti /olio, lasciamo qualche primato ai tedeschi con la trazione davanti...non essere ingordo [emoji41]
il fatto che non li abbia dovuti cambiare non significa che fossero in buono stato
quello inferiore destro faceva un rumore terribile e non potevo non accorgermene, quelli superiori non facevano nessun rumore ma avevano le testine scoppiate. Volendo potevo dire al meccanico di lasciarli e fregarmene, ma sempre rotti rimangono
Io, cifra approssimata per difetto, ho cambiato ALMENO 10 "braccetti", tra quelli superiori ,inferiori e biellette della barra.
Se devo fare una stima, andando a memoria direi
6 braccetti superiori
3 inferiori
2 biellette della antirollio (ma questi andavano cambiati prima, praticamente ero arrivato che potevano uscire da soli , ma non compromettendo la sicurezza me ne fregavo)
1 barra antirollio spezzata poco fa
+
1 kit completo di gommini powerflex durato 50000km circa cambiato anni fa dopo il primo "set" di braccetti.
alfa 156 JTD del 2004, 337.000km (e turbina originale)
Nonostante tutto sono contento eh, perch? sono cose "da poco", e ultimamente li prendo della Bird che durano anche 30-40.000 km contro i 50-60.000 dei TRW che avevo su prima (ma che costano 70 euro, quasi il doppio),e si cambiano in 2-3 ore.
Beh...in quanto a braccetti delle sospensioni problematici.....Audi ? stata maestra! Troppe A4 hanno letteralmente perso le ruote....almeno i braccetti Alfa al massimo sono rumorosi e prendono un po' di gioco!
Ciao
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Nonostante tutto sono contento eh, perch? sono cose "da poco", e ultimamente li prendo della Bird che durano anche 30-40.000 km contro i 50-60.000 dei TRW che avevo su prima (ma che costano 70 euro, quasi il doppio),e si cambiano in 2-3 ore.
Io ho trovato quelli della Moog che dovrebbero essere primo equipaggiamento
i gommini powerflex non trovo chi me li sappia montare
Comment