Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Diciamo che l'Alfa si ? ripresa il record sul Nurburbring con una berlina a 4 porte, che qualche settimana fa la Porsche Panamera le aveva strappato girando in 7:38, un secondo in meno della Giulia col manuale.
Adesso i teteski sono tornati al loro posto...
Il bello ? che non si vergognavano nemmeno un p? di vantarsi di aver battuto, di 1 secondo, la Giulia con un'auto che costa, se non erro, quasi il doppio dell'italiana.
Qualche "errorino" di guida l'ha fatto: probabile che si riesca a scendere ancora!
Hai ragione, e soprattutto l'ultimo, a giro quasi finito, gli ? costato caro, secondo me pu? scendere sotto i 7:30 senza problemi.
Certo che la Giulia sembrava assettata piuttosto rigidamente e continuava a sobbalzare sulle tante buche del Ring e tenerla a bada non ? stato semplice.
Da notare il collaudatore (Francia) che ha fatto il giro in jeans e maglietta; per la serie lo facciamo in scioltezza !
Fabio Francia ? il figlio del mitico Giorgio: una dinastia di collaudatori Alfa! :1:
Maaaa...seeee...si facesse guidare la Quadrifoglio a un Vettel a caso?
Col giusto "apprendistato" che tempo farebbe?
eh si.....al massimo fra 3 anni quando cambier? auto valuter? il turbo benzina da 200cv o l'ibrida se uscir?...la quadrifoglio sarebbe un sogno....SW poi....
Comment