La Giulia..
Vedo la quadrifoglio come una sportiva "estrema" nell'abito di una berlina, non come una gt...
Il cambio a doppia frizione ha un rendimento ed una velocit? potenziale di cambiata superiore a qualunque convertitore ed ? il cambio pi? prestazionale.
Poi, ovvio, nel traffico e nel prima-retromarcia ? meglio un cambio con convertitore ma allora bisognerebbe fare un discorso analogo per i dischi carboceramici o per i gusci dei sedili in carbonio o per i 510 cv (almeno i primi un must per l? quadrifoglio)
Ti risultano vi siano Berlinette Ferrari con cambio a convertitore di coppia?
Anche Porsche ha bandito il convertitore di coppia del tip tronic passando al doppia frizione per 911 e Cayman boxter.
Per me - e sottolineo per me- la quadrifoglio ? pi? simile ad una sportiva estrema che ad una gran turismo per cui avrei considerato pi? appropriato il doppia frizione ... tutto qui.
Ah economie di scala... insomma: non ? lo stesso delle altre versioni
Originally posted by Luca990
View Post
Vedo la quadrifoglio come una sportiva "estrema" nell'abito di una berlina, non come una gt...
Il cambio a doppia frizione ha un rendimento ed una velocit? potenziale di cambiata superiore a qualunque convertitore ed ? il cambio pi? prestazionale.
Poi, ovvio, nel traffico e nel prima-retromarcia ? meglio un cambio con convertitore ma allora bisognerebbe fare un discorso analogo per i dischi carboceramici o per i gusci dei sedili in carbonio o per i 510 cv (almeno i primi un must per l? quadrifoglio)
Ti risultano vi siano Berlinette Ferrari con cambio a convertitore di coppia?
Anche Porsche ha bandito il convertitore di coppia del tip tronic passando al doppia frizione per 911 e Cayman boxter.
Per me - e sottolineo per me- la quadrifoglio ? pi? simile ad una sportiva estrema che ad una gran turismo per cui avrei considerato pi? appropriato il doppia frizione ... tutto qui.
Ah economie di scala... insomma: non ? lo stesso delle altre versioni
Comment