Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si vabbe' con 4o cv in piu' e turbo che sfida è????
certo che era il gti...
con gomme ribassate ho ridotto leggermente il diametro ruota ( il diametro identico alle ruote stock da 16 x i 17 ha spalla 45.. io monto spalla 40) , finale aperto artigianale e aspirazione diretta
aprendo a 4.600 giri ( fatto apposta pe rincularlo a sangue ) ero in pieno vtec 3-4.... avendo un vantaggio di spinta di 2000 giri a cambiata circa..... il 200cv per essere un 2.0 turbo non va una minkia.. guardate le banche dati VERITA' dei 2.0 turbo anni 90................................................ ........ non dico che gli ho dato chissa' che cosa, ma non risciva a spingermi.. lo distanziato di un paio di auto ...cosa che avevo gia' provato altre volte anche in aprtenza da fermo... sempre col 200cv ( circa, non ricordo qnt ne abbia , ma di sicuro non il 230)
si motore H22A5 .... il primo usato sulla v gen prelude, diciamo quello piu' vecchio stampo , poi hanno cambiato qualcosina, fino alal massima evoluzione del 2001 200cv con differenziale autobloccante ATTS
domanda: questi fantastici cambi e frizioni moderni/e.... con uso sportivo dopo 3 anni costano 10.000k di SMADONNAMENTI?
..no perch? io viaggio alla media di una frizione ogni 50.000km..... non penso valga la pena spendere come a cambiare auto per rifarla su uno di quei mezzi tennologicamente avanzati dove PIGI E FA TUTTO LA CENTRALINA..
Comment