Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A questi livelli l'esborso economico ? come quello del mantenimento di una moto sportiva all'anno se non superiore.
Ho conosciuto persone che sul modellismo dinamico spendevano 30-40 K all'anno, ovvio facendo gare....
A questi livelli l'esborso economico ? come quello del mantenimento di una moto sportiva all'anno se non superiore.
Ho conosciuto persone che sul modellismo dinamico spendevano 30-40 K all'anno, ovvio facendo gare....
Io lo facevo...ma non sono mai arrivato a spendere 20k - 30k ? all'anno...forse sono cifre per chi gira con modelli a scoppio...
La maggior parte delle auto RC da drift sono elettriche...e non serve spenderci su migliaia di euro per divertirsi...
idem,ai tempi che furono ebbi una kyosho TF-4R con tutto il kit di perfezionamento kyosho,viteria full titanio ed ergal,robber in titanio autocostruito e altre chicche,a parte l'esborso iniziale non ho mai speso pi? di 3-4k euro l'anno,senza farmi mai mancare niente
mi piacerebbe sapere che auto sono queste in assetto da drift che si vedono nel video....schumacher,forse tamiya TRF...non saprei
Comment