Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MOLLE Sospensioni ! Carico o Precarico - Lezione 1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Originally posted by motorman View Post
    ......Ho trovato l'altezza giusta del retrotreno, ma sento che il mono ? ancora troppo morbido anche con il freno in compressione completamente chiuso e con 1/2 cm di precarico in pi? rispetto alla taratura che mi ha fatto RS.

    Che faccio... vado avanti pesantemente di precarico, oppure devo cercarmi una molla ancora pi? dura?
    Si trovano molle pi? rigide? Marche? Link?
    La Molla dipende dal Nuovo posizionamento del Mono .... ? molto difficile trovare Molle oltre i 190kg e poi c'? il rischio di rompere gli attacchi del Mono (ovviamente dipende dal lavoro fatto .... per me hai una sola soluzione ....

    Rimonti il finto mono portamolla originale ... quello sul fianco .... magari con una bella Molla Hyperpro .... gi? calcolata per il TLS .....
    e poi Sfrutti il Mono FG senza molla ma solo per le funzioni Idrauliche ... Compressione ed Estensione ....

    Comment


    • Uppissimo, andiamo avanti??

      Comment


      • ecco se io ho un mono "tarato bene" su una moto che uso per strada in modo sportivo ma nelle s mi rendo conto che devo toccare il freno ant. prima di cambiare direzione per dargli più carico alla forcella, in questo caso conta più l'escursione finale della molla o l'altezza del retrotreno? considereando che la forcella è "tarata bene" e sfilasta meno di un cm.

        Comment


        • ci siamo arenati del tutto?

          Comment


          • Sono Hyperimpegnato, ma faccio di tutto per continuare ?.

            Desmopiega, se hai la moto ?a posto? ?. Non solo il Mono ?. Ma anche la Forka, il Bilanciamento e le Altezze ? per fare le ?S? basta fare un leggero ?Controsterzo? ?. che in questo caso ? una Chiusura di Sterzo ? pk ? controsterzo rispetto alla seconda curva ?.
            Poi ? quello che succede frenando ? non ? tanto la Forka che si comprime (che ? una conseguenza) ? questa ti fa solo chiudere meglio la traiettoria ?. Quindi nella S ? il contrario di ci? che serve per invertire ? mentre se Freni, lo Sterzo si chiude e la Moto facendo perno sulla ruota anteriore inverte la direzione ?. Ma se ci pensi la manovra ha dei grossi svantaggi ? primo ? + ?pericolosa? ? e poi se freni rallenti e perdi tempo ?.
            La S ? una situazione in cui tutto deve essere centrato, ne troppo ne poco ?. In cui conta l? Idraulica e le Altezze ?. Le Molle hanno la loro influenza solo e proprio sull?altezza che ha la moto in curva ?. E infatti dopo aver regolato le Molle K e P bisogna riportare l?altezza ai valori ottimali (Ride Height)

            Da qui si pu? pensare che una Molla Morbida renda la Moto meno Agile ? ? vero ? a parit? di altri fattori ? cos? ?. Ma bisogna tener presente che una Molla ?K avr? + Grip e quindi posso alzare la Moto al Posteriore ed essere + agile o almeno = ?.


            Ok ? passiamo alla SECONDA FASEdi escursione delle Sospensioni, quella che dal Ride Height (ca. ? di corsa) arriva sino alla Met? ?.. dove c?? la prima grossa differenza tra Lineari e Progressive (mentre ? poca tra Prog.Ds e Hyper) ?.. ? la zona in cui si sentono le asperit? dell?asfalto (Piccole e Medie) ?. Ovviamente le grosse Buche/Tombini etc si possono solo sentire meno ?. In particolare con Moto Sportive ?. E possono far comprimere le sospensioni ben oltre la met? della corsa.

            Qui le Progressive grazie al loro K inferiore, sono decisamente + Morbide ?. Questo ? il motivo per cui in Strada sono preferibili ?. Oltre al Comfort, le Molle ?K allungano notevolmente la vita dei Pneumatici e rendono la Moto + Sicura sulle strade rovinate pk mantengono sempre le ruote a contatto con il terreno ?. questo da anche molto + feeling nella guida ? in ogni caso ? e in particolare per i meno esperti o chi ha una guida pulita ?.
            Tutto ci? vale sia per le Progressive che per le Lineari Morbide, ed ? il motivo per cui molte Moto Sportive vengono regolarmente sverniciate da ?tranquille? Enduro o BMW nelle strade di tutti i giorni ?.

            Infatti oggi anche le Sportive di Serie utilizzano Molle decisamente Dure ? tranne rarissimi casi hanno Molle Forka da 9 a 10N ?. Che poi sono gli stessi K che si utilizzano in Pista ?.

            In Pista questa rigidit? permette di avere una Moto + ferma ? cio? con minori trasferimenti di carico ?. Non tanto nelle manovre al limite in cui ci si avvicina sempre al Fondo Corsa ? ma in tutte le poche o tante altre situazioni (dipende dal manico), in cui si tiene ?in mano? il gas ?.
            C?? da tener presente che per avere una moto + ferma si possono utilizzare le Idrauliche, quindi non ? una questione di Ondeggiamenti, ma proprio di Quanto in mm di corsa si muove la moto ?.

            Questa ? la sostanziale differenza tra Lineari e Progressive ?. Che si riallaccia al concetto delle 2 Stabilit? :

            Lineare ? Stabilit? Moto/Ruota, la Moto si muove meno, ma tende a saltare piuttosto che assorbire ? qualsiasi colpo sentono i vostri polsi/culo ? un colpo che ha preso il Pneumatico che si ? staccato dal terreno, oppure si ? consumato, oppure entrambe le cose ?. In Pista non ? un problema grave, ma in Strada questo toglie feeling e fa chiudere il Gas (per Insicurezza non per coscienza)

            Progressiva ? Stabilit? Ruota/Asfalto, la Moto assorbe meglio pk le ruote seguono le asperit?, ma la Moto si muove di pi? ?. Questo maggior movimento se non viene Controllato ? deleterio per il Pilota Sporco, mentre pu? essere un?aiuto per il Pilota Pulito che sfrutta il beccheggio per far girare pi? rotonda la Moto ?. Il discorso ? valido anche per le Lineari Morbide, ma il problema ? che quando arrivano a Pakko ?. Polsi, culo, pneumatici e stabilit? saltano ?. Sia effettivamente che in senso figurato ?.

            Piccola divagazione sulle Idrauliche che oltre ad essere studiate per fare il loro compito, nel primo caso si ricerca di migliorare l?assorbimento e nel secondo di rendere la moto + ferma, entrambe cose relativamente semplici da ottenere ?. E lo vedremo nell?Idraulica ?.

            Domandina, in una S si comporter? meglio una Molla Dura o una Morbida/Progressiva ?

            Ovviamente se avete domande fatele, ma tenete conto che nel 2? quarto di corsa le differenze sono quasi esclusivamente Comfort vs Rigidit? e + ci si avvicina al secondo meno c?? Beccheggio (Trasferimento di Carico) ?

            Nota: E? importante comprendere le differenze nella guida, in cui in entrambe i casi sar? la perizia del Pilota a tenere ferma la Moto che se mal settata ?. Si muover? o per il beccheggio (-K) o per il nervosismo (+K) ??

            Comment


            • Sicuramente (dato che ? il tuo credo) una morbida!
              Tornando seri una molla -k far? fare il cambio di direzione pi? velocemente perch? sar? pi? schiacciata dalla forza centrifuga e quindi il baricentro della moto dovr? fare meno strada per arrivare dal puno A (piega prima curva della S) al punto B (piega seconda curva della S)
              Ho vinto qualche cosa?

              Comment


              • grazie della risposta molla hai centrato perfettamente il mio problema, di sospensioni sto messo bene ma non riesco a trovare il bandolo della matassa con le altezze e la ripartizione dei pesi poi avendo una moto particolare non ci sono riferimenti..., sento che la moto protrebbe andare molto meglio e il fatto che nelle s prima del cambio di direzione devo toccare i freni davanti per caricare la forka per non andare lungo e chiudere in tempo la curva è un sintomo che sono io che sono costretto ad adattarmi alla moto e non come dovrebbe essere, a questo punto avendola già alzata un pò al posteriore proverò a diminuire il sag precaricando (ohlins però tendente al morbido )

                Per me nelle s è meglio una molla dura perchè servirà più fatica per fargli cambiare direzione ma avremo anche una moto più precisa e reattiva= + velocità

                Comment


                • Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Domandina, in una S si comporter? meglio una Molla Dura o una Morbida/Progressiva ?
                  a me sta domanda sembra strana, nn ti sei gi? risposto da solo?

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  si pu? pensare che una Molla Morbida renda la Moto meno Agile ? ? vero ? a parit? di altri fattori ? cos? ?. Ma bisogna tener presente che una Molla ?K avr? + Grip e quindi posso alzare la Moto al Posteriore ed essere + agile o almeno = ?.
                  con una molla dura la moto sar? piu' agile, ma avr? anche meno grip. una molla morbida , avendo piu' grip , permette di alzare il post di + e di recuperare manegevolezza.

                  io al posteriore preferisco -k e +altezza, teoricamente.

                  Comment


                  • Ah! Desmo, una cosa molto importante per l?agilit? della Moto ? la PRESSIONE delle Gomme (La Seconda Sospensione) ?. Non voglio dire che non le hai controllate ?. Ma oggi la tendenza ? per aumentare il Grip ?. ? quella di tenerle TROPPO Basse ?. Fino a pochi anni fa erano 2,1 Ant e 1,9 Post a FREDDO ?. Oggi le stesse pressioni e anche meno sono consigliate a Caldo !!!
                    Tenete conto che se non siete Piloti Esperti, non riuscirete a scaldare sufficientemente le gomme per arrivare poi, alla giusta pressione ?. Ammesso che ci arrivino loro con certe Pressioni di Sgonfiaggio !!!

                    Altra cosa da considerare ? la CARCASSA del Pneumatico (La Prima Sospensione), tra un Dunlop (Rigida) e una Pirezeler (Morbida) ci sono anche 2 punti di differenza ?.
                    E poi considerate 1 punto in + ogni 15 Kg. di peso del Pilota a partire dai 70 Kg. (il Punto ? il Decimo di Bar)
                    Per i Pistaioli comuni e anche veloci io consiglierei 2,1/1,8 a freddo con Dunlop ?. Ma poi ? una vostra scelta in base anche al Set-Up delle Sospensioni Vere (la Quarta)
                    Per inciso la Terza Sospensione ? la Rigidit? del Telaio ?.

                    Riallacciandoci al discorso della Seconda Fase di Escursione, potete capire come una Sospensione + Morbida si adatti meglio a Carcasse Rigide o a Pressioni + alte ?.. se guardiamo alle Molle le ?K e le Progressive svolgono perfettamente questo compito, mentre le +K potranno farlo solo con Idrauliche appositamente ridotte ?.

                    In una S si comporter? meglio una Molla Dura o una Morbida/Progressiva ?

                    Thunder, quello che hai detto non ? sbagliato ? o almeno non sembra ?. Ma nella realt? ci sono altri fattori tra cui uno decisamente importante che ? il Pilota ?. Ed ? quello che cambia l?inclinazione alla Moto ?. Se ? + alto ha + Braccio di Leva = fa meno fatica e quindi il mezzo risulta + agile ?.
                    Proprio per questo da una parte (con +K) si abbassa la Moto e si mette la Sella + Alta ?. Io invece sono decisamente contrario a questa soluzione ?. Preferisco abbassare l?anteriore e alzare il posteriore in modo da mantenere pressoch? identico il Baricentro, chiudere l?Angolo di Sterzo e Alzare la Sella ?. Una via di mezzo ? il K5 dove hanno ?ribaltato? in avanti la Moto, ma hanno posizionato i manubri in alto e la sella in basso ? la Moto ? uno spettacolo ?. Ma io la alzo lo stesso Posteriormente !!!

                    Mi fa piacere che GPC sia d?accordo con me ?. Mentre Desmo, con cui non sono d?accordo come setting, ha ragione sulla Reattivit? della Moto Dura ?. Sulla Precisione invece dipende dalle condizioni dell?asfalto ?. Se ? perfettamente liscio ha sicuramente ragione, ma se ? sconnesso Auitoooo ?.

                    Cmq, l?altezza del Baricentro ? solo uno dei tanti fattori e nemmeno il + importante ? alla fine una Moto + Alta ? + Agile ?. Quindi una Molla +K, che si comprime Meno ?. Manterr? la Moto + Alta e Risulter? + Maneggevole ?. Questa ? la Risposta !

                    Dalla Parte della Molla ?K o Progressiva, abbiamo la possibilit? di Alzare la Moto senza controindicazioni* ?. E poi nelle S si pu? sfruttare il maggior schiacciamento della Forcella in Ingresso Curva (dopo la frenata) che mantiene la seduta Pilota + Alta, ma abbassa il Baricentro ? chiude ulteriormente l?inclinazione di Sterzo ?. Tutti i principali fattori di maneggevolezza ?.
                    Ma rimane il fatto che se non modifico le altezze la Molla +K rende la Moto + Reattiva e quindi + Maneggevole se non in se stessa almeno per le Sensazioni del Pilota


                    *Controindicazioni, non ci sono in questa fase ... ma per una Molla -K il problema sar? nella 4a fase ..... pk molto probabilmente andr? a Pakko

                    Comment


                    • questo post è interessantissimo, si spiegano comportamenti e settaggi che difficilmente si intuiscono, però se andiamo a considerare per ogni modifica tutte le variabili si rimane sempre confusi e si scopre che tutte le scelte fatte sono un compromesso... e che un setting da strada per uno un pò veloce non va bene in pista perchè limita... infatti mi ero dimenticato di specificare che uso la moto solo in strada e sono d'acordissimo anche che in sequenza le sospensioni sono carcassa barra telaio mono (pressione gomme 2.2-2.5 pirelli sc2). Mr. io e te andiamo più d'accordo di quanto credi sul setting è solo che te usi il jolly della progressività della molla...

                      Comment


                      • Originally posted by Mr.Molla View Post
                        ....Altra cosa da considerare è la CARCASSA del Pneumatico (La Prima Sospensione), tra un Dunlop (Rigida) e una Pirezeler (Morbida) ci sono anche 2 punti di differenza ….
                        nel senso che con pirezeler ci vogliono 2 decimi in piu'?


                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        .... poi considerate 1 punto in + ogni 15 Kg. di peso del Pilota a partire dai 70 Kg. (il Punto è il Decimo di Bar)….
                        solo sul post o anche sull'ant?

                        ….
                        Per i Pistaioli comuni e anche veloci io consiglierei 2,1/1,8 a freddo con Dunlop ….
                        e con le pirelli?

                        Comment


                        • Bravo Desmo .... la Prima Sospensione che ? la Carcassa .... viene influenzata notevolmente anche dalla Barra (/) o meglio altezza della Spalla ... diciamo che lavorano insieme per dare "Struttura" al Pneumatico .... ed ? per questo che non l'ho considerata .... cio? la considero inclusa nella Carcassa ....

                          Per? se parliamo di Prima Sospensione per essere corretti bisognerebbe dire proprio Struttura del Pneumatico ..... che ? da dividere in Carcassa e Barra ...
                          Ovviamente + ? alta la spalla + il Pneumatico si ammorbidisce ed assorbe meglio .... Per la Strada 17" da qualche anno stanno aumentandola ... per le corse invece l'utilizzo delle 16,5 alla fine serve proprio ad aumentarla mantenendo il rotolamento .... e oggi stanno testando i 16" .....

                          Di questo passo faremo come in F1 .... gommoni giganteshi, cerchi da scooter ma Sospensioni Marmate

                          Ma .... spero 2,5 ant e 2,2 post ! .....

                          Gpc, anche se siamo portati a pensare che il nostro peso sia sul posteriore .... il Carico + alto ? quello sopportato dalla Forcella in Frenata ... e per l'utilizzo sportivo ? proprio il Pneumatico Anteriore a Deformarsi se manca di Carcassa o Pressione .... questo ? il motivo per cui si tiene + gonfia davanti nell'utilizzo sportivo .... mentre in quello turistico e a codice la Staccata non ? prevista e le case consigliano pressioni -ant e +post .... no comment ....

                          Per Pirelli ? .... consiglio Dunlop che danno problemi alle Sospensioni e cos? vendo di pi?
                          A parte gli scherzi .... danno problemi alle sospensioni NON a posto .... e cmq come ho detto un paio di Punti in pi? ... 2,2 o 2,3 ant e 1,9 o 2,0 post .... a Freddo !
                          Se la Moto perde Grip ... rivedete le Sospensioni .... ma quello che bisogna provare ? la GUIDABILITA' .... provando a guidare in scioltezza e non al Limite (che si perde Sensibilit?) .... e regolare la pressione in modo che la Moto sia coerente .... poi cercare il Grip ....

                          Da qui un buon consiglio : Piuttosto che verificare i Problemi della Moto, provate ad andare + Piano in modo che la Moto NON abbia problemi ... da qui ? semplice capire a cosa dovete rinunciare nella guida .... parlandone con un Buon Tecnico sapr? darvi un consiglio migliore su cosa fare ....

                          Comment


                          • Originally posted by Mr.Molla View Post
                            ................
                            Ma .... spero 2,5 ant e 2,2 post ! .....

                            Gpc, anche se siamo portati a pensare che il nostro peso sia sul posteriore .... il Carico + alto ? quello sopportato dalla Forcella in Frenata ... e per l'utilizzo sportivo ? proprio il Pneumatico Anteriore a Deformarsi se manca di Carcassa o Pressione .... questo ? il motivo per cui si tiene + gonfia davanti nell'utilizzo sportivo .... mentre in quello turistico e a codice la Staccata non ? prevista e le case consigliano pressioni -ant e +post .... no comment ....................
                            questa non la sapevo...non ? per il maggiore surriscaldamento del posteriore?

                            Comment


                            • Mr. Molla daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......perche' si tiene piu' gonfia la ruota anteriore ???

                              Rispiegamelo perche' forse ho letto male !!!! ...... Va che non ce la fai proprio a tenermi lontano da sto post !!!
                              Che poi ci sia una certa incidenza sul carico ok, ma non e' mica per quello che si tiene piu' gonfia....che poi nella GARE le gomme si gonfiano a caldo....e indovina qual e' la pressione piu' alta ???

                              Ahi ahi ahi !!!!!!!!!

                              Comment


                              • Originally posted by Mr.Molla View Post
                                La Molla dipende dal Nuovo posizionamento del Mono .... ? molto difficile trovare Molle oltre i 190kg e poi c'? il rischio di rompere gli attacchi del Mono (ovviamente dipende dal lavoro fatto .... per me hai una sola soluzione ....

                                Rimonti il finto mono portamolla originale ... quello sul fianco .... magari con una bella Molla Hyperpro .... gi? calcolata per il TLS .....
                                e poi Sfrutti il Mono FG senza molla ma solo per le funzioni Idrauliche ... Compressione ed Estensione ....
                                Oppure faccio come dici tu, mantenendo la molla rossa originale Suzuki e faccio rimontare la molla FG che se non ho capito male dovrebbe essere stata calcolata proprio per lavorare in accoppiata a quella originale. Per? facendo cos? devo riabbassare un p? il posteriore della moto.

                                Comment

                                Working...
                                X