Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MOLLE Sospensioni ! Carico o Precarico - Lezione 1

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #271
    Calma, Calma ?. Vedo di rispondere nelle pause del lavoro ? magari qualcosa mi scappa ?. Quindi Feperis hai ragione ?. e ho risposto anche a Cobra ?. Cmq l?errore ? stato l?articolo ?il? al posto di ?un? ? pk cmq sono vere entrambe le cose ? infatti solitamente anche a caldo ? quando le pressioni aumentano ?. Ci si ritrova l?anteriore con + Pressione (ma pu? dipendere dall?Assetto e dal Setting Sospensioni)
    Cmq visto che questo ? un campo minato da mille idee ? avevo gi? mandato un PM a Mr.Tire per farlo intervenire ?..

    Per quanto riguarda il discorso pressioni a caldo o freddo ?. Preferisco tenere in considerazione il Freddo pk penso che qui il 70% faccia + Strada che Pista, il 30 rimanente bisogna vedere se ha le TermoCoperte ? se le ha, e non sa come farsi la pressione da solo, e meglio che butti le termo e spenda i soldi in ?coperte? ?. A buon intenditor ?..

    Poi qual ? la Pressione a Caldo ? Quella a 80? scaldati dalla TC con rilevamento laser della temperatura su ogni mm di battistrada ?. Della TC che le intiepidisce ?. Oppure quella effettiva che avremo in Pista dopo qualche giro ?. Magari con 15?, che se non siamo Valentino Rossi si Raffreddano ? o con 35? che se siamo fermi si raffredda lo stesso ?. ????

    Ops ? ma se la temperatura di esercizio ? intorno agli 80? come da TC ? quindi le gomme possono variare di poco temperatura e pressione ?. Come mai il Posteriore si lascia sempre + Sgonfio ??? ?. Magari anche l?articolo ?il? non era cos? sbagliato ?.

    Vediamo se arrivate ad un sistema sicuro ed efficace per arrivare alla Pressione Perfetta per un Pilota ????. Pk a noi Motociclisti comuni 2 punti in + non fanno niente ?. Mentre 2 in meno possono rendere il mezzo inguidabile ?.


    PS: Motorman ?. Puoi provare, ma penso che l?avrai gi? provato cos? ? mentre io dicevo di sostituire la molla rossa e rimontare il suo supporto allungandolo il + possibile ? c?? la forchetta ed il controdado ? avviti meno la forchetta e la fissi + distante ?.
    Mettendo La Molla Giusta al posto dell?originale, utilizzi il mono FG solo come Idraulica senza nessuna Molla ?.

    Comment


    • Font Size
      #272
      Mr. Molla scusa non giriamo la frittata....tu hai scritto che la gomma anteriore si tiene piu' gonfia perche' in frenata sull'anteriore c'e' maggior carico... cosa del quale io non ne sarei cosi' sicuro...non solo io pero'... a caldo ogni casa ha delle sue specifiche, e sicuramente mr.tyre ne sa' di piu'...ma questo e' un'altro discorso....la gomma anteriore non si gonfia di piu' per il motivo che hai descritto tu..... !!!!

      Comment


      • Font Size
        #273
        questa mi interessa...Anche perch? faccio subito la prova nel fine settimana e vedo come mi trovo meglio...Il gommista mi ha gonfiato le CORSAIII a 2,2 ant. e 2,4 post...

        Potrei provare 2,2 ant e 2,0 dietro... lanciarmi sul mio curvone preferito, ricambiare la pressione e riprovare...

        Se mi disintegro in uno dei due casi il funerale me lo paga chi ha sbagliato?

        Comment


        • Font Size
          #274
          Originally posted by gabelbrucken View Post
          questa mi interessa...Anche perch? faccio subito la prova nel fine settimana e vedo come mi trovo meglio...Il gommista mi ha gonfiato le CORSAIII a 2,2 ant. e 2,4 post...

          Potrei provare 2,2 ant e 2,0 dietro... lanciarmi sul mio curvone preferito, ricambiare la pressione e riprovare...

          Se mi disintegro in uno dei due casi il funerale me lo paga chi ha sbagliato?
          se giri in pista ? decisamente sbagliato...per strada forse potresti trovarti anche bene, visto che non si stressa cos? tanto il posteriore ed avere l'ant un pelo pi? sgonfio POTREBBE darti pi? grip...dipende dalle temperature, col freddo ? pi? verso il si col caldo decisamente pi? verso il no

          Comment


          • Font Size
            #275
            Non vorrei sbagliare, ma mi pare che la giusta pressione (parliamo di pista), ? quella che permette allo pneumatico di scaldarsi abbastanza da dare una differenza di pressione tra freddo e caldo di 3-4 decimi di bar. Ovviamente, siccome quello posteriore si scalda di + anche di una trentina di gradi , avr? un aumento di pressione superiore a quello anteriore, ergo, si mantiene la pressione + bassa a freddo per poi quasi pareggiarla a caldo. La pressione + alta per l'uso stradale credo che si porti solo per evitare di disintegrare le gomme al centro, sopratutto se si fa un viaggetto in autostrada, altrimenti se si abita in un posto come quello in cui ho vissuto io per tanti anni , dove il tratto rettilineo pi? lungo difficilmente superava i 300 metri, allora non ci sono controindicazioni per le pressioni da pista.

            Comment


            • Font Size
              #276
              Intanto se devo scegliere preferisco avere + Grip all?Anteriore ?. Che DEVE essere un ARATRO che mi infonde la Sicurezza per SPALANCARE il GAS ?. E il Posteriore se Scivola, mi chiude meglio la Traiettoria ?. Quindi secondo questo teorema l?Ant dovrebbe stare + sgonfio (che da Grip) ed il Post + Gonfio ?. o visto che si scalda di + diciamo anche = ?..

              Per? questa ? una Minkyata solenne ?. con l?Anteriore sgonfio ?. e parlo di 2,1 con 207GP (peso 100) ? sembra di Frenare sulla Cicca Americana ? o se avete provato ? simile a frenare in strada con le tassellate (vibrazione a parte) ?. e dopo, in ingresso curva lo Sterzo CHIUDE e addio Aratro ?. Ma come si fa a dire che in Frenata non c?? Maggior carico sull?Anteriore !?!?!? Abbiamo solamente il Peso della Moto + il Pilota + Entrambi moltiplicati per i G di decelerazione ? trovatemi una situazione con carico superiore !!!
              Azz ... ho capito i G di Decelerazione sono G Negativi dunque -G x Peso = -Peso quindi + freno - caricher? l'anteriore

              Poi se il Posteriore si scalda 30? in +, forse ?. e anche senza forse ?. ? pk tra Assetto e Sospensione ?. alla fine ? il Pneumatico che lavora, e Basta !!! Non so se mi spiego disse il Paracadute !!!
              Per il resto per? mi pare che Pro abbia detto le cose + sensate ? in particolare il riferimento al Dritto ?.

              Per Gabel ? invertisci le pressioni !! Se gli altri fanno ste minkyate tecniche posso anche sbagliare litagliano ! ? una questione di invertiscerimento

              Feperis ? non capisco ? proprio in Strada, non posso entrare in curva Staccando al Limite ? sarei un pazzo ? mentre ? non appena ho la visuale aperta ?. e mi accerto che la strada ? libera ?. posso Strappare il filo del Gas ?.. = l?Anteriore lo uso solo nei casi Limite ? non solo pericolo, ma semplicemente una curva che chiude + del previsto ?. dove per inserirmi gli chiedo di + ? mentre il Posteriore lo uso praticamente sempre ?.

              Per incasinare ancora di pi? il discorso ?. Sappiate che una Gomma Sgonfia Scalda di +, e aumenter? di + la sua Pressione interna ?. Quindi se pensate di essere Valentino Rossi potete partire con le gomme a terra che si gonfieranno da sole !!! Se poi pensiamo che oggi quando fa Freddo si usano le Mescole Dure e col Caldo le Morbide ?. Mi sa che i Pisani hanno proprio ragione !.... Non ? la loro Torre, ma il Mondo ad essere Storto !

              Cobra, in un altro post hai scritto che le SC1 o K1, non vanno bene ?. Confermo ?. Ma lo sai il pk ? ? e lo sai che il problema deriva proprio dalle Anteriori ? ?. E sai come hanno risolto il problema con le SC0 o K0 ?

              Per concludere ? quello che ? importante e fondamentale capire ?. ? che ci? che fanno in Pista i Piloti ?. La maggior parte delle volte NON serve o ? deleterio per il comune pistaiolo ?. e ancor peggio per lo Stradale ?.


              PS: Ma come kakkio ? che "i Pneumatici" ?. Cos? bello e semplice, ? Sbagliato ? mentre ? giusto "gli Pneumatici" ?. sar? mica che vogliono incasinarci anche con l?Italiano

              Comment


              • Font Size
                #277
                Non controbatto piu'..non ne vale la pena..mah !!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #278
                  Originally posted by Cobra View Post
                  Non controbatto piu'..non ne vale la pena..mah !!!!!
                  No dai, d? la tua

                  Comment


                  • Font Size
                    #279
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Cobra, in un altro post hai scritto che le SC1 o K1, non vanno bene ?. Confermo ?. Ma lo sai il pk ? ? e lo sai che il problema deriva proprio dalle Anteriori ? ?. E sai come hanno risolto il problema con le SC0 o K0 ?
                    Adesso questa me la spieghi!
                    Non che le voglia usare per strada ma mi piace sapere E sono molto curioso quindi gi? che mi hai messo sta pulce nell'orecchio ora parla

                    Comment


                    • Font Size
                      #280
                      io sapevo che molti piloti usavano il k2 ant. perchè in staccata il k1 si deforma troppo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #281
                        Originally posted by desmopiega View Post
                        io sapevo che molti piloti usavano il k2 ant. perch? in staccata il k1 si deforma troppo...
                        S?, l' ho sentito anch' io...

                        Comment


                        • Font Size
                          #282
                          Originally posted by desmopiega View Post
                          io sapevo che molti piloti usavano il k2 ant. perch? in staccata il k1 si deforma troppo...
                          Perfetto .... pk si deforma ? Semplice hanno la Carcassa Morbida Pizeler unita alla Mescola Morbida .... che aiuta a tenere insieme la Carcassa .... il Risultato ? Troppo Morbido e si Deforma .... probabilmente basterebbe aumentare la Pressione .... ma oggi ? una Bestemmia !
                          SC0 e K0, hanno la stessa mescola ma una Carcassa + Rigida ....

                          Non mi pare di aver detto Minkyate .... ma solo il mio punto di vista .... confermato anche da questo ....

                          Vabb? lasciamo perdere gli Pneumatici ?. Che tanto sono quelli che vi piacciono alla Pressione che preferite ?. e continuiamo nella Corsa della nostra Sospensione ?.

                          La Terza Fase ?. Da Met? a ? ?. Questa ? la Zona in cui vengono utilizzate maggiormente le Sospensioni nella guida veloce ?. Cio? quella dove lavorano pi? spesso le Sospensioni di un Pilota in tutti i momenti della curva tranne Staccata e Forte Accelerazione che faranno parte dell?ultima fase ? Ovviamente superare i ? o non arrivare a ? dipende da quanto chiude la curva, la velocit? di percorrenza ?. la Rigidit? delle Molle ?. e ovviamente il tipo di Guida ....

                          Prendendo in considerazione la Forcella con Molle ?K si otterr? un affondamento superiore, che aiuta molto nel chiudere la traiettoria questo per tutti ?. Ma cmq ? un grosso vantaggio per i meno veloci in particolare che hanno la possibilit? far affondare di + la moto anche con meno velocit? (F Centrifuga) ?.
                          La Molla +K invece far? affondare meno e questo pu? essere un vantaggio per il Pilota che grazie alla sua velocit? e/o Violenza far? cmq comprimere le Molle ed affondare la Forcella ?.
                          A prescindere dalla Molla bisogna tener presente che da Met? corsa in poi ?. Si iniziano a sentire gli effetti del Livello dell?Olio ? quindi ? da tenere in considerazione anche l'altro elemento elastico .... l' Aria?. Anche se solitamente viene usata solo per non andare a pakko ?..

                          Per il Mono ? quasi la stessa cosa in quanto a facilit? per un Motociclista (?K) ed efficacia per il Pilota (+K) ?.. e come per l?anteriore una Molla Morbida affonda di + allargando la traiettoria (ma si pu? alzare il posteriore) mentre una Rigida manterr? la Moto + alta ?.
                          Alla fine qui ? dove ritroviamo il Teorema di Baldaz: ?La Moto deve essere Bilanciata tra K Ant e K Post? a cui aggiungo che cmq se il Post ? un ?Pelo? + Duro pu? essere cmq un Bene ?.
                          Quindi a -K ant corrisponder? -K post, come +K e +K (con +K e -K si intendono Molle Dure e Morbide)

                          Questa ? la Fase dove si dovrebbero incrociare le F (Forze) delle Diverse Molle che si decide di utilizzare (viste su un grafico) ?. In modo che variando K e P, la F risultante nella fase di guida sia pi? simile possibile a quella della Molla Sostituita ?. Sempre che non sia proprio in questa fase ad aver problemi ?.

                          Come Idrauliche qui (Percorrenza) conta molto avere una Buona Estensione, che tiene + ferma la Moto ?. Mentre la Compressione conta poco* pk gli spostamenti (se consideriamo il fondo liscio) sono decisamente lenti ed ? meglio averla libera piuttosto che frenata (sui lenti) che toglierebbe Grip.
                          * Se si taglia la curva facendo una sorta di ?V? invece (Guida Sporca) ?. Nel punto in cui si cambia repentinamente traiettoria (Corda) la Compressione riprende Importanza ?.

                          Visto che tanto per cambiare devo andare a Vallelunga vi lascio il Compitino da svolgere ? il Tema ?:

                          Che differenze ci sono in questa Terza Fase tra Lineare, Progressiva Doppio Stadio e Iperprogressiva ?

                          Vedete di Rispondere ?. NON Bigiate ?.. e

                          BUONA PASQUA a TUTTI

                          Miiiii + di 12Mila wow

                          Comment


                          • Font Size
                            #283
                            Qua si bigia, altro che!
                            In questa fase (da 1/2 a 3/4 di corsa) per le lineari non saprei che dire, il loro comportamento lo conosciamo, sono appunto lineari (anche come comportamento) e non fanno scherzi di sorta se ben regolate..
                            Per le DS in questa fase mi aspetto di trovare lo scalino di funzionamento, ciè quando la "prima molla" con -k va a pacco e la "seconda" +k resta a funzionare da sola dando quindi dei problemi di feeling e dipende dalla situazione anche di grip dato il comportamento "spigoloso" nell'affondamento della sospensione. Mi aspetto di trovarlo qui perchè se lo scalino fosse nell'ultima fase sarebbe ben più pericoloso col rischio di perdere aderenza in frangenti più al limite...
                            Con le hyper mi potrei aspettare un comportamento simile alle lineari ma con un equivalente -k per poter chiudere meglio la traiettoria e per dare magior grip anche se siamo già in una fase in cui non può essere molto -k visto che c'è la necessità di un notevole sostegno... il loro compito di -k lo hanno già svolto nella prima parte della corsa per il comfort

                            Comment


                            • Font Size
                              #284
                              Cobra, perchè anche te non fai queste tipo di lezioni?Te tratti Ohlins e Marzocchi e un confronto con le Hyperpro penso non guasterebbe a nessuno

                              Comment


                              • Font Size
                                #285
                                Vi rimando tutti a settembre !

                                Bravo Thunder, praticamente quello che leggi sotto ?. Tranne aver considerato per le Hyper ?K (che non ? vero) al posto di ?F ?. Come Carico K, questa ? la fase in cui si passa da ?K a +K ?. cio? dove, in un grafico si incrociano i K ?. Mentre la Forza F rimane inferiore ?.

                                Vediamo ora le differenze tra i diversi tipi di Molle :

                                - Lineare : Ne abbiamo parlato ?. Per? bisogna tener presente che queste Molle non sempre vengono calcolate per avere un buon funzionamento in questa fase ? ma solo per avere una giusta Fi nella Prima e una sufficiente Ff nella Quarta ?. ed essere considerate, per postulato, idonee in tutta la parte centrale (da ? a ?) ....
                                Mentre io considero "giusta" o miglior compromesso, proprio la Lineare ideale per la 3a fase se parliamo di Pista ....

                                - Progressiva DS : qui ? dove vengono scartate tecnicamente, infatti il cambio di rigidit? o Scalino, solitamente ? posto proprio in questa fase ?. togliendo Grip ?. e passando da ?K a +K repentinamente, toglie anche feeling ?.
                                Solitamente, per? con queste molle, in curva ci si appoggia sulla +K ? che rimane un dramma pk la Molla non ? 8 o 10N (come le Lineari) ma passa da 7-8 a 11-15 ? indurendo notevolmente la Forka ?. Il Teorema di Baldaz va a farsi benedire, il mio appunto idem pk la Forka sarebbe + dura del Mono ?. E questo sbilanciamento creer? degli ondeggiamenti del Mono IMPOSSIBILI da eliminare ?. Se non con una Super K al Posteriore ?..

                                - Hyperprogressiva : What?s the problem? ?. Si pu? progettarla + Dura o + Morbida in questa fase .... ed ? proprio qui ?. Tra Met? e ? dove c?? l?incrocio con la "giusta" molla Lineare (solitamente vicino a Met? il K e ai ? la F) ?. Preoccupati dalla Progressione? Chiss? cosa succeder? ? NIENTE ! qui anche le Lineari se unite al Livello Olio (Aria) sono Progressive ?. Noi mettiamo meno Olio e + Progressione ? le due soluzioni sono decisamente simili ?.
                                La Grossa differenza ? il Famoso +K e ?P ?. Che rende Morbido ma Sostenuto ?. e che qui se visto sotto forma di +K e ?F (sino all?incrocio) ?. Permette di avere una Moto che affonda di + (come la ?K), e che rimane + Ferma (come la +K) ?. Sicuramente la ?F = + Morbido mantiene un Grip Superiore ?.. allunga la vita agli Pneumatici ?.. e Migliora il COMFORT ?. Che vuol dire Benessere per lo Stradale e Minor FATICA per il Pilota ?..
                                Non ? finita ? la Molla Posteriore Hyper ? ovviamente meno progressiva se c?? la presenza dei leveraggi, ma ? progettato per rimanere sempre bilanciato con l?Anteriore o leggermente + progressivo se c?? bisogno di chiudere meglio le traiettorie o ancor ?progressivo se c?? bisogno ancora pi? Grip nella conduzione della Curva ?. Fattori che si possono cmq mettere a posto semplicemente variando le altezze ?. La differenza ? che variando la Molla posso ottenere lo stesso risultato senza modificare la Ride Height ?.
                                Sembra poco ma in Pista potrei voler mantenere un determinato Angolo di Sterzo o Distribuzione dei Pesi in Frenata, Facendo comprimere il Posteriore di + o di ? solo nella Terza Fase ?.
                                Invece per fare un esempio nella vita di tutti i giorni, siamo gli unici a fornire dei Kit di abbassamento per le Moto (non tutti hanno il dono dell?altezza) ? al quale corrisponde una riduzione della Corsa della Sospensione (come per gli altri) ma invece di utilizzare Molle +K ?. Pk devono avere la stessa Ff in minor corsa ?. Aumentiamo semplicemente la Progressione ?.. mantenendo il Ki idoneo per un Pilota, che se basso sar? pure Leggero ?..


                                PS: Pastri, sarebbe bello ?. Per ora va cos?, spero anch?io che per l?Idraulica ci sia la partecipazione di altri Tecnici ?. Altrimenti il discorso sar? talmente semplice e veloce ?. da lasciare stupefatti tutti quelli che pensano: ?L? Idraulica ? tutto, mentre la Molla ? solo una Molla? ?..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X