Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vibo certo, per? diciamo che difficilmente uno che viene sponrorizzato o gli viene dato materiale per correre pu? dire che non va bene, mito si, o comunque pi? di lui. vedi con Kawasaki a inizio anno e poi tutti gli han dato pienamente ragione.
Grazie della fiducia... cmq. pilota o no.... sponsorizzato o no... Ivan Goi ? un pilota.. ex motomondiale...i grande esperienza e soprattutto PERSONA PER BENE....
E' vero che magari io son pi? libero.... ma ascolterei anche Ivan.. anche se non penso lo abbia provato ancora..
Io sono talmente sponsorizzato che ? 3 anni che uso lo stesso casco.....
Detto questo io mi trovo bene con AGV,per? devo premettere che uso sempre i tappi perch? sono 22anni che li utilizzo quando corro,quindi come rumorosit? non saprei.
La cosa eccezionale ? la visibilit?,di solito con un'altra marca di caschi quando ti metti in carena non riesci a vedere bene avanti e bisogna imbottire nella calotta.
Con AGV questo non ? un problema.
Gli interni a distanza di 3 anni non hanno subito grossi cedimenti.
Quest'anno spero di cambiarlo e magari fare una grafica seria.....il problema sar? trovare qualcuno che lavori tipo Drudi....e non mi riferisco come disegno o verniciatura ma all'approccio con i pensieri del pilota.
Io sono talmente sponsorizzato che ? 3 anni che uso lo stesso casco.....
Detto questo io mi trovo bene con AGV,per? devo premettere che uso sempre i tappi perch? sono 22anni che li utilizzo quando corro,quindi come rumorosit? non saprei.
La cosa eccezionale ? la visibilit?,di solito con un'altra marca di caschi quando ti metti in carena non riesci a vedere bene avanti e bisogna imbottire nella calotta.
Con AGV questo non ? un problema.
Gli interni a distanza di 3 anni non hanno subito grossi cedimenti.
Quest'anno spero di cambiarlo e magari fare una grafica seria.....il problema sar? trovare qualcuno che lavori tipo Drudi....e non mi riferisco come disegno o verniciatura ma all'approccio con i pensieri del pilota.
P.S io parlo del pista Gp
Stesso casco da 3 anni? Azz.... te ne cerco uno io allora.
Tipo drudi? Perch? non meglio?
TECNOART SERSAN :1: oltre al talento willy ? anche matto come un cavallo... senza calcolare che ? campione universale di mangiatori pazzi!
Ragazzi, che voi sappiate, le visiere del Pista Gp R saranno compatibili con il Pista Gp? Iniziano a trovarsi belle offerte per il "vecchio" Pista Gp ed un pensierino ce lo sto facendo.
Quindi sulla carta il PISTA R ? meglio del PISTA su molti aspetti, non si sa ancora se il difetto dell'appanamento sia stato risolto (grande pecca del PISTA).
Secondo me cambiano solo dettagli non determinanti. La calotta (Eccellente) ? la stessa, per fortuna!! il vantaggio della visibilit? e della aerodinamicit? restano..
Visiera pi? spessa? Non che quella del GP pista fosse sottile!! In pi? il deltaplano montato come spoiler posteriore sul R non me gusta, lo imbruttisce.
Comment