Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma..... come vanno queste gomme..... anzi... SECONDO ME.. come vanno queste gomme?
Ovviamente come precedentemente accennato.... avendo testato parecchi pneumatici, anche solo dalla tipologia , dal marchio e altri fattori uno sale sulla moto che ha già un'idea di circa come debbano andare e reagire alla guida. E' spesso più facile capire una gomma che VA MALISSIMO che una che VA BENISSIMO.
Partiamo.. con una pioggerellina..... prendo la GS 1250 Adventure (serbatoio maggiorato e altri ammenicoli)...
Le gomme sono nuove..... rodate.... dal gruppo che le ha provate il giorno prima ( condizioni meteo simili, quindi non parliamo di gomma in mescola con 6 turni con moto da 200 CV, parliamo di gomme RODATE e basta praticamente) .. subito si percepisce una ottima neutralità alla guida e una rotondità di anteriore molto uniforme, quindi non è nè dura nè veloce nei cambi di direzione... o nella discesa in piega... è neutra, regisce come uno si aspetta che regisca una gomma studiata per questa tipologia di moto (che per la cronaca, nel caso di Michelin,copre il 30% del mercato, quindi una fetta sicuramente importante).
Altra cosa che non ho detto... a mia opinione personale.... per la specifica tipologia di motore (e quindi di erogazione) ma soprattutto per la ciclistica anteriore BMW (a parte chi abitualmente utilizza questo tipo di moto), la sensazione sulla gomma anteriore è molto differente rispetto alle altre moto, secondo me si fatica un pò di più (o almeno io) a percepirlo e capirlo, specialmente nei punti 'salienti' positivi o negativi.. anche la moto diciamo, anche se guidata in allegria, appiattisce un pò il feedback che il guidatore percepisce, che ovviamente è un bene quando si guida senza dover recensire una gomma, meno al contrario (ho messo abbastanza mani avanti? ).
La cosa cmq. veramente che raramente si vede..... è che in condizioni di asfalto bagnato (non GUADO) stando dietro alla moto che ti precede, si nota spesso la scia di ASFALTO ASCIUTTO che il posteriore lascia dietro di sè.... e questo fa capire... oltre alla silica o quel che volete, ma soprattutto al disegno del battistrada come bene lavori, anche il discorso delle lamelle e rapporto vuoto pieno ottimale per queste condizioni.
Il giro si svolgeva pincipalmente su stradine di montagna, tornanti da prima marcia, esse stretta, frenate e accelerate.... quindi l'habitat naturale di tanti motociclisti che sono in target per essere utilizzatori di questa tipologia di gomme.
Devo dire che non ho mai avuto sensazione di perdita di aderenza dell'anteriore, nemmeno in frenata in discesa (e queste non sono moto leggere, come d'altro canto non lo sono nemmeno io), il posteriore bè... ovviamente facendo un pò gli scemi allegri, in basse marce con una rotazione un pò più veloce del polso destro, certo, un pò vorrebbe scodinzolare.. ma sempre tutto sotto controllo.
Non abbiamo percorso lunghi tratti lisci su asfalto asciutto per verificare la rumorisità della gomma, ma per quel che ho sentito, rientra sicuramente nella norma (leggi, non si sente per nulla in pratica, anche perchè con l'akrapovic e full gas, tante cose diventerebbero silenziose). Scherzi a parte una gomma davvero confortevole.
Ok lo so.... siete sportivi e uscite in tuta anche con moto apparentemente più germanpanzaturistiche..... la risposta è SI.... se uscite con le Road 6 e con la tuta... TRANQUILLAMENTE (ovviamente in zone chiuse al traffico e guidate da piloti professionisti) toccherete gli sliders. Ovviamente con tutta la componente di silica nella gomma, avrete anche un riscaldamento della stessa molto veloce.
Ho guidato in questa prova 3 moto diverse, come peso, erogazione e aerodinamica, come detto ho utilizzato BMW GS 1250 Adventure, R1250S e R 1250 RS, e seppur cambiando la posizione in sella, le gomme si comportano bene sempre, anche in condizioni che spesso la gente farebbe le curve con la suola dello stivale interno che sfiora l'asfalto..
Ora sono curioso di vedere Tatiana quanti km riuscirà a fare con queste visto che hanno dichiarato che dovrebbe esserci un aumento della resa chilometrica.
Come è andata Kristin? Aspettiamo il suo report... e poi commenterò là.
Come sempre bellissimo leggere i tuoi report, sembra di stare là con te.
A differenza di quelli che fanno video che parlano solo bene e dicono fantastico, eccezionali, garanzia, per tutto quello che provano e rispetto alle cose un pò 'asettiche' dei giornalisti, fanno sempre bene ad invitarti. Bravo.
Allora aspettiamo il report anche di Krhenry e poi ci dirai secondo te come si è comportata ad un evento così importante.
Leave a comment: