Originally posted by MikyRacing
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Fine CIV 2021. Ci si vede nel 2022
Collapse
X
-
I costi non sono nemmeno simili secondo me. La centralina unica ha costretto tutti a far sviluppo, ed una centralina unica con meno potenza di calcolo degli altri campionati (chissà perchè non la stessa) ha costretto molti a remare.... I tempi non sono scesi e in test e sviluppo si è speso decisamente di più, mentre al National correvi con quello che avevi giàOriginally posted by Terribile View Post
Concordo,qui a Vallelunga i primi del National giravano 2 sec più piani dei primi del CIV
Addirittura l'ultimo del CIV gira più forte dei primi del National (dove c'è elettronica libera e anche le gomme),i costi (fissi) dei 2 campionati sono paritari,anzi nel CIV ci sono premi in gomme e denaro nel National niente.....Pirro non ha la moto superiore (e lo dimostra battendo sempre i suoi compagni di squadra me compreso) è più forte dei presenti in questo momento,infatti con un pilota di pari livello (Savadori) non ha avuto vita facile.
Il resto sono scuse.
Aggiungi quello che Ivan evidenziava, e "la frittata" è fatta...
Comment
-
Non c'è solo l'iscrizione. Nessuno si presenta al civ sbk con la tenda e 1 meccanico c'è tutta la baracca tecnici sviluppo ecc ecc da sostenere. Non penso che nessuno si iscrivi per arrivare ultimo degli ultimi. Comunque ad oggi per la stagione 2022 sono confermati tutti i trofei tranne il Nathional chiedetevi il perchèOriginally posted by Desmo16 View Post
basta scaricare il pdf con i costi di iscrizione, sono i soliti più o meno
vedrete che il prossimo anno la sbk sarà di nuovo piena o il nathional farà una brutta fine
Comment
-
Ma i primi del national non credo che corranno con una tenda e un meccanico.Originally posted by MikyRacing View Post
Non c'è solo l'iscrizione. Nessuno si presenta al civ sbk con la tenda e 1 meccanico c'è tutta la baracca tecnici sviluppo ecc ecc da sostenere. Non penso che nessuno si iscrivi per arrivare ultimo degli ultimi. Comunque ad oggi per la stagione 2022 sono confermati tutti i trofei tranne il Nathional chiedetevi il perchè
vedrete che il prossimo anno la sbk sarà di nuovo piena o il nathional farà una brutta fine 
Comment
-
Ma quando hai 10 minuti,fai una bozza dei costi fissi di National 1000 e SBK (non costi iniziali che sono da spalmare in più anni,tipo Motec 10.000€ che deve essere usata per tot anni,quindi il costo annuale non sarà più 10 ma esempio 3mila,idem la moto che o viene ammortizzata in più anni o rivenduta anno dopo,quindi hai solo un consumo di X km)Originally posted by MikyRacing View Post
Tanto sanno tutto loro........
Io penso che non sia più del 20% la differenza,calcolando che al CIV per il pilota ci sono premi mentre al National zero.
Comment
-
Ma i tempi a me interessano poco sinceramente.....anche perché poi ci sono sempre anche le condizioni meteo che possono variare.Originally posted by klemmax View Post
I costi non sono nemmeno simili secondo me. La centralina unica ha costretto tutti a far sviluppo, ed una centralina unica con meno potenza di calcolo degli altri campionati (chissà perchè non la stessa) ha costretto molti a remare.... I tempi non sono scesi e in test e sviluppo si è speso decisamente di più, mentre al National correvi con quello che avevi già
Aggiungi quello che Ivan evidenziava, e "la frittata" è fatta...
Cmq a Vallelunga in prova sono stati più veloci del 2020 mentre in gara 1 decimo più lenti.
Al Mugello in gara sono stati più veloci nel 2020.
Comment
-
10k? dai pdf fmi ECU 1887€, firmware 563€, sensore lambda 500€, imu 500€...ivato non si arriva a 5kOriginally posted by Terribile View Post
Ma quando hai 10 minuti,fai una bozza dei costi fissi di National 1000 e SBK (non costi iniziali che sono da spalmare in più anni,tipo Motec 10.000€ che deve essere usata per tot anni,quindi il costo annuale non sarà più 10 ma esempio 3mila,idem la moto che o viene ammortizzata in più anni o rivenduta anno dopo,quindi hai solo un consumo di X km)
Io penso che non sia più del 20% la differenza,calcolando che al CIV per il pilota ci sono premi mentre al National zero.
cosa mancherebbe?
Comment
-
Sicuramente il cablaggio, che ha un costo non indifferente. E poi, perché abbia un minimo di senso, abbinarci i potenziometri per forcella/mono, sensore pressione freno. Ah si anche il cruscotto (anche se non prendi MoTeC vai sempre attorno i 1200 €).Originally posted by SUPERALEX View Post
10k? dai pdf fmi ECU 1887€, firmware 563€, sensore lambda 500€, imu 500€...ivato non si arriva a 5k
cosa mancherebbe? 
Te lo dico per esperienza diretta, a 10k come dice Ivan ci arrivi
Last edited by pelison; 15-10-21, 10:34.
Comment
-
ah ok. Però sono cose che vanno prese in qualunque caso se si vuole la telemetria. Si spenderà un po' meno ma non così tanto. Non penso siano i 2-3 Mila in più o meno il problema considerando le moto che si usanoOriginally posted by pelison View Post
Sicuramente il cablaggio, che ha un costo non indifferente. E poi, perché abbia un minimo di senso, abbinarci i potenziometri per forcella/mono, sensore pressione freno. Ah si anche il cruscotto (anche se non prendi MoTeC vai sempre attorno i 1200 €).
Te lo dico per esperienza diretta, a 10k come dice Ivan ci arrivi

Comment
-
Super felice per Davide e il team, per il quale ho ovviamente una preferenza speciale
Aggiungo una riflessione a questo post...perchè non si parla mai delle categorie "minori", cioè i ragazzini, teoricamente futuro del motociclismo nazionale e (si spera) internazionale?
- Likes 1
Comment
-
A piedi!
- Jul 2003
- 129
- 50
- Maschio
- 64
- Torino
- Digital Communication
- RSV4RR | SXV450 | Tuareg Wind 350
- Send PM
La mia era una rifessione personale, che riguardava quello che ho seguito.Originally posted by annette View PostSuper felice per Davide e il team, per il quale ho ovviamente una preferenza speciale
Aggiungo una riflessione a questo post...perchè non si parla mai delle categorie "minori", cioè i ragazzini, teoricamente futuro del motociclismo nazionale e (si spera) internazionale?
Neller iviste e sulla stampa specializzata si parla molto anche delle classi giovanili.
Comment
X


Comment