Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si ma forse non hai capito un concetto fondamentale.....anche l'FMI subisce il potere degli autodromi....non fare le gare ma fare le prove libere negli autodromi italiani non ha assolutamente senso
si ma forse non hai capito un concetto fondamentale.....anche l'FMI subisce il potere degli autodromi....non fare le gare ma fare le prove libere negli autodromi italiani non ha assolutamente senso
guarda
te lo dico con sincerit?
non me ne frega nulla , sar? che sono scaxxato, mi viene facile rinunciare a correre
le prove libere dovresti farle all'estero per essere davero "contro" il sistema che non ti piace
e in effetti organizzare bene e farsi un fine settimana pista+seratine a rijeka o in francia non mi sembra affatto una cattiva idea!!!
Purtroppo per chi abita al sud boicottare le piste italiane diventa veramente difficile anche perch? credo che i traghetti per la spagna e la grecia costino un botto...
Purtroppo per chi abita al sud boicottare le piste italiane diventa veramente difficile anche perch? credo che i traghetti per la spagna e la grecia costino un botto...
non pensare che salire al mugello ci costi meno
con il furgone ci volevano 600 euro andata e ritorno facendola via terra,
ma visto che aumentano i costi del traghetto ogni mese e gli aumenti dei carburanti adesso penso ce ne vogliano 700
Immagino ma non so davvero cosa possa costare un traghetto A/R per la spagna sen? c'? da farci un serio pensiero.
Per farti un esempio da aosta andare al mugello (500km) o andare a brno (1100km) costa quasi uguale dato che in germania non paghi l'autostrada e il gasolio costa meno che in italia.
Il tuo ragionamento ? perfetto, il problema ? che non ci sarebbero i piloti che si accollerebbero di correre con un solo treno di gomme per gara.
Lo so Paolo che ? cos?... Ma mi chiedo lo stesso cosa possiamo fare per ridurre i costi. Io, come tutti gli altri, ho piacere di fare un trofeo, visto che la gratificazione ? 10 volte maggiore delle prove libere. Ed allora mi chiedo cosa pretendiamo dalla Federazione se i primi a non lesinare sulle spese siamo noi stessi che vogliamo 3 treni di gomme fresche a gara!
Ammesso poi che bastino, visto che in alcune occasioni ho visto amici cambiare anche 4 treni di gomme per limare 2 decimini e avvicinarsi alla 1 fila in griglia.
Certo se tutti avessimo un solo treno punzonato, magari leggermente pi? duro di quelli attuali, allora le cose cambierebbero per tutti. E se ci chiedessimo sinceramente cosa ? meglio, se cambiare 3 volte le gomme per fare in nostro best lap, o risparmiare 1000 euro a gara....
al di l? del fatto che possa funzionare o meno, non mi interessa, se tutti ragionassimo come te non cambierebbe mai nulla, se tutti facessero come me penso di si,
in italia sappiamo bene che ognuno agisce per i propri interessi e mai per quello comune
vedi le varie lobbies che esistono in italia...
in questo caso se tutti decidessimo di non correre andremmo contro la lobby degli autodromi e dell'FMI
ma siccome ci? non succeder? io ho deciso di dare il mio contributo da solo
io non corro , voi fate quello che volete
tra l'altro non so perch? ma st'anno mi mancano stimoli, boh... cade proprio a pennello nel mio caso
Claudio, se vai a fare giornate con Rehm o Rossocorsa o chi altri organizza... Non hai concluso niente... Gli autodromi continuano ad incassare le cifre che vogliono e noi continuiamo a pagare come prima e pi? di prima ()
Magari veramente la soluzione potrebbe essere disertare le piste italiane e andare in Spagna o Francia... Solo che i costi non sono proprio da nulla... Cmq sarebbe un segnale forte.
Immagino ma non so davvero cosa possa costare un traghetto A/R per la spagna sen? c'? da farci un serio pensiero.
Per farti un esempio da aosta andare al mugello (500km) o andare a brno (1100km) costa quasi uguale dato che in germania non paghi l'autostrada e il gasolio costa meno che in italia.
Te lo dico io cosa costa: Civitavecchia / Barcellona, A/R con posto in poltrona e furgone fino a 9 mt costa la bellezza di... 450 euro ! Addirittura meno della tratta Catania Salerno!
Poi ci sono i costi degli autodromi:
Valencia, con Rossocorsa, per fare un esempio, e di un organizzatore italiano per altro, costa per 3 giorni a febbraio (vedi post in sez Pista) circa 450 euro. Ed il box, udite udite, 12x6 mt, costa 360 euro x 3 giorni!! Quando io a Vallelunga in occasione della Coppa Italia ho pagato 1200 euro!!! E non mi ricordo di aver trovato la sauna, la vasca idromassaggio e le massaggiatrici Thailandesi...
al di l? del fatto che possa funzionare o meno, non mi interessa, se tutti ragionassimo come te non cambierebbe mai nulla, se tutti facessero come me penso di si,
in italia sappiamo bene che ognuno agisce per i propri interessi e mai per quello comune
vedi le varie lobbies che esistono in italia...
in questo caso se tutti decidessimo di non correre andremmo contro la lobby degli autodromi e dell'FMI
ma siccome ci? non succeder? io ho deciso di dare il mio contributo da solo
io non corro , voi fate quello che volete
tra l'altro non so perch? ma st'anno mi mancano stimoli, boh... cade proprio a pennello nel mio caso
Ok tutte le menate, ma diciamoci la verit?, stai parlando di un altro sport. E' come dire giocare a golf costa troppo allora vado in piscina a nuotare con l'aggravante che foraggi sempre chi critichi
Personalmente quest'anno marca nuovamente male, ma mai mi sognerei di andare a pascolare nelle prove libere..... a che pro? e poi pensi di pagare veramente meno...?
Il problema sta nel fatto che la gara ? preparazione, concentrazione, voglia di sfida, capacit? di ottenere il massimo in pochissimo temPo, oltre che soldi (in questo caso). Questa ? la droga insostituibile ceh hanno i veri piloti, concetto non legato ne al posto dove corri ne ai risultati che ottieni. Tutto gli altri sono amanti delle due ruote in modo diverso (ovviamente legittimo). Sai cosa darei per avere la passione del mototurismo o meglio ancora del birdwatching?
Credo che un p? di prove libere sia la scelta migliore per te.
TUTTO QUELLO CHE DICO E' RIGOROSAMENTE "SECONDO ME" E NON VUOLE MANCARE DI RISPETTO A CHICCHESSIA.
Lo so Paolo che ? cos?... Ma mi chiedo lo stesso cosa possiamo fare per ridurre i costi. Io, come tutti gli altri, ho piacere di fare un trofeo, visto che la gratificazione ? 10 volte maggiore delle prove libere. Ed allora mi chiedo cosa pretendiamo dalla Federazione se i primi a non lesinare sulle spese siamo noi stessi che vogliamo 3 treni di gomme fresche a gara!
Ammesso poi che bastino, visto che in alcune occasioni ho visto amici cambiare anche 4 treni di gomme per limare 2 decimini e avvicinarsi alla 1 fila in griglia.
Certo se tutti avessimo un solo treno punzonato, magari leggermente pi? duro di quelli attuali, allora le cose cambierebbero per tutti. E se ci chiedessimo sinceramente cosa ? meglio, se cambiare 3 volte le gomme per fare in nostro best lap, o risparmiare 1000 euro a gara....
si ma forse non hai capito un concetto fondamentale.....anche l'FMI subisce il potere degli autodromi....non fare le gare ma fare le prove libere negli autodromi italiani non ha assolutamente senso
Secondo m? invece se scende il numero degli iscritti qualcosa si muove...primo perch? i gommisti cominceranno ad avere i magazzini pieni, poi perch? le case cominceranno ad avere meno richiesta di ricambi e gli aftermarket crolleranno...di conseguenza gli autodromi ricaveranno solamente con le giornate sabato e domenica, dove gireranno pochi "targati"...che le gomme non le cambiano e che dopo 100km hanno i crampi...inoltre la sindrome di Rossi st? scemando e il nostro caro sport ritorner? impopolare...secondo m? qualcosa cambier?..e come dice Claudio anche io dopo 8 anni di corsette non me la sento pi? di essere strangolato...poi se questa mia azione non porter? gli autodromi alla disperazione...non me ne frega nulla...
perch? agli autodromi cosa credi che gli freghi se i soldi gli arrivano dalla gara o dalle libere? sempre tot costa noleggiare il circuito...
e comunque gli amatori le gomme le cambiano in continuazione....come cambiono mono e altre millemila va**ate di cui non hanno bisogno..almeno da quello che ho visto
perch? agli autodromi cosa credi che gli freghi se i soldi gli arrivano dalla gara o dalle libere? sempre tot costa noleggiare il circuito...
e comunque gli amatori le gomme le cambiano in continuazione....come cambiono mono e altre millemila va**ate di cui non hanno bisogno..almeno da quello che ho visto
io posso anche fare a meno delle libere per un periodo, e cmq gi? in Sicilia anche se abbiamo autodromi con asfalto sgangherato paghiamo una giornata di libere 90 euro
quindi posso benissimo fare a meno di andare a spendere 300 euro per una giornata al muggio
dico...ho smesso di fumare, pensi che mi sia difficile smettere di fare gare ?
Comment