speriamo che la federazione ci ascolti, in parte, forse per una picccola parte siamo anche noi a dargli da mangiare.....................speremmmm
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Trofeo moto Varano 2013
Collapse
X
-
Originally posted by novellino View Postok Daniele....non voglio ritirare fuori per l'ennesima volta il discorso che all'estero costano la met?.....sia che faccia 1 o 15 gare.....comunque sia.....dato che questo sembra essere un tasto dolente per la nostra federazione......
la licenza one event ormai ? inevitabile......devono farla......
perch? di ragazzi che possono fare pi? di 1 o 2 gare ce ne sono pochi.....
i
Comment
-
Originally posted by ricgsx View Post500? l'anno in totale sono follia,350? per la sola licenza sono troppi e 130? per la licenza one event sarebbero l'ennesima presa per il culo.
In francia la retribuzione media ? + elevata,il costo della vita ? pi? basso ma guarda caso la licenza annuale per le gare in pista costa 250? e la giornaliera 59? e per il 2013 gli aumenti saranno irrisori.
Se tu vuoi fare la licenza one event pensando di fare 5 licenze one event ti dico subito che non sar? cos? perch? se fossi io a fare questa cosa permetteri di fare solo due licenze one event che vengono ritirate nel momento in cui ti presenti alle verifiche e non ti vengono pi? restituite.
Il costo della licenza one event deve essere proporzianato a quello della licenza normale e 130? o 120? sono proporzionali, anche per rispetto di chi prende la licenza intera, 60? come dici tu sono una cifra che non ha un ragionamento logico, almeno se fatto nel contesto della realt? italiana.
Secondo me se ci fosse la possibilit? di avere una licenza on event a 120-130? avremmo raggiunto gi? un grandissimo risultato.
Comment
-
Originally posted by ilcex View Postditeglielo alla federazione, perch? fanno orecchie da mercante
in francia esiste la one event.
ma noi siamo in italia, dobbiamo dare da mangiare al tizio che mi indica in quale ufficio prendere la busta.
I direttori di gara delle nostre gare sono gli stessi del Mondiale MotoGp e Superbike, cos? come la disposizione del personale di pista che ? al Top.
La FMI sta pensando di ridurre questi servizi a fronte di minor costi ma io personalmente sono contrario, secndo me sulla sicurezza non si deve risparmiare, mentre invece sugli sprechi si, se in circuito c'? qualche operatore che non serve quello va lasciato a casa.
Comment
-
Originally posted by macio75 View Postsperiamo che la federazione ci ascolti, in parte, forse per una picccola parte siamo anche noi a dargli da mangiare.....................speremmmm
C'? un per?, su 180.000 soci ci sono circa 2000 soci che corrono nella velocit? che danno alla fedrazione licenze comprese circa 2000*36*350=772.000€ cio? meno di un milione di euro. Tutto il resto la FMI lo prende dagli altri soci che indivano un p? chi sono? Quasi tutte gente appassionata di moto storiche e in piccola parte turisti. E indovina un p? dove vengono spesi la maggior parte dei venti miglioni di euro di bilancio della FMI? Nel settore velocit?.
Quello che ti voglio dire ? che noi della velocit? utilizziamo gran parte dei soldi della FMI che arrivano da un'altra utenza come quella turistica e storica.
Tutto ci? premesso in ogni caso ? proprio il concetto che ? sbagliato NOI NON DIAMO DA MANGIARE PROPRIO A NESSUNO la federazione ? un insieme di soggetti che si chiamo soci, che si mettono insieme al fine di organizzare e volgere delle attivit?, per fare ci? i soci pagano una quota annuale che viene gestita al meglio da qualcuno che necessariamente deve avere un ufficio ed uno stipendio. Senza tutto ci? non si organizza nulla, non saremmo in grado di fare nulla. E anche il discorso di pensare che tutti siano ladri non va bene e soprattutto non ? vero.
Si pu? discutere sul fatto che alcune decisioni prese siano sbagliate, che tal volta la FMI sia stata lontano dalla utenza e non abbia saputo interpretare e capire le sue esigenze, che ci siano stati dei soldi spesi male o degli sprechi e questo non deve assolutamewnte accadere perch? quelli sono soldi nostri, per? non si pu? dire o pensare che in FMI sono tutti ladri (non lo hai detto tu ma ? una cosa ricorrente che sento dire) perch? questo non ? vero e offende le tante persone che lavorano in FMI (io non ci lavoro) che nel 90% dei casi sono motociclisti e che svolgono il looro lavoro con passione.
Di certo in alcuni zone di potere ci sono elementi che la passione non ce l'hanno pi? e gestiscono le cose male, ecco queste persone devono essere rimosse dal loro posto e sostiutite con altre, noi ci dobbiamo impegnare a fare questo, a togliere gli elementi non validi ma non possiamo e non dobbiamo fare guerra all FMI perch? lo ripeto senza una Federazione il motociclismo nazionale delle gare non esisterebbe.Last edited by Daniele01; 09-11-12, 06:14.
Comment
-
Originally posted by Daniele01 View PostIn Francia tutte el polozze assicurative costano meno, anche quelle delle auto, in Romania ancora meno, noi siamo in Italia e non possiamo paragonare a nostra economia a quella di altri paesi.
Se tu vuoi fare la licenza one event pensando di fare 5 licenze one event ti dico subito che non sar? cos? perch? se fossi io a fare questa cosa permetteri di fare solo due licenze one event che vengono ritirate nel momento in cui ti presenti alle verifiche e non ti vengono pi? restituite.
Il costo della licenza one event deve essere proporzianato a quello della licenza normale e 130? o 120? sono proporzionali, anche per rispetto di chi prende la licenza intera, 60? come dici tu sono una cifra che non ha un ragionamento logico, almeno se fatto nel contesto della realt? italiana.
Secondo me se ci fosse la possibilit? di avere una licenza on event a 120-130? avremmo raggiunto gi? un grandissimo risultato.
Detto questo cmq se ci sar? la possibilit? di fare una licenza one event da 130? sicuramente sar? un passo avanti cos? chi vuole fare l'esperienza di una singola gara non dovr? buttarne via 350...
E nessuno ha pensato alla possibilit? di integrare alla licenza miniold la possibilit? di iscriversi ad una singola gara in pista?
La miniold c'? gi? e costa 120? e sarebbe bellissimo dare la possibilit? a chi corre nelle salite di fare anche una gara in pista.
Che ne pensate?
Comment
-
Originally posted by Daniele01 View PostPermettimi didirmi che il concetto ? errato, la Fedrazione Motociclistica Italiana ha un bilancio di circa 20.000.000 di euro di cui 2.000.000 forniti dal CONI e 18.000.000 forniti dai costi delle tessere e delle licenze. E? una delle poche federazioni in attivo e che si autofinanzia per il 90% autonomamente quindio se consideriamo il fatto che siamo in Italia questo di per se ? un grandissimo risultato.
C'? un per?, su 180.000 soci ci sono circa 2000 soci che corrono nella velocit? che danno alla fedrazione licenze comprese circa 2000*36*350=772.000€ cio? meno di un milione di euro. Tutto il resto la FMI lo prende dagli altri soci che indivano un p? chi sono? Quasi tutte gente appassionata di moto storiche e in piccola parte turisti. E indovina un p? dove vengono spesi la maggior parte dei venti miglioni di euro di bilancio della FMI? Nel settore velocit?.
Quello che ti voglio dire ? che noi della velocit? utilizziamo gran parte dei soldi della FMI che arrivano da un'altra utenza come quella turistica e storica.
Tutto ci? premesso in ogni caso ? proprio il concetto che ? sbagliato NOI NON DIAMO DA MANGIARE PROPRIO A NESSUNO la federazione ? un insieme di soggetti che si chiamo soci, che si mettono insieme al fine di organizzare e volgere delle attivit?, per fare ci? i soci pagano una quota annuale che viene gestita al meglio da qualcuno che necessariamente deve avere un ufficio ed uno stipendio. Senza tutto ci? non si organizza nulla, non saremmo in grado di fare nulla. E anche il discorso di pensare che tutti siano ladri non va bene e soprattutto non ? vero.
Si pu? discutere sul fatto che alcune decisioni prese siano sbagliate, che tal volta la FMI sia stata lontano dalla utenza e non abbia saputo interpretare e capire le sue esigenze, che ci siano stati dei soldi spesi male o degli sprechi e questo non deve assolutamewnte accadere perch? quelli sono soldi nostri, per? non si pu? dire o pensare che in FMI sono tutti ladri (non lo hai detto tu ma ? una cosa ricorrente che sento dire) perch? questo non ? vero e offende le tante persone che lavorano in FMI (io non ci lavoro) che nel 90% dei casi sono motociclisti e che svolgono il looro lavoro con passione.
Di certo in alcuni zone di potere ci sono elementi che la passione non ce l'hanno pi? e gestiscono le cose male, ecco queste persone devono essere rimosse dal loro posto e sostiutite con altre, noi ci dobbiamo impegnare a fare questo, a togliere gli elementi non validi ma non possiamo e non dobbiamo fare guerra all FMI perch? lo ripeto senza una Federazione il motociclismo nazionale delle gare non esisterebbe.
Questo gruppo di persone si ? insediato spacciando l'accorpamento della coppa italia con la Stock 600 come un successo. Da due griglie in coppa italia e una in stock si ? passati il primo anno a circa 50 piloti...complessivi. con loro che dicevano"avete visto come siamo bravi?"
da qui si ? capito dove stavamo andando a finire.
E' una federazione che pensa solamente a organizzare le proprie gare, lucrando sui motociclisti sia a livello di CIV( dove iscriversi costa pi? che ad un mondiale) che a livello di gare nazionali, dove per coprire dei costi allucinanti che proprio L'FMI ha contribuito a far crescere programma 12-13-14 partenze in un giorno
Io nel mio lavoro tengo fede sempre ad un concetto. Se una cosa funziona da un altra parte pu? funzionare anche qui. Perch? all' estero( vedi spagna) c'? pieno di campionati promo, il CEV funziona etc. Bada bene ho detto spagna perch? la loro situazione economica ? come la nostra...
Qui ad amministrare L'FMI ci sono personaggi che considerano le moto uno sport per ricchi e vanno solo in questa direzione. Anche nei tuoi trofei l'et? media ? vicina ai 40? E' mai possibile? Cosa fa la federazione per questo? spoende 500-600 mila europer il team italia per supportare 3-4 ragazzi? Non sarebbe pi? di aiuto prendere 6000 euro e pagare mezza stagione a 100 ragazzi selezionati tramite un challenge???
LA VERITA' E' CHE L' FMI E' IDENTICA ALLA POLITICA MALATA E ATTACCATA AL POTERE CHE AMMINISTRA L'ITALIA. SI PENSA SOLO AL PROPRIO LUCRO E NON AL BENE DI QUESTO SPORT CHE STA PIAN PIANO MORENDO
Comment
-
Originally posted by alex57 View PostCaro Daniele, tu sei molto presente su questo forum ed argomenti sempre molto bene ed in maniera pacata le tue tesi. Consentimi per? di dirti che come te anche tanti altri sono nel motociclismo da una vita e l'hanno visto quando andava bene. Quei tempi erao i tempi in cui la federazione faceva la federazione e non l'organizzatore di gare.
Questo gruppo di persone si ? insediato spacciando l'accorpamento della coppa italia con la Stock 600 come un successo. Da due griglie in coppa italia e una in stock si ? passati il primo anno a circa 50 piloti...complessivi. con loro che dicevano"avete visto come siamo bravi?"
da qui si ? capito dove stavamo andando a finire.
E' una federazione che pensa solamente a organizzare le proprie gare, lucrando sui motociclisti sia a livello di CIV( dove iscriversi costa pi? che ad un mondiale) che a livello di gare nazionali, dove per coprire dei costi allucinanti che proprio L'FMI ha contribuito a far crescere programma 12-13-14 partenze in un giorno
Io nel mio lavoro tengo fede sempre ad un concetto. Se una cosa funziona da un altra parte pu? funzionare anche qui. Perch? all' estero( vedi spagna) c'? pieno di campionati promo, il CEV funziona etc. Bada bene ho detto spagna perch? la loro situazione economica ? come la nostra...
Qui ad amministrare L'FMI ci sono personaggi che considerano le moto uno sport per ricchi e vanno solo in questa direzione. Anche nei tuoi trofei l'et? media ? vicina ai 40? E' mai possibile? Cosa fa la federazione per questo? spoende 500-600 mila europer il team italia per supportare 3-4 ragazzi? Non sarebbe pi? di aiuto prendere 6000 euro e pagare mezza stagione a 100 ragazzi selezionati tramite un challenge???
LA VERITA' E' CHE L' FMI E' IDENTICA ALLA POLITICA MALATA E ATTACCATA AL POTERE CHE AMMINISTRA L'ITALIA. SI PENSA SOLO AL PROPRIO LUCRO E NON AL BENE DI QUESTO SPORT CHE STA PIAN PIANO MORENDO
Comment
-
Originally posted by alex57 View PostCaro Daniele, tu sei molto presente su questo forum ed argomenti sempre molto bene ed in maniera pacata le tue tesi. Consentimi per? di dirti che come te anche tanti altri sono nel motociclismo da una vita e l'hanno visto quando andava bene. Quei tempi erao i tempi in cui la federazione faceva la federazione e non l'organizzatore di gare.
Questo gruppo di persone si ? insediato spacciando l'accorpamento della coppa italia con la Stock 600 come un successo. Da due griglie in coppa italia e una in stock si ? passati il primo anno a circa 50 piloti...complessivi. con loro che dicevano"avete visto come siamo bravi?"
da qui si ? capito dove stavamo andando a finire.
E' una federazione che pensa solamente a organizzare le proprie gare, lucrando sui motociclisti sia a livello di CIV( dove iscriversi costa pi? che ad un mondiale) che a livello di gare nazionali, dove per coprire dei costi allucinanti che proprio L'FMI ha contribuito a far crescere programma 12-13-14 partenze in un giorno
Io nel mio lavoro tengo fede sempre ad un concetto. Se una cosa funziona da un altra parte pu? funzionare anche qui. Perch? all' estero( vedi spagna) c'? pieno di campionati promo, il CEV funziona etc. Bada bene ho detto spagna perch? la loro situazione economica ? come la nostra...
Qui ad amministrare L'FMI ci sono personaggi che considerano le moto uno sport per ricchi e vanno solo in questa direzione. Anche nei tuoi trofei l'et? media ? vicina ai 40? E' mai possibile? Cosa fa la federazione per questo? spoende 500-600 mila europer il team italia per supportare 3-4 ragazzi? Non sarebbe pi? di aiuto prendere 6000 euro e pagare mezza stagione a 100 ragazzi selezionati tramite un challenge???
LA VERITA' E' CHE L' FMI E' IDENTICA ALLA POLITICA MALATA E ATTACCATA AL POTERE CHE AMMINISTRA L'ITALIA. SI PENSA SOLO AL PROPRIO LUCRO E NON AL BENE DI QUESTO SPORT CHE STA PIAN PIANO MORENDO
Non voglio entrare nel merito del tuo pensiero, Alex, anche se posso condividerlo. Noi, come moto club ducale e sprinthouse, stiamo lavorando alacremente in questo periodo per tornare al passato, cercando di dare ai piloti dei buoni prodotti, innovativi, a un prezzo competitivo. Spero di poter dare notizie a brevissimo, perch? il nostro obiettivo ? riportare il motociclismo a essere normale. Aperto a tutti gli appassionati che vogliono divertirsi in pista con pochi soldi. Il nostro progetto ? ambizioso perch? vogliamo trattare con chi fa parte del nostro sport e soprattutto vogliamo cambiare la filosofia delle moto, ma qui dovranno essere anche i piloti a cambiare il loro atteggiamento, cercando di capire le novit?, appoggiandoci, e dare cos? la svolta.
Comment
-
Originally posted by macio75 View Postottima idea, cosi si avvicinano e si fa provare l'emozione della gara ad un amatore. Speriamo che la facciano.
questa ottima idea l'ho sottoposta circa un anno fa direttamente alla federazione:
ma se scrivessimo in MASSA di nuovo una cosa del genere, o un gruppo di motoclub/soci facesse richiesta FORMALE...voglio vedere se la federazione (che dovrebbe rppresentare motoclub e soci stessi) la nega di nuovo!
Comment
-
Originally posted by felipe View PostNon voglio entrare nel merito del tuo pensiero, Alex, anche se posso condividerlo. Noi, come moto club ducale e sprinthouse, stiamo lavorando alacremente in questo periodo per tornare al passato, cercando di dare ai piloti dei buoni prodotti, innovativi, a un prezzo competitivo. Spero di poter dare notizie a brevissimo, perch? il nostro obiettivo ? riportare il motociclismo a essere normale. Aperto a tutti gli appassionati che vogliono divertirsi in pista con pochi soldi. Il nostro progetto ? ambizioso perch? vogliamo trattare con chi fa parte del nostro sport e soprattutto vogliamo cambiare la filosofia delle moto, ma qui dovranno essere anche i piloti a cambiare il loro atteggiamento, cercando di capire le novit?, appoggiandoci, e dare cos? la svolta.
Comment
-
Originally posted by Daniele01 View PostPermettimi didirmi che il concetto ? errato, la Fedrazione Motociclistica Italiana ha un bilancio di circa 20.000.000 di euro di cui 2.000.000 forniti dal CONI e 18.000.000 forniti dai costi delle tessere e delle licenze. E? una delle poche federazioni in attivo e che si autofinanzia per il 90% autonomamente quindio se consideriamo il fatto che siamo in Italia questo di per se ? un grandissimo risultato.
C'? un per?, su 180.000 soci ci sono circa 2000 soci che corrono nella velocit? che danno alla fedrazione licenze comprese circa 2000*36*350=772.000? cio? meno di un milione di euro. Tutto il resto la FMI lo prende dagli altri soci che indivano un p? chi sono? Quasi tutte gente appassionata di moto storiche e in piccola parte turisti. E indovina un p? dove vengono spesi la maggior parte dei venti miglioni di euro di bilancio della FMI? Nel settore velocit?.
Quello che ti voglio dire ? che noi della velocit? utilizziamo gran parte dei soldi della FMI che arrivano da un'altra utenza come quella turistica e storica.
Tutto ci? premesso in ogni caso ? proprio il concetto che ? sbagliato NOI NON DIAMO DA MANGIARE PROPRIO A NESSUNO la federazione ? un insieme di soggetti che si chiamo soci, che si mettono insieme al fine di organizzare e volgere delle attivit?, per fare ci? i soci pagano una quota annuale che viene gestita al meglio da qualcuno che necessariamente deve avere un ufficio ed uno stipendio. Senza tutto ci? non si organizza nulla, non saremmo in grado di fare nulla. E anche il discorso di pensare che tutti siano ladri non va bene e soprattutto non ? vero.
Si pu? discutere sul fatto che alcune decisioni prese siano sbagliate, che tal volta la FMI sia stata lontano dalla utenza e non abbia saputo interpretare e capire le sue esigenze, che ci siano stati dei soldi spesi male o degli sprechi e questo non deve assolutamewnte accadere perch? quelli sono soldi nostri, per? non si pu? dire o pensare che in FMI sono tutti ladri (non lo hai detto tu ma ? una cosa ricorrente che sento dire) perch? questo non ? vero e offende le tante persone che lavorano in FMI (io non ci lavoro) che nel 90% dei casi sono motociclisti e che svolgono il looro lavoro con passione.
Di certo in alcuni zone di potere ci sono elementi che la passione non ce l'hanno pi? e gestiscono le cose male, ecco queste persone devono essere rimosse dal loro posto e sostiutite con altre, noi ci dobbiamo impegnare a fare questo, a togliere gli elementi non validi ma non possiamo e non dobbiamo fare guerra all FMI perch? lo ripeto senza una Federazione il motociclismo nazionale delle gare non esisterebbe.
poi non sono proprio d'accordo sul fatto che non diamo da mangiare a nessuno... I costi del personale della federazione, che nel 2011 hanno subito anche un aumento del 3%, sono superiori ai 3 milioni di euro... direi che qualcuno ci mangia con questi soldi.
se la fmi avesse meno introiti, molte persone dovrebbero cercarsi un lavoro, che in questo periodo diciamo che proprio facile non ?
Comment
-
Originally posted by Daniele01 View PostPermettimi didirmi che il concetto ? errato, la Fedrazione Motociclistica Italiana ha un bilancio di circa 20.000.000 di euro di cui 2.000.000 forniti dal CONI e 18.000.000 forniti dai costi delle tessere e delle licenze. E? una delle poche federazioni in attivo e che si autofinanzia per il 90% autonomamente quindio se consideriamo il fatto che siamo in Italia questo di per se ? un grandissimo risultato.
C'? un per?, su 180.000 soci ci sono circa 2000 soci che corrono nella velocit? che danno alla fedrazione licenze comprese circa 2000*36*350=772.000? cio? meno di un milione di euro. Tutto il resto la FMI lo prende dagli altri soci che indivano un p? chi sono? Quasi tutte gente appassionata di moto storiche e in piccola parte turisti. E indovina un p? dove vengono spesi la maggior parte dei venti miglioni di euro di bilancio della FMI? Nel settore velocit?.
Quello che ti voglio dire ? che noi della velocit? utilizziamo gran parte dei soldi della FMI che arrivano da un'altra utenza come quella turistica e storica.
Tutto ci? premesso in ogni caso ? proprio il concetto che ? sbagliato NOI NON DIAMO DA MANGIARE PROPRIO A NESSUNO la federazione ? un insieme di soggetti che si chiamo soci, che si mettono insieme al fine di organizzare e volgere delle attivit?, per fare ci? i soci pagano una quota annuale che viene gestita al meglio da qualcuno che necessariamente deve avere un ufficio ed uno stipendio. Senza tutto ci? non si organizza nulla, non saremmo in grado di fare nulla. E anche il discorso di pensare che tutti siano ladri non va bene e soprattutto non ? vero.
Si pu? discutere sul fatto che alcune decisioni prese siano sbagliate, che tal volta la FMI sia stata lontano dalla utenza e non abbia saputo interpretare e capire le sue esigenze, che ci siano stati dei soldi spesi male o degli sprechi e questo non deve assolutamewnte accadere perch? quelli sono soldi nostri, per? non si pu? dire o pensare che in FMI sono tutti ladri (non lo hai detto tu ma ? una cosa ricorrente che sento dire) perch? questo non ? vero e offende le tante persone che lavorano in FMI (io non ci lavoro) che nel 90% dei casi sono motociclisti e che svolgono il looro lavoro con passione.
Di certo in alcuni zone di potere ci sono elementi che la passione non ce l'hanno pi? e gestiscono le cose male, ecco queste persone devono essere rimosse dal loro posto e sostiutite con altre, noi ci dobbiamo impegnare a fare questo, a togliere gli elementi non validi ma non possiamo e non dobbiamo fare guerra all FMI perch? lo ripeto senza una Federazione il motociclismo nazionale delle gare non esisterebbe.
poi non sono proprio d'accordo sul fatto che non diamo da mangiare a nessuno... I costi del personale della federazione, che nel 2011 hanno subito anche un aumento del 3%, sono superiori ai 3 milioni di euro... direi che qualcuno ci mangia con questi soldi.
se la fmi avesse meno introiti, molte persone dovrebbero cercarsi un lavoro, che in questo periodo diciamo che proprio facile non ?
Comment
-
Originally posted by ricgsx View PostIl tuo discorso fila ma proprio in virt? di questo io continuer? a correre in Francia dove oltretutto di licenze giornaliere ne puoi fare anche 5 o 6...
Detto questo cmq se ci sar? la possibilit? di fare una licenza one event da 130? sicuramente sar? un passo avanti cos? chi vuole fare l'esperienza di una singola gara non dovr? buttarne via 350...
E nessuno ha pensato alla possibilit? di integrare alla licenza miniold la possibilit? di iscriversi ad una singola gara in pista?
La miniold c'? gi? e costa 120? e sarebbe bellissimo dare la possibilit? a chi corre nelle salite di fare anche una gara in pista.
Che ne pensate?
Bravo bella idea!
Comment
-
Originally posted by gagge1984 View Postper essere precisi ti dico che il contributo del CONI ? pi? del doppio di quello che hai scritto tu.
poi non sono proprio d'accordo sul fatto che non diamo da mangiare a nessuno... I costi del personale della federazione, che nel 2011 hanno subito anche un aumento del 3%, sono superiori ai 3 milioni di euro... direi che qualcuno ci mangia con questi soldi.
se la fmi avesse meno introiti, molte persone dovrebbero cercarsi un lavoro, che in questo periodo diciamo che proprio facile non ?
Ma sbaglio o se tu vai a comperare qualche cosa nessuno ti prende nulla ma tu paghi per un servizio o un qualche cosa che ti viene dato?
Tu mi sembra che ragioni cos?, come i vecchi genovesi. Secondo te chi sta a lavorare tutto il giorni in FMI a fine mese deve andare a casa senza stipendio altrimenti ti prende qualche cosa? Oppure pensi che non ci sia da lavorare e si possa fare senza un gruppo di persone che lavorano ed organizzano?
Scusa ma sinceramente ho difficolta a capire il tuo ragionamento.
Diverso il discorso di dire, analizziamo i costi e vediamo se ci sono degli sprechi, e nel caso togliamoli, e qu? se hai dei suggerimenti da darci sicuramente saranno ben accetti da tutti, ma la gente che lavora serve e va pagata.
Gagge io ho l'impressione che tu sia sempre molto rancoroso nei miei confronti, che i tuoi post non siano tesi al confronto ma alla denigrazione. Ma ? cos? per via di quella famosa squalifica, oppure ci sono altri motivi che magari a me sfuggono?
Oppure mi sbaglio ed ? una mia impressione errata?
Ps. per quanto riguarda i contribuiti del CONI ho controllato ed hai ragione, i contributi ammontano a 4.381.929€ chiedo scusa per la svista.Last edited by Daniele01; 10-11-12, 08:11.
Comment
X
Comment