Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma le motogp non costavano una follia?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Alone
    io rimango dell'idea che, seppur lontana parente della motoGP,per quel prezzo:
    carene carbonio
    cerchi magnesio forgiato
    motore fuso in terra con distribuzione a cascata di ingranaggi
    sospensioni da 10000 ? fra davanti dietro e amm.sterzo
    pinze brembo monoblocco(3500??)
    scarico racing,cavalletto e telo(eh EH)2000?
    considerando che per avere quei cavalli ti ci vuole almeno una SBK preparata bene
    considerando che con quei soldi la suddetta SBK forse ce la prendi usata
    PER CHI SE LA PUO' PERMETTERE ? UN AFFARE!!
    Gia',infatti ne venderanno parecchie(in rapporto al prezzo ovviamente) secondo me

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by teskio
      bhe x fare una stagione in motogp due(1+il muletto) moto honda in leasing costano 3 milioni di euro compresi i ricambi e le revisioni...in "leasing" cio? dopo un'anno di gare gli devi rendere tutto alla honda fino all'ultimo bullone.....x 55000 euro penso proprio che sia una lontaniiiissiiimaaaaaaaaaaa parente della desmosedici....che penso x averle in leasing con la stessa formula dell'honda ci vogliano almeno 2 milioni di euro......perch? ducati prob. costa di meno...ma stiamo pur parlando di 2 milioni di euro me sembra strano che ti diano un desmosedici uguale o simile...penso piuttosto a un 999 a 5 cilindri con carena e accessori moooolto simili alla motogp
      .

      :-) gi?.. siamo queste cifre qui.. che non sono poi molti soldi se ci pensi bene!! anzi.. son pochini pochini!! insomma.. con una decina scarsa di milioni di euri fai una signora stagione nel mondiale!! per capirci.. fare una coppa america costa 130/150 milioni di euri!!!per un campionato di calcio in c2!!!! ce ne vogliono uno e mezzo!!!! 10 per un mondiale nella massima serie.. non sono poi tanti!! e se le case dessero ai privati moto pi? competitive ci sarebbe da divertirsi!! invece funziona che gli ufficiali sono tre secondi sopra i privati.. mettici motore o mettici gomme.. tre secondi restano.. a queste condizioni ? difficile anche investire sulla motogp! e infatti ormai son al 90% ufficiali!!
      Ps. secondo me alla fine l'unica cifra che conta ? il budget.. inutile dire quanto costa un parafango.. non ha senso!! ducati destina alla motogp una cifra vicina ai 35 milioni di euri all'anno.. questo ? quanto!! e per una casa che ne fattura circa 400 sono davvero una montagna di soldi!!! ma tanti tanti tanti!! vero ? che sponsor coprono una buona fetta ma restano una montagna di soldi!! Honda e yamaha per quanto possano spendere sono talmente grandi che restano sempre in clamoroso attivo!!! mettiamo che spendano anche 100 o 200 milioni di euro.. sono sempre un decimo e forse meno del rientro che hanno in termini commerciali!! la domanda giusta ? con quei soldi investiti in pubblicit?, che rientro riuscirei ad ottenere?? la risposta resta un decimo di quello che ottengo grazie alle corse! quindi son soldi spesi increbibilmente bene e rientro ottenuto incredibilmente a buon mercato! Senza contare l'aspetto tecnico!! Insomma le corse per case grosse sono una vera miniera d'oro!!!

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by arz
        .

        :-) gi?.. siamo queste cifre qui.. che non sono poi molti soldi se ci pensi bene!! anzi.. son pochini pochini!! insomma.. con una decina scarsa di milioni di euri fai una signora stagione nel mondiale!! per capirci.. fare una coppa america costa 130/150 milioni di euri!!!per un campionato di calcio in c2!!!! ce ne vogliono uno e mezzo!!!! 10 per un mondiale nella massima serie.. non sono poi tanti!! e se le case dessero ai privati moto pi? competitive ci sarebbe da divertirsi!! invece funziona che gli ufficiali sono tre secondi sopra i privati.. mettici motore o mettici gomme.. tre secondi restano.. a queste condizioni ? difficile anche investire sulla motogp! e infatti ormai son al 90% ufficiali!!
        Ps. secondo me alla fine l'unica cifra che conta ? il budget.. inutile dire quanto costa un parafango.. non ha senso!! ducati destina alla motogp una cifra vicina ai 35 milioni di euri all'anno.. questo ? quanto!! e per una casa che ne fattura circa 400 sono davvero una montagna di soldi!!! ma tanti tanti tanti!! vero ? che sponsor coprono una buona fetta ma restano una montagna di soldi!! Honda e yamaha per quanto possano spendere sono talmente grandi che restano sempre in clamoroso attivo!!! mettiamo che spendano anche 100 o 200 milioni di euro.. sono sempre un decimo e forse meno del rientro che hanno in termini commerciali!! la domanda giusta ? con quei soldi investiti in pubblicit?, che rientro riuscirei ad ottenere?? la risposta resta un decimo di quello che ottengo grazie alle corse! quindi son soldi spesi increbibilmente bene e rientro ottenuto incredibilmente a buon mercato! Senza contare l'aspetto tecnico!! Insomma le corse per case grosse sono una vera miniera d'oro!!!
        finalmente un ragionamente serio e razionale!! ? vero anche che il budget ducati per la moto gp ? coperto quasi totalmente da Marlboro ma se confrontiamo le cifre che investe una casa come ducati rispetto al suo fatturato, sono ENORMI e decisamente superiori ai colossi giapponesi... un po come la ferrari in F1 tanto per intenderci...davide contro golia

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by el_figus
          avevo letto su focus che solo il motore delle moto gp ( e si parlava di ducati ) costava 100 mila euro.. la moto costava 370 k in totale

          55k l'avranno scontata parecchio eehehe
          ma li van su i costi di prgettazione e sviluppo...quelle cifre non fan testo cmq....

          Comment


          • Font Size
            #65
            io nn so esattamente quante ne verranno prodotte......
            ma nn e che poi e una prima mossa per poi ottenere una futura omologazione per la sbk....

            ...meditate gente meditate

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Furge
              io nn so esattamente quante ne verranno prodotte......
              ma nn e che poi e una prima mossa per poi ottenere una futura omologazione per la sbk....

              ...meditate gente meditate

              assolutamente no... sarebbe un suicidio commerciale e si perderebbe anche spirito delle SBK e come gia' dichiarato ai 4 venti dai vari responsabili...ducati ? ..e rimarra' federe al bicilindrico per le stradali e le derivate dalla serie.
              Secondo te con i mezzi economici che ha la honda, sai quanto ci metterebbe a costruire 500 "repliche" della rcv211 per l'omolgazione superbike ??? meno di niente...

              Comment


              • Font Size
                #67
                si ma na volta che le fai non puoi pi? usare quella moto in motogp

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by TWO*stroka!
                  ci han sempre menato con sta storia che le motogp costano un botto...e questo e quello...e poi la ducati commercializza la replica della desmosedici per una cifra che basterebbe,a sentire i giornali,per la sola carena della RC211V....ok che ormai lo sviluppo e' stato fatto ed'e' quello il grosso del costo...ma come cazz fanno a farla pagare solo 55.000 euro??? calcolatrice alla mano costa di piu fare una replica sbk... ..a me pare regalata...
                  ferse perch? quella moto con la vera desmosedici non centra una mazza a parte il fatto che le assomiglia.
                  Stai tranquillo che 55mila euro sono anche troppi e mamma ducati ce ne guadagner? sopra svariati...........

                  Fare una copia facendo le stesse o quasi forme della carena, anche del telaio e del forcellone persino le fork col sensore....... non vuol dire essere ugale.
                  Una fork di una R1 originale pu? costare molte milgiaia di euro se preparata per fare la coppa del mondo stk...........eppure fuori ? come quella originale..............

                  ? una bella trovata commerciale diciamo una cinesata ma invece di essere copiata dai cinesi ? copiata dalla casa madre, cosa che poi far? anche la Honda la Yamaha..........
                  era vietato farlo dai regolamenti penso che ora si possa fare perch? l'anno prossimo si corre con la 800cc
                  Oggetti per collezionisti serie limitate............io vendo penne e accendini che possono arrivare a costare anche 200 mila euro (di norma si st? sui 2-4 mila euro) serie limitate...............
                  Qunado sar? vecchio comprer? una moto serie limitata per il salotto, per ora se volessi spendere 55mila euro posso prendere una k5 usata spenderci sopra 35 mila euro.............poi vediamo se in pista gira pi? forte la k5 con 35mila euro di preparazione o la finta desmosedici.................

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by mastrostaccatore
                    assolutamente no... sarebbe un suicidio commerciale e si perderebbe anche spirito delle SBK e come gia' dichiarato ai 4 venti dai vari responsabili...ducati ? ..e rimarra' federe al bicilindrico per le stradali e le derivate dalla serie.
                    Secondo te con i mezzi economici che ha la honda, sai quanto ci metterebbe a costruire 500 "repliche" della rcv211 per l'omolgazione superbike ??? meno di niente...

                    a questo punta salta fuori il solito vecchio dibattito (io nn ricordo di averlo letto da nessuna parte ma sicuraemte ci sar? stato ero io che nn conoscevo ddg) su quanto puo ancora dare in gara un 2 cilindri contro un quattro a parit? di regolamento ........
                    la sola considerazione che faccio e che c sar? un perch? nelle gare riservate ai prototipi, una casa come la ducati che fa del telaio a tralicci del desmo e del pompone il suo punto forte abbia mantenuto fermi i primi due punti mentre per il motore....
                    e se fosse stata un mossa per tastare il polso ai ducatisti e fargli digerire un futuro 4????

                    ps. usiamole ste faccine

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      se calcoli che una 999rs costa 120.000? l'hanno appena scritto in 4 chiacchiere, la d16 ? regalata a 55.000

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        ma la rs poi viene preparata?
                        chiss? magari con 55 mila euro di desmosedici e 60mila di preparazione, qualche altra decina di cv li tiri fuori e la rs la vedi solo negli specchietti

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          non so se la rs viene preparata, ma l'utente che l'ha provata dice che costa sui 120.000€ non hai visto il post su 4 chiacchiere?
                          poi beh sempre preparata costa sempre di piu della d16

                          se calcoli una rs preparata 120.000
                          una d16 55.000 + 60.000 sei sempre sotto di 10.000 quindi o la seconda ? sottoprezzo o la prima ? troppo cara

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            poi ho sempre qualche dubbio che certe moto vengano un po' pompate nei prezzi per via dei ritorni nelle sponsorizzazioni ecc... di certo la desmosedici viene prodotta con una catena di produzione meno costosa che una rs.. sarei curioso di sapere le differenze

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X