Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
1- Si lucio, avran provato 1000 spessori e trame del carbonio proprio per trovare il giusto compromesso di elasticit?
2- e infatti basta vedere un telaio e si capisce subito dove vogliono che fletta
3- ps: forcellone pi? lungo flette sicuramente di pi? che corto, per? glielo spieghi poi tu a molla
1- Hanno fatto 50 Moncherini, ma non credo li abbiano provati tutti (o almeno non l'ha fatto VR)
Il vero problema per? era che NON hanno MAI risolto i Problemi ...
Anzi proprio il fatto che era Rigidissimo ha mandato ancora pi? in crisi l'incapacit? ciclistice del teNNico
2- Sinceramente credi tu di capirlo subito, se parlo con un altri pure loro hanno capito subito ma tutt'altro
Infine c'? chi dice che NON Flette Nulla, ma invero TORCE ... quindi vi lascio con le vostre paturnie
3- Giusto! NON ciavevo penZato ... sono sbadato
Solo tu trovi scientifico parlare di Flessione Forcellone provata variando altri Parametri un cicino Importanti
SE era solo per questo basta modificare gli Spessori Ruota, ed il Forcellone cambia Rigidit?, senza variare altro ...
Araby ti voglio bene, ma sbaglierai sempre se credi nelle Flessioni ...
Queste portano solo questioni di adattamento tra difetti moto e sensazioni pilota col risultato dato solo dal CULO!
Certo lo so benissimo la Differenza C'?! Ma non si sa mai quale sia a Priori ...
Per finire che quelli che Vincono scelgono sempre il telaio +Rigido, almeno cos? ? stato per Stoner e MM
No, sono solo 10 anni ... da quando qualcuno che valeva come il ferro arrugginito ha creduto di essere prezioso
Ma l'ho detto ... le Flessioni variano la guidabilit?, quindi dei cambiamenti ci sono, innamorarsene lo lascio a voi ...
Un palazzo Jappo ? Flessibile e cos? resiste al terremoto, quindi il concetto Telaio Flessibile ? Giusto ...
In particolare per progetti di Moto Terremotate ... ma ci sono modi pi? consoni per evitare di terremotarle
Cmq un po' di matematica: L Forcellone 600mm +Lungo di 30mm = +5% di "Flessibilit?" (Laterale, Verticale e Mono)
Diciamo che la Ruota ha una corsa di 100mm ora diventano 105mm (oppure la Molla era K100 ora ? come fosse K95)
5mm di Altezza Post fanno tanto su una sportiva, sua una MotoGp possono stravolgere tutto ...
Diciamo che la Flessione Laterale ? di 10mm diventa 10,5mm ossia 0,5mm di differenza da comparare con un Interasse di oltre 1400mm per capire cosa succede alla Moto in curva ... oops stiamo parlando di un cambiamento di 3 su 10.000 o 0,03% ... sei libero di rimanere serio neh, ma io mi scompiscio dalle risate
Se poi vuoi parlare di Assorbimento Laterale in Piega, ess? quel mezzo millimetro ? ci? che da noi si dice, piuttosto di niente ? meglio piuttosto ma c'? un Pneumatico di Gomma che si deforma dibbrutto e in maniera incalcolabile, ma tu guardi il mezzomillimetro ... il bello ? che siete seri
Per finire ora tu dopo anni di studi arrivi col telaio perfetto, che sar? Flessibile ma Perfettamente NON Troppo, solo che io prendo il Frullino e cambio le Quote del Forcellone (? un esempio, succede con tutte le Quote, o anche solo cambiando una corona) ... il tuo Perfettamente va subito a farsi benedire e diventer? Troppo o Troppo Poco ... ti mando una prefica a piangere con te, caro
Ci? che fa spavento sono poi le conseguenze !!! Vario la Lunghezza Forcellone ed ottengo dei vantaggi, l'Araby Pensiero dir?: Ecco tutto grazie al fatto che ora ? +Flessibile ... studier? un forcellone +Flessibile e quando lo prova NON Funziona, ovviamente penser? di aver esagerato con le Flessioni quindi si studia uno viadimezzo e via cos? ... senza mai pensare che magari i vantaggi c'erano solo per i semplici motivi che ho spiegato ...
O solo perch? BC +Alto = +TdCarico e Interasse +Lungo = -TdCarico quindi le due cose mantengono l'equilibrio dei trasferimenti precedente ...
O che AS/AC, posizione del BC ed Interasse sono tre parametri correlati per ottenere il Bilanciamento dello Sterzo
O millemila altre cose di cui NON si occupano pi?, perch? c'? la Flessione
Ultima cosa, ma non meno importante ... le Sospensioni !!!
Stoner al primo test in Ducati: Pensavo che il Telaio fosse troppo Rigido, poi Dall'Igna mi ha Regolato le Sospensioni ed ho trovato molta pi? fiducia etc etc ... fortuna che Stoner non ? capace di testare altrimenti le Flessioni dovrebbero andarle a fare certi teNNici, in modo da farsi un po' di muscoli e non affannarsi quando lavoreranno nei campi
Dura la vita di chi ha la testa Dura e il Telaio Moscio
allungando il forcellone, tra tutte le altre cose come quote pesi bla bla... diminisci la rigidit? globale del mezzo , sia in verticale ma recuperi di molle, ma in piega a 55 gradi non ci fai nulla... flette... e deve farlo
non c? kazzo ke puoi dire: pi? lungo flette di pi?
idem suo tuoi telai iper rigidi che per? sono fatti per non essere rigidi... se no sarebbero molto diversi
ma questo son solo ... hai detto 10?
vabbe son solo quegli anni che vuoi che non lo capisci che i telai son fatti cos? perch? devono flettere... e non c?? kazzo che tiene
Certo caro, lo so chi sei e chi non sei ... su questo punto sei troppo teNNico [edit]
So pure che la Scioglievolezza dei telai risale a circa 25anni fa in Yamaha con Rainey ... solo che poi avevano capito che non serviva e l'hanno cassata, rispolverata dal nostro Preziosi, ne hanno approfittato per farsi pubblicit? e dire che loro sono avanzatissimi in questo campo, ed infatti si sono viste le Yamaha 16 e 17 che cessimiglioridelmondo erano
allungando il forcellone, tra tutte le altre cose come quote pesi bla bla... diminisci la rigidit? globale del mezzo , sia in verticale ma recuperi di molle, ma in piega a 55 gradi non ci fai nulla... flette... e deve farlo
Purtroppo questa ? una gran Belinata, che ? vera pure a 35? se le Sospensioni sono di Cacca ...
Certo che a 55? o 60? pu? apparire pi? difficile, e lo ?, ma non in rapporto diretto e come puoi ben capire ci sono millemila altri fattori che a quelle pieghe concorrono nei problemi ...
SE la Moto NON Curva dovrai stare al limite del Grip, ecco che se perdi Aderenza so'caxxi ... ma SE Curva puoi avere +Grip e perdendo un filo di Aderenza amen (perch? di fili parliamo) ... senza contare che SE Curva vuol dire che pu? Piegare Meno per Curvare Uguale ... la Moto non deve Piegare di pi?, ma sfruttare meglio la Piega ...
Quando fanno vedere le inclinazioni in TV Honda ? sempre meno Inclinata (1-2?) poi solo per un attimo supera anche i 60? e l'inclinazione dell'altra moto appaiata in curva ...
Come si fa a far Curvare ? QUOTE !!! solo queste ... a gi? tu Allunghi l'Interasse furbo (fortuna che non conta, ma lo sanno in pochi)
Ci sono Millemila cose da fare, ma NON contano perch? ci sono le Flessioni, c'? Lele Tronica e le ALI
Perdonami, ho visto ora che Ara aveva risposto.. per? giuro al momento della mia risposta la sua ancora non la vedevo...
Tranquillo. Ara ha detto una cosa pi? che tranquilla sull'utilizzo del flessibile a Sepang. Io ho sentito cose da raccapriccio sull'utilizzo dello stesso attrezzo pi? "a monte" del forcellone.
E qua la chiudo.
Comment