Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sulle ali la penso come lui, onestamente, anche perch? i risultati sono in accordo con la teoria: l'unica ragione che potrebbe giustificarle ? forse la stabilit? ad alta velocit?, ma il condizionale ? d'obbligo
Anche io sono d?accordo con lui...questo non significa per? che penso a chi le vuole sviluppare come a uno scemo diciamo che al momento almeno sulla Honda non sembrano convincere molto i piloti perch? anche Dani sostiene che siano pi? un danno che un beneficio...
Anche io sono d?accordo con lui...questo non significa per? che penso a chi le vuole sviluppare come a uno scemo diciamo che al momento almeno sulla Honda non sembrano convincere molto i piloti perch? anche Dani sostiene che siano pi? un danno che un beneficio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno pensa che siano scemi, ma gi? la base teorica della loro utilit? ? debole: non ? come aumentare il coefficiente d'attrito o ridurre il peso, che sicuramente danno dei vantaggi e magari bisogna metterli a punto, le ali non danno vantaggi teoricamente E bisogna metterle a punto! D'altra parte, ? vero che c'? anche ben poco su cui lavorare per migliorare e niente di fondamentale...
Anche io sono d?accordo con lui...questo non significa per? che penso a chi le vuole sviluppare come a uno scemo
Nessuno dice che sono scemi ... se hanno i soldi li spendano come vogliono ...
Basta poi non lamentarsi del Budget per le corse limitato
Diciamo che la vedo come Tora ... ed un pi? io du cosine da fare le avrei in mente ...
le ALI tolgono non solo Soldi ma pure Tempo, e cos? le du cosine passano nel dimenticatoio ...
per? Dovi l'anno scorso si ? dedicato di pi? al Setting ed i risultati si sono visti ...
Per JL il discorso ? differente, a lui fanno bene, ma potrebbe fare meglio ...
Sulle Honda gi? apposto poco servono, e i Piloti lo confermano ...
Sono pure d'accordo sulle ALI minimal che usano (MM), NON sul perderci la testa
Pi? che altro c'? chi pensa a quello che vuole sviluppare il Setting come uno scemo ...
e su questi avrei qualcosina da ridire, ecco
Am 18. März beginnt die MotoGP-WM in Katar. Es wird damit gerechnet, dass Valentino Rossi noch im März seinen Yamaha-Vertrag verlängert.
Valentino Rossi prender? una decisione nei prossimi giorni?
Di G?nther Wiesinger - 01.03.2018 12:35
Il 18 marzo, il campionato del mondo MotoGP inizia in Qatar. Si prevede che Valentino Rossi rinnover? il suo contratto con Yamaha durante il mese di marzo.
Due anni fa Valentino Rossi annunci? il rinnovo del contratto con Movistar-Yamaha per il 2017 e il 2018 proprio al GP del Qatar, "dirottando"il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo tra le braccia di Ducati.
Si sussurra che il nove volte campione del mondo con 115 vittorie nei GP abbia gi? definito il contratto prima della gara inaugurale della stagione il 17./18, con il rinnovo firmato a marzo per una sola stagione e con un'opzione per il 2020.
Mentre solo pochi anni fa c'erano solo due fabbricanti(Honda e Yamaha), oggigiorno ci sono sei manifatture coinvolte nel Campionato del Mondo MotoGP , la domanda di piloti all'altezza ? aumentata e molti contratti sono firmati in anticipo.
Non ? passato molto tempo da quando gli accordi venivano in genere siglati a Brno non prima di met? luglio o nella seconda settimana di agosto.
Tre contratti sono gi? stati firmati quest'anno: Maverick Vi?ales confermato alla Yamaha per il 2019 e il 2020, Marc M?rquez alla Repsol-Honda, e il debuttante Francesco Bagnaia con Pramac-Ducati per il 2019.
Valentino Rossi ha gi? ottenuto il miglior tempo della giornata al primo test di Sepang del Day 1, si integra perfettamente, anche se il pacchetto Yamaha lascia molto a desiderare e le prestazioni di Johann Zarco sulla Yamaha 2016 dalla Tech3 privata son notevoli.
Zarco ha sette giorni di test sulla Yamaha 2017 durante l'inverno, ma il suo entusiasmo iniziale per la 2017 ? successivamente scemato, cos? in Thailandia si ? tornati alla moto 2016 utilizzata nel 2017 (tre podi, sesto posto nel campionato del mondo), ed al francese ? ora permesso di far girare il motore con 500 / RPM in pi?.
Il team Yamaha dovrebbe essere in grado di consegnare un pacchetto di grande impatto nei tre giorni di test in Qatar.
Secondo il nostro punto di vista Rossi dovrebbe continuare almeno un altro anno.
? sopravvissuto a generazioni di avversari, da Biaggi a Gibernau e Stoner a Lorenzo, che ha sconfitto nel campionato MotoGP nel 2014 e nel 2016 pur non vincendo pi? un Mondiale dal 2009.
Ma la sua passione, la sua volont? di vincere, la sua dedizione e la sua popolarit? non hanno sofferto, al contrario. "Vale" ? ossessionato dall'idea di andare a segno ancora dopo dieci anni.
Anche se Rossi ha vinto solo un GP nel 2017, di questo passo difficilmente toglier? il record assoluto ad Agostini di 122 vittorie nel GP.
Rossi pu? continuare ancora per almeno due anni, nonostante l'infortuniop patito a Misano 2017, quando dovette dare forfait a causa di una frattura di tibia e perone.
I Rossi Haters dovranno ancora aspettare per le "dimissioni" dell'Evergreen. Questa ? la stagione numero 24 nel motomondiale e la 13 ? con Yamaha.
Rossi nei quattro anni trascorsi ? stato per tre volte davanti a Lorenzo, anche se nessuno punter? su un eventuale vittoria di Rossi nel mondiale 2018.
Resta una risorsa per la MotoGP ed un "modello" per tutti i ragazzi, un idolo che milioni di fan ammirano ed emulano.
Rossi non guadagna solo milioni, gestisce la VR46 Riders Academy, scopre e promuove talenti nel proprio team - da Bezzecchi a Morbidelli, a Bagnaia, Foggia, Migno e Bulega.
Cosa stanno facendo i suoi ex avversari? Uno (Stoner) va a pescare in Australia, l'altro (Gibernau) gioca a Pedrosa's Riding Coach, un altro (Biaggi) gestisce una squadra di Moto3, ma nemmeno in Coppa del Mondo.
Jorge Lorenzo dovrebbe essere pi? che contento se dovesse ottenere un altro contratto con Ducati nel 2019. Con uno stipendio da sogno di 12,5 milioni a stagione, non pu? aspettarsi di pi? in ogni caso, dopo che Andrea Dovizioso (1,5 milioni nel 2017) lo ha messo in ombra.
(?)Inoltre il pilota della Pramac Ducati Danilo Petrucci potrebbe rovinare i piani a Lorenzo quest'anno e firmare con la Ducati ufficiale nel 2019.
"Petrux" ha gi? realizzato quattro podi sul Pramac-Ducati lo scorso anno. Jorge Lorenzo ? stato solo tre volte sul podio.
Lo stipendio annuale stimato di Petrucci stimato per il 2018 ammonta a 400.000 euro.
Mercedes-Star Lewis Hamilton kritisiert nach dem Abschluss des ersten Wintertests die Entscheidung, Barcelona frisch zu asphaltieren: «Für mich ist das reine Geldverschwendung und ein Verlust an Charakter.»
Lewis Hamilton: ?I ragazzi della MotoGP ci odiano?
La stella della Mercedes Lewis Hamilton ha criticato la decisione di riasfaltare Barcellona: "Per me, questo ? uno spreco di denaro e una perdita di carattere".
Lewis Hamilton ci sorprende ancora. Perch? ? una voce isolata. Mentre tutti i piloti hanno elogiato il nuovo asfalto del Circuit de Barcelona-Catalunya, gli spagnoli hanno fatto un lavoro di prima classe, Lewis Hamilton si ? dichiarato insoddisfatto."Non riesco a capire il rifacimento del manto stradale. Penso sia stato uno spreco di denaro. Io penso che pi? vecchia ? una pista, pi? abbia carattere. Sono andate perse molte caratteristiche speciali della pista a causa del nuovo asfalto. Cos? come in molti altri circuiti. ?
"I ragazzi della MotoGP ci odiano perch? corriamo su tracciati ondulati.?
Nota: non ne sono sicuro, ma pare che il buon zingaro nell'animo abbia anche criticato le vie di fuga. Eccessive secondo il suo metro.
Ducati-Werkspilot Jorge Lorenzo verlor zwar einige Zehntel auf Andrea Dovizioso, aber der Mallorquiner sieht bei Ducati klare Fortschritte gegenüber dem Vorjahr.
Jorge Lorenzo (Ducati / 5? nei test di Losail): ?Siamo pi? forti del 2017?
Anche se Jorge Lorenzo ? stato distaccato di qualche decimo da Andrea Dovizioso, il maiorchino vede progressi della Ducati rispetto all'anno precedente.
Il cinque volte campione del mondo Jorge Lorenzo era sottotono durante il test thailandese, ma dopo il miglior tempo di Sepang ? ritornato ad una buona prestazione in Qatar.
Ci ? stato riferito che Lorenzo aveva testato il telaio del 2017 a Buriram due settimane fa per un confronto, mentre oggi ? ritornato sulla 2018.
Dani Pedrosa si ? schiantato due volte, Franco Morbidelli ? caduto una volta,
Jorge Lorenzo ha concluso con il quinto miglior tempo.
"La moto ? migliorata rispetto allo scorso anno; potremmo tenere il passo con i migliori ", ha detto Jorge. "Il fatto che qui le cose vadano meglio che in Thailandia ? dovuto principalmente alle caratteristiche del percorso. Sono stato in grado di tenere il passo bene fin dall'inizio, il ritmo ? impressionante. Ma quando la temperatura cala di notte, l'asfalto si raffredda ed aumenta l'umidit?, non mi sono sentito come nel pomeriggio, quando era pi? caldo. Abbiamo cambiato le gomme, ma non abbiamo risolto. Comunque nelle prime fasi ero molto competitivo, ero addirittura in testa, quindi siamo sulla strada giusta. "
Buriram ? una di quelle piste su cui la Ducati avr? problemi nel 2018?
"S?, finora solo Buriram ci preoccupa. Qui in Qatar, dobbiamo capire perch? ci troviamo nei guai quando fa pi? freddo, perch? stiamo soffrendo pi? degli altri. Inoltre, generalmente voglio trovare un feeling migliore per la ruota anteriore ?, dice Lorenzo.
In Thailandia, Jorge aveva anche una Ducati 2017 ai box. Prover? un modello del genere a Losail?
"A Buriram, il telaio del 2017 non ha funzionato. Qui non ci sono telai 2017. Ecco perch? ora ci stiamo concentrando sulla Ducati 2018, che ha ancora margini di miglioramento. Ma possiamo provare a simulare la versione 2017 sulla moto 2018. In ogni caso, una cosa ? certa: stiamo meglio di un anno fa. La nuova moto ha un potenziale, ma non ? ancora perfetta. "
Valentino Rossi risponde alle voci sulla VR46 MotoGP "La vedo come una possibilit? per il futuro, quando mi fermer?, ma non nel 2019 o nel 2020" - Valentino Rossi. Il recente annuncio che la Tech3 concluder? la sua lunga collaborazione con Yamaha, ha rimesso al centro delle speculazioni il team VR46 di Valentino Rossi che potrebbe entrare in MotoGP e prendere il controllo della fornitura del satellite M1. Una tale partnership ? stata prevista nel caso Rossi si ritirasse come pilota. Questo ? probabilmente anche uno dei motivi per cui Tech3 ha preso in mano la situazione e ha deciso di iniziare un rapporto con KTM per il prossimo anno. Dato il collegamento diretto tra l'esordio di un team VR46 in MotoGP con la fine della carriera di Rossi, la sua reazione alla notizia di Tech3 ? stata molto attenta dopo la giornata di apertura dei test MotoGP in Qatar. Rossi ha confermato ci? che il team VR46 aveva gi? detto a Crash.net all'inizio di questa settimana, attualmente non ci sono progetti per la MotoGP - e ha dichiarato che intende correre con il team Yamaha factory per almeno due stagioni. "La situazione ? chiara", dichiara Rossi a GP.one . "Prima di tutto non mi aspettavo che Poncharal lasciasse Yamaha. Ora possiamo pensare ad un possibile team VR46 in MotoGP. "Sarebbe una bella cosa, ma ora non possiamo farlo. E non lo faremo almeno per i prossimi due anni, soprattutto perch? correr? in MotoGP. "La vedo come una possibilit? per il futuro, quando mi ritirer?, ma non nel 2019 o nel 2020." Con VR46 fuori dai giochi, le opzioni principali di Yamaha per sostituire Tech3 sono riuposte nei team Marc VDS, Aspar o Avintia. Rimane comunque il problema che il team prescelto potrebbe occupare solo una finestra di transizione fino a quando non arrivasse il team VR46, sempre che non si prospettasse una fusione on la squadra di Rossi.
"S?, finora solo Buriram ci preoccupa. Qui in Qatar, dobbiamo capire perch? ci troviamo nei guai quando fa pi? freddo, perch? stiamo soffrendo pi? degli altri. Inoltre, generalmente voglio trovare un feeling migliore per la ruota anteriore ?, dice Lorenzo.
Eh! Ma questo sempre a lamentarsi deve stare
Il Setting mi dite tutti che non serve, ormai sono l'unico che ne parla e ho hanche rotto le balle
Rimane solo il Peso/Carico ... quindi con quelle ALI bellissime ne avr? troppo o troppo poco ???
La prox mossa saranno delle ALONE o delle ALUCCE ... esperti di Aeriodinammica che dite?
Nach Platz 19 mit 1,9 Sekunden Rückstand musste das Red Bull KTM-Team eine Entscheidung treffen: Der schmerzgeplagte Pol Espargaró steigt am 2. Tag in Katar nicht auf die RC16.
Pol Espargar? (KTM) fa una pausa: ?Sono troppo debole?
Dopo aver concluso 19 ? con 1,9 di ritardo, il team Red Bull KTM ha dovuto prendere una decisione: niente secondo giorno di prova in Qatar per Pol Espargar?.
Il team manager della Red Bull KTM Mike Leitner e il capo dell'equipaggio Paul Trevathan sapevano gi? prima del test sul circuito internazionale di Losail a Doha / Qatar che avrebbero dovuto ridurre i carichi di lavoro dello spagnolo.
Pol si ? schiantato a Sepang il 28 gennaio a 250 km/h, due settimane dopo ? stato operato, ha subito la rimozione di un ematoma. Il 24 febbraio, Espargar? ? ritornato per la prima volta sulla KTM.
Ma nel corso della prima giornata di test in Qatar, il dolore ? aumentato. Per questo motivo Mika Kallio ? stato schierato sula KTM per il secondo turno di prove. Pol vuole salire di nuovo in sella sabato.
"? bello essere di nuovo in squadra dopo il forfait in Thailandia", ha aggiunto Espargar?. "Sono contento di poter guidare di nuovo. Ma sfortunatamente non mi sento pronto per domani. Ho fatto molti giri oggi, ma non sono in forma. Non posso guidare come sono abituato. In realt?, dovremmo sviluppare la moto, ma al momento non sono in forma come prima dell'incidente. Non sto guidando bene. Ecco perch? ? meglio che Mika mi sostituisca. Penso che far? un lavoro migliore. "
"Dipender? da come mi sentir? venerd? mattina, decideremo come procedere.", ha detto il Campione del Mondo Moto2 del 2013." Forse potr? essere utile anche al team ai box. Andr? anche sulle piste con uno scooter, osserver? l'allenamento e forse dar? qualche consiglio a Mika e Bradley ".
"Se mi sento bene, torner? sulla KTM il terzo giorno e prender? parte al test. Il problema ? che sono trascorse solo due settimane dall'operazione. In realt?, dovrei fare due mesi di riabilitazione ... Al momento mi sento debole di stomaco e sento dolore alla schiena. Quindi devo usare altri muscoli. Sfortunatamente, sono rimasto a letto per due settimane. Pertanto, i muscoli non sono in grado di fare ci? che mi aspetto e di cui ho bisogno. Mi sento debole, non riesco a frenare correttamente, mi stresso durante la guida. Non posso guidare come voglio. Questo ? pericoloso per me e forse per gli avversari. ? inutile per me. Non posso essere un egoista ora, devo pensare alla squadra. Quindi pausa per un giorno, questa ? la soluzione pi? intelligente. "
Während sein Ducati-Teamkollege Andrea Dovizioso über die perfekte Vorsaison schwärmte, musste sich Jorge Lorenzo am Freitag in Katar mit Platz 14 abfinden. «Ich werde am Samstag viel schneller sein», meint er.
Mentre il suo compagno di squadra della Ducati, Andrea Dovizioso, si ? dichiarato entusiasta per la serie di test prestagionali, Jorge Lorenzo ha dovuto accontentarsi della quattordicesima piazza in Qatar. "Sar? molto pi? veloce sabato," dice.
Dopo l'esordio positivo a Sepang, Jorge Lorenzo ha subito un duro colpo durante il test di Buriram. Il secondo giorno di test in Qatar, non ? stato molto meglio con il 14 ? posto. Il maiorchino ha perso 0,976 secondi sul miglior tempo del pilota Suzuki Andrea Iannone.
Lorenzo alla fine si ? trovato dietro il debuttante della MotoGP Takaaki Nakagami del team LCR Honda. "E' meglio di quanto sembri," assicura Lorenzo. "Ho usato una gomma posteriore morbida nel peggior momento della giornata. Quindi ho molto margine (aridaje -n.d.t.) di miglioramento. Ecco perch? mi aspetto di essere pi? veloce sabato. La verit? ? che non trovo il mio ritmo tra le 19 e le 21. Gli altri piloti sono pi? veloci. Non soffrono cos? tanto le temperature pi? fresche e l'umidit?. Mi crea dei grossi problemi. La gara avr? luogo anche alle 19 in punto. Quindi devo trovare soluzioni per affrontare queste condizioni ".
"Forse l'elevata umidit? non crea problemi di grip agli altri piloti. Perdo la tranquillit? all'ingresso della curva quando il grip si riduce. Ecco perch? abbiamo provato pi? setting. Sono anche andato con la carena senza ali. Presenta aspetti sia positivi che negativi. I tempi sul giro erano gli stessi con entrambe le carene", ha riferito Lorenzo.
"Se riesco a trovare il set-up perfetto con le gomme nuove, posso anche girare in 1: 54"
Quindi ho molto margine (aridaje -n.d.t.) di miglioramento.
"Forse l'elevata umidit? non crea problemi di grip agli altri piloti.
Molto Margine ... Muoro !!!
Ma Zioccaro mi sono inventato l'Umidit? pi? di 10anni f? per perculare i cuggini che se la menano con la temperatura dell'asfalto e dell'aria per il consumo delle gomme anche se fanno tempi da calendario
Gli dico roba tipo: Vedi, non ? che hai un setting dimmerda (no eh!) ? che non hai controllato l'Umidit?
Emmoh sto piagnisteo di JL si ? inventato na nuova scusa, che sar? il Tormentone dei pistaioli 2018
Vabb?, aiutatemi a trovare una nuova Minkyata da dire
Nach der Bestzeit am zweiten MotoGP-Testtag in Katar war Andrea Iannone am letzten Tag nicht in der Lage, mit seiner Suzuki GSX-RR auf die Strecke zu gehen.
Andrea Iannone: perch? mancava l'ultimo giorno del test
Dopo il miglior tempo nel secondo giorno di test MotoGP in Qatar, Andrea Iannone non ? riuscito ad entrare in pista l'ultimo giorno con la sua Suzuki GSX-RR.
"Il nostro passo ? buono", ha detto Andrea Iannone dopo il suo miglior tempo di venerd?. "Ma non sono ancora completamente soddisfatto. Dobbiamo ancora concentrarci sabato, perch? abbiamo ancora bisogno di qualche decimo ".
A Iannone, tuttavia, non ? stata data l'opportunit? di migliorare la Suzuki GSX-RR. Il terzo giorno di test, l'italiano mancava perch? si sentiva male. Nella notte da venerd? a sabato sono comparsi i primi sintomi e le sue condizioni sono peggiorate a causa della febbre. I medici hanno scoperto che Iannone ha avuto un'infezione gastrointestinale.
"Sono deluso perch? non ho potuto guidare. Ma mi sentivo davvero male. Ci ho provato, ma era impossibile girare perch? mi sentivo debole ", ha riferito Iannone. "Tuttavia, sono soddisfatto del test perch? abbiamo avuto due giorni positivi. Abbiamo trovato una buona base. Non siamo stati in grado di effettuare la messa a punto dell'ultimo giorno, quindi dobbiamo lavorare ancora pi? intensamente durante gli allenamenti prima del giorno della gara. A parte la mia malattia, il mio feeling ? buono. "
Nelle prove combinate, Iannone ha staccato il 6 ? tempo complessivo a 0,557 secondi da Zarco.
Ma Zioccaro mi sono inventato l'Umidit? pi? di 10anni f? per perculare i cuggini che se la menano con la temperatura dell'asfalto e dell'aria per il consumo delle gomme anche se fanno tempi da calendario
Gli dico roba tipo: Vedi, non ? che hai un setting dimmerda (no eh!) ? che non hai controllato l'Umidit?
Emmoh sto piagnisteo di JL si ? inventato na nuova scusa, che sar? il Tormentone dei pistaioli 2018
Vabb?, aiutatemi a trovare una nuova Minkyata da dire
Molla, ma quando JL dice che possono approntare la '18 come fosse la '17, non parla del setting? O solo di bilanciamento?
Dovesse piovere in Qatar, Lorenzo che fa, rimane ai box? Se gi? l'umidit? serale lo scompensa...
Comment