Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Petrucci critica la gestione dell'incidente a Dupasquier
"Vero" cosa?
Ha scelto di fare quel mestiere accettandone i rischi. E tutti i suoi colleghi, a parte uno, hanno scelto di correre comunque.
Però fai finta di non vedere i bambini nelle miniere di cobalto. Ooook.
Il mondo per te è brutto ed egoista di denaro, perché un'organizzazione decide di non annullare una gara?
Non guardare solo la pagliuzza. 😉
Ma che senso ha paragonare questo ai problemi dei bambini sfruttati? Qua si sta parlando di una gara facilmente sospendibile o di una riunione per interessarsi almeno del volere degli altri piloti. Se lo sfruttamento minorile e tanti alti problemi del mondo fossero facilmente risolvibili con un meeting stai sicuro che sarei in prima linea per partecipare
Guarda che Lüthi ha deciso autonomamente di non correre.
Potevano farlo anche altri piloti, no?
Se non l'hanno fatto, evidentemente avevano i loro interessi.
Ah, gli YouTuber che trattano di moto cosa dovevano fare?
Io ho visto quello di Salvadori e di The talking helmet.
Dovevano stare muti ed ignorare il fatto?
🥱
Miki, la notiizia è arrivata verso le 13, i preparativi per entrare erano già cominciati e ritardarli non sarebbe servito a nulla. Hanno fatto il minuto di silenzio in segno di rispetto e hanno corso la loro gara, come dei veri professionisti. Tu la gara l'hai guardata o in segno di cordoglio hai spento? Se si non sei diversa da chi ha corso e adesso se ne lamenta.
Miki, la notiizia è arrivata verso le 13, i preparativi per entrare erano già cominciati e ritardarli non sarebbe servito a nulla. Hanno fatto il minuto di silenzio in segno di rispetto e hanno corso la loro gara, come dei veri professionisti. Tu la gara l'hai guardata o in segno di cordoglio hai spento? Se si non sei diversa da chi ha corso e adesso se ne lamenta.
Ha detto che ha spento.
E che noi non siamo empatici perché esigiamo di vedere le moto che girano in tondo in un circuito, nonostante il fatto accaduto.
Esatto secondo me non è tanto il fatto che hanno corso il problema ma che lo abbiano deciso senza fare neanche un meeting..
La riunione sarebbe servita pure a decidere se fare o meno quel minuto di silenzio poco prima di accendere i motori in pista, che, a quanto parrebbe, non è stato gradito da alcuni piloti.
Di questo episodio una cosa è certa, e cioè che gli atleti che reggono tutta la baracca della Motogp, rischiando la vita, nel loro piccolo tendono ad essere tutti cani sciolti, individualisti, che non hanno grande dimistichezza con le dinamiche di gruppo. Ed è proprio per questo che un po' mi stupisce l'atteggiamento sostanzialmente passivo che hanno avuto in questo caso Rossi, Bagnaia e Morbidelli, che si frequentano, e molto, anche fuori pista.
Miki, la notiizia è arrivata verso le 13, i preparativi per entrare erano già cominciati e ritardarli non sarebbe servito a nulla. Hanno fatto il minuto di silenzio in segno di rispetto e hanno corso la loro gara, come dei veri professionisti. Tu la gara l'hai guardata o in segno di cordoglio hai spento? Se si non sei diversa da chi ha corso e adesso se ne lamenta.
No io sinceramente ho spento già il sabato vabbè mi sentivo così ognuno ha una sensibilità diversa...
Ha detto che ha spento.
E che noi non siamo empatici perché esigiamo di vedere le moto che girano in tondo in un circuito, nonostante il fatto accaduto.
Io la vedo così non è una colpa avere una sensibilità diversa o essere meno empatici ognuno vive le cose in maniera diversa! E per fortuna direi!
Miky, va assolutamente bene e la tua reazione è assolutamente comprensibile...come dici tu non tutti abbiamo la stessa sensibilità ma questo non fa di te o degli altri persone migliori o peggiori.
Si dice solo che nessuno ha puntato una pistola a nessuno, dimostrazione è che Luthi non ha corso prima ancora di sapere del decesso, correre o guardare la gara e POI criticare, imho, è infantile.
No io sinceramente ho spento già il sabato vabbè mi sentivo così ognuno ha una sensibilità diversa...
no è questione di sensibilità.
Credi che a me e agli altri non importi? Una giovane vita spezzata lascia sempre l'amaro in bocca.
La questione è un'altra.
Secondo me l'errore che fate è quello di credere che il vostro sentimento predominante sia lo stesso provato dai genitori...che alla fine sono le uniche figure che avevano il diritto di chiedere la sospensione delle gare...e anche se non hanno rilasciato dichiarazioni, sono convintissimo che hanno preferito così, perchè loro figlio avrebbe voluto la stessa cosa.
"Vero" cosa?
Ha scelto di fare quel mestiere accettandone i rischi. E tutti i suoi colleghi, a parte uno, hanno scelto di correre comunque.
Però fai finta di non vedere i bambini nelle miniere di cobalto. Ooook.
Il mondo per te è brutto ed egoista di denaro, perché un'organizzazione decide di non annullare una gara?
Non guardare solo la pagliuzza. 😉
Che ne sai che non abbia mai considerato il problema dei bambini sfruttati per ricavare le materie prime dei touchscreen?
Magari ha in tasca un Fairphone o magari un telefono usato per evitare di farne produrre uno nuovo in piu'.
E , anche per lavorare,oggi un telefono bisogna averlo .
Lasciando comunque stare questi aspetti che esulano dalla sostanza del discorso qui affrontato, cio' non toglie che in molti altri aspetti che, per fortuna, riguardano la vita di tutti i giorni, una persona sensibile possa orientare eticamente le proprie scelte.
Cosa che decisamente non è successa con la Dorna che , per non andare incontro a penali per i diritti televisivi venduti , ha deciso di salvare la faccia con un minuto di silenzio ed un bel cartellone appena fresco di stampa.
Ipocrisia allo stato puro.
Comment