Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGP, Andrea Dovizioso alza la voce: “Lo sto dicendo dall’anno scorso”

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by andrea nadiani View Post

    Ma che è, qua invece di migliorarle le moto le peggiorano di anno in anno?
    credo che lo stop obbligato causa covid abbia permesso di avffinar emotlo i progetti sia in motogp che in sbk...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by luciocabrio View Post

      credo che lo stop obbligato causa covid abbia permesso di avffinar emotlo i progetti sia in motogp che in sbk...
      Può essere, ma qua è una tragedia.
      Yamaha è diventata un cancello, Ducati prende sberle dalla 21, Honda andrebbe presa a pernacchie insieme a Puig, Suzuki mi fanno ancora ridere le dichiarazioni della stampa pre campionato e Ktm se non avesse Binder sarebbe da tagliare in 2 con un flessibile. Aprilia è l'unica che pare effettivamente migliorata.
      Dì te se ti pare una situazione normale.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Almeno in SBK sono lì, hanno una moto con cui giocarsela. In MotoGP partono già perdenti.

        Comunque il punto è che erano campioni in entrambi i campionati fino a pochi mesi fa e hanno dormito bellamente mentre gli avversari hanno lavorato.

        È molto più tragica in MotoGP che in SBK però, o magari è la stessa moto con carena diversa viste le sverniciate che prende!
        Last edited by Fafnir; 14-04-22, 09:22.

        Comment


        • Font Size
          #19
          La M1 è la stessa da mo', dovrebbero andare da Quartararo a fargli provare 4 moto diverse come fecero a suo tempo col Vecio.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by andrea nadiani View Post

            Può essere, ma qua è una tragedia.
            Yamaha è diventata un cancello, Ducati prende sberle dalla 21, Honda andrebbe presa a pernacchie insieme a Puig, Suzuki mi fanno ancora ridere le dichiarazioni della stampa pre campionato e Ktm se non avesse Binder sarebbe da tagliare in 2 con un flessibile. Aprilia è l'unica che pare effettivamente migliorata.
            Dì te se ti pare una situazione normale.
            Le Suzuki sono migliorate dibbrutto ... decisamente costanti, con prestazioni simili dei due Piloti e ad ogni gara hanno migliorato una posizione...
            A sentire certe Moto Rosse aumentare la Potenza mette in crisi la Ciclistica, quindi le Suzuki avrebbero dovuto diventare Inguidabili ... così non è stato, ma un po’ di lavoro per trovare la messa a punto ottimale vogliamo concederglielo?
            Cmq nei test invernali hanno fatto vedere di potersi giocare le prime posizioni, non di essere Vincenti in assoluto ... in Qatar hanno deluso, ma poi direi proprio di no

            Secondo me Honda non è quel cesso che viene descritto... da contare che è tutto un progetto nuovissimo e quindi c’è molto da mettere apposto...

            Per il resto concordo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Mr.Molla View Post

              Le Suzuki sono migliorate dibbrutto ... decisamente costanti, con prestazioni simili dei due Piloti e ad ogni gara hanno migliorato una posizione...
              A sentire certe Moto Rosse aumentare la Potenza mette in crisi la Ciclistica, quindi le Suzuki avrebbero dovuto diventare Inguidabili ... così non è stato, ma un po’ di lavoro per trovare la messa a punto ottimale vogliamo concederglielo?
              Cmq nei test invernali hanno fatto vedere di potersi giocare le prime posizioni, non di essere Vincenti in assoluto ... in Qatar hanno deluso, ma poi direi proprio di no

              Secondo me Honda non è quel cesso che viene descritto... da contare che è tutto un progetto nuovissimo e quindi c’è molto da mettere apposto...

              Per il resto concordo
              A me pare che Suzuki sia messa come anno scorso, più o meno i risultati sono quelli. Galleggiano tra il terzo e quinto posto. Poi si, hai ragione, avranno bisogno di un po' di tempo per mettere a punto tutto, ma questo vale per tutti.
              La Honda, Qatar a parte, sta faticando tanto e ad Austin se non ci fosse stato Marquez sarebbe stata presa a pernacchie. Poi anche questa che sia un cesso no, ma la differenza la fa sempre e solo il fenomeno.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Dici bene e plausibile, ma verso fine 21 Suzuki aveva perso terreno o meglio Sono state Honda e Ducati a guadagnalo ... ora si sono stabiliti in posizioni che prima erano considerate buone ... dai manca solo la Vittoria ... eppoi oggi entrare nei primi 10 è già un casino, nei primi 5/6 esticaxxi

                Per il discorso Fenomeno hai perfettamente ragione...
                Dici che la Suzuki ne abbia qualcuno?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Mr.Molla View Post

                  Le Suzuki sono migliorate dibbrutto ... decisamente costanti, con prestazioni simili dei due Piloti e ad ogni gara hanno migliorato una posizione...
                  A sentire certe Moto Rosse aumentare la Potenza mette in crisi la Ciclistica, quindi le Suzuki avrebbero dovuto diventare Inguidabili ... così non è stato, ma un po’ di lavoro per trovare la messa a punto ottimale vogliamo concederglielo?
                  Cmq nei test invernali hanno fatto vedere di potersi giocare le prime posizioni, non di essere Vincenti in assoluto ... in Qatar hanno deluso, ma poi direi proprio di no

                  Secondo me Honda non è quel cesso che viene descritto... da contare che è tutto un progetto nuovissimo e quindi c’è molto da mettere apposto...

                  Per il resto concordo
                  talmente forti le nuove moto che stanno dietro alla ducati dello scorso anno...


                  vai mollone!!!

                  il progetto nuovo non vale per la gp22 no? solo per honda

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    talmente forti le nuove moto che stanno dietro alla ducati dello scorso anno...


                    vai mollone!!!

                    il progetto nuovo non vale per la gp22 no? solo per honda
                    Coma da sempre vengono sverniciate in rettilineo dalle Ducati ... se Rins fosse riuscito a consolidare i sorpassi al Bestia sarebbe arrivato secondo lo stesso ... ma senza dover impiccionare Miller all'ultima Curva
                    Però è evidente che hanno Molte speranze in più di Consolidare i Sorpassi a Ducati ... l'anno scorso faticavano dippiù a sorpassare per poi ritrovarsi dietro al primo rettilineo ... ora hanno un 50% di probabilità ...

                    Ma quale progetto nuovo della Ducati
                    La Moto è sempre quella con delle Peggiorerie che gli permettono ampi margini di Miglioramento

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      A me non pare "alzi la voce", semplicemente il Dovi fa notare cosa non funziona, poi lui non credo dia indicazioni agli ingegneri, ammesso lo ascoltino, visto che non hanno ascoltato Rossi, Vinales e ora Fabio negli ultimi anni(si, ora arriverà qualcuno a dire del telaio...)

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Mr.Molla View Post

                        Coma da sempre vengono sverniciate in rettilineo dalle Ducati ... se Rins fosse riuscito a consolidare i sorpassi al Bestia sarebbe arrivato secondo lo stesso ... ma senza dover impiccionare Miller all'ultima Curva
                        Però è evidente che hanno Molte speranze in più di Consolidare i Sorpassi a Ducati ... l'anno scorso faticavano dippiù a sorpassare per poi ritrovarsi dietro al primo rettilineo ... ora hanno un 50% di probabilità ...

                        Ma quale progetto nuovo della Ducati
                        La Moto è sempre quella con delle Peggiorerie che gli permettono ampi margini di Miglioramento
                        ora provaci con parole tue che non si capisce niente

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Aggiungo che il Dovi è un ottimo lavoratore e se Ducati è migliorata tanto, sicuramente è anche merito suo, Yamaha dovrebbe tenere in considerazione le sue valutazioni.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by MAX_rr View Post


                            Il ritorno in MotoGP di Andrea Dovizioso si sta rivelando problematico: stile di guida e problemi tecnici rendono tutto difficile.

                            Andrea Dovizioso mai avrebbe immaginato un ritorno in MotoGP così problematico. La Yamaha M1 aveva la fama di essere una moto facile da guidare anche per un rookie, ma una volta entrato al box satellite ha capito che adattarsi al prototipo di Iwata non sarebbe stato semplice. Dopo cinque gare-test nella stagione 2021 con la versione meno aggiornata, la speranza era di compiere un ulteriore step una volta in sella alla moto ufficiale. Non è bastato neppure questo per poter puntare alla top-10.
                            Dovizioso-Morbidelli sfida nelle retrovie

                            Ad oggi il suo miglior risultato con il team di Razlan Razali è il 12° posto ottenuto lo scorso novembre a Valencia, una situazione davvero complessa per il tre volte vicecampione. Ad Austin ha chiuso 15° dopo la penalizzazione di Franco Morbidelli, una sfida tra connazionali senza sapore che non ha entusiasmato neppure i diretti protagonisti. Sebbene sia il pilota più esperto sulla griglia della MotoGP, Andrea Dovizioso si ritrova alla prese con problemi che sembrano invalicabili. E anche dal punto di vista mentale non è una condizione facile. “Quando sei a 29 secondi di ritardo, il duello con Franco non è così interessante. In realtà non ho niente di nuovo da dire. Sappiamo benissimo perché non siamo competitivi e cosa devo fare diversamente“.

                            Il difficile rientro in MotoGP

                            Fabio Quartararo resta il pilota di riferimento per il progetto Yamaha MotoGP, nonostante anche il campione riscontri lacune tecniche che cerca di colmare con lo stile di guida. Mancanza di potenza sul rettilineo e di grip al posteriore sono i due nodi da sciogliere. Se da un lato il congelamento del motore costringe a tirare i remi in barca fino al termine del campionato, qualcosa potrebbe arrivare dal nuovo pacchetto aerodinamico che gli ingegneri giapponesi stanno allestendo per le prossime settimane. Una carena con ali più piccole che su alcuni tracciati (come il Mugello) potrebbe fare guadagnare km/h preziosi. “Fabio è molto davanti a noi, il distacco è troppo grande – ha aggiunto Andrea Dovizioso dopo il GP di Austin -. La strada è molto difficile e se non guidi rilassato sei completamente esausto. Stiamo lottando così tanto con la moto che alla fine non funziona niente. Non possiamo essere contenti di questo“.

                            Le problematiche della Yamaha M1

                            In questi giorni il 36enne forlivese visionerà i filmati di Quartararo e Morbidelli per migliorare il suo stile di guida, guadagnare qualche decimi sul giro potrebbe rivelarsi utile ma non risolutivo. “Con questo deficit di grip devi muovere la moto in modo insolito, altrimenti non vai d’accordo con le caratteristiche della Yamaha. Lo sto dicendo dall’anno scorso a Misano e da allora la moto non è cambiata. Il nostro problema è la mancanza di aderenza“.

                            .Persino il campione francese sta riscontrando un certo deficit dalla concorrenza, nelle prime quattro gare ha collezionato un solo podio, a Mandalika, e arriva a Portimao con il quinto posto in classifica e un gap di 17 punti dal leader Enea Bastianini. “Se guidi la M1 come Fabio sei più veloce, ma non basta per il top. Si vede che ha grossi problemi rispetto allo scorso anno. Abbiamo il suo stesso materiale, ma dipende da come muovi la moto. La finestra di lavoro della moto è così ristretta che se non la comprendi esattamente sei troppo lento. Se il tuo stile di guida non è adatto alla moto – ha concluso Andrea Dovizioso – non sei competitivo“.


                            Il ritorno in MotoGP di Andrea Dovizioso si sta rivelando problematico: stile di guida e problemi tecnici rendono tutto difficile.


                            Ma Dovizioso si illude che Yamaha ascolti proprio lui?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Pheel View Post
                              Aggiungo che il Dovi è un ottimo lavoratore e se Ducati è migliorata tanto, sicuramente è anche merito suo, Yamaha dovrebbe tenere in considerazione le sue valutazioni.
                              A me pare sia andata in calando per poi migliorare di nuovo lo scorso anno

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Anyway... https://www.formulapassion.it/motors...nf-613498.html

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X