Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
va così bene che per partire quasi fonde l'avviatore... Ma sul serio credi che quel motore sia lo stesso che ha vinto delle gare? Se metti su due vuvuzele del genere a un panigale qualunque lo senti a 10 km...
non hai nemmeno la minima idea di come funzioni un reparto corse, se pensi che una casa di livello mondiale venda le moto dell'anno prima a dei semplici privati. Le formula 1 (vendute a vari milioni di prezzo), sono quelle minimo di 10 anni prima. E se le vuoi usare devi usare i meccanici della casa, al prezzo che dicono loro. Non è che te la carichi sul carrello attaccato alla panda a metano e vai a girare a castelletto di branduzzo..
Pensare che un prototipo che costa milioni di sviluppo, dopo pochi mesi venga venduto a dei potenziali avversari è a dir poco da creduloni. Ci butteranno su due forcelle del panigale, il mono della scrambler, qualche fondo di magazzino mezzo scoppiato come motore, e via a soddisfare l'ego di chi può e vuole dire "io c'ho la motogipppiii in garage" . A quel prezzo compri forse una SBK messa giù bene, forse...
Anni fa, più di 15, un mio parente (che purtroppo non c'è più ) aveva vinto l'europeo alpe adria, una specie di trofeo amatori di livello europeo. Aveva comprato una moto preparata di brutto, almeno come una stock 1000 da mondiale: quell'anno 100k non gli erano bastati...
fregasega di quello che dici...si parlava della rscube. E la rscube è coetanea della ducati sopra postata da me. QUindi qualcuno che utilizza motogp vecchie e vere,e non roba "finta" c'è.
Punto
va così bene che per partire quasi fonde l'avviatore... Ma sul serio credi che quel motore sia lo stesso che ha vinto delle gare? Se metti su due vuvuzele del genere a un panigale qualunque lo senti a 10 km...
anche le f1 montano motori finti ....tutto è finto.....poi però quando le senti dal vero....
si parlava della rscube. E la rscube è coetanea della ducati sopra postata da me. QUindi qualcuno che utilizza motogp vecchie e vere,e non roba "finta" c'è.
Punto
tu hai postato un articolo dove si dice che ducati nel 2018 vendeva motogp 2017....
perchè tu è una settimana che sei gentilissimo e costruttivo con me in tutti i topic (senza motivo)
Facciamo che eviterò di risponderti ulteriormente che non c'ho voglia di annoiarmi con te
Nei musei ci finiscono i "cartonati".
Ai tempi della RSCube, ordinavano 5 tipi di collettori di scarico: li provavano e il giorno dopo li pressavano!
Si fidavano solo del produttore!
Quando arrivavano i pistoni per le 888 Superbike invece, ci volevano ore per portarli alle dimensioni richieste dal motorista. Non si fidavano del produttore, che serviva anche la concorrenza...
Chi sa di avere un vantaggio, piccolo o grande che sia, non ha voglia di condividerlo con nessuno!
Ovvio che non tutto viene tenuto..... vabbè magari la 500 di valentino ci sta che sia quella vera...
fregasega di quello che dici...si parlava della rscube. E la rscube è coetanea della ducati sopra postata da me. QUindi qualcuno che utilizza motogp vecchie e vere,e non roba "finta" c'è.
Punto
va così bene che per partire quasi fonde l'avviatore... Ma sul serio credi che quel motore sia lo stesso che ha vinto delle gare? Se metti su due vuvuzele del genere a un panigale qualunque lo senti a 10 km...
Non è quello di gara.... ovviamente penso che ci vorrebbero 2 meccanici e due eletrornici per accenderla solamente.... ma.... chi ha queste moto le accende e sgasa e via...
Comment