Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
per me, non è demerito ma semplicemente disinteresse chiaro verso il racing.
Non hanno tenuto nemmeno più nessun modello racing a catalogo. 125-300-400-600-1000.
nessuna cilindrata che possa gareggiare in campionati ufficiali.
è chiaro che abbiano deciso di produrre altri tipi di moto e quindi non ha senso gareggiare nella velocità, che nei fatti, significa investire moltissimo.
La domanda potrebbe eventualmente essere: perchè non sono usciti prima?
Avranno fatto i loro conti, certo che Suzuki oramai non è che punti poi così tanto sulle moto sportive.
Certo è che hanno vinto l'ultimo mondiale nel 2020, non secoli fa....
E se fossero stati presenti nel 2023 forse finivano come prima casa giapponese in classifica, visti gli scarsissimi risultati di Honda e Yamaha
per me, non è demerito ma semplicemente disinteresse chiaro verso il racing.
Non hanno tenuto nemmeno più nessun modello racing a catalogo. 125-300-400-600-1000.
nessuna cilindrata che possa gareggiare in campionati ufficiali.
è chiaro che abbiano deciso di produrre altri tipi di moto e quindi non ha senso gareggiare nella velocità, che nei fatti, significa investire moltissimo.
La domanda potrebbe eventualmente essere: perchè non sono usciti prima?
esatto...perchè rinnovare un contratto da 5 anni...se ti tiri fuori quando ne mancano 4???
esatto...perchè rinnovare un contratto da 5 anni...se ti tiri fuori quando ne mancano 4???
Avranno deciso all'improvviso
Non sarebbe una novità né per loro(Mondiale Rally) né per i giapponesi in generale(Toyota mollò improvvisamente la F1 nel 2009, e la vettura 2010, già pronta, sembrava essere un mezzo molto buono aerodinamicamente).
Non sarebbe una novità né per loro(Mondiale Rally) né per i giapponesi in generale(Toyota mollò improvvisamente la F1 nel 2009, e la vettura 2010, già pronta, sembrava essere un mezzo molto buono aerodinamicamente).
anche honda mollò poi la rilevò la brawn e vinse (rubando)
A me fa solo ridere che dei colossi dell'industria decidano all'improvviso
E' una mossa che non ho davvero mai capito, e penso più figlia di una decisione non troppo ponderata da cui poi non si poteva tornare indietro.
Va bene non puntare più sulle sportive, ma per una casa che - come tutte le giapponesi - ha sempre fatto dell'onore un valore imprescindibile una mossa del genere è un mezzo suicidio in termini di immagine, ancor più in patria.
Comment