Originally posted by luciocabrio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Moto E
Collapse
X
-
Originally posted by luciocabrio View Post
in linea con un'audi?una bmw o un'alfa?
Li hai visti i pellami?
Pure le riviste che sono iperfan elettriche han criticato finiture,assemblaggi e materiali
I miracoli non li fa nessuno.
Il non aver implementato comandi fisici è un motivo di non acquisto per il sottoscritto.
quindi se non sai nulla e fai fatica (come vista) a leggere il paddone mentre guidi, ci salti fuori comunque
sulle finiture: bisogna vedere sempre quanto sei disposto a pagare. Ripeto, con mentalità utilitaristica, io 20k in più per finiture piu belle e meno sostanza (parlo di Tesla vs altra elettrica di brand premium) non ci penso proprio, però degustibus e si torna al discorso della passione, del gioco, dove va meglio quello che appaga di più e non c’è nessun ragionamento razionale che tenga
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Post
in linea con un'audi?una bmw o un'alfa?
Li hai visti i pellami?
Pure le riviste che sono iperfan elettriche han criticato finiture,assemblaggi e materiali
I miracoli non li fa nessuno.
Il non aver implementato comandi fisici è un motivo di non acquisto per il sottoscritto.
Sieti rimasti a 3/4 anni fa.
Prova a vedere cosa dicono della nuova model 3, certo resta sempre minimal e deve piacere quel tipo cruscotto.
Comment
-
Originally posted by Beppoz View Post
Tieni conto che capisce i comandi vocali, quindi attiva tergicristalli, disattiva tergicristalli, ho freddo, mia moglie ha freddo ( alza la temperatura solo a destra ), naviga verso, ecc
quindi se non sai nulla e fai fatica (come vista) a leggere il paddone mentre guidi, ci salti fuori comunque
sulle finiture: bisogna vedere sempre quanto sei disposto a pagare. Ripeto, con mentalità utilitaristica, io 20k in più per finiture piu belle e meno sostanza (parlo di Tesla vs altra elettrica di brand premium) non ci penso proprio, però degustibus e si torna al discorso della passione, del gioco, dove va meglio quello che appaga di più e non c’è nessun ragionamento razionale che tenga
Come ho detto hanno risparmiato dove potevano . i miracoli non li fa nessuno. Poi una macchina deve anche piacere dentro e fuori
Comment
-
Originally posted by Carlito27 View PostNon ho parlato degli interni ma degli accoppiamenti.
Sieti rimasti a 3/4 anni fa.
Prova a vedere cosa dicono della nuova model 3, certo resta sempre minimal e deve piacere quel tipo cruscotto.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4392
- 47
- Maschio
- 1,864
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by luciocabrio View Post
Lo so che ci sono i comandi voacali,ma io mi trovo meglio con comandi fisici. E infatti li stanno rimettendo tutti sui nuovi modelli. Per lo stile minimal..è minimal perchè quel tablet costerà manco 100€...hai idea di quanto può costare una plancia "classica" con i relativi comandi?
Come ho detto hanno risparmiato dove potevano . i miracoli non li fa nessuno. Poi una macchina deve anche piacere dentro e fuori
Per me non è così, è una loro direzione, se le macchine fino ad oggi sono fatte così, per loro che hanno iniziato ieri, non interessa portare avanti certe idee, scelte, canoni consolidati, ecc...
Tant'è che per loro, l'auto non dovrebbe neanche essere più da guidare, e quindi per loro che vedono l'auto come un solo mezzo di trasporto, il volante in pelle figo, le palette del cambio, la pedaliera in alluminio, ecc non sono una priorità probabilmente....
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Sei sicuro che il loro intento fosse solo quello di risparmiare e basta?
Per me non è così, è una loro direzione, se le macchine fino ad oggi sono fatte così, per loro che hanno iniziato ieri, non interessa portare avanti certe idee, scelte, canoni consolidati, ecc...
Tant'è che per loro, l'auto non dovrebbe neanche essere più da guidare, e quindi per loro che vedono l'auto come un solo mezzo di trasporto, il volante in pelle figo, le palette del cambio, la pedaliera in alluminio, ecc non sono una priorità probabilmente....
tesla vende pure in perdita in certi ambiti,ed è l'unica che per ora può permetterselo
Ragazzi non vedo perchè negare l'evidenza
cioè ha i suoi pregi e difetti,come tutte le macchine\moto\fighe di questo mondo
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4392
- 47
- Maschio
- 1,864
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by luciocabrio View Post
fidati che stanno risparmiando TUTTI dove possono...
tesla vende pure in perdita in certi ambiti,ed è l'unica che per ora può permetterselo
Ragazzi non vedo perchè negare l'evidenza
cioè ha i suoi pregi e difetti,come tutte le macchine\moto\fighe di questo mondo
Poi ovvio che uno schermo touch non sarà mail accogliente come una serie di tasti e controlli incastonati in una plancia che restituisce al tatto le stesse belle sensazioni di una tetta di 18 anni e 1 giorno
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Post
Lo so che ci sono i comandi voacali,ma io mi trovo meglio con comandi fisici. E infatti li stanno rimettendo tutti sui nuovi modelli. Per lo stile minimal..è minimal perchè quel tablet costerà manco 100€...hai idea di quanto può costare una plancia "classica" con i relativi comandi?
Come ho detto hanno risparmiato dove potevano . i miracoli non li fa nessuno. Poi una macchina deve anche piacere dentro e fuori
Risparmiano dove possono, si ma lo fanno soprattutto rivoluzionando, semplificando e ottimizzando l’ industrializzazione del prodotto. (hanno un sistema di costruzione con delle gigantesche presse, costruite da una ditta italiana che riduce drasticamente i passaggi)
Sono maniacali nel ridurre i costi: come diceva Carlito27, hanno rimosso le 2 leve del volante, nell’ultimo modello, credo abbiano rimosso anche il sensore della temperatura esterna , che viene presa dal web, hanno rimosso i sensori di parcheggio.
Risparmiano come tutti ma in modo più efficace: i continui cali di listino si vedono solo da loro e per chi deve acquistare questo é un bene, no?
Last edited by Beppoz; 04-06-24, 16:47.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4392
- 47
- Maschio
- 1,864
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by mito22 View PostMa non si parlava di MotoE?
Alla fine girano in 1e55....
L'elettrico non piace fino a quando non si prova secondo me...
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
io non sto negando l'evidenza, semplicemente mi pongo dei dubbi.... non vedo semplice poraccitudine... ma proprio scelte talmente inusuali che escono tanto dai soliti canoni.
Poi ovvio che uno schermo touch non sarà mail accogliente come una serie di tasti e controlli incastonati in una plancia che restituisce al tatto le stesse belle sensazioni di una tetta di 18 anni e 1 giorno
Nessuno dice ch enon hanno innovato.
Ma a me quelle innovazioni non sembrano proprio il top. i comandi vocali le hanno anche altre vetture. ma ci sono anche tasti fisici.
Comment
-
Originally posted by Beppoz View Post
Non so quanto costi il paddone centrale ma sottovaluti un aspetto: il software di Tesla, il paddone, per intenderci (approssimando perché il discorso sarebbe più ampio) é uno dei grossi punti di forza rispetto a tutto il resto della concorrenza, anche premium. C’è un integrazione in credibile, una razionalità una semplicità di utilizzo, al momento imbattibili e ci sono costanti aggiornamenti OTA, tipo smartphone, mica devi andare all'assistenza, con continue implementazioni di funzionalità e miglioramenti.
Risparmiano dove possono, si ma lo fanno soprattutto rivoluzionando, semplificando e ottimizzando l’ industrializzazione del prodotto. (hanno un sistema di costruzione con delle gigantesche presse, costruite da una ditta italiana che riduce drasticamente i passaggi)
Sono maniacali nel ridurre i costi: come diceva Carlito27, hanno rimosso le 2 leve del volante, nell’ultimo modello, credo abbiano rimosso anche il sensore della temperatura esterna , che viene presa dal web, hanno rimosso i sensori di parcheggio.
Risparmiano come tutti ma in modo più efficace: i continui cali di listino si vedono solo da loro e per chi deve acquistare questo é un bene, no?
io parlavo di roba fisica...quel tablettone vai a vedere quanto costa rispetto a una plancia con tutti i comandi ecc
Per me sempre meglio avere un sensore a bordo che non averlo. idem i devioluci
I pressi si abbassano perchè ha venduto pure in perdita
Comment
X
Comment