Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto E

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by mito22 View Post
    Ma non si parlava di MotoE?
    no no chissene della motoE

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by toscanaccio34 View Post

      Io sono convinto che il 90% di noi se avesse la possibilità di provarla in pista, alla fine si divertirebbe e ne parlerebbe anche bene....
      Alla fine girano in 1e55....
      L'elettrico non piace fino a quando non si prova secondo me...
      ma se provi una panigale v4 e poi una moto elettrica non puoi dirmi che è la stessa cosa.
      La moto termica vibra,urla è "viva" (la curva di coppia e potenza fanno il carattere del motore ecc)

      Basta provar ela differenz aa poco prezzo...kart elettrici e kart a motore...
      ovvio ti diverti a fare il coglione anche coi kart elettrici...

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by luciocabrio View Post

        pensi che la concorrenza "tradizionale" non debba fare ciò che fa tesla?
        io parlavo di roba fisica...quel tablettone vai a vedere quanto costa rispetto a una plancia con tutti i comandi ecc
        Per me sempre meglio avere un sensore a bordo che non averlo. idem i devioluci
        I pressi si abbassano perchè ha venduto pure in perdita
        No guarda Tesla non vende in perdita, credo abbia margini che gli altri si sognano.
        E’ vero che con l’uscita della Model3, il loro modello “popolare” ha rischiato il fallimento, ma oggi il vantaggio competitivo é notevole.

        Ti riporto queste dichiarazioni dell’ex CEO di Volskwagen (poi licenziato, proprio perché la sua idea era di spingere molto sull’elettrico e forse per la sua dichiarata ammirazione per Tesla).
        L’articolo é del 2021, non so oggi se la situazione é cambiata ma per fare una macchina da zero a Tesla servivano 10 ore contro le 30 di Volkswagen
        Questo per dire che non é il cruscotto a fare la differenza. Non metto in dubbio che costi di più una plancia tradizionale ma diciamo, la plancia é la punta dell’iceberg di un sistema produttivo di riferimento assoluto.
        So che anche altri produttori stanno copiando Tesla che ha fissato una standard produttivo per l’auto elettrica grazie all’utilizzo di questa megapresse, prodotte in Italia che adesso anche alcuni altri produttori stanno implementando ma sono indietro di qualche anno: loro investono mentre Tesla guadagna vendendo a prezzi impossibili per la concorrenza.


        Tesla vs Volkswagen: ecco dove sta il vantaggio competitivo della Casa americana. È già in produzione che Elon Musk vince sul colosso tedesco.



        Tesla è stata a lungo apprezzata per il software, l’autonomia e l’accelerazione delle sue auto, ma ha avuto problemi con la qualità“, ha spigato Diess. “Il suo modo di produrre è stata ridicolizzato. Ma il nostro principale concorrente sta imparando velocemente. La qualità sta migliorando, il feedback dei clienti più positivo. Nel Brandeburgo, Tesla vuole costruire mezzo milione di auto con 7.000 persone, dirette e indirette. E con una produttività impressionante: previste 90 unità all’ora in una linea, 10 ore per auto“. Ed è qui che Volkswagen non regge il confronto: oggi nella fabbrica dell’elettrico VW, Zwickau, di ore per veicolo ne servono 30. Si sta lavorando per portarle prima a 20 e poi a 16, ma sarebbe comunque un processo più lento e costoso del concorrente americano.​


        qui si parla delle giga presse, per capire di cosa si tratta:

        Tutte le Case vogliono adottare gli stessi metodi di Tesla, che con le Giga Press riduce tempi e costi di produzione delle scocche delle sue auto elettriche

        Last edited by Beppoz; 06-06-24, 12:46.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by toscanaccio34 View Post

          L'elettrico non piace fino a quando non si prova secondo me...
          verissimo, vale un po’ per tutto, quello di farsi una propria opinione provando ma é ancor più vero con una tecnologia completamente nuova come l’elettrico.
          La prima volta che ho provato un’auto elettrica, dopo la prima accelerata forte, mi sono subito chiesto come sarebbe una roba così su una moto.
          Perché abbiamo un collegamento diretto tra acceleratore e ruote che manco un grosso bicilindrico ha, il tutto con un’assenza di vibrazioni che neanche un motore plurifrazionato può raggiungere…
          La moto elettrica però non l’ho ancora provata



          Last edited by Beppoz; 06-06-24, 12:18.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by mito22 View Post
            Ma non si parlava di MotoE?
            la tolleranza di DDG nei confronti degli OT é apprezzabile

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Beppoz View Post

              No guarda Tesla non vende in perdita, credo abbia margini che gli altri si sognano.
              E’ vero che con l’uscita della Model3, il loro modello “popolare” ha rischiato il fallimento, ma oggi il vantaggio competitivo é notevole.

              Ti riporto queste dichiarazioni dell’ex CEO di Volskwagen (poi licenziato, proprio perché la sua idea era di spingere molto sull’elettrico e forse per la sua dichiarata ammirazione per Tesla).
              L’articolo é del 2021, non so oggi se la situazione é cambiata ma per fare una macchina da zero a Tesla servivano 10 ore contro le 30 di Volkswagen
              Questo per dire che non é il cruscotto a fare la differenza. Non metto in dubbio che costi di più una plancia tradizionale ma diciamo, la plancia é la punta dell’iceberg di un sistema produttivo di riferimento assoluto.
              So che anche altri produttori stanno copiando Tesla che ha fissato una standard produttivo per l’auto elettrica grazie all’utilizzo di questa megapresse, prodotte in Italia che adesso anche alcuni altri produttori stanno implementando ma sono indietro di qualche anno: loro investono mentre Tesla guadagna vendendo a prezzi impossibili per la concorrenza.


              Tesla vs Volkswagen: ecco dove sta il vantaggio competitivo della Casa americana. È già in produzione che Elon Musk vince sul colosso tedesco.



              Tesla è stata a lungo apprezzata per il software, l’autonomia e l’accelerazione delle sue auto, ma ha avuto problemi con la qualità“, ha spigato Diess. “Il suo modo di produrre è stata ridicolizzato. Ma il nostro principale concorrente sta imparando velocemente. La qualità sta migliorando, il feedback dei clienti più positivo. Nel Brandeburgo, Tesla vuole costruire mezzo milione di auto con 7.000 persone, dirette e indirette. E con una produttività impressionante: previste 90 unità all’ora in una linea, 10 ore per auto“. Ed è qui che Volkswagen non regge il confronto: oggi nella fabbrica dell’elettrico VW, Zwickau, di ore per veicolo ne servono 30. Si sta lavorando per portarle prima a 20 e poi a 16, ma sarebbe comunque un processo più lento e costoso del concorrente americano.​


              qui si parla delle giga presse, per capire di cosa si tratta:

              Tutte le Case vogliono adottare gli stessi metodi di Tesla, che con le Giga Press riduce tempi e costi di produzione delle scocche delle sue auto elettriche
              Io parlo del 2023, li han venduto inperdita per vari periodi. come queno hanno abbassanto il prezzo del modello d'ingresso di 5000€ in un botto (qua in italia) per rientrare nelle agevolazioni. Non ho detto che non produce utili

              Comment


              • Font Size
                #67
                No, Tesla non ha mai venduto le auto in perdita, ha mantenuto sempre un margine positivo che con i tagli di prezzo si è ridotto di un bel po'.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Carlito27 View Post
                  No, Tesla non ha mai venduto le auto in perdita, ha mantenuto sempre un margine positivo che con i tagli di prezzo si è ridotto di un bel po'.
                  io so per certo che c'è stato un periodo in cui hanno venduto in perdita. Come capita spesso anche ad altri produttori o settori. Ad esempio ,campo videoludico, la playstation 5 per diversi mesi ha venduto

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Non so da dove hai preso i dati per dire questo e con questa certezza ma mi sa che devi tornare a rileggerli.

                    Dai doc ufficiali no

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Carlito27 View Post
                      Non so da dove hai preso i dati per dire questo e con questa certezza ma mi sa che devi tornare a rileggerli.

                      Dai doc ufficiali no
                      eh mo valli a ritrovare...era un'analisi accurata. se ritrovo posto (forum permettendo)mi si blocca a 10 volte prima di inviare un post

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X