Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bagnaia e la pubblicità della CARTA DI CREDITO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by FIloGhemEnO View Post

    un 3 volte campione del mondo italiano su moto italiano dovrebbe fare la pubblicità pure degli assorbenti, ma a comunicazione non ci siamo proprio, ne lui ne la pora Brignone che è la sciatrice più vincitrice nella storia italiana...in TV non si vede mai....

    per dire Sinner, anche se timido e poco avvezzo ai riflettori, sta spaccando ovunque perchè cmq ha molta empatia alla fine...
    Penso che SINNER si possa rapportare a Valentino Rossi, non a Pecco Bagnaia.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by mito22 View Post

      L'economia.... gira facendo girare soldi... non arricchendo le banche..


      Cmq. uno può fare lo scontrino anche col contante eh..... solo che non dai la stecca alle banche così...


      Andate ad acquistare un'auto o una moto.. vedete come spingono per fare finanziamento.. anche se avete i soldi in tasca o dite di fare un bonifico immediato.
      Dici benissimo, e le banche lucrano e la politica in fianco.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Zolla1 View Post

        Cazzo, facciamo una petizione.


        Eh solo contante tu che puoi. A volte è difficile.
        che c'entra? Se usi la carta vuol dire che il grano c'è. E' solo una questione di scelte... io rifiuto questa roba a priori... d'altronde negli ultimi anni abbiamo visto bene come molte persone amino schierarsi nella parte "comoda" pur rimettendoci la salute.
        Comunque si... io posso finchè si parla di ordinaria amministrazione, non è che vada in giro con le 1000 euro in saccoccia.

        Comment


        • Font Size
          #19
          C'era un filmato dove un tipo paga 50 € (veri!) per un prodotto, quei 50 € fanno gran bei giri, ma rimangono sempre 50.

          Se pagate 50€ strisciando, dopo tot operazioni ne rimangono 10...

          40 se li insaccocciano le banche senza fare un cazzo!

          Mettiamola così: voi lavorate, pagate, e loro guadagnano senza fare un cazzo.

          Forse così preferite!

          P. S. Tornando allo spot di Pecco: per un misero 1%? Eh, allora...

          Chiunque se si parla di una certa cifra, vi fa uno sconto se pagate in contanti!

          Andate al ristorante e se il totale fa 101€, fate frusciare una carta verde, o due gialle, o il taglio che vi pare... Chiaro che 1€ ve lo sconta!

          Se proponete la carta, e magari insistete, non mi meraviglierei se il titolare vi dicesse che si è sbagliato e il conto fa 105€! E come dargli torto...

          Poi arriva Striscia la notizia a fare il servizione sui conti differenti per chi paga in contanti o con la tessera...

          Provate a immaginare chi smazza centinaia di migliaia di euri/annui cosa paga alle banche!
          E non parlo di gioiellerie, negozi di alta moda o magnati del lusso, parlo della ferramenta e del fornaio.

          Però si dai, chi paga in contanti è un ladro, un truffatore, un evasore...
          Last edited by Herr Homar; 17-04-25, 12:24.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Herr Homar View Post
            C'era un filmato dove un tipo paga 50 € (veri!) per un prodotto, quei 50 € fanno gran bei giri, ma rimangono sempre 50.

            Se pagate 50€ strisciando, dopo tot operazioni ne rimangono 10...

            40 se li insaccocciano le banche senza fare un cazzo!

            Mettiamola così: voi lavorate, pagate, e loro guadagnano senza fare un cazzo.

            Forse così preferite!

            P. S. Tornando allo spot di Pecco: per un misero 1%? Eh, allora...

            Chiunque se si parla di una certa cifra, vi fa uno sconto se pagate in contanti!

            Andate al ristorante e se il totale fa 101€, fate frusciare una carta verde, o due gialle, o il taglio che vi pare... Chiaro che 1€ ve lo sconta!

            Se proponete la carta, e magari insistete, non mi meraviglierei se il titolare vi dicesse che si è sbagliato e il conto fa 105€! E come dargli torto...

            Poi arriva Striscia la notizia a fare il servizione sui conti differenti per chi paga in contanti o con la tessera...

            Provate a immaginare chi smazza centinaia di migliaia di euri/annui cosa paga alle banche!
            E non parlo di gioiellerie, negozi di alta moda o magnati del lusso, parlo della ferramenta e del fornaio.

            Però si dai, chi paga in contanti è un ladro, un truffatore, un evasore...
            Bravo. Tutto corretto e da scrivere con la vernice sulle porte di casa degli strisciatori

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Zolla1 View Post

              Penso che SINNER si possa rapportare a Valentino Rossi, non a Pecco Bagnaia.
              per ora ancora no...valentino è durato anni

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Herr Homar View Post
                C'era un filmato dove un tipo paga 50 € (veri!) per un prodotto, quei 50 € fanno gran bei giri, ma rimangono sempre 50.

                Se pagate 50€ strisciando, dopo tot operazioni ne rimangono 10...

                40 se li insaccocciano le banche senza fare un cazzo!

                Mettiamola così: voi lavorate, pagate, e loro guadagnano senza fare un cazzo.

                Forse così preferite!

                P. S. Tornando allo spot di Pecco: per un misero 1%? Eh, allora...

                Chiunque se si parla di una certa cifra, vi fa uno sconto se pagate in contanti!

                Andate al ristorante e se il totale fa 101€, fate frusciare una carta verde, o due gialle, o il taglio che vi pare... Chiaro che 1€ ve lo sconta!

                Se proponete la carta, e magari insistete, non mi meraviglierei se il titolare vi dicesse che si è sbagliato e il conto fa 105€! E come dargli torto...

                Poi arriva Striscia la notizia a fare il servizione sui conti differenti per chi paga in contanti o con la tessera...

                Provate a immaginare chi smazza centinaia di migliaia di euri/annui cosa paga alle banche!
                E non parlo di gioiellerie, negozi di alta moda o magnati del lusso, parlo della ferramenta e del fornaio.

                Però si dai, chi paga in contanti è un ladro, un truffatore, un evasore...
                In linea di principio sono d'accordo, ma in Italia contante equivale molto spesso a evasione. Il danno dell' evasione è di circa 110 miliardi all' anno, sono 4-5 finanziarie. Siamo al collasso per pensioni, sanità, infrastrutture e scuola per questi ladri che di fatto ci mettono le mani in tasca a noi dipendenti sfigati che abbiamo il sostituto d'imposta e non possiamo scegliere. Di certo l' evasione fa più danni delle banche numeri alla mano, quindi la carta di credito è il male minore nel nostro paese.

                Abbiamo i panettieri che dichiarano in media 9500 euro all' anno, serve dire altro? Uno zingaro in casa mi fa meno danni.
                Io so solo che perdo metà stipendio ogni mese per mantenere sta gentaglia e non ho via di scampo, perché me li prendono alla fonte
                Last edited by Fafnir; 17-04-25, 18:07.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Perché non puoi scegliere?
                  Tutti possono scegliere, sempre!

                  Non dimenticarlo mai.

                  Scegli di prelevare 250€ al bancomat prima di andare al ristorante, paga in contanti e "pretendi" uno sconto.

                  Non pensare che lo stato o qualsiasi altro ente, pubblico o privato, faccia qualcosa per te.

                  Non farti abbagliare da puttanate come l'1% indietro, la lotteria degli scontrini varie...

                  Che lo dica Bagnaia, Trump o Ciccio il porchettaro.

                  La vera forza, libertà ecc, è il denaro contante.
                  Se cercano in ogni modo di togliermelo dalle mani, un motivo ce l'avranno...

                  Poi oh, ognuno faccia come crede/preferisce.

                  P. S. Non auguro a nessuno di rientrare in casa e vedere che c'è passato uno zingaro.
                  Non fare mai di questi paragoni.
                  Last edited by Herr Homar; 17-04-25, 18:28.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Herr Homar View Post
                    C'era un filmato dove un tipo paga 50 € (veri!) per un prodotto, quei 50 € fanno gran bei giri, ma rimangono sempre 50.

                    Se pagate 50€ strisciando, dopo tot operazioni ne rimangono 10...

                    40 se li insaccocciano le banche senza fare un cazzo!

                    Mettiamola così: voi lavorate, pagate, e loro guadagnano senza fare un cazzo.

                    Forse così preferite!

                    P. S. Tornando allo spot di Pecco: per un misero 1%? Eh, allora...

                    Chiunque se si parla di una certa cifra, vi fa uno sconto se pagate in contanti!

                    Andate al ristorante e se il totale fa 101€, fate frusciare una carta verde, o due gialle, o il taglio che vi pare... Chiaro che 1€ ve lo sconta!

                    Se proponete la carta, e magari insistete, non mi meraviglierei se il titolare vi dicesse che si è sbagliato e il conto fa 105€! E come dargli torto...

                    Poi arriva Striscia la notizia a fare il servizione sui conti differenti per chi paga in contanti o con la tessera...

                    Provate a immaginare chi smazza centinaia di migliaia di euri/annui cosa paga alle banche!
                    E non parlo di gioiellerie, negozi di alta moda o magnati del lusso, parlo della ferramenta e del fornaio.

                    Però si dai, chi paga in contanti è un ladro, un truffatore, un evasore...
                    Esatto, e non puoi prendere la macchina con bonifico. O meglio, puoi ma si rifiutano di accettare o ti sparano cifre assurde. E guadagnano, senza fare un cazzo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Un amico venditore, gruppo Fiat, mi dice che guadagnano più "vendendo" un finanziamento (circa 500 € puliti & subito), che una automobile!

                      Ovvio che non accettino di buon grado i sonanti/fruscianti!

                      Vuoi mettere la praticità e la convenienza di 7/800 comodissime rate?
                      Last edited by Herr Homar; 17-04-25, 20:32.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Herr Homar View Post
                        Un amico venditore, gruppo Fiat, mi dice che guadagnano più "vendendo" un finanziamento (circa 500 € puliti & subito), che una automobile!

                        Ovvio perche non accettano di buon grado i sonanti/fruscianti!

                        Vuoi mettere la praticità e la convenienza di 7/800 comodissime rate?
                        Già nel 2015 un mio ex collega aveva preso una i20.
                        Prezzo promo, 11500 con finanziamento. Alla fine della fiera, sarebbe costata 15500.
                        Senza cappio mensile, 12300.
                        Presa così.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Fafnir View Post

                          In linea di principio sono d'accordo, ma in Italia contante equivale molto spesso a evasione. Il danno dell' evasione è di circa 110 miliardi all' anno, sono 4-5 finanziarie. Siamo al collasso per pensioni, sanità, infrastrutture e scuola per questi ladri che di fatto ci mettono le mani in tasca a noi dipendenti sfigati che abbiamo il sostituto d'imposta e non possiamo scegliere. Di certo l' evasione fa più danni delle banche numeri alla mano, quindi la carta di credito è il male minore nel nostro paese.

                          Abbiamo i panettieri che dichiarano in media 9500 euro all' anno, serve dire altro? Uno zingaro in casa mi fa meno danni.
                          Io so solo che perdo metà stipendio ogni mese per mantenere sta gentaglia e non ho via di scampo, perché me li prendono alla fonte
                          Ogni tanto a questa cosa ci penso, e mi viene spesso da fare un ragionamento che finisce col dire che l'evasione fiscale alla fine non esiste, mi spiego meglio

                          Premessa: ho sempre lavorato da dipendente da oltre 25 anni, quindi non ho mai evaso un euro, e oramai pago solo elettronicamente per comodità e smartaggine.

                          Sono il panettiere che in realtà guadagna 100'000€ ma ne dichiara 9500€, e si se la cosa si fermasse qua sono tutti soldi che NON entrano nelle casse dello stato

                          Sono il panettiere e con quei 100k cosa ci faccio? direi che li spendo, essendo nero sono incentivato a spenderli, perchè non posso di certo metterli in banca, e quindi me li spendo.

                          Sicuramente sono costretto a spenderli pagando in contanti, soprattutto tanti servizi quali hotel, ristoranti, bar, shopping, ecc....

                          Ma ad ogni passaggio dei miei soldi spesi, sicuramente una discreta % andrà in iva e altre tasse, anche se ci pago il ristorante in nero (magari ci arrivo bruciando benzina iper tassata), il ristoratore per darmi da mangiare delle tasse le avrà pagate con i miei soldi neri, perchè ad esempio su tante cose l'iva non può fare a meno di pagarla, anche solo che sia la corrente elettrica, il gas.... e se il ristoratore il pesce che mi ha venduto in nero lo ha a sua volta comprato in nero, quel pesce per arrivare nel mio piatto una % di iva e tasse le ha alimentate, anche solo sotto forma di accise del gasolio della barca prima, e poi del camion, o tutta la catena del freddo, e così via.....

                          quello che voglio dire è che i 100k di nero, dopo 1,2.5.... 10.... 100 passaggi alla fine diventano sempre e comunque entrate allo stato.

                          L'unica differenza è che:
                          - Il panettiere che dichiara 100k, e la metà li da allo stato in tasse subito, poi ha solo 50k da godersi e far girare nell'economia
                          - Il panettiere che non dichiara, e non da nell'immediato 50k di tasse allo stato, alla fine comunque si tramuteranno in tasse facendo un giro semplicemente più lungo, tenendo anche in piedi una economia e godendoseli tutti e 100k

                          Penso oramai che a non pagare le tasse dichiarate, non si crea un vero danno allo stato, perchè sono soldi che alla fine gli rientrano sempre tutti allo stato, ovviamente però fa girare le balle a chi come me le paga, perchè invece di regalare soldi allo stato per dei NON servizi, ci potrei fare la bella vita anche io pagando le tasse solo sulle spese.

                          Ovviamente se non dichiaro, e non pago le tasse ma non spendo, o converto ed esporto la ricchezza all'estero creo sicuramente un danno allo stato e quindi alla collettività.
                          Ma dubito che il panettiere abbia conti alle cayman, o esca dal paese con valigette di contanti per tenerle in banche estere....

                          dichiarare = pagare tasse, ma anche spendere tanto alla fine = pagare tasse

                          è un ragionamento così sbagliato?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            cioè, se tutti dipendenti e autonomi da domani potessimo godere della intera RAL e fatturato lordo, cosa succederebbe?

                            Penso semplicemente spenderemo tutti di più, convertendo una cifra maggiore in tasse da spese quali IVA e accise, senza creare disuguaglianze tra chi paga inizialmente le tasse e chi no, e relative differenze di spese successive.

                            e il principio che uno se guadagna di più è giusto che paghi più tasse, sarebbe sempre mantenuto visto che molto probabilmente spenderebbe di più....

                            La tassazione non è uno strumento per il bene collettivo, ma semplicemente uno strumento per spostare ricchezza da tanti verso pochi.... perchè se lo stato mette in circolo 10 e poi ne richiede in dietro 11 (10 più 1 di interessi) qualcosa allora non quadra....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by key87 View Post

                              mito22 poi fa come ti pare ma fossi io, inibirei l'uso del forum a tutte le zoccolette amanti delle carte...
                              bella pubblicità del caz**
                              io solo contanti... fate girare i soldi non quelle tesserine da rinc******
                              Se ti dicessi che da 15 anni esiste anche il contante digitale, inteso come digitale ma al portatore, con tutte le stesse caratteristiche e libertà del contante ma con in più solo le caratteristiche positive del digitale.... mi crederesti?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by toscanaccio34 View Post

                                Ogni tanto a questa cosa ci penso, e mi viene spesso da fare un ragionamento che finisce col dire che l'evasione fiscale alla fine non esiste, mi spiego meglio

                                Premessa: ho sempre lavorato da dipendente da oltre 25 anni, quindi non ho mai evaso un euro, e oramai pago solo elettronicamente per comodità e smartaggine.

                                Sono il panettiere che in realtà guadagna 100'000€ ma ne dichiara 9500€, e si se la cosa si fermasse qua sono tutti soldi che NON entrano nelle casse dello stato

                                Sono il panettiere e con quei 100k cosa ci faccio? direi che li spendo, essendo nero sono incentivato a spenderli, perchè non posso di certo metterli in banca, e quindi me li spendo.

                                Sicuramente sono costretto a spenderli pagando in contanti, soprattutto tanti servizi quali hotel, ristoranti, bar, shopping, ecc....

                                Ma ad ogni passaggio dei miei soldi spesi, sicuramente una discreta % andrà in iva e altre tasse, anche se ci pago il ristorante in nero (magari ci arrivo bruciando benzina iper tassata), il ristoratore per darmi da mangiare delle tasse le avrà pagate con i miei soldi neri, perchè ad esempio su tante cose l'iva non può fare a meno di pagarla, anche solo che sia la corrente elettrica, il gas.... e se il ristoratore il pesce che mi ha venduto in nero lo ha a sua volta comprato in nero, quel pesce per arrivare nel mio piatto una % di iva e tasse le ha alimentate, anche solo sotto forma di accise del gasolio della barca prima, e poi del camion, o tutta la catena del freddo, e così via.....

                                quello che voglio dire è che i 100k di nero, dopo 1,2.5.... 10.... 100 passaggi alla fine diventano sempre e comunque entrate allo stato.

                                L'unica differenza è che:
                                - Il panettiere che dichiara 100k, e la metà li da allo stato in tasse subito, poi ha solo 50k da godersi e far girare nell'economia
                                - Il panettiere che non dichiara, e non da nell'immediato 50k di tasse allo stato, alla fine comunque si tramuteranno in tasse facendo un giro semplicemente più lungo, tenendo anche in piedi una economia e godendoseli tutti e 100k

                                Penso oramai che a non pagare le tasse dichiarate, non si crea un vero danno allo stato, perchè sono soldi che alla fine gli rientrano sempre tutti allo stato, ovviamente però fa girare le balle a chi come me le paga, perchè invece di regalare soldi allo stato per dei NON servizi, ci potrei fare la bella vita anche io pagando le tasse solo sulle spese.

                                Ovviamente se non dichiaro, e non pago le tasse ma non spendo, o converto ed esporto la ricchezza all'estero creo sicuramente un danno allo stato e quindi alla collettività.
                                Ma dubito che il panettiere abbia conti alle cayman, o esca dal paese con valigette di contanti per tenerle in banche estere....

                                dichiarare = pagare tasse, ma anche spendere tanto alla fine = pagare tasse

                                è un ragionamento così sbagliato?
                                Mettici che ogni tanto qualche categoria finisce sotto i riflettori e viene "invitata" a contribuire direttamente...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X